Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Project Management Organizzativo Lavorare per progetti e guidare l'innovazione nell'era del BIM

Autore: Stefano Antonelli

Numero di pagine: 368

L’interoperabilità digitale, l’automazione dei processi produttivi dell’industria 4.0, l’emersione di nuove professioni e il declino di quelle tradizionali, sono tra le tematiche più critiche entrate di prepotenza nel mondo dell’industria, delle opere civili, dei lavori pubblici e dei processi di innovazione delle amministrazioni pubbliche. I tradizionali comportamenti del project manager non sono più in grado di dare risposte adeguate; anche questa professione, tra le più promettenti in Italia e nel mondo, deve imporsi un radicale svecchiamento degli approcci e degli orientamenti mentali. Solo la riconciliazione tra il linguaggio del project manager con quello del manager d’impresa sarà in grado di aggredire con successo le sfide delle organizzazioni private e pubbliche. Oggi più che mai i project manager dovranno comportarsi da manager d’impresa. L'attualissimo libro Project Management Organizzativo chiarisce e orienta il comportamento operativo richiesto al moderno project manager; mai più gestore ma guida dell’innovazione, e al RUP (Responsabile Unico del Procedimento) con riferimenti alla UNI ISO 21500. È inoltre un validissimo manuale per la...

Guida ai temi ed ai processi di project management

Autore: Isipm-Istituto Italiano di Project Management

Numero di pagine: 244

1065.137

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Abilità, conoscenze e capacità

Autore: Assirep-Associazione Italiana Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto

Numero di pagine: 214

1065.119

I manovali del marketing internazionale. Tecniche di temporary export management per le Pmi

Autore: Massimo Lentsch

Numero di pagine: 154

1065.127

Territori, governance e sviluppo sostenibile.

Autore: a cura di Guglielmo Trupiano

Numero di pagine: 192

Territori, governance e sviluppo sostenibile sono concetti estremamente interconnessi e schiudono le porte ad un’indagine interdisciplinare che appare essere l’unica prospettiva per la loro comprensione congiunta e biunivoca. Nato nell’alveo di H.O.P.E. – High Observatory on the Policies of Europe – questo testo colleziona contributi multidisciplinari come è tradizione del Centro Interdipartimentale di ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione Territoriale “Raffaele d’Ambrosio” (L.U.P.T.) dell’Ateneo federiciano, al fine di analizzare la liaison che intercorre tra territori, governance e sviluppo sostenibile, tematica che ha permesso di accomunare contributi scientifici di diverse discipline, unite in sincrono per gettare luce su fenomeni sempre più complessi dell’attuale realtà. Gli autori: Erminia Attaianese, Mariano Bonavolontà, Carmen Cioffi, Stefano De Falco, Gabriella Duca, Anna Maria Frallicciardi, Andrea Giuliacci, Ettore Guerrera, Giuseppina Mari, Antonietta Maria Nisi, Eva Panetti, Maria Scognamiglio, Tiziana Scognamiglio, Maria Camilla Spena, Guglielmo Trupiano, Salvatore Visone.

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Essentials Abilità, conoscenze e capacità

Autore: Assirep-Associazione Italiana Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto

Numero di pagine: 114

1065.120

Guida ai temi ed ai processi di project management

Autore: Isipm-Istituto Italiano di Project Management

Numero di pagine: 244

1065.137

Conoscenze Fondamentali di Project Management

Autore: Rosario D'Auria , Biagio Tramontana

Il Project Management, ovvero la Gestione dei Progetti, è oggigiorno una disciplina sempre più diffusa nelle Organizzazioni pubbliche, private, profit e no profit - tale attestazione è ancor più evidente se si tiene conto della pubblicazione della norma UNI EN ISO 21500:2013, norma italiana contenente le linee guida di alto livello per la gestione dei progetti. Partendo da tale premessa, gli autori di questo ebook hanno ideato un innovativo strumento per approfondire le conoscenze basiche fondamentali di Project Management necessarie per gestire con profitto un progetto. Questo tool, denominato Recall Map, tramite l’utilizzo di immagini, rappresentazioni e connessioni logiche, prova a far riemergere in ognuno di noi la perduta memoria eidetica, al fine di evocare e, soprattutto, ricordare con successo concetti, metodi e procedure che sono oggetto di studio e/o di lavoro.I contenuti delle Recall Map sono in linea con le conoscenze necessarie per acquisire- la credenziale ISIPM-Base promossa dall’Istituto Italiano di Project Management- la qualificazione ePMQ (european Project Management Qualification) promossa da AICA - Associazione Italiana per l’Informatica ed il...

