Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I cavalieri del Principe Nero

Autore: MGL Valentini

Numero di pagine: 506

Ludovico e Lothar combattono su fronti avversi durante la guerra dei Cento Anni, prima di incontrarsi e diventare amici. Ambedue figli di nobili natali, rinunciano al titolo per militare sotto le insegne di Edoardo, il Principe Nero, erede al trono d'Inghilterra. A Bordeaux mettono radici e Ludovico, impenitente donnaiolo, si innamora di Jeanne, mentre Lothar fa di tutto per dimenticare la notte trascorsa con Edoardo prima di lasciare Londra. Ma quando l'erede sbarca a Bordeaux per riprendere le ostilità contro i francesi, entrambi si rendono conto che il fuoco di una notte di passione non è svanito. I volumi della serie "I Roccagelata" sono autoconclusivi

I cavalieri del Galles

Autore: Sharon Schulze

Numero di pagine: 784

3 ROMANZI Galles, 1214-1222. Le foreste del Galles nascondono minacce e pericoli, ma vi si possono fare incontri indimenticabili. Di passaggio nella foresta di Ashby, Lady Catrin uerch Dafydd viene colpita alla schiena e si accascia al suolo. Quando riapre gli occhi, si ritrova in una caverna buia tra le braccia di Nicholas Talbot, un arrogante cavaliere la cui sola presenza suscita in lei emozioni sconosciute. Che cosa è successo? E che cosa le riserverà il futuro? Lily è arrivata al castello per incontrare il Principe Llywelyn nella speranza che lui possa darle notizie sulla sua famiglia d'origine, e Ian ap Dafydd, il famigerato Dragone e fedele braccio destro del sovrano del Galles, l'ha rinchiusa a tradimento nelle segrete del maniero. Ma perché l'ha fatto? È davvero così spietato come si racconta? Quando Lady Alys Delamare incontra Sir Padrig ap Huw, l'affascinante comandante della sua scorta, capisce che il sogno di ritirarsi in convento e diventare la cronista delle gesta eroiche del suo tempo non si realizzerà più. Una nuova e più ardente passione ha preso possesso del suo cuore innocente.

La pellegrina del Nord

Autore: Luca Cesarini

Numero di pagine: 224

Il volume racconta il drammatico pellegrinaggio in Terra Santa intrapreso dalla santa svedese durante gli anni 1371-73. L’Autore evidenzia in modo semplice e concreto i diversi aspetti del viaggio: il motivo che sta all’origine dell’impresa, gli incontri, la vita politica e il complesso e a tratti teso clima religioso dell’epoca. Emerge soprattutto la portata della sfida compiuta da Santa Brigida e dai suoi compagni: un pellegrinaggio irto di difficoltà da superare, tra popolazioni ostili, intemperie e malattie. L’importanza di quel viaggio è ancora viva, a motivo della visione che Brigida ebbe nella Grotta della Natività e che ha rivoluzionato il modo di raffigurare la nascita di Cristo, ma soprattutto perché ha mostrato la forza della fede cristiana in mezzo alle difficoltà. Il messaggio di Santa Brigida rimane di grande attualità anche ai nostri giorni.

I cavalieri della Tavola Rotonda

Autore: Howard Pyle

Scritto due anni dopo Re Artù e i suoi cavalieri, questo romanzo di Howard Pyle torna alla corte di Artù e presenta le avventure di tre degni, nobili ed eccellenti cavalieri-campioni: sir Lancillotto, sir Tristano e sir Parsifal. Le storie di questi tre cavalieri sono tra le più entusiasmanti e durature nel vasto corpo della leggenda arturiana. Sir Lancillotto, il più celebre cavaliere della Tavola Rotonda, è un personaggio di spicco che appare alla corte di re Artù in varie imprese. Diventa una leggenda a pieno titolo grazie alle sue incomparabili capacità di combattimento e al suo fascino. Un combattente, sir Tristano, invece si innamora di una bellissima giovane dama di nome Isotta, che è già promessa sposa a un re. Nel frattempo, l’ultimo dei tre, sir Parsifal, si reca al castello di Beaurepaire dove affronterà nuove e inaspettate sfide. Raccontato nello stile inimitabile di Pyle, che cattura perfettamente il tono e lo spirito dell’antico romanticismo, dove ogni storia mette in mostra i personaggi provando la loro forza e morale di fronte a chi gli si oppone, I cavalieri della Tavola Rotonda offre uno sguardo intimo ai tanti ostacoli e trionfi dei famosi...

