Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Mille splendidi soli

Autore: Khaled Hosseini

Numero di pagine: 416

Mariam e Laila hanno età diverse, vite e storie diverse. Una non conosce che il dolore e la privazione. L'altra è cresciuta credendo che per chiunque ci possa essere un futuro, anche in un paese come l'Afghanistan. Sarà la guerra, con il suo tragico scenario di morte, a unirle. Due donne, due destini, una sola indimenticabile storia.

L’ultimo sarto di Persia

Autore: Fabio Silvestri

Numero di pagine: 426

L’ultimo sarto di Persia è un romanzo che racconta le vicende di Yashar Bahari, un sarto di Teheran che, durante gli anni ’60 e ’70, da piccolo artigiano di bottega diventa uno dei più illustri sarti di tutto il paese. Purtroppo la vita di Yashar si scontra con gli sconvolgimenti politici e culturali della Rivoluzione Islamica del 1979, durante la quale perde la moglie e che lo costringe, suo malgrado, a lasciare l’Iran per rifugiarsi a Los Angeles. Nonostante le possibilità offerte dagli Stati Uniti, Yashar non tornerà più ad essere il sarto che era un tempo, ma si limiterà a condurre la umile vita di bottega, insieme alla figlia Rabia, ormai diventata una donna. Lo scontro generazionale e il rapporto genitore-figlio fungono da filo conduttore tra il mondo occidentale e quello del Medio-Oriente, nella loro perenne lotta culturale. Fabio Silvestri è nato a Rimini nel 1982. Fin dall’infanzia sviluppa una grande passione per la musica di ogni genere, che tuttora coltiva con interesse, ma è durante l’adolescenza che scopre l’amore per le lettere e, in quegli stessi anni, si diverte a scrivere piccole caricature sulle sue rock-star preferite. Nonostante la...

Anatomia del best seller

Autore: Stefano Calabrese

Numero di pagine: 192

Twilight, Hunger Games, L'Alchimista, Il codice da Vinci:come si costruisce un successo editoriale di dimensioni planetarie? Non era mai accaduto che i romanzi – certi romanzi – avessero tanto successo e generassero volumi di vendite così possenti come negli ultimi vent'anni. La serie di Harry Potter, le trilogie di Twilight e Hunger Games, i romanzi di Coelho, le detective story diStieg Larsson e Dan Brown, da Il codice da Vinci a Inferno, i romanzi di Murakami o opere come Il cacciatore di aquiloni e Cinquanta sfumature di grigio, sono diventati successi mondiali da milioni di copie vendute. Quali sono i motivi di questo successo? Bisogni profondi a cui queste narrazioni si ispirano ma anche fattori produttivi impensabili solo pochi anni fa: dalla tendenza intermediale per cui un libro viene concepito da subito per essere adattato a film, videogame, graphic novel, allo sviluppo di comunità di lettori-fan che danno vita a un flusso continuo di prodotti paralleli all'opera originaria – prequel, sequel, spin off, fake, fanzine.

Debito

Autore: David Graeber

Numero di pagine: 521

David Graeber, l’antropologo alle origini del movimento di Seattle e del movimento Occupy (suo lo slogan «Siamo il 99%»), rivoluziona la teoria sociale ed economica in un libro destinato a rimanere nel tempo.In uno stile colloquiale e diretto, attraverso l’indagine storica, antropologica, filosofica, teologica, Graeber ribalta la versione tradizionale sulle origini dei mercati. Mostra come l’istituzione del debito sia anteriore alla moneta e come da sempre sia oggetto di aspri conflitti sociali: in Mesopotamia i sovrani dovevano periodicamente rimediare con giubilei alla riduzione in schiavitù per debiti di ampie fasce della popolazione, pena la deflagrazione di tutta la società. Da allora, la nozione di debito si è estesa alla religione come cifra delle relazioni morali («rimetti a noi i nostri debiti») e domina i rapporti umani, definendo libertà e asservimento.Mercati e moneta non sorgono automaticamente dal baratto, come sostengono gli economisti fin dai tempi di Adam Smith, ma vengono creati dagli stati, che tassano i sudditi per finanziare le guerre e pagare i soldati. In quest’ottica, il conio della moneta si diffonde per imporre la sovranità dello stato e...

