Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gran Maestri d’Italia 1805-2020

Autore: Giovanni Greco

In questo volume sono proposti i profili dei Gran Maestri del Grande Oriente d’Italia in modo che i lettori, i cittadini e gli appartenenti alla massoneria possano valutare e conoscere appieno il loro operato, in base alle più documentate analisi storiografiche a opera di studiosi e storici di vaglia, coordinati dal professor Giovanni Greco dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Dal parigino Eugenio di Beauharnais, primo Gran Maestro del Goi nel 1805, al senese Stefano Bisi, Gran Maestro in carica, si dipana una ricerca attraverso quarantuno personaggi, in tempi sociali, politici, economici molto diversi da quelli attuali e che comprendono guerre d’indipendenza, guerre mondiali e alcune terribili pandemie, studiati da professori delle università di Firenze, Milano, Bologna, Varese, Perugia, Sannio, Roma.

Alere flammam

Autore: Giuseppe Dell'Oglio

Numero di pagine: 162

Questo volume, pubblicato in occasione del centenario dello scautismo italiano, racconta (con foto e documenti storici inediti) le origini, lo sviluppo e la diffusione dello scautismo in Italia nei primi anni di vita, l’opposizione della Chiesa, le accuse di militarismo e di connivenza con la massoneria, la repressione del regime fascista e il conseguente scioglimento delle associazioni scout, il periodo clandestino (del CNGEI in particolare), la riorganizzazione post-bellica e la ripresa delle attività, infine la fusione tra il ramo femminile e quello maschile e la nascita di nuove realtà associative.

Massoneria Italiana

Autore: Luciano Rossi

Numero di pagine: 396

Si tratta di un excursus storico della Massoneria Italiana, con i suoi principi e le sue finalità, dalla sua organizzazione, avvenuta nel 1859 a Torino, fino alla gran maestranza di Lino Salvini del 1970. È un percorso nel quale le battaglie risorgimentali e le vicende politiche italiane post risorgimentali si intrecciano con la vita del G. O. I., con le sue tante luci e le sue poche ombre, con i lunghi periodi di affanno durante le vicende travagliate del ventennio fascista che ne hanno messo in forse la sua stessa esistenza, ma rivissuto anche attraverso le gravi vicende interne quale fu lo scandalo della Loggia Propaganda 2. È un percorso che rinasce attraverso l’impegno dei tanti Fratelli del G. O. I. che operarono, chi con la spada, chi con la penna, prima per unire il nostro paese poi per emanciparlo. Ma soprattutto il G. O. I. rivive la sua storia attraverso il racconto della vita di coloro che ne furono i massimi rappresentanti: i Gran Maestri e le loro travagliate vicende, non solo politiche ma anche e soprattutto umane.

Massoneria e cultura laica in Sardegna dal Settecento ai giorni nostri

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 481

Attraverso l’analisi del ruolo svolto dalla massoneria nel più ampio contesto della società civile e della sfera pubblica, i saggi contenuti in questo volume rileggono la storia delle classi dirigenti regionali, del tessuto associativo popolare e borghese, delle dinamiche politico-amministrative e culturali della Sardegna negli ultimi tre secoli. Sulla base di una vasta documentazione d’archivio in buona parte inedita, emerge così l’attività massonica di parlamentari e amministratori locali, di imprenditori e liberi professionisti, di insegnanti, impiegati e commercianti. Si parla delle logge di Cagliari, Sassari, Olbia, Nuoro, Oristano, Alghero, ma anche di quelle di Iglesias, Tempio Pausania, Ozieri, La Maddalena, Dolianova, Bosa, Villasor e di tutti gli altri centri dove vi è stata traccia di insediamenti massonici. Si tratta di un’opera di ampio respiro, che guarda alla storia dell’intero territorio regionale e soprattutto non resta chiusa nella dimensione iniziatico-esoterica, ma cerca di ricostruire la presenza massonica nella società, evidenziando i reciproci condizionamenti e il lento affermarsi, nel processo di modernizzazione dell’isola, dei valori...

Ettore Loizzo Confessioni di un Gran Maestro

Autore: Francesco Kostner

Numero di pagine: 202

Ettore Loizzo è stato Gran Maestro aggiunto del GOI, durante la seconda Gran Maestranza di Armando Corona. “Un massone a tutto tondo”, lo definisce Stefano Bisi, attuale Gran Maestro della più importante e numerosa Comunione massonica italiana, presentando il libro-intervista che Loizzo ha scritto con il giornalista Francesco Kostner. Una testimonianza che mette in luce “le mille sfaccettature di un pensiero per tanti aspetti più attuale e fresco che mai”: il lascito di un massone che ha scritto “una delle pagine belle della storia del Grande Oriente d’Italia”. L’esperienza di Loizzo è intrisa di amore per l’Istituzione in cui ha militato sessantasei anni, ma anche di coraggio e determinazione. Qualità che dimostrò in molte circostanze, in modo particolare agli inizi degli anni ’90, dopo le dimissioni del Gran Maestro Giuliano Di Bernardo e l’inchiesta del procuratore di Palmi Agostino Cordova, guidando il GOI fuori dalla tempesta che l’aveva travolto. Un libro ricco di aneddoti e rivelazioni dal quale traspare lo spessore culturale di un indiscusso protagonista della Massoneria italiana.

