Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Grammatica d'uso della lingua giapponese

Autore: Junichi Oue , Antonio Manieri

Numero di pagine: 256

La Grammatica d’uso della lingua giapponese, pensata per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, è rivolta a studenti di livello N5N3 della certificazione JLPT (Japanese Language Proficiency Test – Nihongo noryoku shiken), corrispondente ai livelli A1B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. La spiegazione dei contenuti teorici è affrontata in modo chiaro e sintetico, per un apprendimento rapido e completo delle regole grammaticali. Il testo si articola in 100 unità, strutturate come pratiche schede su doppia pagina, ognuna delle quali affronta un argomento grammaticale attraverso brevi spiegazioni, tabelle esplicative, numerosi esempi (in caratteri e traduzione) ed esercizi. La pagina di sinistra (pari) presenta i contenuti teorici, organizzati graficamente in schemi e rubriche che facilitano la comprensione e la memorizzazione; la pagina di destra (dispari) propone invece gli esercizi relativi all’argomento appena studiato. Ogni venti unità gli esercizi di riepilogo consentono di verificare i progressi raggiunti, mentre le due esercitazioni finali permettono un riepilogo generale delle nozioni acquisite. Completano il testo...

Grammatica d'uso della lingua giapponese. Teoria ed esercizi. Livelli N5-N3 del Japanese Language Proficiency Test

Autore: Junichi Oue , Antonio Manieri

Numero di pagine: 248

Il giapponese in parole semplici e complesse

Autore: Stefano Romagnoli

Numero di pagine: 160

Questo volume è pensato per consolidare la padronanza del lessico giapponese, attraverso molti dei vocaboli richiesti per il superamento dei livelli N4 e N3 del Japanese Language Proficiency Test, la certificazione ufficiale di competenza linguistica per la lingua giapponese. Il testo consente di migliorare la capacità di espressione verbale attraverso un approccio di tipo situazionale volto a favorire la memorizzazione dei vocaboli. Gli argomenti sono di carattere quotidiano e presentati con livelli di difficoltà crescente, sempre in contesti tipicamente giapponesi, in modo da offrire una solida base di vocaboli adatta a chi voglia intraprendere un viaggio o un periodo di studio in Giappone. Il volume è strutturato in 14 unità, suddivise in 3 sezioni tematiche principali. In ogni unità sono presentati i vocaboli relativi al contesto specifico attraverso brevi brani ed elenchi di termini nuovi nonché vari esempi con traduzione in italiano. L'utilizzo dei vocaboli appresi viene rafforzato attraverso specifiche tipologie di esercizi. Le strutture grammaticali di livello intermedio presenti nell'unità sono inoltre spiegate brevemente alla fine di ciascun capitolo e corredate...

Introduzione alla scrittura giapponese

Autore: Carolina Negri , Andrea De Benedittis

Numero di pagine: 112

Basato su una solida impostazione scientifica e una consolidata esperienza di insegnamento, questo volume presenta il sistema di scrittura della lingua giapponese attraverso una grafica accattivante che ne agevola l'assimilazione. Il testo si rivolge, oltre che agli studenti universitari, a chiunque voglia avvicinarsi, anche da autodidatta, allo studio di questa lingua attraverso un metodo di apprendimento rapido e divertente. Dopo una sezione introduttiva sulle caratteristiche peculiari della scrittura giapponese e alcuni consigli sull'utilizzo del manuale, il testo si articola in due parti dedicate allo hiragana e al katakana, punto di partenza fondamentale per iniziare a leggere, scrivere e parlare in giapponese. Nel testo ogni carattere è presentato all'interno di schede corredate di caselle per svolgere i vari esercizi di scrittura. A fine volume varie sezioni di ripasso permettono di rivedere e assimilare tutti i contenuti presentati.

Giapponese per il business

Autore: Marcella Mariotti

Numero di pagine: 224

Il volume offre un riferimento unico nel suo genere nel quale la lingua giapponese viene presentata come articolazione viva fra aspetti prescrittivi (le linee guida per il linguaggio onorifico) e lingua effettivamente utilizzata nelle conversazioni commerciali, superando così inutili e rischiosi stereotipi. Nato da una lunga esperienza sul campo dell'autrice, prima come traduttrice e interprete, poi come docente di Business Japanese e coordinatrice stage, tirocini e placement in ambito universitario, il testo raccoglie i temi più rilevanti per gli studenti e le aziende. Dopo un capitolo introduttivo su come avvicinarsi alle prime esperienze lavorative, segue una panoramica sul linguaggio relazionale e quattro unità pratiche sulle principali sfere di azione: al telefono, nel contesto di una fiera, durante una trattativa commerciale, nella corrispondenza elettronica. Ciascuna unità è corredata da esercizi grammaticali, di lessico, comprensione, pensiero critico e creativo. Completano il libro le soluzioni degli esercizi, un ampio glossario giapponeseitaliano e italianogiapponese dei termini tecnici e una lista di flashcard utilizzabili in app per lo studio a ripetizione...