E l'eco rispose

Autore: Khaled Hosseini

Numero di pagine: 462

Si volge per osservarlo, suo fratello, il suo fedele alleato, ma il viso di lui è troppo vicino e non riesce a vederlo per intero. Non le importa. Le basta stare con lui, e mentre il sonno lentamente la trascina lontano, si sente immersa in un'onda di calma assoluta. Chiude gli occhi e si assopisce, serena, lì, dove tutto è limpido, radioso, racchiuso in un unico istante.

Raccontare

Autore: Alessandro Perissinotto

Numero di pagine: 208

Non possiamo vivere senza racconti. Ma in un mondo in cui le narrazioni sono diventate sempre più pervasive e sofisticate, è necessario imparare a orientarsi. Questo libro è una mappa preziosa per muoverci tra i tanti campi di impiego dello storytelling. La parola 'storytelling' è ormai diventata di moda e rischia di perdere i contorni del suo significato. Eppure, lo storytelling e la narrazione in generale si stanno rivelando, al di là delle mode, strumenti comunicativi di eccezionale potenza, tanto da far temere che il loro utilizzo possa trasformarsi in una sorta di manipolazione di massa. Questo libro offre al lettore una visione il più possibile obiettiva del fenomeno storytelling, che mostri quanti e quali possano essere i suoi campi di impiego: dalla pratica quotidiana dei comunicatori professionali – pubblicitari, pianificatori territoriali, addetti stampa, blogger, social media manager, operatori del sociale, insegnanti –, alle necessità informative dei semplici cittadini, costantemente immersi in un flusso di storie. Spaziando dall'antropologia alla semiotica, dalla sociologia alle neuroscienze, il libro mostra come l'attività narrativa sia connaturata...

Disorientale

Autore: Négar Djavadi

Numero di pagine: 336

BESTSELLER INTERNAZIONALE Finalista al National Book Award In esilio a Parigi dall’età di dieci anni, Kimiâ, nata a Teheran, ha sempre cercato di tenere a distanza il suo paese, la sua cultura, la sua famiglia. Ma i jinn, i genii usciti dalla lampada (in questo caso il passato), la riacciuffano per far sfilare una strabiliante serie d’immagini di tre generazioni della sua storia familiare: le tribolazioni degli antenati, un decennio di rivoluzione politica, il passaggio burrascoso dell’adolescenza, la frenesia del rock, il sorriso malandrino di una bassista bionda... Un affresco fiammeggiante sulla memoria e l’identità; un grande romanzo sull’Iran di ieri e sull’Europa di oggi. «Emozionante, divertente, intenso e drammatico». (Elle) «Una voce che incanta e al tempo stesso ci stringe dolorosamente». (Le Monde) «Un’epopea romanzesca». (Le Figaro littéraire) «Una storia romanzesca all’ennesima potenza, piena di digressioni squisitamente orientali». (Télérama) Premio 2016 per il miglior esordio letterario della rivista Lire. Premio 2016 dello Stile. Premio delle Librerie Folies d’Encre & L’Autre Monde.

