Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Quale scuola scelgo dopo le scuole medie?

Autore: Andrea Bilotto , Iacopo Casadei

Numero di pagine: 126

Come accompagnare i ragazzi delle medie nella scelta della scuola superiore? Questo testo è stato scritto per i genitori che desiderano aiutare i propri figli ad individuare le proprie attitudini e potenzialità, al fine di compiere una scelta consapevole. Il desiderio degli autori è che i genitori e figli possano condividere la lettura di queste pagine, nelle quali troveranno riflessioni sull'orientamento (il rapporto con la scuola, il mondo del lavoro, le scuole superiori, la conoscenza del sé, la scoperta delle proprie passioni), accompagnate da test e questionari che permetteranno di approfondire il punto di vista del ragazzo e di delineare uno specifico progetto di scelta.

Il buio prima di incontrarsi

Autore: Iacopo Casadei

Numero di pagine: 130

Gli adolescenti di questo romanzo sono come cuori in inverno, che celano il loro insopprimibile bisogno di amare ed essere amati dietro la cortina di noia di giornate superficiali, trascorse tra Social Network e cellulari sempre connessi. Il protagonista, Luca, ha sedici anni e frequenta la seconda superiore. Seguendo le sue vicende il lettore potrà divertirsi a riflettere sui pericoli legati alle nuove tecnologie, osservando che è soprattutto attraverso le relazioni umane che i giovani attribuiscono un senso più profondo alla propria vita.

Meglio social che male accompagnati

Autore: Andrea Bilotto , Iacopo Casadei

Numero di pagine: 137

Come possono i social migliorare la nostra vita? Quanto e cosa possiamo condividere grazie ad un uso consapevole della Rete? Questo libro rappresenta uno strumento fondamentale per chiunque desideri conoscere i canali di condivisione ad oggi più in voga, approfondendone le potenzialità e le modalità di utilizzo. Gli autori ci accompagnano in un divertente e arricchente viaggio di esplorazione dei social più usati per conoscere e farsi conoscere, viaggiare, spostarsi in città o da città a città, trovare l’amore, incontrare e scambiarsi usi e costumi culinari, fare shopping e trovare lavoro. Ne descrivono il funzionamento e le modalità di utilizzo e danno preziosi suggerimenti su come sfruttarne al meglio le potenzialità ed evitare, in alcuni casi, di fare figuracce sul web! Il tono divertente utilizzato coinvolge il lettore e il lavoro di approfondimento attraverso la citazione di studi e ricerche aggiornate fornisce spessore al testo e consente di rispondere a molte domande, mantenendo la lettura leggera.

A scuola!

Autore: Iacopo Casadei

Numero di pagine: 210

Dove nascono la difficoltà nello studio e lo scarso rendimento scolastico? L’autore di questo libro, psicologo impegnato da molti anni in attività di counseling nelle scuole, spiega come attraverso semplici strategie, qualche regola e soprattutto un clima di vicinanza emotiva sia possibile stimolare nei propri figli un atteggiamento mentale positivo nei confronti dell’apprendimento e dello studio. è questo infatti il presupposto per vivere l’impegno quotidiano con motivazione e ottenere risultati gratificanti. Allo stesso tempo, il genitore è invitato ad adottare una nuova prospettiva, che lo porti a guardare al di là dei voti e della prestazione, considerando la scuola come una palestra nella quale il piccolo studente può allenare competenze trasversali fondamentali per crescere come persona e realizzarsi nella vita adulta.

Genitori social ai tempi di Facebook e WhatsApp

Autore: Andrea Bilotto , Iacopo Casadei

Numero di pagine: 128

Internet e le nuove tecnologie permettono di fare viaggi affascinanti, di ampliare le nostre conoscenze, di incontrare, seppure virtualmente, persone di tutto il mondo. Presentano però anche alcuni pericoli, che molti genitori, per i quali il web è ancora un mondo poco conosciuto, non sanno gestire. Il libro descrive l’universo della Rete, dei social network e delle applicazioni di instant messaging, sottolineandone gli effetti positivi sulla formazione dell’identità e delle abilità sociali dei nostri figli e suggerendo le modalità per aiutarli a difendersi dai rischi che i nuovi media comportano: le forme di dipendenza, la violazione della privacy, il cyberbullismo, la pornografia. Senza perdere mai di vista che la strada per salvaguardare i ragazzi da qualsiasi pericolo online (e offline) passa attraverso una corretta informazione e un’educazione consapevole.

