Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Qual è la via del vento

Autore: Daniela Dawan

Numero di pagine: 240

Una grande storia italiana di passioni e legami viscerali con la terra e tra le persone. Tripoli, giugno 1967: La guerra dei sei giorni in Medio Oriente scatena terribili violenze contro gli ebrei in Libia. Uccisi, depredati dei loro averi, sono oggetto dell’odio di masse inferocite che il vecchio re Idris non controlla. Bisogna fuggire, nascondersi. E così Ruben e Virginia Cohen, con i vecchi genitori di lei, Ghigo e Vera Asti, si barricano nel loro appartamento, circondato da uomini armati di spranghe e coltelli. Micol, la loro bimba di nove anni, è bloccata a scuola dalle suore italiane che non vedono l’ora di liberarsene: l’istituto rischia molto per la presenza della bambina ebrea, l’unica rimasta di tanti allievi. L’esile Micol è timida, senza amici, non rende a scuola, è una costante delusione per il padre; solo con il nonno Ghigo, uomo ironico e spirito libero, ha una grande complicità. Vive in un mondo di fantasia tutto suo in cui immagina come compagna la sorellina morta prima che lei nascesse e di cui non sa nulla. Nessuno infatti gliene parla mai, su Leah grava un segreto. Tripoli, giugno 2004: Al governo del paese ormai da molti anni, il colonnello...

Non dite che col tempo si dimentica

Autore: Daniela Dawan

Numero di pagine: 150

"Elegante e delicato, il romanzo di Daniela Dawan ci conduce fra le due sponde del Mediterraneo per il tramite della femminilità e della musica di Chopin" Gad Lerner, Vanity Fair "Narrando con incisività e insieme con una sorta di pudica compostezza la tragedia del suo protagonista, la Dawan descrive una realtà travagliata dal contrasto tra le diverse identità nazionali, etniche e religiose" Paola Capriolo, Corriere della Sera "Ci sono nel libro i profumi e la luce delle città del Mediterraneo, intrecciati alla Storia, che a sua volta interviene, violentemente, in tenere vicende d’amore" Wlodek Goldkorn, L’Espresso "Un romanzo degno di questo nome e che merita di essere letto. In primis per il piacere della lettura. Ma anche per imparare qualcosa sulla persecuzione dimenticata degli ebrei nordafricani" Anna Momigliano, Il Riformista "Due pianiste classiche s’intrecciano in epoche diverse fra oppressivi scenari di discriminazione razziale e la contemporaneità. Musica e passionalità diventano un filo conduttore e un balsamo per quelle cose che neppure il tempo riesce a cancellare, ma che soltanto una romantica melodia, con l’amore che evoca, può lenire nel ricordo"...

L'uccisore

Autore: Gino Saladini

Numero di pagine: 360

Torino, 1900: non appena Cesare Lombroso scende dal landau nero su cui ha viaggiato con la guardia del corpo, sa di avere i minuti contati. La medium più potente di tutti i tempi, in fin di vita, ha chiesto di parlare con lui, l'unico di cui può fidarsi per i segreti che li legano a doppio filo. E mentre gli consegna una lista di nomi che mette in serio pericolo chiunque ne entri in possesso, un assassino dal volto angelico si aggira per le vie di Roma, scegliendo con cura le sue vittime fra le sensitive. Un secolo dopo, il cadavere di una suora viene rinvenuto sul sagrato di un santuario in cima a un monte: il corpo è mutilato e la donna è stata crocifissa con quattro chiodi da alpinismo. Alla Squadra Anti Sette della Polizia di Stato è presto chiaro il collegamento con i delitti di cento anni prima. Ma il vice questore Ada Seles, che sotto la ruvidezza della poliziotta nasconde una sensualità conturbante, non avrebbe mai immaginato che questo caso avrebbe messo in gioco la sua stessa vita. Se vuole salvarsi, dovrà esplorare i misteri più oscuri dell'occultismo e fare i conti con una cruda verità.

