I grandi film del cinema tedesco
Autore: Anna Salvati
Numero di pagine: 248Il libro descrive un periodo storico sconosciuto del cinema tedesco oscurato per circa vent'anni da chi aveva interessi politici e finanziari.
Il libro descrive un periodo storico sconosciuto del cinema tedesco oscurato per circa vent'anni da chi aveva interessi politici e finanziari.
Chi può essere il misterioso assassino dal laccio rosso? E quale il suo scopo? L'unica cosa che pare certa è che tra le mura di Marks Priory si nasconde un atroce segreto. Le indagini si presentano molto difficili, e il sergente Ferraby di Scotland Yard, appena giunto sul luogo dei delitti, rischia d'essere strangolato. E poi, quando la verità sembra raggiunta, il maggiore sospettato viene trovato ucciso, e tutta l'indagine deve ricominciare da zero. È questo uno dei più famosi romanzi di Wallace, e non a caso: osservando tutte le regole classiche del giallo, l'autore costruisce un intreccio affascinante e mozzafiato.Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo, a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo. Tradotto in moltissime lingue, ha influenzato la letteratura gialla mondiale ed è considerato il maestro del romanzo poliziesco. È morto nel 1932.
Berlino prima della caduta del muro è una città divisa, ma i suoi abitanti cercano un modo normale per vivere, e sopravvivere, da entrambi i lati della barriera. Robert racconta storie al bancone del bar mentre, tra una birra e una vodka, progetta una nuova vita all’ovest; Pommerer si difende dal sistema di Berlino Est in attesa di sfuggirgli; il narratore è uno scrittore che attraversa i checkpoint avanti e indietro in cerca di storie interessanti; il suo amore, la bella e seducente Lena, è in esilio lontana dalla famiglia; tre giovani si calano oltre il confine per vedere i film occidentali; un uomo passa il muro ossessivamente, solo perché non riesce a smettere di farlo. Tutti, in qualche modo, saltano su quel muro cercando di fuggire da un passato che vuole trattenerli, e dovranno fare i conti con se stessi prima dello scatto decisivo verso la libertà. Peter Schneider ha scritto l’unico romanzo che racconta il muro di Berlino visto da ovest, un libro diventato un caso editoriale mondiale e una testimonianza senza tempo sulla forza invisibile che ci spinge verso i nostri desideri.
Numerous issues are installments in a complete filmography of Italian silent films, Il cinema muto italiano.
Il romanzo di Edith Bruck, da cui il regista Roberto Faenza ha tratto il film Anita B., ha nel titolo il primo verso di una ballata amara del giovane Petöfi, il grande poeta ungherese. «Quanta stella c’è nel cielo...»: sono i versi che Anita porta con sé, insieme a molti ricordi laceranti. Anita non ha ancora sedici anni. È una sopravvissuta ai campi. È bella, è sensibile, le prove della vita le hanno tatuato l’anima. Sta fuggendo da un orfanotrofio ungherese per andare a vivere a casa di una zia, Monika. Eli, il giovane cognato di Monika, è venuto a prenderla al confine per accompagnarla nel viaggio in Cecoslovacchia, dove si ritrova clandestina in un mondo ancora in subbuglio. Ma tutto questo a Eli non interessa: lo attira solo il corpo di quella ragazza e già sul treno, affollato di una moltitudine randagia, inizia a insidiarla in un gioco cinico e crudele. Quanta stella c’è nel cielo è un romanzo dai risvolti inattesi. Racconta come si possa tornare dalla morte alla vita. E come, a volte, il cammino per ritrovare la speranza possa seguire trame imprevedibili. Protagonista, intorno ad Anita, è un’umanità dolente, alla ricerca di una nuova esistenza: c’è ...
Excerpt from Andrea Chénier: Dramma di Ambiente Storico, Scritto in Quattro Quadri All' alzarsi della tela, sotto i rigidi comandi di un arrogante e gal lonato maestro DI casa, corrono lacchè, servi, valletti carichi di mobili e vasi, completando l'assetto dalla serra. Carlo gerard, in 'livrea, entra sostenendo con altri servi un azzurro e pesante sofà. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.