Gli eroi imperfetti

Autore: Stefano Sgambati

Numero di pagine: 140

Un uomo anziano dai modi fini e studiati, di nome Gaspare, durante un classico «gioco della verità» al termine di una cena tra amici racconta un segreto che riguarda sua moglie, il cui cadavere fu trovato nel Tevere anni prima. La verità è talmente sconvolgente che la routine di due commensali (un vinaio e sua moglie) va in crisi per il semplice fatto di averla ascoltata. Chi non è al corrente di come sono andati i fatti è invece Irene, la figlia di Gaspare, una ragazza affascinante e problematica, il cui unico modo per sfuggire al malessere che la attanaglia da quando è piccola sembra quello di condurre una vita sessuale senza regole né gerarchie. Peccato che di Irene si innamori Matteo, un libraio che lavora a pochi metri da casa di lei, deciso a tutto pur di portarla verso una relazione stabile, persino a scoperchiare la terribile verità che circonda la morte di sua madre. Gli eroi imperfetti è una storia oscura e sensuale, che mescola giallo, eros e romanzo di formazione, popolata da personaggi le cui vite si intrecciano illuminando in modo indimenticabile le paure, i desideri e le speranze che pulsano sotto l’apparente normalità di tutti noi.

Il cacciatore di aquiloni

Autore: Khaled Hosseini

Numero di pagine: 368

Amir e Hassan. L'indimenticabile storia di un'amicizia che supera ogni barriera, un racconto di perdizione e di dolorosa redenzione. E sullo sfondo, i paesaggi, i volti, la cultura di un Paese martoriato dalla violenza e dai conflitti, ma sempre capace di suscitare forti emozioni. Un bestseller universale. Un libro autentico e commovente che è già diventato un classico.

Gli arabi e lo storytelling

Autore: Stefano Calabrese

A partire dai labirinti delle Mille e una notte fino ai romanzi di Al-Aswani, zippati di storie incastonate le une nelle altre, lo storytelling arabo si è contraddistinto per un’attenzione urticante al destinatario del messaggio, che sembra dominare la narrazione trasformandola in uno strumento di vita o di morte, come accade per Sherazade di fronte a Shariyar. Si tratta di una costante della tradizione araba, a ascinante o letale, che ci aiuta verosimilmente a spiegare anche la morte di Giulio Regeni, caduto vittima dell’intelligence egiziana, una fabbrica di storie che ha sempre svolto mansioni assai simili a quelle dei narratori: raccogliere dati, manipolarli, intossicare la verità.

Un quieto, impercettibile omicidio

Autore: Lene Kaaberbol , Agnete Friis

Numero di pagine: 546

Dopo tre ristampe e 20.000 copie vendute con Il bambino nella valigia, Lene Kaaberbøl e Agnete Friis tornano con il secondo thriller della serie.

IL MALPAESE - Voci dall'Italia che (r)esiste

Autore: IL MALPAESE

Nel mal Paese si muore, in un carcere, con otto costole rotte e due buchi in testa, ufficialmente per un infarto oppure picchiati dopo un fermo di polizia: si muore perché chi è stato affidato allo Stato puo’ anche morire per mano dello Stato, come Federico, Marcello, Stefano e la lista, purtroppo, non si ferma qui. Nel mal Paese si muore perché lo Stato non ti mette in condizioni di vivere dignitosamente e ti cerca soltanto tramite Equitalia oppure l’Agenzia delle Entrate. Si muore perché l’abbandono dello Stato porta alcuni cittadini a vedere nella morte l’ultima speranza. Nel mal Paese si muore in una fabbrica dove si lavorava per tre euro l’ora. Si muore perché non esistono piu’ i diritti per i lavoratori ed i governi, invece che diffondere i diritti a tutti, preferiscono toglierli anche a chi ha ancora la fortuna di avere qualcuno. Nel mal Paese si vede ancora lo straniero come il nemico, l’italiano medio non è razzista ma... c’è sempre un “ma”. Alcuni partiti fanno la guerra all’immigrazione ma non dicono che gli immigrati lavorano, producono e sono indispensabili per il futuro di questo Paese. Nel mal Paese c’è ancora un fortissimo...

