Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La biografia dell’anima. Hermann Hesse e il “Narciso e Boccadoro”

Autore: Alessio Nistri

Numero di pagine: 96

Il romanzo "Narciso e Boccadoro" di Hermann Hesse, studiato e contestualizzato con il periodo storico in cui la penna creativa dell'autore si concentra sulla stesura dell'opera e la successiva pubblicazione, avvenuta nel 1930. Alla vigilia dell'avvento del nazionalsocialismo e di un capitolo buio della storia della Germania, uno degli autori simbolo della tradizione letteraria tedesca del Novecento dà vita in questo romanzo ad una realtà edenica, sublimata, arcadica e senza tempo che risponde al bisogno di un esotismo temporale e spaziale dalla realtà presente, avvelenata dal capitalismo, dal progresso e dai venti di guerra che sembrano soffocare l'umanità. Hesse si mette a nudo con i lettori in questo romanzo, proiettando nella vita errabonda di Boccadoro le sue fragilità e la costante ricerca di sé stesso. A ben vedere, è possibile rintracciare nello scritto svariati elementi autobiografici come il convento di Mariabronn, l'influenza della psicanalisi (si ricorda l'incontro con Jung nel 1919), la tensione spirituale, le crisi interiori e il tema del viaggio verso mete incontaminate.

Con Hermann Hesse attraverso il Ticino

Numero di pagine: 285

"Il paesaggio ticinese ... mi ha sempre attratto e accolto come una patria predestinata, un rifugio agognato ... È diventato la mia patria" Hermann Hesse ha passato più di quarant'anni nel cantone più meridionale della Svizzera. Regina Bucher accompagna il lettore in nove passeggiate sulle orme dell'autore attraverso incantevoli paesaggi. Anche gli appassionati di Hesse potranno scoprire aspetti inattesi della vita dell'autore nel suo rifugio elettivo.

L'intercessione nel tempo della fine

Autore: Rossi Benedetta

Numero di pagine: 462

In prossimità della fine del regno di Giuda il ricorso ad ogni possibile mediazione con Dio è quanto mai urgente; tra le diverse strategie percorribili per un riavvicinamento tra i due partner dell'alleanza, l'intercessione profetica occupa un posto eminente. A Geremia, ricordato come uno dei grandi intercessori di Israele, viene proibito di intercedere nel tempo in cui il suo intervento appare più che mai necessario. La tensione drammatica tra l'intercessione ripetuta e il suo divieto incalzante ed esplicito, attestata in maniera unica nella BH in Ger, è al centro della presente indagine. Dopo aver presentato lo svolgimento e il senso della dinamica intercessoria nella BH, il nostro studio esplora il paradossale intreccio che lega in Ger l'intercessione alla sua triplice proibizione, della quale si propone una nuova ermeneutica.

Biographie universelle des musiciens et bibliographie générale de la musique par F.J. Fétis

Autore: François Joseph Fétis

Numero di pagine: 491

Memorie della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali

Autore: Reale Accademia dei Lincei. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali

Memorie della Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali

Autore: Accademia nazionale dei Lincei Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali

Supplimento al dizionario di giurisprudenza per uso del regno delle Due Sicilie di Nicola Armellini

Autore: Nicola Armellini

Numero di pagine: 584

L'incerto Sé. Strategie identitarie nella modernità

Autore: Sergio A. Dagradi

L'incerto sé a cui allude il titolo è l'incertezza che soggiace come problema ineludibile, nella modernità e non solo, al tentativo di emergenza della soggettività, ai processi ed alle strategie fondatrici di una qualche identità. I testi che compongono il volume sono dei carotaggi attorno ad alcune delle strategie che, nella modernità, appunto, si è cercato di mettere in gioco nel difficile tentativo di istituzione dell'individuo, della sua identità e della sua soggettività. Strategie differenti, contrapposte spesso, a testimonianza nuovamente del contesto di irresolutezza entro cui il processo di soggettivazione è collocato. I saggi coprono, infatti, periodi diversi, snodi differenti delle tappe che hanno temporalmente costituito la modernità stessa: dal clima contro riformistico degli Esercizi spirituali di Loyola, all'Illuminismo radicale del pensiero di Sade; dagli esiti di un certo Romanticismo e di quell'ideale della Bildung di cui era portatore, come nei Promessi sposi manzoniani, all'avvento delle spinte dissolutrici della stessa modernità, nella riflessione di inizio Novecento caratterizzante il Siddhartha di Hermann Hesse. Prove, tentativi, piuttosto che...

Il mio credo

Autore: Herman Hesse

Numero di pagine: 173

Hesse compie una personalissima sintesi della religione e delle religioni, partendo dal rifiuto del paterno protestantesimo e riconoscendosi in un cristianesimo adogmatico. Ma non è l’idea di divino e di Dio, che secondo San Tommaso d’Aquino non è possibile conoscere, al centro della sua fede, bensì l’individuo. Egli crede nell’uomo e nelle leggi dell’umanità, ed è a partire da questa fede che costruisce il suo credo: una rivalutazione dell’esperienza individuale della storia che va oltre i dogmi e le mode in nome di una religione della pace.

Ultimi ebook e autori ricercati