Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il ballo

Autore: Irène Némirovsky

Numero di pagine: 90

Antoinette ha quattordici anni e vive con i genitori a Parigi. La sua è una famiglia dalla ricchezza improvvisata, gretta e ipocrita: il padre, senza scrupoli, è riuscito ad accumulare una fortuna; la madre, frivola e arcigna, sogna un giovane amante che la faccia sentire ancora viva. Desiderosi di essere accettati a pieno titolo dall'alta società parigina, i signori Kampf decidono di organizzare un gran ballo nella loro lussuosa dimora. Ma ad Antoinette viene vietato di partecipare, anzi, la madre trasforma la sua stanza nel bar, obbligandola a dormire per quella notte in uno sgabuzzino: non può accettare che la figlia, nel fiore dell'età, oscuri il suo debutto in società. E per questo la giovane decide di vendicarsi con uno smisurato e istintivo gesto di ribellione che avrà conseguenze crudeli, drammatiche e irresistibilmente grottesche. Un classico breve e perfetto, scritto in uno stile essenziale, ricco dell'ironia fulminante e mordace che ha fatto di Irène Némirovsky una dei più grandi e amati narratori del Novecento.

Il ballo tondo

Autore: Carmine Abate

Numero di pagine: 224

Hora è un luogo dell'anima, un paese in cui il tempo, i fatti, le persone sono avvolti in un'atmosfera magica. Ma è anche un luogo concreto, un paese della Calabria dove vive un'antica comunità arbereshe. È qui che cresce Costantino Avati, protagonista di questa affascinante saga familiare.

Il ballo del caos

Autore: Michele D’Addetta

Numero di pagine: 224

Consigliato ad un pubblico 16+ Lo stress di una vita caduta a pezzi renderà il percorso di Clarissa Baker un vero e proprio calvario. Dopo la morte dei suoi genitori in un incidente stradale, Clarissa, unica superstite insieme a suo fratello minore, rimasto paralizzato, decide di occuparsi di lui usando solamente le sue forze. Ma tutta la tenacia che mostrava al fratello in realtà era solo una maschera per coprire la sua tristezza, così in un momento di debolezza si fidò della persona che poco dopo le avrebbe rovinato del tutto l’esistenza. Per lei esisteva solo un’unica speranza per poter andare avanti, e quella speranza portava il nome di un ragazzo, Aster, un perfetto sconosciuto, uno sconosciuto che con il solo sguardo era in grado di leggere i ricordi delle persone, dai più belli ai più oscuri. Clarissa capì che se voleva uscire dal caos che la circondava doveva prima ballarci dentro.

Il ballo di Castano

Autore: Luca Ponti

Numero di pagine: 208

Il primo romanzo dellʼavvocato Luca Ponti (1959) “Il ballo di Castano”, ove in un pensiero liquido, denso e incontrollabile, si snodano le vicende di Castano Dittongo. Chi è veramente Castano Dittongo? Un avvocato. Forse. O un assicuratore. Un edicolante. Un venditore di cetrioli. Un passante. Un barbone. Un pazzo. Castano Dittongo siamo noi? “Cerchiamo lʼestro o rastrelliamo il rostro? Come dire, cerchiamo i suoni, non le forme. Facciamoci un frappè? Castano quella sera era davvero alla frutta. Non sapeva più cosa fare e dove andare. Si accorgeva che ogni vena era esaurita e la sua banalità non lasciava spazio a tregue. Era solo avanti il nulla e non aveva comportamenti mitigatori di un tanto. Solo lʼincoscienza avrebbe potuto salvarlo e decise di cercarla a fondo. Prese un pillolo di cuscino come partner, lo abbracciò teneramente, si avvinghiò al relativo affetto e lo elesse a compagno di emozioni...”

