Il patrimonio museale antropologico
Autore: Anna Maria Baratelli , Sandra Becucci , Antonietta Caccia , Ottavio Cavalcanti , Roberto Cecchi , Rosario Chimirri , Valeria Cottini Petrucci , Gabriella D'Agostino , Maria Camilla De Palma , Gaetano Forni , Quirino Galli , Gian Paolo Gri , Hans Griessmair , Piercarlo Grimaldi , Giovanni Kezich , Vito Lattanzi , Lello Mazzacane , Ferdinando Mirizzi , Alexandra Pan , Cristina Papa , Daniela Perco , Paolo Piquereddu , Anna Rita Severini , Elisabetta Silvestrini , Antonella Tamaro , Mario Turci , Sabrina Varrone , Marianne Vibaek Pasqualino
Numero di pagine: 480
Il volume, di cui questa è la terza edizione, è il risultato di un accurato monitoraggio sull'articolazione nel territorio e le analisi delle problematiche inerenti i musei Etnoantropologici. Il lavoro è stato eseguito da studiosi che in tutte le regioni italiane hanno individuato le varie tipologie dei musei, statali, regionali, provinciali, comunali e privati. La quantità, la ricchezza e l'eterogeneità dei dati raccolti testimonia l'importanza e l'interesse che tali musei hanno assunto negli ultimi anni. Lo studio antropologico che è alla base di questo lavoro mette in evidenza quanto il materiale raccolto rivesta un valore determinante in questo particolare momento storico in cui le testimonianze del passato sono essenziali per comprendere le dinamiche interculturali del presente e individuare le strategie più idonee per affrontare il futuro. "Il Patrimonio museale Antropologico", che ha avuto la sua prima edizione nel 2002 e la seconda nel 2004, è aggiornato fino a dicembre del 2007: il notevole aumento dei musei, rispetto alle precedenti edizioni, mette in luce quanto sia sempre più crescente in Italia l'interesse per i beni etnoantropologici e quanto essi siano...
Il Sudtirolo, una prova d'esame per l'Europa/Südtirol, ein Prüfstein für Europa/
Autore: Oskar Peterliini
Identità, persona, ambiente
Autore: Maria Teresa Finetto , Sandro Fraternali , Cristina Zucal
Numero di pagine: 312
I simboli religiosi tra diritto e culture
Autore: Edoardo Dieni , Alessandro Ferrari , Vincenzo Pacillo
Numero di pagine: 402
Archivio per l'Alto Adige
Il Tirolo storico nella prima guerra mondiale 1914-1918
Autore: Josef Fontana
Numero di pagine: 238
Bibliografia nazionale italiana
Le strade della devozione
Autore: Renata Salvarani , Francesco De Leonardis , Pier Virgilio Begni Redona , Hans Griessmair
Numero di pagine: 206
Momenti di vita
Autore: Marco Forni
Numero di pagine: 395
Impresciuns dla vita rurala da Plüdadî
Autore: Elisabeth Oberrauch , Hans Griessmair
Numero di pagine: 63
Minoranze linguistiche fra storia e politica
Autore: Franco Demarchi
Numero di pagine: 203
Südtirol und der italienische Nationalismus
Autore: Walter Freiberg
Numero di pagine: 796
Italia insolita e sconosciuta
Autore: Massimo Olmi
Numero di pagine: 265
Alto Adige
Numero di pagine: 190
Le leggende della Val Pusteria
Autore: Laura Gilardoni
Numero di pagine: 182
Maschere, saltari e spaventapasseri
Autore: André Bechtold
Numero di pagine: 159
Musei del Veneto
Autore: Luca Baldin
Numero di pagine: 260
1500 circa
Numero di pagine: 537
Famiglie alpine lombardo-venete tra otto e novecento
Bibliografia della questione altoatesina: Bibliografia delle bibliografie ; Bibliografia della toponomastica
Autore: Giorgio Delle Donne
Numero di pagine: 195
Antropologia dell'alimentazione
Autore: Mario Turci
Numero di pagine: 159
Bibliografia storica nazionale
Autore: Giunta centrale per gli studi storici
Sarntal. Ediz. tedesca, italiana e inglese
Autore: Hans Griessmair , Stefano Torrione
Numero di pagine: 159
Catalogo dei libri in commercio
Usi e costumi del Sudtirolo
Autore: Hans Griessmair , Guido Mangold
Numero di pagine: 276
Il museo provinciale del vino
Autore: Hans Griessmair
Numero di pagine: 80
Le cör dla ciasa. La stüa tla Val Badia. Ediz. italiana e tedesca
Autore: Hans Griessmair , Helmut Stampfer , Emanuel Valentin
Numero di pagine: 170
Le Dolomiti del Terzo Reich
Autore: Lorenzo Baratter
Numero di pagine: 361
Il Trentino-Alto Adige
Autore: Bruna Dal Lago
Numero di pagine: 248
Il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone presso Brunico
Autore: Hans Griessmair
Numero di pagine: 224
Museo del vino Caldaro
Autore: Hans Griessmair
Numero di pagine: 16
Musei in Alto Adige
Autore: Franco Laitempergher , Hans Griessmair , TEMI
Numero di pagine: 34
Museo etnografico Dietenheim Brunico
Autore: Hans Griessmair
Numero di pagine: 27
Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone Brunco
Autore: Hans Griessmair
Numero di pagine: 27
Immagini di vita rurale
Autore: Elisabeth Oberrauch , Hans Griessmair
Numero di pagine: 62