Il controllo manageriale e gli indicatori di performance dentro e fuori le organizzazioni

Autore: Cristina Simone

Numero di pagine: 404

Il tema del controllo manageriale è strettamente collegato alla duplice esigenza, tipica di ogni istituzione sociale, di orientare e monitorare le proprie performance ponendo le condizioni per il loro conseguimento. In contesti sempre più dinamici e turbolenti quali quelli attuali, il controllo manageriale e gli indicatori di performance si rivelano sempre più nevralgici per la sopravvivenza e lo sviluppo delle organizzazioni complesse. Essi, se adeguatamente progettati, gestiti e condivisi, agevolano l’allontanamento dalla “zona di comfort” e stimolano la creatività, l’innovazione e l’apprendimento critico. Sulla base di tali premesse nasce il presente volume con l’intento di fornire uno spaccato su una molteplicità di dimensioni in cui il controllo manageriale e gli indicatori di perfomance possono essere indagati ed applicati. Da una parte, infatti, lungo il tempo il controllo manageriale è stato oggetto di numerosi e fruttuosi contributi nella letteratura manageriale e organizzativa; dall’altra, la portata della sua applicabilità si è progressivamente estesa al di là dei confini organizzativi, nel senso che la sua logica e i suoi principi hanno ispirato...

Gestire progetti e commesse di produzione con Ms Project

Autore: Maurizio Duse

Numero di pagine: 78

Gli scopi di questo lavoro sono fondamentalmente due: 1) spiegare come molte organizzazioni aziendali, pubbliche e private, possono trovare conveniente utilizzare tecniche e strumenti di Project Management per la gestione di progetti o per il monitoraggio di commesse di produzione che, per propria natura, abbiano sufficienti similitudini alla logica di gestione di un progetto; 2) spiegare come farlo utilizzando il software Microsoft Project (nella versione 2016). Questo volumetto dunque assolve alla duplice funzione di manuale operativo introduttivo all'uso di Microsoft Project e a quello di "linea guida" (o compendio di best practice) per la conduzione aziendale di alcune tipologie di commesse di produzione, secondo l'approccio e le esperienze reali maturate dall'autore in molti anni di consulenza presso molteplici aziende manifatturiere (e non) del territorio nazionale.

Multitasking Project Manager

Autore: Maurizio Duse

Numero di pagine: 120

Questo è un libro che parla di persone. Le accomuna solo il fatto che, professionalmente, hanno ricoperto il ruolo di "responsabile di progetto" (Project Manager). Un giorno qualcuno gli ha affidato l'incarico di sovraintendere a un certo progetto aziendale, continuando però, nel contempo, a svolgere le proprie mansioni ordinarie di tipo funzionale. Per tutti, inoltre, c'è una caratteristica comune, ormai costantemente presente nelle nostre organizzazioni: la necessità di convivere col fenomeno del "multitasking" e cioè il dover suddividere la propria giornata di lavoro in un numero elevato di task, siano essi legati a progetti che ad operations. Se il primo obiettivo del libro è illustrare i diversi modi con i quali la figura del project manager è stata introdotta nella microimpresa e nella PMI italiana, come secondo punto esso affronta il tema del multitasking di progetto, presentando anche le tecniche (sia di project management che di time management) per limitarne gli elementi che possono introdurre inefficienza.

