Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Freccia della Speranza

Autore: Daphne Lorbeeren

Numero di pagine: 453

Se fai parte della Tucson Foundation Inc. o sei ricchissimo o hai un potere speciale che si chiama mana. Oppure hai origini angeliche. Javier e Madleine si conoscono sin da bambini perché membri entrambi di un collegio per orfani speciali stanziato a Malta. Entrambi legatissimi ai loro rispettivi fratelli Andres e Michel, sembrano essere destinati a qualcosa di importante che da adolescenti non riescono a decifrare. Si separano per dieci anni, pensando l'una all'altro costantemente, ma nel frattempo nelle vite di tutti e due succedono molte cose. Attorno a loro anche fratelli di sangue e compagni di collegio sviluppano simpatie, antipatie e amori, tra queste spicca quella tra il "Cenerentolo" Michel e la viscontessa Nicole con galeotta la passione per la musica. Mentre Christopher, il ballerino del gruppo, incontrerà una principessa, Stella, che lo farà innamorare al primo passo. Per lo studioso Keanu, invece, arriva una ventata di aria fresca proprio alla discussione della terza tesi, quando incontra Cassiopea, un'italiana con una triste storia d'amicizia alle spalle, ma con una simpatia travolgente. Andres è innamorato di Madleine ignorando che anche il fratello lo sia e...

Odio della musica?

Autore: Valerio Magrelli

Numero di pagine: 142

Indice dei contributi Valerio Magrelli: Introduzione. Melofobia e dintorni Michele Napolitano: “Süßer als die Erfüllung ist die Sehnsucht”. Note in margine a I Hate Mozart di Bernhard Lang Annie Oliver: Boléro et Variations. A propos de Ravel de Jean Echenoz et de Glenn Gould. Piano solo de Michel Schneider Susanna Pasticci: Musica, valori, identità: il riflesso dell’odio nello specchio dei suoni Luciana Pirè: E.M. Forster e l’inarrivabile espansione della musica Francesco Pontuale: Voodoo Chile: l’artista rock (e non solo) di Don DeLillo Maria Valentini: Musical Epiphanies in Joyce’s Dubliners

Uomini e donne di Fabrizio De André

Autore: Alfredo Franchini

Numero di pagine: 160

Fabrizio parla di politica, d’arte, di economia e le sue parole prendono la forma d’insegnamenti. Non lezioni, ma sommesso argomentare da “maestro di vita”. Come nelle sue canzoni, traspare così l’impronta della sua anima, l’ansia di giustizia mai venuta meno e il sogno, sempre coltivato, dell’anarchia. Chi ha conosciuto Fabrizio De André sa che con lui si poteva parlare di tutto ed apprendere; mai una cosa sola: suonare, mangiare, discutere, bere, fumare; con lui, molto semplicemente, “si viveva”. A queste conversazioni fa da sfondo il clima culturale e politico degli anni Settanta-Ottanta, col forte incremento dei nuovi poveri, immigrati, zingari, ai margini di quella società che Fabrizio aveva definito “l’economia del dono”. In mezzo le opere del cantautore-poeta, quelle canzoni che, attraverso le storie di molti eroi “al contrario”, in una magica fusione tra musica e versi, ci hanno fatto conoscere la sopraffazione dei forti, le loro e le altrui miserie, le tante solitudini di uomini e donne, la guerra, la follia, la morte.

Default I Giganti della Terra e i segreti della Lingua Italiana

Autore: Angelo Lucisano

Numero di pagine: 690

«Di che vestito sto parlando? Di una semplice parola del vocabolario italiano che si chiama Amare. Di quale anticlericalismo si parla, di laicità dello stato e di attacchi da farsi alla religione cattolica!» Stridente e coraggiosa, l’opera di Angelo Lucisano potrebbe essere definita “monumentale”, non soltanto per la grande quantità di informazioni che ci elargisce, ma per l’evidente impegno che un simile lavoro deve evidentemente aver richiesto. Potremmo definirlo un testo che traccia delle linee di raccordo tra concetti estremamente importanti, complessi e reciprocamente distanti come la filosofia, la linguistica, la teologia e la filologia, ma con inevitabili collegamenti alla scienza, alla sociologia, all’antropologia, alla psicologia e all’esoterismo, a volte più diretti, altre volte riservati a quei lettori che hanno “l’occhio lungo”. In che modo la lingua italiana gioca il suo ruolo così determinante in relazione alla spiritualità (religiosa o meno che sia)? Semplicemente fornendo le parole, tanto per tramandarla quanto per discuterla, tanto per sostenerla quanto per tentare di confutarla. In questo caso, più che mai, le parole sono veri e propri...