Il ballo delle pazze

Autore: Victoria Mas

Numero di pagine: 192

Il grande successo letterario in Francia nel 2019. Fine Ottocento nel famoso ospedale psichiatrico della Salpêtrière, diretto dall’illustre dottor Charcot (uno dei maestri di Freud), prende piede uno strano esperimento: un ballo in maschera dove la Parigi-bene può “incontrare” e vedere le pazienti del manicomio al suono dei valzer e delle polka. Parigi, 1885. A fine Ottocento l’ospedale della Salpêtrière è né più né meno che un manicomio femminile. Certo, le internate non sono più tenute in catene come nel Seicento, vengono chiamate “isteriche” e curate con l’ipnosi dall’illustre dottor Charcot, ma sono comunque strettamente sorvegliate, tagliate fuori da ogni contatto con l’esterno e sottoposte a esperimenti azzardati e impietosi. Alla Salpêtrière si entra e non si esce. In realtà buona parte delle cosiddette alienate sono donne scomode, rifiutate, che le loro famiglie abbandonano in ospedale per sbarazzarsene. Alla Salpêtrière si incontrano: Louise, adolescente figlia del popolo, finita lì in seguito a terribili vicissitudini che hanno sconvolto la sua giovane vita; Eugénie, signorina di buona famiglia allontanata dai suoi perché troppo...

Il ballo degli infami

Autore: Jack Sensolini

Numero di pagine: 418

Si sa: i re e gli eroi scolpiscono il proprio nome nella storia, gli infami muoiono. Dimenticati. Ma in quella tempesta di follia che avvolge il regno di Abadonia, gli infami sono anche quelli che sputano sangue fino all'ultimo respiro. Gli infami hanno visto Darcan dei Carte soggiogare un pezzo dopo l'altro tutti i domini sull'orlo della rivolta, in un'eterna partita al Gioco dell'Orda contro le sue mancanze di re, di padre e di uomo. Celebre anche come il Re di Cuori, per molti è soltanto il Re Cane. Gli infami c'erano, quando Domdraco ha preso vita dalle leggende per difendere Dom e i suoi cittadini dai soprusi. Sono rimasti quando il Principe Ereditario ha assunto il comando dell'Arma abadoniana senza le qualità per farlo, trascinandola in un inferno. E in quell'inferno gli infami ci sono tutti piombati dentro, e hanno ballato: fratello Gheorg ha intravisto un frammento del Grande Sogno e denunciato per primo il tradimento che ha provocato la guerra. Caio il Senzanome, leggendario generale del Primo Reggimento, maledice il giorno in cui dovrà separarsi dalla spada: un uomo la cui fedeltà al Sovrano viene prima di tutto, perfino della propria vita e di quella dei suoi figli.

Il ballo di fine mondo

Autore: Anabel Graff

Numero di pagine: 22

Il ballo di fine anno è per ogni ragazza del liceo una questione di vita o di morte. Soprattutto se corrisponde con l’ultimo giorno di vita sulla terra. Nel paese di Jenny l’Apocalisse non ha scatenato panico: madri e figlie si sono concentrate sul trovare l’abito del colore più adatto per non sfigurare al ballo. E Jenny ha deciso di assecondare questa frenesia generale, anche se del ballo non potrebbe importargliene di meno, e preferirebbe leggere e strizzarsi forte gli occhi, finché non vede le stelle. Ma non lo fa, perché si dovrebbe lasciar credere ai propri genitori che stanno facendo qualcosa che ti rende felice, anche se ottengono l’effetto contrario. E perché anche gli adulti sono esseri umani, soprattutto quelli che sembrano disumani. E per quanto ti possa stare da schifo il rosa pesca, al ballo di fine mondo potresti anche divertirti. O qualcosa di simile. Numero di caratteri: 26.610

Il ballo della vita

Autore: Isabella Pettine

Numero di pagine: 152

“Quando Giulia, afflitta, camminava per quelle stradine sinuose accanto alle case e ai palazzi, perdendosi tra le ville antiche e sedendosi all’ombra degli altissimi pini marittimi in quello spazio che l’aveva vista crescere e nel quale si era sentita intrappolata per tanto tempo, nuovamente in cerca del suo animo più puro e attenta ai segni e ai messaggi del suo sé più autentico, quello spirito reincarnatosi in lei la aiutava a scoprire ogni giorno una nuova ispirazione, lasciandosi condurre da un rinnovato istinto e pregustando la vita sotto una luce completamente diversa. La sua esistenza terrena stava cambiando, ed elevandosi si avvicinava lentamente a quei sogni che, anni prima, aveva affidato alle nuvole e al cielo...”. Isabella Pettine è nata a Milano il 12 agosto 1984. Ha vissuto in Inghilterra, Argentina e Messico, dove attualmente lavora come insegnante di lingue. per contatti: isacomb84@libero.it