La massoneria italiana da Giolitti a Mussolini

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 213

All’epoca della prima guerra mondiale, forte di circa venticinquemila affiliati, molti dei quali figure di spicco del mondo politico e istituzionale, dei vertici militari, degli ambienti economici e di quelli accademici, la massoneria rappresentava un attore importante della scena pubblica italiana. Utilizzando la straordinaria documentazione inedita conservata nell’archivio di Domizio Torrigiani, gran maestro del Grande Oriente d’Italia dal 1919 al 1925, il volume ripercorre le vicende della massoneria nel periodo cruciale che va dall’età giolittiana agli anni Trenta, gettando nuova luce sul suo ruolo nella grande guerra, nell’impresa di Fiume e fino all’avvento del fascismo (tra l’altro confermando in modo pressoché definitivo un finanziamento diretto della massoneria al Pnf all’indomani della marcia su Roma). Analizza poi il sostegno all’opposizione antifascista durante l’Aventino e negli anni successivi, soffermandosi sull’attentato Zaniboni-Capello del novembre 1925 che costò a Torrigiani, accusato di complicità, la condanna a cinque anni di confino scontati a Lipari e a Ponza. Il volume arricchisce per più aspetti le conoscenze sulla storia...

"ARRIVANO GLI SCOUT!" Un movimento di pace in una nazione in guerra.

Autore: Leonardo Castellani

Numero di pagine: 222

Nei primi del '900 si affacciava in Italia un nuovo Metodo Pedagogico che poneva un interrogativo nei confronti di metodi e di didattiche gia preesistenti: lo Scoutismo, che in Italia trovava gia in gran voga il Metodo ""Montessori."" Si diceva che Baden Powell, fondatore di questo strano Metodo, fosse un Alto Ufficiale della Gran Bretagna e che fosse affiliato alla Massoneria: le sue idee, in effetti, ricalcavano quelle dell'illustre pedagogo Ovide Decroly e la sua amicizia con lo scrittore Rudyard Kipling ne doveva essere la ""prova provata."" Era vero? In Italia, nel frattempo, un luminare della medicina, il professor Carlo Colombo, introduceva il suo Corpo Nazionale dei Giovani Esploratori, che aveva la caratteristica di essere laico, facendo infuriare l'ordine della ""Compagnia del Gesu,"" che dal 1850 aveva fondato il periodico ""La Civilta Cattolica."" Questo libro ripropone una storia, chiarendola sotto un taglio filosofico, teologico e pedagogico. Una storia che cosi, non era mai stata raccontata.

P2

Autore: Piergiorgio Massaglia

Numero di pagine: 159

Lo scandalo della Loggia P2 ha egemonizzato i media per anni, inchieste giornalistiche hanno cercato di fare luce su uno degli avvenimenti più misteriosi della storia italiana del dopoguerra. Ancora oggi i media presentano presunti documenti per dimostrare taluni coinvolgimenti e legami. Documenti presentati come veri mentre una attenta analisi e competenza massonica li smaschera e li presenta per quello che sono: dei falsi. Ciò non significa che il complesso di quanto sappiamo della P2 sia falso, significa che in assenza di documenti veri ne vengono presentati dei falsi. Inoltre vi è la grande questione della lista degli aderenti alla Loggia P2 che presenta molteplici lacune al punto che si può fortemente sospettare che sia stata redatta da chi non aveva conoscenze massoniche. Una forma di disinformazione? Un depistaggio? Ciò vale anche per il noto Piano di Rinascita Democratica. Che alla prova dei fatti è una lista di propositi e certamente non un piano. Infarcito di errori al punto di ritenere anch’esso uno strumento di depistaggio. Si percorre la strada dalla creazione della Loggia Propaganda nell’800, passando per la storia di Gelli e la Commissione d’Inchiesta...