Cavalieri del deserto

Autore: Claudia Berton

Numero di pagine: 200

Il libro è stato in origine concepito come biografia di lady Anne Blunt, la nipote di Byron, che viaggiò a lungo nel “Levante” - e in particolare nell’allora inesplorata Arabia - alla ricerca di purosangue arabi, ma si è poi concentrato anche sul poeta Wilfrid Blunt, marito di Anne e suo compagno di viaggio, e soprattutto sul suo acceso anti-imperialismo. Descrivo dettagliatamente la vicenda della “rivoluzione egiziana per la Costituzione” del 1882 – di cui i Blunt furono spettatori ma anche attori appassionati – che portò al tragico bombardamento inglese di Alessandria e al lungo protettorato britannico sull’Egitto. Mentre la vulgata imperialista britannica – che ancora echeggia nell’interesse dell’occidente per i paesi arabo-islamici – sosteneva la visione razzista secondo la quale, per dirla con Kipling, colonizzare i paesi “inferiori” per civiltà era il sacrosanto “fardello dell’uomo bianco”, Blunt denunciò il sottobosco di intrighi che era il vero motore degli eventi. Ma mentre Blunt sosteneva l’emancipazione dei popoli sottomessi, imponeva a sua moglie un “matrimonio vittoriano” particolarmente pesante dal punto di vista...

Storia di Re Artù e dei suoi cavalieri

Autore: Thomas Malory

Numero di pagine: 768

Gli struggenti amori di Lancillotto e Ginevra e di Tristano e Isotta, gli incantesimi di Merlino e della fata Morgana in un romanzo del 1485, tratto dal celebre ciclo bretone sui cavalieri della Tavola rotonda.

Gli ordini cavallereschi

Autore: Claudio Rendina

Numero di pagine: 448

Il mito dei nobili cavalieri rivissuto nelle imprese, nelle avventure e negli amori di sovrani, principi e soldati, in Europa e negli altri continenti Rassegna araldica di Filippo Maria Berardi Il motivo portante di quest’opera è il mito della cavalleria, che ancor prima di essere un’istituzione è un ideale. Come tale lo si può rivivere dalle origini tra leggenda e storia – con i cavalieri di Clodoveo e di Artù e i Paladini di Carlo Magno – attraverso i cantori medievali: le gesta e gli amori, da Camelot ad Aquisgrana, da Lancillotto e Ginevra a Tristano e Isotta, a Orlando e Rinaldo. Seguono i grandi ordini cavallereschi costituiti all’insegna delle crociate in Terra Santa, dai Cavalieri del Santo Sepolcro ai Cavalieri di Malta, dai Templari ai Teutonici, fino ai numerosi ordini della Reconquista nella penisola iberica, rivissuti nelle imprese di sovrani e principi, nei palazzi delle sedi principali dei cavalieri, attraverso la letteratura, la musica, l’arte e il cinema. Si raccontano quindi in una terza parte tutti gli ordini nati in Europa dal XIV secolo ad oggi con un carattere nazionale; in ordine cronologico e suddivisi per nazione, richiamati dai personaggi...

Shadir, i Guerrieri Ombra

Autore: Erika Corvo

Sesto romanzo della scrittrice Erika Corvo, terzo della serie fantasy, autoconclusivo. In un mondo regredito a livello medievale in cui le armi più evolute sono l’arco e la spada, un popolo di mutanti invisibili alla luce del giorno combatte per il possesso del territorio e la ricerca di donne fertili. Personaggi dalle mille sfaccettature, con pregi e difetti, calati in una trama complessa e ricca di colpi di scena. Un intreccio in cui si intersecano amore, perfidia, candore, innocenza e malvagità, avventure e adrenalina, combattimenti mirabolanti, coraggio, inventiva e finale a sorpresa.

Re Artù e i suoi cavalieri

Autore: Howard Pyle

In questo romanzo, il famoso narratore e illustratore Howard Pyle ci porta nell’incantevole mondo di re Artù e della sua Tavola Rotonda. Il libro racconta le avventure di Artù mentre estrae la spada Excalibur dall’incudine, dimostrando il suo diritto al trono, e mentre corteggia e conquista il cuore di Ginevra. Successivamente subisce il tradimento della malvagia fata Morgana e assiste al tragico destino del mago Merlino. Nella classica rivisitazione di Howard Pyle, le leggende prendono vita con una vivacità insuperabile. Più potente di qualsiasi incantesimo di Merlino, Re Artù e i suoi cavalieri ha conquistato e deliziato generazioni di lettori, affascinati dai personaggi realmente esistiti, dalla magia dei luoghi e dall’indimenticabile affresco del Medioevo.