The Element

Autore: Ken Robinson

Numero di pagine: 288

Esiste un luogo in cui le cose che amiamo e quelle che siamo bravi a fare si ritrovano insieme. Questo luogo dell'anima si chiama "l'Elemento". È essenziale che ciascuno di noi nel corso della vita trovi il proprio elemento, e riesca così a esprimere appieno talento e creatività. Secondo Ken Robinson tutti nasciamo con capacità naturali straordinarie, con cui perdiamo il contatto man mano che cresciamo. Ironicamente, uno dei motivi per cui questo succede è proprio l'istruzione che riceviamo. L¿attuale sistema scolastico sembra fatto apposta per soffocare la nostra creatività. Non ci viene mai data la possibilità di esplorare noi stessi, di capire le nostre reali inclinazioni. E il risultato è che la maggior parte di noi non si renderà mai conto delle proprie capacità e di ciò che potrebbe fare. E questo rappresenta non solo una fonte di sofferenza e frustrazione per ciascuno di noi, ma soprattutto un'enorme perdita per il futuro del mondo in cui viviamo... "Dobbiamo imparare ad apprezzare e a coltivare il talento e i modi diversi in cui si esprime individualmente. Dobbiamo creare ambienti - nelle scuole, nei luoghi di lavoro, negli uffici pubblici - in cui ogni persona ...

Oasis n. 30, L'Islam delle donne

Autore: Fondazione Internazionale Oasis

Numero di pagine: 144

OASIS è una rivista transdisciplinare di informazione culturale aperta a contributi di cattolici e non cattolici.

Teen's Voice

Autore: Pietro Lucisano , Emiliane Rubat du Merac

Numero di pagine: 52

Il progetto di ricerca nasce con l’obiettivo di realizzare un sondaggio annuale sugli studenti che partecipano ai saloni Campus Orienta. Si tratta di un sondaggio che considera una popolazione particolare: studenti di ultimo o penultimo anno delle scuole secondarie superiori impegnati in un’attività abbastanza informale e, dunque, nelle condizioni migliori per esprimersi liberamente. Il lavoro non ha pretesa di realizzare un campione rappresentativodei giovani italiani poiché i ragazzi che si fermano nello stand allestito presso i saloni Campus Orienta e si rendono disponibili a partecipare alla ricerca non possono essere considerati rappresentativi dell’intera popolazione dei ragazzi che partecipano al Salone. Tuttavia l’alto numero di soggetti intervistati consente una lettura interessante di alcuni aspetti degli atteggiamenti e dei valori propri dei ragazzi che escono dalle scuole secondarie superiori e si apprestano a inserirsi nella società come studenti universitari o come lavoratori.

Trans-Iran

Autore: Antonello Sacchetti

Numero di pagine: 80

Milioni di persone sono rimaste folgorate dalla bellezza sensuale dell’Iran, dai suoi posti, dalla sua gente. “Trans-Iran” è un viaggio oltre le barriere linguistiche, oltre i pregiudizi, oltre i luoghi comuni. Per imparare a conoscere e ad amare un Paese, l’Iran, che non è come ci viene raccontato dai giornali e dalla politica ma molto di più, molto meglio, decisamente molto altro... Dalla letteratura al cinema, dalla poesia alle donne, questo libro vi racconta e spiega che cosa è l’Iran e perché non ne possiamo fare a meno. “L’Iran non è privo di contraddizioni stridenti e grandi problemi. Ma per chi cerca anche l’‘altro’ Iran, consiglio la lettura di questo libro”. (Anna Vanzan, New York University) “Un Paese senza cultura è un Paese senza identità. E senza un’identità sociale non ci sarà mai un’identità politica. Consiglio vivamente la lettura di questo libro non solo agli amici italiani, ma soprattutto agli amici iraniani che da anni sono lontani da questo meraviglioso e sempre sorprendente Paese”. (Babak Karimi, cineasta iraniano, attore in “Una separazione”, film Premio oscar come miglior pellicola straniera del 2012)

