Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Storia della psicologia

Autore: Luciano Mecacci

Numero di pagine: 536

Venticinque anni di vita, ventiquattro ristampe, il manuale storico che ha formato generazioni di psicologi in una nuova edizione rivista e aggiornata alle più recenti ricerche in ambito scientifico.

Percezione, pensiero, coscienza

Autore: Massimo Marraffa

Numero di pagine: 304

Nel corso degli ultimi anni la filosofia della scienza è diventata sempre più ‘locale’, spostando l’attenzione dalle caratteristiche generali della prassi scientifica ai concetti, i problemi e gli enigmi delle varie discipline scientifiche. La filosofia che si occupa delle scienze della mente e del cervello è uno dei risultati di questa maggiore delimitazione. La mente di cui oggi si occupano gli psicologi e i neuroscienziati è figlia della rivoluzione cognitivista ed è perciò definita come un insieme di processi di elaborazione di informazioni realizzati nei cervelli di organismi complessi. Ciò che rende peculiare l’indagine cognitivista sulla mente è il suo essere sospesa fra due mondi: da un lato l’immagine ordinaria di noi stessi in quanto persone, vale a dire in quanto soggetti di esperienze coscienti, stati intenzionali e agire deliberato (la ‘psicologia ingenua’); dall’altro lato la sfera subpersonale degli eventi cerebrali, oggetto della neuroscienza. Il presente volume si propone di introdurre il lettore allo studio scientifico della mente ma sempre sullo sfondo dello sforzo filosofico di far luce sulle relazioni che legano questi differenti modi...

Gli adolescenti di fronte alle devianze

Autore: Pierre G. Coslin

Numero di pagine: 237

Quest'opera ha per scopo quello di precisare quali sono le cause che determinano i comportamenti degli adolescenti riguardo alle devianze. Sotto la denominazione di divianze è raggruppata una molteplicità di comportamenti. Alcuni si configurano come infrazioni alla legge e ai regolamenti e riguardano oggetti esterni all'individuo. Altri invece hanno come oggetto il corpo e vengono trattati con un approccio clinico; di questi solo alcuni sono qualificati sul piano giudiziario a differenza di altri.

Social cognition e aggressività. Disamina del modello socio-cognitivo di Kenneth A. Dodge

Autore: Alessandro Meli

Questo breve saggio, attraverso la disamina di alcune ricerche ormai divenute classiche, propone una chiave di lettura dell’aggressività e dei problemi ad essa collegati. Il modello è quello socio-cognitivo sviluppato dallo psicologo americano Kenneth A. Dodge. Si tratta di un “modello sequenziale a cinque passi” che mette in evidenza la relazione ciclica e reciproca che si stabilisce tra il comportamento sociale dei bambini ed il processo di elaborazione delle informazioni. Le abilità cognitive ad ogni passo risulterebbero fondamentali nell’inibire i comportamenti aggressivi e/o inappropriati e nel favorire i comportamenti competenti nelle specifiche situazioni socio-relazionali. All’origine dei comportamenti aggressivi potrebbero esserci degli errori sistematici nell’elaborazione delle informazioni, degli errori di attribuzione e dei veri e propri bias specifici, cioè tendenze sistematiche in un processo mentale accompagnate di solito da errori di ragionamento o di giudizio, che interverrebbero nel corso dei cinque passi: i bambini aggressivi non avrebbero alcuna difficoltà ad integrare gli stimoli sociali al proprio comportamento, non presenterebbero cioè una...

Storia della psicologia

Autore: Riccardo Luccio

Numero di pagine: 336

In un agile manuale, la storia dei principali concetti che sono alla base della scienza della psicologia. Dal lungo passato filosofico alla fondazione della psicologia scientifica come disciplina istituzionalmente riconosciuta nelle università e nei centri di ricerca nell'ultima parte del XIX secolo; dalla costituzione delle grandi ‘scuole' (strutturalismo, funzionalismo, gestaltismo, comportamentismo), sino alla grande crisi dell'ultimo dopoguerra, con la nascita del cognitivismo, il movimento che tuttora domina la disciplina e che qui viene preso in esame fino ai suoi ultimissimi sviluppi, dal connessionismo ai sistemi dinamici non lineari.

Nella mente dell'astrologo - Vol.1

Autore: Giuseppe Al Rami Galeota

Numero di pagine: 212

Astrologia, verità o suggestione? Quali sono gli effetti psicologici della previsione astrologica? Che nesso c'è tra questa materia e la spiritualità? Grazie agli argomenti della psicologia e applicando la logica aristotelica, l'autore ci aiuta a divenire più consapevoli dei nostri limiti, come esseri umani e come astrologi, per difenderci dagli autoinganni e dai pregiudizi. Questo libro non si limita a esporre un argomento, suggerisce un metodo. Non ci parla di un che cosa, ma di un come. Non è semplicemente un viaggio siderale tra le differenti e innumerevoli scuole astrologiche, è a tutti gli effetti un cammino alla riscoperta delle radici del pensare, del rizoma del pensiero. Il testo possiede diversi livelli di lettura: può essere letto come un saggio sull'astrologia, come un manuale di psicologia applicata all'astrologia e, ancora più profondamente, come un vero e proprio percorso di formazione alla volta di una totale spoliazione del ragionamento fino all'estirpazione del pregiudizio, del preconcetto, di quell'atteggiamento aprioristico e arbitrario, da tutto quell'insieme di nozioni apprese passivamente che impediscono la risalita della ragione dalle grinfie...