Te lo do' io il bud-jet! Fare Formazione con il Pensiero Caotico. Dopo il pensiero logico, il parallelo o divergente, ecco finalmente quello caotico-divertente

Autore: Walter Loi

Numero di pagine: 112

1065.124

Governare e gestire l'innovazione. Cosa i manager devono sapere di project, program e portfolio management

Autore: Archibald , Sampietro

Numero di pagine: 144

Guida alla Certificazione Base di Project Management

Autore: Isipm-Istituto Italiano di Project Management , Enrico Mastrofini , Eugenio Rambaldi

Numero di pagine: 129

1065.18

Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide

Autore: Massimo Martinati , David Corbucci

Numero di pagine: 320

Project Management: conoscenze, abilità e soft skill secondo le norme UNI ISO 21500 e UNI 11648

Autore: Marco Arcuri

Numero di pagine: 190

Non è facile orientarsi nell’attuale contesto di riferimento relativamente al project management, in quanto la presenza di numerosi standard nazionali ed internazionali rendono il campo di analisi vasto e complesso. Il testo si pone l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento rispetto alle norme UNI ISO 21500 sul Project Management, e UNI 11648 sulla professione del Project Manager. La prima parte del testo sviluppa le conoscenze di Project Management in accordo alla norma UNI ISO 21500. Seguendo la sequenza logica dei 5 gruppi di processi di Project Management, vengono analizzati tutti i processi indicati dalla UNI ISO 21500 e approfonditi attraverso una descrizione di tutti gli strumenti e le tecniche di Project Management. La seconda parte del testo tratta invece le abilità necessarie per un Project Manager, in accordo a quanto indicato nella norma UNI 11648. La terza parte del testo tratta le soft skills del Project Manager, partendo da quanto indicato nella norma UNI 11648, ma secondo un modello multi-tassonomico originale sviluppato dall’autore.

Successo nella gestione dei progetti con PRINCE2

Autore: Great Britain. Office of Government Commerce

Numero di pagine: 369

This book provides a universally applicable project management method - the principles, processes and techniques that enable individuals and organisations successfully to deliver their projects within time, cost and quality constraints. This new edition has been designed to place more emphasis on the principles that underpin successful project management and to provide clear guidance on how to apply these principles to the organisational context within which projects are operating.

Project Management 2.0

Autore: Harold Kerzner

Numero di pagine: 352

In questo volume il guru del project management, Harold Kerzner, fornisce la guida tanto attesa ai mutevoli meccanismi del project management moderno, tra cui la crescente importanza delle metriche di valore e degli indicatori chiave di performance (KPI). In Project Management 2.0 Kerzner illustra come il PM 2.0 offra dei risultati migliori incentrati prevalentemente sui nuovi strumenti, su una migliore governance e una maggiore collaborazione. L’autore compara inoltre diverse metodologie e dimostra come il PM 2.0 faciliti il problem solving e i processi decisionali. In questa guida il lettore troverà le informazioni essenziali sul PM 2.0, un esame dettagliato degli strumenti web per la gestione dei progetti e le istruzioni per il loro utilizzo. Project Management 2.0 illustra gli strumenti e le tecniche del PM 2.0 che servono ai manager, ai membri dei team progettuali, agli ingegneri e ai consulenti per ottenere i migliori risultati dai loro progetti.

Project and people management. Una guida operativa. L'esperienza Comau nel mondo

Autore: Donatella Pinto , Mauro Fenzi , Ezio Fregnan

Numero di pagine: 539

Professione project manager. Guida all'esame di certificazione PMP® e CAPM® . Nuova edizione 2013 aggiornata agli standard del PMBOK® Guide Fifth Edition

Autore: Massimo Martinati , Andrea Caccamese

Numero di pagine: 484

100.750

Progetto Perfetto

Autore: Ilaria Agostinelli

Numero di pagine: 162

Hai grandi obiettivi e vuoi raggiungere il successo in svariati ambiti della tua vita ma non riesci mai a portare a termine un progetto? Ti sembra di fare moltissimo ma di non riuscire a ottenere i risultati che meriti? Grazie a questo libro anche tu potrai avere a disposizione, in forma semplificata e compatibile con le tue quotidiane esigenze personali e lavorative, più di 20 strategie che ti consentiranno di portare a compimento con successo, ogni tuo progetto. Con un linguaggio semplice e tramite l'utilizzo dei 12 template gratuiti, verrai guidato nell'avvio e nel completamento dei tuoi progetti personali e professionali. Con una pianificazione di pochi minuti al giorno, questo metodo consentirà anche a chi non ha conoscenze di Project Management di portare avanti progetti di ogni tipo. Grazie agli approfondimenti sul mindset e all'impiego degli strumenti da PRO imparerai come ottenere il massimo dalle tue giornate e come sfruttare al meglio le risorse di cui già disponi, per raggiungere il successo. Perché leggere questo libro? Per iniziare a costruire la vita che desideri, seguendo la tua visione Per comprendere quali siano gli atteggiamenti che ti permetteranno di...