La bambina che scriveva sulla sabbia

Autore: Greg Mortenson , Khaled Hosseini

Numero di pagine: 405

Un giorno del 1993, in un villaggio tra Pakistan e Afghanistan, Greg Mortenson ha visto una ragazzina che, seduta in terra, imparava a scrivere usando un rametto come penna e la sabbia come quaderno. Promise, a se stesso e alla piccola studentessa, che le avrebbe costruito una scuola vera, con banchi, lavagne, matite. Oggi, dopo che di scuole ne ha costruite oltre cento e ha raccontato la sua storia nel best seller mondiale Tre Tazze di Tè, Mortenson torna a scrivere di quei due Paesi e dei loro bambini, della violenza che sembra condannarli e della speranza che può regalare loro un futuro diverso.

Il cacciatore di aquiloni

Autore: Khaled Hosseini

Numero di pagine: 362

An epic tale of fathers and sons, of friendship and betrayal, that takes us from Afghanistan in the final days of the monarchy to the atrocities of the present. The unforgettable, heartbreaking story of the unlikely friendship between a wealthy boy and the son of his father's servant, The Kite Runner is a beautifully crafted novel set in a country that is in the process of being destroyed. It is about the power of reading, the price of betrayal, and the possibility of redemption, and it is also about the power of fathers over sons-their love, their sacrifices, their lies.

Saipa F.C. Players: Abbas Mohammadrezaei, Adriano Alves, Ahmad Momenzadeh, Alireza Abbasfard, Ali Ashourizad, Ali Daei, Ali Haghdoost, Ali

Autore: Source Wikipedia

Numero di pagine: 62

Please note that the content of this book primarily consists of articles available from Wikipedia or other free sources online. Pages: 60. Chapters: Abbas Mohammadrezaei, Adriano Alves, Ahmad Momenzadeh, Alireza Abbasfard, Ali Ashourizad, Ali Daei, Ali Haghdoost, Ali Hosseini, Ali Karimi (footballer born 1982), Ali Reza Latifi, Ali Zeinali, Alou Traore, Amin Manouchehri, Amir Hossein Yousefi, Amir Saadati, Amir Vaziri, Behzad Gholampour, Danial Rezaei, Dariush Yazdani, Ebrahim Shakouri, Ernandes Toretta Junior, Ershad Yousefi, Eshagh Sobhani, Evandro Silva Resende, Habib Dehghani, Hadi Aghily, Hadi Mahdavikia, Hamidreza Zohani, Hassan Eslami, Hossein Ashena, Hossein Hosseini (born 1988), Hossein Kaebi, Iman Razaghirad, Jaber Ansari, Jalal Akbari, Jalal Hosseini, Javad Ashtiani, Javad Kazemian, Karim Ansarifard, Kazem Borjlou, Kianoush Rahmati, Mahyar Hassannejad, Majid Gholamnejad, Majid Saleh, Mansour Tanhaei, Marcio Alemao, Masoud Shojaei, Mehdi Amirabadi, Mehdi Kheiri, Milad Gharibi, Milad Zeneyedpour, Misagh Memarzadeh, Mohammad Amin Hajmohammadi, Mohammad Hossein Memar, Mohammad Mansouri (born 1979), Mohammad Mohammadi, Mohammad Momeni, Mohammad Parvin, Mohammad Reza...

Scrivere nella lingua dell'altro

Autore: Daniele Comberiati

Numero di pagine: 292

Dalla seconda metà degli anni Ottanta la conformazione della società italiana si è complessivamente trasformata. L'Italia da paese di emigrazione è diventata un paese di immigrazione. La letteratura scritta da immigrati è una delle testimonianze di tale cambiamento. L'autore esamina storicamente e sociologicamente i mutamenti dell'ultimo ventennio, delineandone le influenze sulla letteratura e sulla lingua italiana, ne mette in luce le correnti culturali principali e gli autori più rappresentativi, correla inoltre queste osservazioni agli studi postcoloniali e di genere, e traccia della letteratura italiana della migrazione le linee-guida e le prime conclusioni. Con tale lavoro l'autore risponde a domande oggi nodali per comprendere la genesi e il realizzarsi di questi radicali cambiamenti: che peso e visibilità ha quest'Italia multiculturale? Come si manifesta nella letteratura della migrazione? La letteratura contemporanea in che modo è stata influenzata dagli scrittori migranti? Questa radiografi a dell'Italia può proporsi come un paradigma europeo?