Come le mosche d'autunno - Il ballo

Autore: Irène Némirovsky

Numero di pagine: 125

Introduzione di Maria NadottiTraduzione di Alessandra Di LerniaEdizioni integraliCome le mosche d’autunno è ambientato nel 1916, in pieno conflitto mondiale. La guerra ha svuotato la grande casa padronale, rimane solo Tat’jana Ivanovna, la vecchia nutrice; ma dopo aver assistito alla barbara morte del ragazzo Jurij, fuggito dal fronte, anche lei decide di andarsene per raggiungere i padroni e accompagnarli nel loro lungo viaggio fino a Parigi, alla ricerca di una vita nuova. Ma per Tat’jana la ricerca sarà dolorosa e solitaria. Il ballo, che dovrebbe segnare l’ingresso della quattordicenne Antoinette nella brillante società parigina, è un sogno più per la madre, volgare e arcigna parvenue, che per la ragazza. Con una scrittura precisa e senza fronzoli, l’autrice racconta in poche, dense e drammatiche pagine, la vendetta di Antoinette.«La signora Kampf entrò nello studio richiudendosi dietro la porta in maniera così brusca che tutte le gocce del lampadario di cristallo, mosse dalla corrente d’aria, si misero a suonare un tintinnio puro e leggero di sonaglio. Ma Antoinette non aveva smesso di leggere, tanto china sullo scrittoio da toccare il libro con i capelli. ...

Il ballo del principe (eLit)

Autore: Eva Rutland

Numero di pagine: 153

Chi ha perduto la catenina d'oro? Durante la serata del ballo in maschera, Brad ha baciato una ragazza misteriosa, e ora è deciso a ritrovarla a tutti i costi. Per questo organizza una festa sperando che lei compaia ancora una volta, come per magia. E Paula non si fa attendere!

Il ballo del doge (eLit)

Autore: Sarah Mathilde Callaway

Numero di pagine: 150

ROMANZO INEDITO Venezia, 1797. Quando Alessandro Rinaldi, Conte di Treviso, si scontra con una fanciulla e inavvertitamente la ferisce, ciò che desidera è dimenticare l'accaduto. Ma Lavinia Carrer gli ha rubato subito il cuore, forse perché la sua bellezza è pari solo al suo orgoglio, e in questo loro due sono uguali. E così, pur deciso a non permettere che alcun sentimento ostacoli la decisione che ha preso sul futuro, e che lo porterà lontano da Venezia, Alessandro non resiste alla tentazione di fare a Lavinia una proposta scandalosa: accompagnarlo al ballo del doge.

Il ballo degli amanti perduti

Autore: Gianni Farinetti

Numero di pagine: 360

Dicembre, Alta Langa piemontese. Sebastiano Guarienti, pilastro della saga farinettiana, ha l’eccentrica idea di suggerire al sindaco di un piccolo paese, un po’ per gioco, molto per prenderlo in giro, di organizzare un grandioso ballo di Capodanno in costume nel locale castello assai cadente. Un’insensatezza che il primo cittadino, da grossolano signorotto con le mani in pasta in diversi affari, fa subito sua per accattivarsi il declinante favore della cittadinanza. Tra ex belle donne sfiorite ma ancora appetibili, un nobiluomo che vive da solo in un convento di cinquantotto stanze con un cavallo imbalsamato, una vecchietta in odore di stregoneria (una masca in tutto e per tutto), una giovane charmosa, un altrettanto giovane e fascinoso architetto, e poi formaggiai, parroci, nonne impossibili, muratori romeni di impagabile simpatia, devastanti ragazzini, bande musicali, farmacisti cornuti, maschere improbabili (si segnala un geometra di Mondovì travestito da banana), spesso parlanti in un vero e proprio grammelot vecchio Piemonte, la preparazione del veglione scorre febbrile sotto gli sguardi divertiti di Sebastiano e del maresciallo dei Carabinieri Beppe Buonanno, a loro...