Project management. La metodologia dei 12 step. Come applicarla in tempo reale per gestire con successo piccoli e grandi progetti

Autore: Antonello Bove

Numero di pagine: 286

Gestione di un progetto con Microsoft Project 2010 - Advanced

Autore: Rosario D'Auria , Eugenio Rambaldi , Biagio Tramontana

Il Project Management, ovvero la Gestione dei Progetti, è oggigiorno una disciplina sempre più diffusa nelle Organizzazioni pubbliche, private, profit e no profit. Progetti di cambiamento e innovazione sono spesso affidati a professionisti che spesso approcciano questa attività con limitate conoscenze pratiche sull’utilizzo dei sistemi informativi che supportano le attività di Project Management. Partendo da tale premessa, gli autori di questo ebook hanno ideato un innovativo strumento per approfondire le conoscenze tecnico/metodologiche necessarie per gestire con profitto un progetto utilizzando una delle applicazioni informatiche più conosciute ovvero Microsoft Project (ver.2010). Questo tool, denominato Recall Map, tramite l’utilizzo di immagini, rappresentazioni e connessioni logiche, prova a far riemergere in ognuno di noi la perduta memoria eidetica, al fine di evocare e, soprattutto, ricordare con successo concetti, metodi e procedure che sono oggetto di studio e/o di lavoro. La versione advanced del testo contiene le seguenti mappe distinte per aree tematiche: Pianificazione di un progetto [WBS, OBS e RAM - la pianificazione dei tempi (legami, durate, calendario,...

International Project Management Standard

Autore: Antonio Marino

Numero di pagine: 470

Questo libro tratta in modo sistematico le conoscenze necessarie al superamento degli esami PMP(r) e CAPM(r) del PMI(r). Gli esempi e i suggerimenti forniti aiutano fissare rapidamente concetti o situazioni molto utili all'esame e inoltre tutte le keyword sono tradotte in inglese. Il testo � stato revisionato dall'ing. A. Marino, in possesso dal 2005 della credenziale PMP(r) del PMI(r) di cui � membro, primo italiano ad aver acquisito la credenziale PMI-ACP(r) e reviewer PMBoK (5th edition).� innegabile che una buona preparazione teorica sia necessaria per superare dell'esame, tuttavia, senza una giusta dose di test, si corre il rischio di non riuscire a superare l'esame. Si suggerisce, quindi, di abbinare a questo libro un abbonamento Premium all'applicazione web PMTest (www.pmtest.it) che consente di effettuare test e simulazioni d'esame. Provalo con un accesso Free, potrai valutarlo gratuitamente con un test di prova.

Comunicare la memoria del Mediterraneo

Autore: Collectif

Numero di pagine: 325

I temi trattati nei seminari vanno dall’antichità all’età moderna, seguendo il filo conduttore della continua trasformazione delle rotte marittime e degli scambi, delle tecniche navali e delle strutture portuali lungo l’ampio arco che va dalle coste tirreniche a quelle occidentali fino allo sbocco nelle regioni atlantiche del circulo del estrecho, oltre Gibilterra, e dal Maghreb a Malta. In questo quadro si integrano i contributi sugli studi paleoambientali con le più recenti scoperte di relitti, i risultati delle ricerche di storia economica con l’utilizzo delle tecniche più avanzate per la valorizzazione del patrimonio culturale marittimo. Un contributo al bilancio positivo del progetto viene dalle istituzioni del sud del Mediterraneo. Gli specialisti del Marocco, dell’Algeria e di Malta hanno dato un apporto originale ai seminari internazionali con contributi importanti sui risultati delle ricerche archeologiche più recenti, generalmente meno noti e diffusi nell’ambiente europeo, che offrono nuove prospettive alla comprensione e all’interpretazione della storia degli scambi nel Mediterraneo occidentale, soprattutto in epoca preislamica, quando la storia di...

Ultimi ebook e autori ricercati