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Quell'intruso fra noi 2

Autore: Matt Rudd

Numero di pagine: 360

William ha una carriera in stallo, due decoratori di interni che gli stanno mettendo a soqquadro il bagno, una troupe televisiva che si aggira per casa e un figlio nuovo di zecca: Jacob. Un soggetto meraviglioso con cui iniziare una nuova vita, e un libro, se non fosse per la deplorevole attitudine del nostro eroe a fare la cosa sbagliata nel momento sbagliato. Del resto anche il bebè più amato e desiderato talvolta può rivelarsi un bel grattacapo per qualunque coppia ben collaudata. Una storia esilarante, tenera, ironica e romantica in cui si parla d’amore, di matrimonio, di figli, di galline e di gatti, di vacanze in campeggio, di amici e nemici e di altre umane catastrofi.

Poesie musicali dei secoli XIV, XV e XVI, tratte da vari codici per cura di Antonio Cappelli

Autore: Antonio Cappelli

Numero di pagine: 74

Prima - Quarta Raccolta Di Bellissime Canzonette Musicali, e moderne, Di Auttori grauissimi nella Poesia, & nella Musica

Numero di pagine: 498

Prima che il vento

Autore: Antonella Boralevi

Numero di pagine: 432

Una villa antica, una stanza nuda. Nella sua ultima notte, crudelmente malata, Andreana non può più resistere all'assalto dei ricordi. È di nuovo l'estate del 1959: quando era dolce avere vent'anni. L'Italia si affaccia sul boom, tutto sembra possibile. Timida, riservata, un po' goffa, Andreana, figlia di un nuovo ricco, si ritrova sulla spiaggia esclusiva di Forte dei Marmi, a guardare da lontano una gioventù dorata che trascorre il suo tempo in feste esclusive, notti brave alla Capannina, corse in Macerati o in motoscafo. Inaspettatamente, viene accettata. Il più bello, il più inaccessibile, Alberico, la prende per mano. È un amore scandaloso, violento e tenero. Che svela ferite e segreti. E nella notte del ballo al castello accade un mistero che si scioglierà solo 45 anni dopo, in poche ore dense di rivelazioni e di rimorsi. Un romanzo che fa vivere al lettore l'emozione di un tempo favoloso e perduto, lo splendore e l'inquietudine di una generazione. E racconta il coraggio spropositato delle donne e la vigliaccheria degli uomini.

Quasi come il cuculo

Autore: Roberto Antonio Crosara

Numero di pagine: 1070

Quasi come il cuculo: Roberto, dopo aver girato in lungo e in largo l'Italia, si trova ora a Parigi. Il suo proverbiale entusiasmo per la vita e la sua costante ricerca di momenti di intimità con l'altro sesso hanno subito una battuta d'arresto. Roberto è malinconico, la sua strategia di "fare come il cuculo", un uccello che depone le uova nel nido di un altro uccello e poi se ne va, sembra essere fallita. Le sue numerose conquiste gli hanno sì portato dei piaceri momentanei, ma poi le vite di quelle donne, cui ha dato la gioia di uno o più figli, sono proseguite con altri uomini. Roberto, con passione e precisione nei dettagli, racconta a Jeannine, la cameriera di cui è segretamente innamorato, le sue peripezie amorose negli anni successivi all'esplosione del rock and roll, la gioia della piena libertà, persino la fatica di stare al passo con tutte le donne che ha fatto innamorare. Può un uomo così, un dongiovanni impenitente, trovare finalmente una donna che lo faccia innamorare per sempre?

Incontri al buio

Autore: Maria Scarpa de Masellis Palazzo

Numero di pagine: 148

Maria Scarpa De Masellis Palazzo è nata a Salento, piccolo paese cilentano, il 26 settembre del 1924. Per 40 anni ha prestato servizio nelle scuole elementari del suo paese. La sua prima raccolta di poesie intitolata “Su per l’erta” è stata presentata a un congresso scolastico e più tardi la seconda raccolta “A bassa voce” e un libro di racconti per bambini intitolato “Un mondo piccino così” sono stati pubblicati dall’Editore Gastaldi di Milano. Sul giornale di Salerno “L’eco del popolo” diretto da Eduardo Galdieri hanno visto la luce poesie, racconti e un romanzo a puntate “Antivigilia”. È stata iscritta al “Centro eleatico di fraternità latina” dove ha conosciuto i poeti francesi Carlotta e Roberto Mandel che hanno fatto pubblicare alcune sue poesie sull’antologia francese ‘‘Poète d’Italie”. Altre sue poesie sono state inserite in varie antologie italiane. L’autrice ha scritto e pubblicato la sceneggiatura “Bagliori nell’Alba” con presentazione di Renzo Rossellini, il romanzo “Farfi, Fuffi e Fido” e “Favole per sognare” pubblicate da Arduino Sacco Editore. Col Gruppo Editoriale l’Espresso ha visto la luce il...