Quando il ballo si fa lento

Autore: Linda Conrad

Numero di pagine: 160

Forse ha dato un consiglio di troppo? Lainie Gardner tiene una rubrica di consigli su diverse riviste. È molto conosciuta e apprezzata, ma ora qualcuno sta tentando di ucciderla. Così, un amico di famiglia ingaggia Sloan Abbott per proteggerla. Lui è affascinante e tormentato, sulle tracce del padre che non ha mai conosciuto. Lei è bella e famosa. Inutile dire che la convivenza forzata e il pericolo incombente agiscono da catalizzatori per l'esplosione di desiderio che li travolge all'improvviso. Lainie e Sloan sono molto diversi, una storia tra loro sembra del tutto assurda. Ma finché la musica suona, perché smettere di ballare?

Il ballo delle arti e dei fanti di Simona Trevisani

Autore: Associazione Culturale CaARTEiv

L'artista Simona Trevisani ha sviluppato nel tempo una predisposizione all'arte davvero singolare e creativa, elaborando fantasie e concetti, dando sfogo ai colori e alle forme che sbocciano dal suo cuore fanciullesco. Buona visione e lettura delle sue creazioni artistiche che solo chiedono di essere esposte ed ammirate in gentile passaggio fra le righe della sua essenza. Volume a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv.

Agatha Raisin e il ballo mortale

Autore: M.C. Beaton

Numero di pagine: 244

Di ritorno da un viaggio durante il quale è stata non solo scippata ma anche ignorata dalla polizia locale, Agatha decide di aprire la propria agenzia investigativa. All'inizio le vengono offerti casi modesti, ma finalmente... arriva il grande colpo: una ricca signora divorziata assume Agatha per indagare sulle minacce di morte ricevute dalla figlia Cassandra, prossima alle nozze. Dopo una falsa partenza, Agatha è costretta a reimpostare l'indagine quando il padre del fidanzato della ragazza viene trovato morto. Mai avrebbe immaginato di inaugurare il suo nuovo lavoro con così tanti omicidi!

Il ballo di mezzanotte (I Romanzi Extra Passion)

Autore: Lila DiPasqua

Numero di pagine: 320

Figlia di un famoso e ricco drammaturgo, Sabine Laurent è sempre stata innamorata in segreto di Jules de Moutier, primogenito del marchese di Blainville. Ma ormai quei tempi sono lontani: la sua famiglia è caduta in disgrazia, le proprietà vendute, il padre è mancato, la sua gemella scomparsa e, se non riuscirà a pagare le tasse e i debiti, il suo destino sarà la prigione o la morte. Così Sabine è disposta a tutto, persino a recitare la parte della prostituta per rubare il bottino di una banda di pirati che si sono accampati lì vicino. Ma che sorpresa quando scoprirà che il comandante di quella masnada è proprio Jules! Riuscirà Sabine ad attenersi al suo piano?

Healthy Dancing - Ballo e Benessere

Autore: Viviana Giglietti

Numero di pagine: 298

Immagina di trovare un modo divertente, veloce e facile per mantenerti in buona salute, migliorare i tuoi rapporti con gli altri e la tua autostima, rilassarti e ritrovare il tuo equilibrio psicofisico....come ti senti? Prima o poi a tutti capita di avere il desiderio o la necessita di ballare, e tu puoi farlo diventare uno strumento efficace per rimanere in buona salute. Con questo libro ci piacerebbe mostrarti come i balli di coppia possono migliorare la tua vita."

Della divisione del tempo nella musica nel ballo e nella poesia dissertazioni 3 del P.D. Giovenale Sacchi bernabita

Autore: Giovenale Sacchi

Numero di pagine: 248

Il mio maestro di ballo

Autore: Kate Hardy

Numero di pagine: 160

Santo cielo, che cosa ho combinato? Polly Anna Adams, star del firmamento televisivo, non crede ai propri occhi: ha appena tagliato i suoi bellissimi, lunghi capelli biondi. Ma non poteva fare altrimenti, il suo ormai ex fidanzato li adorava e lei non vuole niente che possa ricordarle di essere stata lasciata all'altare. Ora deve ricostruirsi un'immagine con il nuovo look e pare che la sua agente abbia già una soluzione. Parteciperà alla gara di ballo di un importante show televisivo e il suo maestro sarà l'uomo più idolatrato dalle donne, Liam Flynn, ballerino di fama internazionale. Tutto potrebbe essere perfetto, se non fosse che Liam è tanto bello quanto burbero e scontroso. Polly devi resistere e vedrai che passerà anche questa!

Ultimi ebook e autori ricercati