Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Guida Veloce A Robotica E Intelligenza Artificiale

Autore: Alex Nkenchor Uwajeh

Numero di pagine: 51

La tecnologia è progredita significativamente dal suo inizio, permettendo a sviluppatori e ricercatori di integrare programmazione IA e robotica nelle cose che probabilmente usate ogni giorno. Tutta la nostra società è ad un punto di svolta riguardo al nostro modo di pensare il lavoro, gli avanzamenti di carriera e il potenziale di reddito. Mentre la tecnologia continua a espandersi e crescere, il gran numero di persone che saranno rimpiazzate nel loro lavoro attuale sta crescendo.

La social network analysis e la ricerca mixed methods

Autore: Cristiano Felaco

Numero di pagine: 118

Il volume discute sulle esigenze teorico-metodologiche alla base di un uso combinato di più tecniche e strumenti di ricerca nell’ambito dell’analisi delle reti sociali. A partire da una ricostruzione storica dell’evoluzione di tale prospettiva, vengono messi in luce i diversi modelli teorici che hanno segnato e posto le basi per la nascita e lo sviluppo della moderna Social Network Analysis, allo scopo di evidenziare le principali questioni epistemologiche e metodologiche che possono favorire o limitare un approccio integrato. La discussione su vantaggi e limiti dell’adozione di strategie e disegni mixed methods viene dunque accompagnata dalla continua riflessione sulla compatibilità epistemologica delle procedure di raccolta e di analisi adottate.

Genitore Coach. Guida per Diventare Genitori Efficaci e Ottenere Cambiamenti nei Figli. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: Marco Vinicio Masoni

Programma di Genitore Coach Guida per Diventare Genitori Efficaci e Ottenere Cambiamenti nei Figli COME IL GENITORE COACH FA ACCETTARE E RISPETTARE LE REGOLE Imparare il modo di farsi obbedire, senza trincerarti dietro la frase: "Io sono il padre". Imparare a far rispettare le regole senza farle sembrare ordini. Come i figli si creano e portano avanti la loro identità. Come determinare delle scelte e restare coerenti con esse. COME IL GENITORE COACH OTTIENE CAMBIAMENTI: NON STARE AL GIOCO DI TUO FIGLIO Imparare ad indebolire i problemi per riuscire a non stare al gioco di tuo figlio. Come collegare emozioni ad eventi e significati. Capire il comportamento dei figli non per come appaiono, ma per quello che comunicano. Come vedere tuo figlio sotto un altro aspetto attivando così l'auto cambiamento. COME DIVENTARE GENITORI COACH PIU' EFFICACI Come coltivare l'arte di trasformare i problemi in risorsa. Come fare attenzione al linguaggio. Usare sempre i "quando" e non i "se". Come essere accettanti, ma non permissivi. COME IL GENITORE COACH RIESCE A CONOSCERE CHE TIPO E' SUO FIGLIO Come concepire ed accettare i test in base al giudizio del creatore del test stesso. Definire gli...

Nuovo manuale minimo dell'attore

Autore: Dario Fo , Franca Rame

Numero di pagine: 240

IL NUOVO LIBRO DEL PREMIO NOBEL DARIO FO Molto più di un manuale, di una guida, di uno strumento. UNA STORIA DI VITA E DI PASSIONE. Questo nuovo libro, da anni in attesa di essere scritto e già pensato con la moglie Franca, vede ora finalmente la luce. Viene così mantenuta la promessa fatta dai due attori alle tantissime persone che attendevano la seconda puntata di MANUALE MINIMO DELL’ATTORE, pubblicato nel 1987. Qui ci sono la vita e il teatro insieme, c’è l’Italia degli anni del dopoguerra e degli anni Settanta, dilaniata dal terrorismo però spinta da una fortissima TENSIONE IDEALE, motore di tutte le commedie che Franca e Dario portavano in scena nei teatri di periferia di tutt’Italia con enorme successo. Loro che a un certo punto erano stati espulsi dai teatri stabili, dalla radio e dalla televisione. Gli incontri e la collaborazione con BECKETT, STREHLER, ABBADO, SARTRE, la prima di MISTERO BUFFO a Parigi con un grammelot reinventato alla francese, le provocazioni in sala con gli attori sparsi tra il pubblico stupito e incredulo, I TRUCCHI E I SUGGERIMENTI di Franca quando viene a mancare la battuta, le geniali trovate sceniche di allestimenti di spettacoli che...

Il principio dimenticato

Autore: Antonio Maria Baggio

Numero di pagine: 330

La Rivoluzione Francese del 1789 costituisce un punto di riferimento storico di grande rilevanza perché durante il suo corso, per la prima volta in epoca moderna, l'idea di fraternità, affiancata dai principi di uguaglianza e libertà, viene interpretata e praticata politicamente. La fortuna dei tre principi nella storia è stata però diversa: mentre libertà e uguaglianza hanno conosciuto un'evoluzione che le ha portate a diventare vere e proprie categorie politiche, capaci di esprimersi sia come principi costituzionali, sia come idee-guida di movimenti politici, sull'idea di fraternità è calato il silenzio. Di fronte alla problematica realizzazione della libertà e dell'uguaglianza anche nei Paesi democratici più sviluppati, la riflessione politologica oggi si chiede se tale situazione non sia dovuta proprio al fatto che l'idea di fraternità sia stata a livello politico disattesa. Attraverso il contributo di diverse discipline (dalla filosofia politica al diritto costituzionale, alla storia delle dottrine politiche) l'autore propone una pista di riflessione circa la possibilità della fraternità come categoria politica.