Sulla sindrome identitaria

Autore: Collectif

Numero di pagine: 240

Il volume presenta i risultati di due ricerche tra loro collegate, svolte tra il 2018 e il 2020, nell’ambito delle attività della Fondazione per la critica sociale. La prima, condotta da Cristina Vincenzo e Renato Foschi, è un’analisi di psicologia sociale, mediante lo strumento di questionari diffusi a livello nazionale, intorno alle forme della xenofobia e del razzismo «vecchio stile», cioè ideologicamente strutturato, nei suoi rapporti con il rifiuto dell’altro nelle sue modalità oggi meno evidenti e implicite, per così dire più discrete. La seconda, condotta da Anna Simone e Alberto De Nicola, si concentra sulla città di Roma: è un’inchiesta di taglio sociologico-etnografico, con interviste ai presidenti di alcuni comitati dei cittadini attraverso cui è possibile cogliere il lato oscuro, nelle vesti di una «lotta al degrado» – in una capitale peraltro afflitta da mille problemi, da quelli della mobilità urbana a quelli della raccolta dei rifiuti, all’abbandono a se stessi di interi quartieri –, di talune realtà organizzate della cosiddetta cittadinanza attiva. L’introduzione di Rino Genovese, presidente della Fondazione per la critica sociale,...

Manuale di psicologia educativa. Prima infanzia

Autore: Valeria Ugazio

Numero di pagine: 256

Contributi di: Egle Becchi, Beatrice Benelli, Luigia Camaioni, Maria D'Alessio, Laura D'Odorico, Francesca Emiliani, Fabia Franco, Kenneth Kaye, Sally Minard, Luisa Molinari, Ezio Ponzo, Rudolph H. Schaffer.

Per una psicologia dei diritti dei minori. Costruzioni sociali, responsabilità e ruoli educativi

Autore: G. Petrillo

Numero di pagine: 224

Capitalismo a doppia valvola di sicurezza

Autore: Ermanno Cavallini

Numero di pagine: 70

Partendo da una analisi delle motivazioni sottese al comportamento dell’uomo economico, il testo propone soluzioni concrete per risolvere il problema della eccessiva concentrazione della ricchezza e ridurre la forbice sociale ricchi-poveri. L’analisi, anamnesi e diagnosi, su cui fonda la teoria è basata su un approccio interdisciplinare che coinvolge: la psicologia, nella ricerca della felicità che modifica gli obiettivi delle ricette macro-economiche da applicare; sociologia e teoria clinica, laddove dimostra “disturbati” i “selvaggiamente ricchi” e deleteri i comportamenti da essi adottati come classe; la cibernetica, nell’analisi dei sistemi complessi; etica e morale, quando definisce i criteri di distribuzione del reddito; ed infine antropologia e genetica, trattando di evoluzione e di “meme”. Da sottolineare la novità di approccio sistematico e di metodo: la struttura del lavoro è interdisciplinare, ma condotta con il rigore necessario a validare le connessioni logiche tra i vari comparti. Quest’opera prende posizione e propone tesi, supportate da ampia e autorevole documentazione. Una proposta inusuale in costante divenire, basata sul concetto di...

Cognizione e scienze sociali. La dimensione cognitiva nell'analisi sociologica

Autore: Raymond Boudon , Alban Bouvier , François Chazel

Numero di pagine: 253

Schadenfreude: il piacere per le disgrazie altrui

Autore: Wilco Van Dijk , Jaap Ouwerkerk

Numero di pagine: 336

Quando qualcuno è colpito da una sventura, un incidente o una disgrazia, a volte proviamo Schadenfreude: un’emozione che si definisce solitamente come “provare piacere per la sventura altrui”. Quella della Schadenfreude è un’esperienza comune: è un’emozione che sembra intrinseca all’essere sociale. Questo libro offre un’ampia rassegna delle ricerche teoriche ed empiriche attuali sulla Schadenfreude dal punto di vista psicologico, filosofico e da altre angolature scientifiche. I capitoli analizzano la giustizia come motivazione di fondo della Schadenfreude e il ruolo che hanno i processi di confronto sociale e di invidia nel suscitare piacere per le sventure altrui nelle relazioni interpersonali. La Schadenfreude è descritta anche come un fenomeno comune nelle relazioni fra gruppi. Questo è un volume coinvolgente su un tema affascinante, e ha come obiettivo quello di approfondire la nostra conoscenza della natura di questa emozione e del ruolo che ha nelle relazioni sociali.