L’arte di farsi amare

Autore: Iacopo Casadei

Numero di pagine: 235

Perché amiamo? Come si coltiva un rapporto sereno e duraturo? Come ci si libera da un amore impossibile? Insomma, cosa bisogna sapere per essere felici in amore? A tutte queste domande risponde l’agile manuale teorico-pratico di Iacopo Casadei, nel quale si affrontano con un approccio multidisciplinare, non solo dal punto di vista della psicologia e della biologia, ma anche della filosofia e della letteratura, i grandi temi dell’amore, nelle varie fasi dell’attrazione, dell’innamoramento, del consolidamento del rapporto di coppia.

Dalla balena blu al cyberbullismo

Autore: Andrea Bilotto

Numero di pagine: 200

In una società come quella attuale, dove l’apparire ha più importanza dell’essere, l’amplificazione prodotta dal web e dai social network può estremizzare ogni cosa, trasformando la “prodezza” del bullo in uno spettacolo con migliaia di spettatori, disponibile sulla rete senza limiti di spazio e di tempo. Il cyberbullismo coinvolge sempre più spesso adolescenti e preadolescenti. I due autori, esperti della tematica del cyberbullismo, ci guidano nel nuovo mondo delle relazioni online, cercando di aiutarci a conoscere a fondo il fenomeno, approfondendone gli aspetti psicologici e l’impatto che le nuove tecnologie hanno sui giovani e fornendoci consigli e strumenti per educare i ragazzi a un maggior senso di responsabilità e a un corretto utilizzo del web. Questo testo ci spiega come combattere il cyberbullismo utilizzando un’ottica di psicologia positiva, cercando di aiutare i ragazzi a focalizzarsi sul pensiero e sulle emozioni positive e sul valore delle relazioni interpersonali. Andrea Bilotto, psicologo, specializzando in Psicoterapia Sistemica, si occupa da diversi anni di disagio giovanile e scolastico, collaborando con diverse associazioni e centinaia di...

Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri)

Autore: Mirko Pagani , Matteo Locatelli , Giuseppe Ciccomascolo

In questo libro tre pedagogisti esperti di adolescenza proveranno a spiegarti perché e come utilizzare la tecnologia, i social, i videogame, cosa vuol dire essere amico o essere amica di qualcuno, il vero significato dell’andare e dello stare a scuola. Ti racconteranno l’amore e il sesso per questa generazione e quali sono le possibilità per il loro futuro. Cercheranno di farlo provando a darti dei consigli pratici per migliorare la qualità del vostro tempo insieme. Ti aiuteranno a porti tante domande con la sincera speranza che dopo questo viaggio potrai far parte di quei genitori che vivono l’adolescenza del proprio figlio come un’opportunità.

2014 - Fitness e Felicità

Autore: Antonella Lizza

Numero di pagine: 95

Antonella Lizza, 10 titoli mondiali per il bodybuilding e il fitness (l'ultima vittoria nel 2011), 30 anni di esperienza da atleta e insegnante, in questo eBook propone: Vademecum -Calendario 2014 con 14 foto, che quest’anno sono firmate da Max Palmieri, e, mese dopo mese, 12 articoli tematici e consigli per allenarsi alla felicità, per vivere un anno secondo la sua filosofia del benessere. Saggi per capire come fitness si coniughi con la salute sia fisica che mentale regalando gioia. INDICE GENNAIO Esiste la Felicità? FEBBRAIO Nonni fitness MARZO Fitness e Felicità APRILE Gli ormoni ci fanno felici? MAGGIO Ridere per stare in forma GIUGNO Lo sport ci trasforma LUGLIO Il vero nemico è lo stress AGOSTO Test sull’autostima SETTEMBRE Lo Yoga della Risata OTTOBRE Lo sport che dobbiamo mostrare ai figli NOVEMBRE La storia di Federica DICEMBRE Regole per essere felici

Cyberbullismo e sexting. Affrontare i pericoli dei social con la psicologia positiva e il metodo antibullismo 7C

Autore: Andrea Bilotto , Iacopo Casadei

Numero di pagine: 200

A scuola! Come incoraggiare nei propri figli l'autonomia nello studio, l'impegno e i buoni risultati

Autore: Iacopo Casadei

Numero di pagine: 128

Genitori social ai tempi di Facebook e WhatsApp. Gestire opportunità e rischi delle nuove tecnologie

Autore: Iacopo Casadei , Andrea Bilotto

Numero di pagine: 144

Mamma voglio fare l'influencer. Come sopravvivere tra cyberbullismo, sexting e altre catastrofi

Autore: Andrea Bilotto , Iacopo Casadei

Numero di pagine: 191

Dalla balena blu al cyberbullismo. Affrontare i pericoli dei social con la psicologia positiva

Autore: Andrea Bilotto , Iacopo Casadei

Numero di pagine: 224

Manuale di sopravvivenza per genitori e figli. Come gestire le tensioni in famiglia e favorire una crescita serena