Donne e Islam: l'altra metà del cielo

Autore: Massimo Campanini , Francesca Forte , Nibras Breigheche , Margherita Picchi , Rosanna Sirignano

In questo ebook, curato dal professor Massimo Campanini, sono raccolti una serie di contributi volti ad indagare il rapporto tra il mondo femminile e l'Islam: dalle donne del profeta Muhammad, al loro ruolo nel Corano; da prospettive maggiormente storiche come la donna nell'Islam medievale fino a questioni di più stringente attualità. Un testo che aiuta dunque ad affrontare in maniera equilibrata e competente un tema decisivo per il presente e il prossimo futuro.

In battaglia, quando l'uva è matura

Autore: Valerio Pellizzari

Numero di pagine: 248

Il cuore di Kabul è espropriato, circondato da alte mura, telecamere, reticolati, vietato agli afgani, riservato agli stranieri e agli uffici governativi. In cielo grandi palloni lenti e silenziosi come animali da preda sorvegliano la vita delle persone. Sullo sfondo valli ricche di verde e di acqua, pianure arse e pietrose.L'Afghanistan, così, non è mai stato raccontato.All'aeroporto di Kabul grandi cartelloni colorati, in lingua inglese, danno il benvenuto 'nella terra degli uomini coraggiosi'. Forse è l'unica iscrizione autentica, voluta dalle autorità afgane, in mezzo ai riti della sicurezza imposti dagli occidentali dentro quell'edificio. È un avvertimento più che una garanzia, il proclama che lì non abita gente docile. La tradizione ricorda che questo paese da secoli è l'orgoglioso e turbolento 'cimitero degli imperi', o meglio degli eserciti imperiali. Dopo oltre trenta anni di macerie l'Afghanistan è un mondo dissociato tra aquiloni e kalashnikov, tra giardini segreti curati con amore e attentati brutali, continui, tra vendette tribali e nevrosi del mondo digitale. Per la burocrazia internazionale qui sei afgani uccisi possono valere come due pecore. Nel carcere...

Mille splendidi soli

Autore: Khaled Hosseini

Numero di pagine: 408

Two women born a generation apart witness the destruction of their home and family in wartorn Kabul, losses incurred over the course of thirty years that test the limits of their strength and courage.

Il manuale dei tappeti

Autore: Hossein Fayaz Torshizi

Numero di pagine: 346

“Il manuale dei tappeti - Manuale pratico per l’acquisto e la manutenzione dei tappeti orientali” di Hossein Fayaz fu pubblicato dallo stesso autore (Fayaz Editore) nel 2008. Il libro ha avuto una distribuzione a livello nazionale in Italia. Visto il continuo interesse dei lettori, è l’attualità dell’argomento, l’autore ha aggiornato il testo e lo propone in formato Ebook. La domanda più frequente che un acquirente si pone, di fronte ad un tappeto orientale è: “Come posso essere certo che sto trattando un tappeto originale, annodato a mano e non ho di fronte una ben riuscita imitazione fatta a macchina?” In questa guida tenterò di darvi una serie di consigli utili proprio per non andare incontro a sorprese sgradevoli. Vi spiegherò come si annoda un tappeto, quali sono le sue caratteristiche ed i “difetti” dovuti alla manifattura a mano e come lo si deve trattare. In questo libro ho inserito una ricca Bibliografia ragionata, un vasto Glossario “a b c” del tappeto orientale. Infatti, si tratta di 85 pagine e 389 vocaboli: luoghi, città, popolazioni sedentarie e nomadi produttori di tappeti. Inoltre questa guida è arricchita di un vasto campionario di...