La Genova di Fabrizio De André

Autore: Fabrizio Càlzia

Numero di pagine: 320

La vita e l’arte di Faber raccontate attraverso i luoghi della sua città Una guida alla città di Genova e al suo territorio e, allo stesso tempo, alla vita e alla musica del grande Fabrizio De André, il cui nome è indissolubilmente legato a quello del capoluogo ligure. Attraverso il racconto dei luoghi più cari all’artista, il lettore verrà a conoscenza delle sue vicende personali e di particolari aspetti della sua personalità e della sua arte, generalmente sconosciuti al grande pubblico. Ulteriori approfondimenti sulla figura di Faber sono forniti dalle numerose interviste e testimonianze raccolte dall’autore, che concorrono a creare un affascinante ritratto di questo grande cantautore. Dalla casa natale di Pegli al ghetto ebraico, dal Liceo Colombo al “Baretto” della Foce, un viaggio nel tempo e nello spazio sulle tracce della vita genovese di De André. Un libro imperdibile per tutti i cultori della musica italiana. Un libro imprescindibile per gli amanti del grande Faber La poesia di De André rivissuta attraverso i luoghi chiave della città Tra gli argomenti trattati: In spiaggia, al nuovo Lido I primi palcoscenici La chiesa delle nozze La “gabbia...

Solo

Autore: Rana Dasgupta

Numero di pagine: 352

Diviso in due movimenti, Solo racconta la vita e i sogni di Ulrich, un chimico bulgaro nato nella prima decade del Ventesimo secolo.Nel primo movimento del romanzo Ulrich, ormai cieco e vecchissimo, chiuso in un anonimo appartamento di Sofia, si abbandona ai ricordi e rievoca la sua vita. Figlio di un ingegnere ferroviario, poco più che bambino, Ulrich ha due grandi passioni: il violino e la chimica. Negatagli la prima dal padre, parte per la Berlino di Einstein e Fritz Haber per approfondire la seconda. Ma i suoi studi sono interrotti quando la fortuna di famiglia si estingue e deve tornare a Sofia per aiutare i genitori. Non lascerà più la Bulgaria. Le ambizioni professionali che gli rimangono sono seppellite prima dall'avvento del comunismo e poi da quello del capitalismo selvaggio. Quella di Ulrich è una vita fallimentare, ma, avvicinandosi alla fine, si rende conto di come le frustrazioni della sua esistenza siano state un terreno fertile per la creazione di una vita sognata. E sono questi sogni che vanno a comporre la volatile seconda parte del libro.Nel secondo movimento, in un rapido balzo dal passato al presente, da vite vissute a vite fantasticate, Dasgupta segue i...

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Naja 1974

Autore: Massimo Casarini

Numero di pagine: 306

1974, quell'anno esprimeva un periodo d'oro. Gli sviluppi economici, industriali, scientifici, culturali, musicali, fornirono il carburante per potenziare i valori democratici a beneficio delle libertà individuali e sociali, anche se purtroppo a oscurare questi progressi in Italia si inserirono sanguinosi attentati che causarono vittime innocenti e la diffusione del triste fenomeno del consumo delle droghe. In questo anno Dario protagonista del racconto durante gli studi universitari trascorre la naja in due luoghi diversi: il CAR nei pressi di Imperia per oltre quaranta giorni e il restante tempo nel mantovano. Sul treno che sta viaggiando verso la caserma che lo ospiterà per il suo primo giorno in veste militare conosce una ragazza che lo porterà a intraprendere diverse trasgressioni, con avventure oltre il limite della decenza. Per queste imprudenze subirà brutali vessazioni da parte di personaggi malavitosi. Nelle varie fasi del racconto eventi spudorati e ignobili si alternano con aneddoti che descrivono gli aspetti tipici della vita di caserma e le relative reazioni umane.

Commedia di Cesare Tosi di Milano negoziante domiciliato in Gorizia figlio del defunto Giovanni Stanislao

Autore: Cesare Tosi

Numero di pagine: 124

Al di là delle stelle

Autore: Brittainy C. Cherry

Numero di pagine: 352

Dall’autrice del bestseller L’amore arriva sempre al momento sbagliato Quando Jasmine è arrivata per la prima volta a New Orleans si è sentita a casa. Appartenere alla famiglia di un musicista significa trasferirsi di continuo per seguire i suoi ingaggi e non è sempre facile affezionarsi a qualcosa o qualcuno. Elliot era un ragazzo timido, silenzioso e piuttosto smilzo: il bersaglio perfetto per ogni genere di angherie da parte dei bulli della scuola. Ma Jasmine ricorda perfettamente la prima volta che l’ha sentito suonare il sassofono: è stato il momento in cui ha capito di amarlo. Sono passati anni da quando il destino ha deciso di separare le loro strade. Jasmine ha inseguito un sogno che non le apparteneva, mentre Elliot ha dovuto affrontare i suoi demoni interiori. Ma basta un istante, in cui i loro occhi si incontrano di nuovo, per far capire a entrambi che per quanto la sofferenza li abbia cambiati, la connessione che li unisce è ancora la stessa. E ci sono legami che nemmeno il tempo è in grado di spezzare. Un’autrice pubblicata in oltre 18 Paesi Ci sono melodie che partono dal cuore «Questo è il libro più romantico e commovente che abbia mai letto....

Storia della lingua italiana: I luoghi della codificazione

Autore: Luca Serianni , Alberto Asor Rosa , Pietro Trifone

Numero di pagine: 820

Ultimi ebook e autori ricercati