Autore: Andrea Bilotto , Iacopo Casadei

Numero di pagine: 226

Cittadini digitali. Riflessioni e strumenti per l'educazione civica

Autore: Maria Alario , Andrea Bilotto , Iacopo Casadei

Numero di pagine: 204

Nuove prospettive sulla tradizione della «Commedia». Seconda serie (2008-2013)

Autore: Elisabetta Tonello , Paolo Trovato

Numero di pagine: 234

La discussione sulla tradizione manoscritta della Commedia - bloccata per oltre un trentennio dalla presenza di un'edizione "ufficiale" subito avallata dagli specialisti (l'Edizione Nazionale del 1966-1967, curata da Giorgio Petrocchi), ma esplosa dopo l'apparizione della Commedia curata da Federico Sanguineti nel 2001 e rilanciata nel 2007 da un volume miscellaneo intitolato Nuove prospettive sulla tradizione della “Commedia” - non accenna a placarsi. Di qui l'idea della presente raccolta, che contiene saggi di taglio e argomento diverso, ma tutti caratterizzati dall'attenzione agli esiti più recenti della ricerca e dal desiderio di continuare a offrire nuovi dati per avviare a soluzione un problema tra i più delicati della filologia moderna, da cui dipende la stessa ricostruzione del testo di Dante. Il primo obiettivo di queste pagine è appunto quello di consentire, tanto agli specialisti quanto agli studenti di italianistica e alle persone colte, di seguire più agevolmente il vivace dibattito in corso.

Il nuovo ruolo dell'Educatore di Plesso

Autore: Dina Guglielmi , Guido Sarchielli , Agnese Zambelli

Numero di pagine: 221

È ormai riconosciuta l’importanza di interventi educativi personalizzati per rafforzare i processi di integrazione e inclusione sociale, facilitare gli apprendimenti, migliorare il sostegno ai minori in varie condizioni di difficoltà. In tutto questo l’Educatore assume naturalmente un ruolo centrale. Questo libro intende esplorare una peculiare modalità di organizzazione del lavoro educativo focalizzata sull’Educatore di Plesso/Istituto. Sulla base del coinvolgimento diretto di educatori e personale scolastico viene effettuata una analisi di questa funzione professionale, ancora poco conosciuta, che si concretizza nel mettere insieme le azioni educative a sostegno dei singoli con attività laboratoriali e di piccolo gruppo in favore di tutta la classe e del contesto scolastico. Tramite il confronto con esperti e studiosi dei processi educativi vengono esplicitati i pregi ma anche le criticità da superare per rendere tale modalità organizzativa efficace e realmente generalizzabile.

Critica del testo (2011) Vol. 14/1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 637

Premessa di Roberto Antonelli (p. vii-ix) Problematiche Roberto Antonelli, Come (e perché) Dante ha scritto la Divina Commedia? (p. 3-23) Andreas Kablitz, Die Ethik der Göttlichen Komödie (p. 25-79) Zygmunt G. Baranski, Dante poeta e lector: «poesia» e «riflessione tecnica» (con divagazioni sulla Vita nova) (p. 81-110) Roberto Mercuri, Il metodo intertestuale nella lettura della Commedia (p. 111-151) Albert Russell Ascoli, Tradurre l’allegoria: Convivio II, i (p. 153-175) Teodolinda Barolini, Dante’s Sympathy for the Other, or the Non-Stereotyping, Imagination: Sexual and Racialized Others in the Commedia (p. 177-204) Le opere e la ricezione Natascia Tonelli, Le rime (p. 207-232) Roberto Rea, La Vita nova: questioni di ecdotica (p. 233-277) Raffaella Zanni, Il De vulgari eloquentia fra linguistica, filosofia e politica (p. 279-343) Giorgio Stabile, Dante oggi: il Convivio tra poesia e ragione (p. 345-399) Antonio Montefusco, Le Epistole di Dante: un approccio al corpus (p. 401-457) Riccardo Viel, Sulla tradizione manoscritta della Commedia: metodo e prassi in centocinquant’anni di ricerca (p. 459-518) Paolo Canettieri, Il Fiore e il Detto d’Amore (p. 519-530)...

Dante

Autore: Marco Santagata

Numero di pagine: 480

Per linguaggio, freschezza di scrittura ed estro narrativo il libro di Marco Santagata costituisce, nello scenario della letteratura dantesca, una preziosa e piacevole novità. Perché è, prima di tutto, l'appassionato racconto, il "romanzo" appunto, della tormentata e semisconosciuta esistenza di un uomo dall'io smisurato, che si sentì sempre "diverso e predestinato".

Ultimi ebook e autori ricercati