Missione economia

Autore: Mariana Mazzucato

Numero di pagine: 240

Se volete un futuro migliore, un futuro in cui ci sia benessere condiviso universalmente, servizi pubblici eccellenti e una soluzione per la crisi climatica, dovete leggere questo libro. "The Guardian" Mariana Mazzucato ci offre qualcosa che riesce a essere al contempo raro e universale: una nuova trascinante visione su come creare un futuro desiderabile. The New York Times Smettiamo di chiederci quanti soldi abbiamo e cosa possiamo farne e iniziamo invece a domandarci di cosa abbiamo bisogno per soddisfare le nostre esigenze. Èquesta la rivoluzione. Èquesta la strada maestra per rispondere ai grandi problemi del nostro tempo, dal riscaldamento globale alle pandemie, dallo sviluppo sostenibile alla lotta alle disuguaglianze. Vi ricordate cosa accadde il 12 settembre 1962? John F. Kennedy annunciava al mondo che gli Stati Uniti si prefiggevano un obiettivo straordinario: arrivare sulla Luna. La storia ci dice il resto: la missione Apollo 11 venne realizzata e l'allunaggio avvenne sette anni dopo. Per raggiungere questo traguardo fu necessario mettere in campo nuove forme di collaborazione tra il settore pubblico (la Nasa) e quello privato, insieme a investimenti di portata...

“Dì La Tua!”

Autore: Council of Europe

Numero di pagine: 146

La partecipazione dei giovani non è un fine in sé, ma un mezzo per ottenere cambiamenti positivi nella vita dei giovani e per costruire società democratiche migliori. La partecipazione è un diritto umano riconosciuto, tra gli altri, dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia. La partecipazione è anche un principio fondamentale in materia di diritti umani ed è una condizione per dare concretezza alla cittadinanza democratica per tutti i cittadini. La partecipazione dei giovani non è un fine in sé, ma un mezzo per ottenere cambiamenti positivi nella vita dei giovani e per costruire società democratiche migliori. La politica del Consiglio d’Europa a favore della gioventù ha lo scopo di fornire ai giovani pari opportunità e possibilità di acquisire esperienze che consentiranno loro di sviluppare le conoscenze, le capacità e le competenze necessarie per svolgere pienamente il loro ruolo in tutti gli aspetti della società. La partecipazione dei giovani è al centro delle politiche giovanili del Consiglio d’Europa, e include la cogestione, In quanto forma di condivisione del potere decisionale con i...

Educazione alla mobilità. Un approccio trasversale alla didattica della sicurezza e alla mobilità sostenibile

Autore: AA. VV. , Laura Tamburini , Loredana Czerwinsky Domenis

Numero di pagine: 309

292.4.37

Il sistema di Stanislavskij

Autore: Mel Gordon

Numero di pagine: 150

Nel corso del suo lungo lavoro di pedagogia teatrale, Stanislavskij ha rivoluzionato lo studio e l’apprendimento delle tecniche di recitazione, e il suo Sistema ha finito col costituire il punto di riferimento essenziale dell’intero dibattito sull'arte dell’attore del Novecento. Il libro di Mel Gordon spiega la nascita e lo sviluppo del Sistema seguendone l’evoluzione dalle prime proposte avanzate da Stanislavskij agli inizi del secolo, fino alle esperienze condotte al Primo Studio del Teatro d’Arte di Mosca sotto la guida di Sulerÿzickij, e alle varianti studiate nei laboratori di Vachtangov e di Michail Cechov - e riprese dallo stesso Stanislavskij nell'ultima fase della sua attività -. Ne emerge una visione complessiva dell’insegnamento stanislavskiano e delle sue diverse ramificazioni teoriche e pratiche. Il libro si chiude con un saggio di Claudio Vicentini sulle vicende del Sistema negli Stati Uniti e sulle tecniche adottate da Lee Strasberg all'Actors Studio, ed è corredato dalla descrizione di duecento esercizi praticati nei teatri e nei laboratori di Stanislavskij, Vachtangov e Michail Cechov, e da un glossario che spiega i termini tecnici fondamentali del...

Rapporto Peer Review dell'OCSE-DAC sulla cooperazione allo sviluppo dell'Italia

Autore: OECD

Numero di pagine: 116

Il presente rapporto di Peer Review valuta la performance dell’Italia e verte non solo sull’esame dell’agenzia di cooperazione allo sviluppo, ma anche sull’azione pubblica e sul processo di attuazione della politica di cooperazione allo sviluppo.

Il lungo Viaggio Dell'Attore

Autore: Tony Colapinto

Numero di pagine: 96

Una guida per allievi attori. Un itinerario, adottato dall'actor coach Tony Colapinto,secondo gli insegnamenti di Kostantin Stanislavskij e Lee Strasberg, finalizzato allo sviluppo del talento e della personalità artistica di ogni allievo, attraverso l'affinarsi dell'immaginario teatrale e della padronanza dei mezzi espressivi del proprio corpo e della propria voce.

Per una storia del concetto di politica

Autore: Michela Bernardi

Numero di pagine: 144

“Può invece nascere il sospetto che, in realtà, Hobbes sia stato applicato, e che quindi l’uomo sia stato costretto a diventare cattivo. Così che la prestazione più straordinaria del moderno Stato e della moderna società civile, sia stata quella di rendere gli uomini cattivi, di rendere gli uomini nemici uno dell’altro”.

Ultimi ebook e autori ricercati