Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Besed ne najdem - Parole non trovo

Autore: Massimo Battistin

Numero di pagine: 240

Io credo che il giorno che non ci sarà più la poesia, non ci sarà più nemmeno l'uomo. O l'uomo cessa d'esistere, e allora al suo posto verrà fuori una specie di burattino che si muove automaticamente, o resta ancora uomo con tutte le sue qualità fondamentali (fantasia, sentimento, senso di comunione con gli altri, ecc..); in questo secondo caso la poesia per forza continuerà a vivere… Giuseppe Ungaretti Kras o Carso, in fondo che cosa cambia? La cultura non deve avere confini e qui sembra smarrirli, in una terra che non è solo pietre, ma punto d’incontro fra culture. Kras ali Carso, kaj je v bistvu drugače? Kultura ne sme poznati meja, in prav tu se zdi, da jih ni več – na tej zemlji, ki ni le kamen, temveč tudi stičišče kultur. Massimo Battistin

Apriti, mare!

Autore: Laura Pariani

In un medioevo prossimo-venturo, solo i minori di quindici anni sono sopravvissuti alla devastazione di una guerra, chiamata comunemente “Incidente”. Azzerate tutte le forme di tecnologia, scienza, cultura, e soprattutto labilissima la memoria del mondo-di-prima, bambini e adolescenti crescono, diventano adulti, cominciano a invecchiare, fondano piccole comunità. Quelle più stabili danno vita a colonie di piantatori, altri preferiscono riunirsi in tribù ambulanti di raccoglitori che vivono “mungendo” le rovine. Lo sguardo incantato dei bambini, capaci di affrontare con spirito avventuroso perfino le catastrofi, incontra quello degli adulti, che conoscono la strada del narrare, l’arte della memoria e dell’immaginazione. Ma nella lentissima ricostruzione rinascono anche violenza e superstizioni, e a farne le spese sono le nuove generazioni di ragazze e bambine. Quarant’anni dopo l’incidente, un gruppo di bambine, che la gente chiama “lo Sciame”, abbandona le angherie della sua comunità per raggiungere la terra-senza paura che sta al di là del mare. Un irresistibile romanzo picaresco che unisce la tradizione delle fiabe popolari a una grande avventura in un...

Arrivederci, signor Cajkovskij

Autore: Nicola Fantini , Laura Pariani

Numero di pagine: 416

Atmosfera incantata e misteri sullo sfondo del lago d’Orta in una storia corale che si colloca come seguito ideale al precedente romanzo di Fantini e Pariani, Nostra Signora degli scorpioni: saga di un «piccolo mondo antico» del novarese.

Io sono Kore

Autore: Ilaria Francesca Martino

Numero di pagine: 98

“Io sono Kore” è un romanzo breve, intimista, dalle tinte morbide e fugaci. L’Autrice, Ilaria Francesca Martino, tratteggia la figura della fanciulla e donna allo stesso tempo: il suo animo è pronto a recepire lo sbocciare delle emozioni e a gioire della bellezza, dell’amore, in piena armonia con l’universo; ma contestualmente è anche madre, disposta a ricevere il frutto nel calore del suo grembo accogliente. Due donne, Adele e Maria, legate da un filo sottilissimo, convivono nella duplicità dell’essere non senza difficoltà. Ombre sinistre squarciano il cielo di Adele e sprofondano il suo Io negli abissi, dove tutto è nero, limaccioso e incomprensibile. Il suo percorso di rinascita è tortuoso ma non impossibile, condivide con Maria la sua trasformazione, e come un mentore la guida verso l’autonomia, la libertà assoluta. Ilaria Francesca Martino dallo stile espositivo elegante e pregno di capacità evocative scandaglia l’animo femminile esaminandolo da ogni angolazione, esortando il lettore a prestare attenzione ai moti dell’anima e del cuore, regalandoci pagine di assoluta perfezione stilistica in perfetta armonia con la semantica lessicale. Ilaria...

Cesare Tacchi

Autore: Emanuela Chiavoni , Gaia Lisa Tacchi

Numero di pagine: 196

Atti della Giornata di Studi, 27 marzo 2018 Facoltà di Architettura, piazza Borghese 9, Roma Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, Sapienza Università di Roma Il consistente lavoro di analisi e documentazione avviato per la preparazione della grande mostra antologica del 2018 su Cesare Tacchi, dal titolo “Cesare Tacchi. Una retrospettiva”, realizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo – a cura di Daniela Lancioni e Ilaria Bernardi –, ha portato il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura e l’Archivio Cesare Tacchi all’organizzazione di una giornata di studi presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, della quale si raccolgono in questo volume gli atti, con l’obiettivo di analizzare il lavoro di questo pittore e al contempo di approfondire l’indagine sul rapporto tra Arte, Disegno e Progetto, che costituisce uno dei capisaldi dell’attività speculativa degli architetti e degli esperti nel campo del disegno. I contributi provengono da studiosi afferenti ad aree disciplinari differenti e complementari, che da diversi punti di vista hanno conosciuto e descritto elementi peculiari della sua...

Aggiornamento del Repertorio bibliografico della letteratura tedesca in Italia (1966-1973)

Autore: Istituto italiano di studi germanici

Ultimi ebook e autori ricercati