Camosci e girachiavi

Autore: Christian G. De Vito

Numero di pagine: 254

Il carcere è un mondo immerso nella società, ma è anche un’istituzione sempre pronta a ripararsi dagli sguardi estranei, nascondendosi dietro le mura di cinta. Un’istituzione che si trasforma, ma che rivela anche un’impressionante continuità nei meccanismi che dominano il suo funzionamento quotidiano, nella sua materialità fatta di sbarre, cancelli e camminamenti di ronda. È per questa ragione che sin dalle pagine introduttive di questo volume il lettore è gettato in modo forse irriguardoso tra celle e sezioni, ‘domandine’, ‘infami’ e cortili dell’‘aria’. Già il titolo in verità lo ha proiettato dietro le sbarre: nel gergo carcerario i ‘camosci’ sono i detenuti, i ‘girachiavi’ sono gli agenti di custodia. Da questo inusuale e scomodo punto di vista, utilizzando fonti in gran parte inedite, Christian G. De Vito guarda ad alcune pagine centrali della storia politica e sociale italiana. Dagli istituti penitenziari osserva la fase conclusiva della Seconda guerra mondiale e il dopoguerra, racconta un miracolo economico sfocato perché vissuto da dietro le sbarre, segue la trasformazione del sistema carcerario sotto la spinta della contestazione...

La riforma delle impugnazioni tra carenze sistematiche e incertezze applicative

Autore: Massimo Ceresa Gastaldo , Marcello Daniele , Rosita Del Coco , Giorgio Fidelbo , Rossella Fonti , Mitja Gialuz , Barbara Lavarini , Luca Marafioti , Paola Spagnolo , Stefano Ruggeri , Arturo Capone , Elisa Lorenzetto , Jacopo Della Torre

Numero di pagine: 336

Il volume affronta le modifiche apportate al sistema delle impugnazioni dalla manovra “in due tempi” attuata con la c.d. riforma Orlando (legge 23 giugno 2017, n. 103; d.lgs. 6 febbraio 2018, n. 11). I commenti, prevalentemente animati da spirito critico, pongono in luce quanto gli innesti sulla disciplina dei mezzi impugnatori rivelino mancanza di visione sistematica e scarsa qualità del prodotto legislativo. Lo provano le immediate incertezze applicative giunte al vaglio delle Sezioni Unite. Ricalcando la composita morfologia degli interventi normativi, l’opera è suddivisa in tre parti. La prima, dedicata alla legge n. 103 del 2017, consta di due sezioni: l’una delinea le modifiche interne al libro IX del codice di rito, l’altra attiene alle impugnazioni contro la sentenza di non luogo a procedere e ai rimedi disponibili per le sentenze di patteggiamento. La seconda parte, riservata al d.lgs. n. 11 del 2018, prende in esame gli ulteriori ritocchi all’appello e al ricorso per cassazione. Chiude il volume un’indagine, di taglio comparato, sulle variabili configurazioni dei controlli di merito e di legittimità. MARTA BARGIS è professore emerito di Diritto...

La ruga del cretino

Autore: Andrea Vitali , Massimo Picozzi

Numero di pagine: 300

«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» «Il suo è puro gioco narrativo con momenti di alto virtuosismo.» Antonio D'Orrico, «La lettura – Corriere della Sera» «Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.» Bruno Quaranta, «Tuttolibri» «La forza delle storie di Andrea Vitali nasce da una innata capacità di ascolto delle vicende della gente comune che egli trasforma in prodigiosa azione romanzesca.» Fulvio Panzeri, «Avvenire» La terza figlia di Serpe e Arcadio si chiama Birce, ed è nata storta. Ha una macchia sulla guancia sinistra e ogni tanto si perde via e dice e fa cose strane. Chi la vuole una così? Chi la prende anche solo come servetta di casa? È l’agosto del 1893 e per i due coniugi, lavoranti presso il rettorato del santuario di Lezzeno, poco sopra Bellano, è arrivata l’occasione giusta. Perché una devota, Giuditta Carvasana, venuta ad abitare da poco a villa Alba, è intenzionata a fare del bene, per esempio aiutare una giovane senza futuro. Per Birce non sarebbe cosa da poco, perché la vita non pare riservarle un destino felice. Come a quella povera fioraia di...

Il giudice antropologo. Costituzione e tecniche di composizione dei conflitti multiculturali

Autore: Ilenia Ruggiu

Numero di pagine: 395

1590.2

Ultimi ebook e autori ricercati