Gli uomini del disonore. La mafia siciliana nella vita del grande pentito Antonino Calderone

Autore: Pino Arlacchi

Numero di pagine: 309

Storia universale dal principio del mondo sino al presente scritta da una compagnia di letterati inglesi; ricavata da' fonti originali, ed illustrata con carte geografiche, rami, note, tavole cronologiche ed altre; tradotta dall'inglese, con giunta di note, e di avvertimenti in alcuni luoghi

Numero di pagine: 424

30 Film da Riscoprire

Autore: 20 Film che cambiarono il mondo Biagio Giordano , Biagio Giordano

Numero di pagine: 248

Un ripercorso, con 30 film, nella storia del cinema, dal 1946 al 2006

La corona d'oro e argento

Autore: Marcello Bistoni

Antichi demoni immortali, creduti distrutti centinaia di anni prima, si sono mescolati al sangue di 7 individui del regno di Arcan. Il più temibile ha preso possesso, grazie ai suoi poteri, di uno dei lord del nord, Rogonero, portandolo a compiere atti sempre più spregevoli fino a muovere guerra contro re Mietar. Mentre il nord del regno cade sotto l’influsso malvagio di Rogonero, il sud resiste grazie all’esercito del Re che combatte senza tregua nella linea di terra più sottile che separa le terre del nord da quelle del sud. Il malvagio Rogonero, però, manda dei doni, infusi di magia nera, ai lord che riforniscono di truppe e armi l’esercito del Re facendogli credere che provengano dal loro sovrano. Una volta indossati questi oggetti, i lord diventano malvagi e invece di rifornire l’esercito del Re lo combattono dall’interno, solo lord Degor si salva perché non riceve il “dono” dello stregone Rogonero in tempo, ma solo quando già a conoscenza dello sporco piano del suo nemico si imbatte nella corona infusa con la magia nera. Portata la corona al Re decidono di farla esaminare dagli Eclis, antichi e potenti maghi che vivono su un’isola poco distante da una...

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Storia del medio evo dalla caduta dell'impero romano d'Occidente alla morte di Enrico VII di Lussemburgo (476-1313)

Autore: Giovanni Bragagnolo

Numero di pagine: 690

Wonderland

Autore: Alberto Mario Banti

Numero di pagine: 618

La storia della cultura di massa del Novecento è un campo sterminato. Fare di esso un unico racconto – attraversato dalle musiche, dal cinema, dalla televisione, dalla letteratura e dalle tendenze giovanili – e orientarlo leggendone le linee di tendenza fondamentali, è l'impresa colossale di Alberto Mario Banti. Saverio Esposito, "Alias - il manifesto" Wonderland, la cultura mainstream, non è una realtà immaginaria; al contrario, è una realtà corposa e immensa nella quale viviamo. Un fine storico della cultura ci aiuta a esplorarla negli Stati Uniti, il paese dove gode da quasi un secolo di un'inesauribile e lussureggiante vitalità. Emilio Gentile, "Il Sole 24 Ore" Cos'è Wonderland? È la cultura di massa americana: daI tre porcellini di Walt Disney a Via col vento, da Tarzan ai supereroi, da Frank Sinatra a John Wayne. Ma è anche la controcultura di massa, animata soprattutto dalla musica rock, Bob Dylan, i Beatles, i Pink Floyd, e poi il 'nuovo cinema' di Hollywood, da Easy Rider a Il laureato, fino alla nuova produzione teatrale di Broadway. La sua storia ci consente di comprendere le eredità che solcano ancora l'immaginario dell'Occidente contemporaneo.

Tra la Croce e la Spada

Autore: Marcello Salvaggio

Siamo nell’undicesimo secolo, all'epoca delle ingerenze del Sacro Romano Impero sulla Chiesa, delle spedizioni e conquiste normanne nel sud Italia, dello Scisma d’Oriente, dei pellegrinaggi che daranno poi origine alle Crociate. Matilde di Canossa, la grancontessa che diverrà celebre per aver mediato l’incontro di Gregorio VII ed Enrico IV, è ancora una bambina, figlia di Bonifacio di Toscana, allora uno dei più potenti feudatari d’Europa. Bonifacio è un uomo ambizioso, temuto da molti, e le sue inimicizie porteranno a un attentato contro la sua vita che cambierà per sempre il destino dei suoi figli e quello di sua moglie, Beatrice di Bar, nobildonna di forte carattere. In questo romanzo corale, nel quali molti personaggi svolgono ruoli rilevanti per la trama, vediamo un Medioevo di luci e ombre, tra battaglie e intrighi politici, ma in cui spicca anche la vita interiore di persone come noi, seppur vissute in un altro tempo, con le loro emozioni, la loro sensibilità artistica e la loro spiritualità.