I segreti della massoneria in Italia

Autore: Antonella Beccaria

Numero di pagine: 432

L'Italia è una Repubblica fondata su di loroDocumenti ineditiDalla prima Gran Loggia alla P2Inchiesta sull’organizzazione più potente della storia occidentaleTemplari, libera muratoria, Fratellanza, Gran Loggia, Rosacroce: tanti sono i nomi attribuiti nei secoli a quella forma di associazione segreta nota ai più semplicemente come “massoneria”.Ma chi c’è veramente dietro a questa forza occulta che sembra guidare i destini del mondo? Come è nata e con quali scopi? Chi sono stati i suoi massimi esponenti e chi ne fa parte ancora oggi? In Italia, in particolare, sembra che la storia nazionale si sia spesso intrecciata con quella delle logge segrete: dalle persecuzioni degli affiliati in epoca fascista alle deviazioni estreme della P2 di Licio Gelli, con le ombre del golpismo e delle stragi, mai del tutto cancellate; dagli interessi americani al potenziale abbraccio letale con esponenti delle forze dell’ordine e dei cosiddetti “servizi segreti deviati”, fino ai pericolosi contatti con la malavita organizzata.Con interviste esclusive e materiale inedito, la giornalista d’inchiesta Antonella Beccaria va alla scoperta di un mondo spesso sconosciuto e inesplorato, per ...

Il bussante

Autore: Luciano Paolo Gajà , Carmelo Muscato

Il presente opuscolo rappresenta per il Grande Oriente d’Italia una grande occasione di contatto fra l’Istituzione e i potenziali aspiranti Fratelli. Offre in maniera chiara e con un linguaggio diretto, con un rigoroso e stimolante ordine metodologico, a chi ha intenzione di “bussare” al GOI, una visione d’insieme del sistema Massoneria, partendo dal punto di vista storico per arrivare sino ai giorni nostri. Tante e articolate domande e risposte consentono a chi si avvicina con lo spirito giusto di farsi un quadro preciso ed esauriente di noi. E poi, se lo vorrà, potrà effettuare il grande passo. Quello di chiedere l’ammissione in una delle mille Logge del GOI e di incamminarsi con umiltà sulla Via della Conoscenza che può portare alla Verità

Potere massonico

Autore: Ferruccio Pinotti

Numero di pagine: 768

La “fratellanza” che comanda l’Italia: politica, finanza, industria, mass media, magistratura, crimine organizzato “La massoneria è un fenomeno complesso, che va indagato e compreso a fondo, senza pregiudizi ma anche senza sconti, come fa Ferruccio Pinotti in questa approfondita inchiesta.” Dalla prefazione di Aldo Cazzullo “La massoneria è stato l’unico partito reale ed efficiente che la classe borghese ha avuto per lungo tempo.” Antonio Gramsci, 16 maggio 1925 “È ormai documentato attraverso numerose indagini che Cosa nostra e la ’ndrangheta sono cresciute proprio grazie alla massoneria.” Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia, 27 gennaio 2020 Nel quarantesimo anniversario della scoperta della P2, una nuova inchiesta su uno degli aspetti più controversi e scottanti della nostra democrazia. Ecco come la massoneria, attraverso affiliazioni più e meno coperte, indirizza le scelte politiche, economiche, sociali del nostro paese. Un libro rigoroso, frutto di centinaia di incontri e interviste con esponenti massoni, politici, magistrati e professionisti. Fa impressione leggere uno dopo l’altro i ca­pitoli di questo ampio e documentato...

Guida all'Italia contemporanea, 1861-1997: Politica e società

Autore: Massimo Firpo , Nicola Tranfaglia , Pier Giorgio Zunino

Numero di pagine: 5

Essays, each with accompanying statistical data.

Le case massoniche della Urbs

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 256

Una ampia ed analitica disamina della costituzione e dell'accrescimento di un considerevole patrimonio acquisito nel tempo con pazienza e lungimiranza dai costruttori di cattedrali che hanno preso ad innalzare Templi ma questa volta non più per altri ma per se stessi. Analisi condotta con metodo scientifico e basata esclusivamente su documenti storici analizzati con gli occhi del ricercatore più che del massone, senza mai sconfinare nella deriva del romanzato ma sempre e solo nel solco delle verità storicamente acquisite. Documenti e verità non sempre facili da stanare in quanto riposte nei più reconditi nascondigli di polverosi scaffali e bui archivi. Si narra ad esempio, la spinosa vicenda di Palazzo Giustiniani, dal 21 aprile 1901, sede del Grande Oriente d'Italia sotto la Gran Maestranza di Ernesto Nathan, futuro Sindaco di Roma. Occasione e motivo della nascita dell'Urbs, strumento per l'acquisizione dell'antico palazzo in Via della Dogana Vecchia. La miopia fascista di Mussolini, nel 1926, acquisí l'edificio al demanio pubblico sottraendolo alla Comunione, che da quell'edificio prendeva il nome. Seguirà quindi per l'Obbedienza massonica la scelta di Villa il Vascello, ...

Ultimi ebook e autori ricercati