Diventare padre

Autore: Laura Mori

Perché un nuovo libro sui padri? Molto è stato scritto sull’avere un padre, meno sul diventare e sull’essere padre. La paternità è un’esperienza diversa da tutte le altre, unica per ogni uomo e unica per ogni nascita, che può aprire a gioia profonda ma anche a turbamenti, sentimenti inaspettati, nuove responsabilità, a un diverso senso di sé, e richiede un profondo riassestamento psichico. Il volume intende esplorare i processi psichici interiori che portano alla costruzione del senso di essere padre e che abbiamo definito paternità interiore. Il libro è frutto del lavoro di un gruppo di psicoanalisti e psicoterapeuti che si sono riuniti, una volta al mese per un periodo di circa quattro anni, per studiare la costruzione dell’identità paterna alla luce della loro esperienza clinica (consultazioni e trattamenti psicoterapeutici, osservazione del neonato in famiglia, corsi di preparazioni alla nascita), arricchita dalla discussione intorno a testimonianze letterarie e artistiche.

Minicifre della Cultura 2009

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 36

Contesto, attività, consumi culturali in Italia: un quadro sintetico, descritto a grandi linee attraverso dati quantitativi essenziali, che definiscono gli ambiti dell’azione del Ministero e degli altri soggetti pubblici e privati che operano per la salvaguardia del patrimonio e lo sviluppo della cultura. Il lavoro dell'Ufficio Studi del Segretariato generale, che, ogni anno, raccoglie e illustra in modo sintetico ed efficace dati di notevole interesse per conoscere la vita e le attività del Ministero per i beni e le Attività Culturali. Le cifre (che, salvo diversa indicazione, si riferiscono all'anno precedente) sono in grandissima parte attinte da fonti edite e da elaborazioni interne effettuate dall'Amministrazione. Numerosi sono gli spunti di riflessione offerti da tali cifre, soprattutto quando esse vengano affiancate e correlate ai dati sui consumi culturali. In filigrana, è agevole scorgere gli auspicabili sviluppi delle filiere economiche collegate al settore, soprattutto relativamente al turismo culturale e alle industrie culturali e creative. Comparati con quelli degli anni precedenti, i dati, se da un lato confermano il ruolo centrale ed essenziale del Ministero...

Oltre i Confini

Autore: Raimondo Cagiano de Azevedo , Claudio Cecchi , Angela Magistro , Giorgio Milanetti , Giuseppe Sancetta , Donatella Strangio

Numero di pagine: 336

Il Centro di Ricerca EuroSapienza – Studi Europei, Internazionali e sullo Sviluppo - presenta il risultato del dibattito e del confronto su un tema, caro a Giuseppe Burgio, intorno a cui ruota l’attività di studio e di ricerca multidisciplinare che caratterizza il Centro stesso. Il volume raccoglie infatti i contributi presentati dagli autori in occasione della conferenza internazionale «Beyond Boundaries. Conference in honour of Giuseppe Burgio», che si è svolta alla Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Roma La Sapienza, il giorno 6 novembre 2013, e che è stata organizzata da un Comitato scientifico composto da Claudio Cecchi, Angela Magistro, Giorgio Milanetti, Giuseppe Sancetta, Donatella Strangio. Dopo l’introduzione di Raimondo Cagiano de Azevedo e Claudio Cecchi, il tema del superamento del confini geografici, disciplinari, culturali ecc. è declinato in quattro problematiche. Il primo gruppo, “L’ambiente oltre i confini”, è un confronto sui temi legati allo spazio, alla gente che lo abita, alla natura che lo caratterizza, per oltrepassare i confini geografici, quelli culturali e quelli dovuti alla limitatezza delle risorse. È introdotto...

Ultimi ebook e autori ricercati