I cavalieri templari della Daga Dorata

Autore: Gian Marco Bragadin

Numero di pagine: 353

Attingendo a fonti fino a oggi sconosciute, l'Autore rivela l'esistenza di un Ordine templare segreto, sconosciuto agli stessi Cavalieri, che oltre a raccogliere tutte le conoscenze iniziatiche delle religioni del tempo, operava per la creazione di un mondo basato sulla pace, sulla riunificazione dei diversi credi religiosi, sulla parola di Gesù e gli insegnamenti di Maddalena. Ai 33 Cavalieri della Daga Dorata, dotati di un loro sacro sigillo con le 15 stelle della Costellazione della Vergine, l'umanità deve non soltanto le straordinarie cattedrali gotiche, ma tutte le conoscenze scientifiche, economiche, agrarie e costruttive che rivoluzionarono la società del Medioevo. Oggi, grazie al misterioso gruppo dei Rex Deus, è stato possibile accedere al "Livre Occulte" che raccoglie i loro testi segreti, il vero tesoro. L'Autore – che già ha fatto conoscere l'esistenza di Melchisedek, il vero ruolo di Maddalena nella storia e il Testamento Segreto di Gesù –, questa volta in prima persona e non attraverso una finzione letteraria, solleva la cortina di silenzio e menzogne che in tutti questi secoli ha offuscato l'immagine dei Templari. Gli appassionati dei Cavalieri del Tempo,...

I grandi registi del cinema

Autore: Goffredo Fofi

Numero di pagine: 368

A oltre un secolo di distanza dalla sua nascita, il cinema si rivela uno dei fenomeni più vivi del nostro tempo. Ha detto moltissimo su ciò che siamo stati e siamo; ha ancora molto da dire in fatto di poesia. Prendendo le mosse da uno dei suoi libri culto, Come in uno specchio, pubblicato da Donzelli nel 1995, il più estroso e autorevole dei nostri critici militanti ripercorre la storia di quest’arte molteplice e multiforme, raccontandola per brevi voci che congiungono informazione e riflessione, biografia e storia. Goffredo Fofi ci descrive gli autori più rappresentativi, le scuole, i periodi, i momenti cruciali dell’evoluzione del cinema e il suo rapporto con la società; ci confessa i suoi amori più recenti, da Ciprì e Maresco a Tsai Ming-liang, le sue passioni tardive, il cinema francese primo tra tutti, le sue riscoperte degli ultimi anni, Cronenberg e Lynch. Al centro della riflessione di Fofi rimane il cinema d’autore: quel cinema che, in modi autonomi e insostituibili, ha saputo dare all’uomo del Novecento quanto, e forse più, hanno saputo offrirgli la letteratura, la pittura, la musica, il teatro, la fotografia. Il risultato è una personale,...

Trinacria (in)felix

Autore: Giacomo Alpino

Numero di pagine: 230

È importante conoscere la Storia, che ci aiuta a capire meglio il presente. Solo così possiamo evitare che in futuro si ripetano gli eventi terribili del passato. C’è sempre il rischio che le facce truci del passato riappaiono. E l’unico modo per evitarle è conoscere la Storia. Raccontarla. Il passato può essere stato feroce, ma noi non possiamo permettere che le barbarie si ripetano ancora. Mascalzoni e criminali contro l’umanità, come Hitler, dovranno essere banditi per sempre. A volte, sono stati compiuti danni irreparabili al solo scopo di cancellare la memoria dei propri nemici: si è trattato di veri e propri atti terroristici, distruttivi, come quando l’Isis ha frantumato le statue di Mosul. È come voler abbattere il Colosseo solo perché al suo interno combattevano i gladiatori e gli schiavi venivano sbranati dalle fiere. Per gli studiosi abbattere le statue è una questione alquanto ridicola. Le statue raccontano pure loro un pezzo di storia.

I vessilli del cielo

Autore: Elga Battaglini

Numero di pagine: 344

Montségur, 1244. La fortezza dei Catari è sotto assedio. I nuovi Crociati di Luigi IX sono pronti a scon- figgere per sempre l’eresia. Aymeric di Belissen, valoroso condottiero cattolico, ma dalla parte degli oppressi, e Guiraut de Bernat, trovatore alle prime armi, combattono gli usurpatori per motivi diversi. Guiraut per la libertà della sua terra, Aymeric per amore di Beatriz, che per seguirlo ha abbandonato all’ultimo l’altare. Purtroppo, il promesso sposo era l’arrogante giustiziere dell’inquisizione. E non di- menticherà l’affronto. Finché non sarà lavato nel sangue.Dalla grande Storia alle piccole vicende di uomini e donne che parlano un linguaggio universale, immu- tato nello spazio e nel tempo: l’amore.

Ultimi ebook e autori ricercati