Super You

Autore: Claudio Belotti

Numero di pagine: 272

SICURO CHE I SUPEREROI SIANO SOLO ROBA DA FUMETTI, CARTONI ANIMATI E FILM? Se la tua risposta è uno scoraggiato "Sì", preparati a cambiare idea: grazie a un po' di impegno e ai consigli del coach Belotti, potrai trasformarti in un Super Tu. Tutti puntiamo al successo, all'appagamento e alla felicità. Obiettivi che spesso, però, sembrano fuori portata. Così continuiamo a barcamenarci tra crisi economiche, dubbi personali e una società che pare aver perso la bussola. Quante volte hai desiderato poter fare come la Donna Invisibile, e sparire mentre il tuo capo ti cerca? Oppure dar sfogo alla rabbia come Hulk, e dimostrare a chi ti circonda di cosa sei capace? Sogni anche tu di sfrecciare tra i palazzi come l'Uomo Ragno, anche solo per evitare il traffico? Certo, per ottenere quei poteri servirebbero viaggi spaziali, incidenti di laboratorio o il morso di un insetto radioattivo Chi ti dice, però, che non puoi superare le sfide della vita quotidiana diventando una versione super di te stesso? Claudio Belotti, coach di fama internazionale, è convinto che sia possibile. E questo perché, in realtà, siamo tutti straordinari. Dopo aver messo le proprie capacità al servizio di...

Self-handicapping

Autore: Carla Mazzoleni , Fabienne Lauber Pedroni

Numero di pagine: 228

Le persone vivono, senza saperlo o senza ammetterlo, nella mente degli altri in quanto anticipano continuamente il loro sguardo, vedendosi osservate e viste da punti di vista esterni. Gli individui non sono, tuttavia, semplici passivi osservatori delle reazioni degli altri, poiché avvertono che il modo in cui si presentano e le immagini di sé che trasmettono sono in grado di determinare le relazioni sociali e il loro successo. Tali processi sono l’oggetto del presente volume, nelle forme specifiche assunte dall’Impression Management: azioni di promozione, difesa, ricostruzione della propria immagine sembrano attraversare profondamente le conversazioni quotidiane, rappresentando l’obiettivo indiretto e non dichiarato delle esposizioni ed incursioni dei soggetti nelle interazioni. Alcune di queste strategie sono spiccatamente autopromozionali, altre invece sfruttano un processo paradossale: il self-handicapping. Il volume mira ad insegnare loro come fornire e mantenere un’immagine positiva delle proprie abilità e competenze per trarne grossi vantaggi a livello personale e interpersonale.

Lo sviluppo del pensiero metarappresentativo e della coscienza

Autore: Marco W. Battacchi , Piergiorgio Battistelli , Giorgio Celani

Numero di pagine: 208

A partire dai primi anni ottanta sono state pubblicate parecchie opere dedicate al modo in cui i bambini comprendono gli stati mentali propri ed altrui (Teoria infantile della méente). Il modello ha prodotto un acceso dibattito per le implicazioni che ad esso sono connesse; implicazioni che coinvolgono l'intepretazione delle competenze psicosociali dei bambini nei primi anni di vita.

E se poi mi scoprono?

Autore: Anne de Montarlot , Elisabeth Cadoche

Numero di pagine: 300

La guida pratica che spiega cos’è e come si combatte la cronica mancanza di autostima di cui soffre un numero sorprendentemente alto di donne Cos’è la sindrome dell’impostore? È la sensazione di non essere mai bravi abbastanza e di non meritare i risultati ottenuti nella vita, di aver avuto successo per caso, o per fortuna, o peggio per un errore altrui. E di conseguenza si vive nel terrore di venire prima o poi smascherati. Si tratta di una trappola mentale, una vera e propria sindrome psicologica che, identificata negli anni Settanta dalle due studiose americane, Pauline Rose Clance e Suzanne Imes, oggi rappresenta una vera epidemia e colpisce soprattutto le donne: la mancanza di fiducia in se stesse sarebbe all’origine del minore successo economico delle donne sul lavoro, ma non limita il proprio raggio d’azione alla sola sfera lavorativa, è un virus che contagia ogni ambito dell’esistenza, dal sesso, alle relazioni personali, alla qualità della vita, traducendosi in continui atti di autosabotaggio. Perché accade? Come si può uscirne? Elisabeth Cadoche e Anne de Montarlot, rispettivamente una giornalista e una psicoterapeuta, combinano informazioni e ricerche ...

L'arte della mediazione. Contiene un' appendice con lettura orientata della Sentenza della Corte Costituzionale n. 272/2012

Autore: Verga , Marinelli

Numero di pagine: 400

Compendio di psicopedagogia sociale

Autore: Vincenzo Amendolagine

Numero di pagine: 140

I pensieri, le emozioni e i comportamenti di ogni persona sono modificati dall’interazione con gli altri individui. Questo è particolarmente evidente nei contesti formativi. Il libro si articola in quattro capitoli. Il primo si occupa della psicologia sociale, della pedagogia e della psicologia dell’educazione. Il secondo analizza i gruppi sociali e le dinamiche che si creano fra i vari membri. Il terzo delinea il ruolo della psicopedagogia sociale nell’ambito formativo e il quarto approfondisce la patologia dell’interazione sociale nei contesti lavorativi.

Ultimi ebook e autori ricercati