Kau-kau wau-rai, ossia La via della pietà filiale testo giapponese trascritto in caratteri romani e tradotto in lingua italiana con note ed appendice da Carlo Valenziani

Numero di pagine: 119

Kau-kau wau-rai, ossia la via della pieta filiale. Testo giapponese trascritto in , caratteri romani e trad. in lingua italiana con note ed appendice da Carlo Valenziani

Autore: Yasu-maru Ogava

Enigmatico Giappone

Autore: Alan Macfarlane

Numero di pagine: 312

Alan Macfarlane è professore emerito Antropologia al King's College di Cambridge, dopo avere insegnato per 34 anni al Dipartimento di Antropologia sociale della Cambridge University. Ha lavorato come storico e antropologo in Inghilterra, Nepal, Cina e Giappone e si è specializzato nello studio comparativo sulla natura e le origini del mondo moderno. È autore di 16 libri, in parte scientifici in parte divulgativi, fra cui il fortunato Letters to Lily on how the world works (Profile, 2001). Negli ultimi anni si è interessato in maniera crescente agli aspetti visuali e tecnologici della comunicazione, partecipando a grandi progetti di divulgazione culturale basati sulla digitalizzazione degli archivi.

Si dice in molti modi

Autore: Sabine E. Koesters Gensini , Andrea Berardini

Numero di pagine: 732

“Si dice in molti modi”: con questo titolo, ripreso liberamente dalla metafisica aristotelica, si intende dar conto di ciò che ha ispirato non solo il libro che qui presentiamo, ma anche la filo­sofia che inevitabilmente ispira ogni studio linguistico concreto: l’attenzione alla varietà delle lingue, alle loro diversità, a quelle caratteristiche strutturali e d’uso che permettono non solo alle comunità linguistiche, ma anche a ogni singolo parlante di espri­mersi in maniera mai del tutto prevedibile, spesso nuova, talvolta unica. Questa illimitata molteplicità si manifesta, in maniera del tutto peculiare, nella fraseologia, ambito lessicale che non a caso rappresenta uno dei maggiori punti di “resistenza” alla traduzio­ne interlinguistica, e non solo letteraria. Ecco perché le studiose e gli studiosi che hanno collaborato a questo libro, partendo dal romanzo Il Visconte dimezzato (1952) di Italo Calvino, hanno in­dagato in maniera coordinata la traduzione della sua fraseologia in dodici lingue diverse: ceco, francese, giapponese, inglese, litua­no, macedone, nederlandese, rumeno, russo, spagnolo, svedese e tedesco. I risultati di tali ricerche sono integrati ...

Grammatica Giapponese della lingua parlata. Corredata d'un dialogario, raccontini e di alcuni proverbi popolari giapponesi illustrati

Numero di pagine: 168

COME IMPARARE IL GIAPPONESE IN 30 GIORNI

Autore: Ylenia Manfredi

Numero di pagine: 260

Questo libro ti farà imparare il GIAPPONESE in soli 30 giorni, partendo da zero. E questa è più di una semplice promessa. Ti spiego… Il metodo è molto semplice: il libro è suddiviso in 30 capitoli, uno per giorno, per permetterti di imparare le basi di questa lingua in un solo mese. Per ottenere il massimo da questo corso, devi solo rispettare una regola: leggere un capitolo al giorno, né più, né meno. Se rispetti questa regola e segui le indicazioni contenute nel libro, il risultato è garantito. Dimentica i soliti noiosi corsi grammaticali, dal profilo anonimo e spersonalizzato. COME IMPARARE IL GIAPPONESE 30 GIORNI è stato realizzato con tutti i crismi del self-help, come un manuale pratico, dal taglio personale, divertente e motivante. È ricco di tanti aneddoti curiosi e consigli utili non solo per parlare in GIAPPONESE, ma anche per cavarsela in viaggio. Se non sei ancora convinto, continua a leggere… Dalla premessa dell’autrice… State per fare le valigie per il Giappone o il vostro capo ha deciso di spedirvi in Oriente a controllare qualche filiale aziendale? La vostra passione per manga e sushi diventa di giorno in giorno sempre più incontenibile? Ogni...

Storia del Giappone compilata sulle opere di Kaempfer, di Thunberg, di Beaumont, de' letterati inglesi e d'altri da Giulio Astori e pubblicata in continuazione al Compendio della storia universale del sig. conte di Segur. Tom

Ultima luna

Autore: Luce d'Eramo

Numero di pagine: 464

Villa Felice è una casa di riposo per anziani a Frascati. Qui trascorre i suoi ultimi anni Alfonsina, un’ultraottantenne decisa e vivace che nella sua lunga esistenza ha affrontato da sola la durezza della guerra, le privazioni della povertà, ma è stata capace di lottare per far studiare il figlio, diventando da semplice sartina una delle pantalonaie migliori di Roma. Silvana è la gerontologa che la segue; Bruno è il suo unico figlio, giornalista e scrittore che da molti anni vive in Giappone, ora tornato per pochi giorni in Italia per rivedere la madre. Nella casa di riposo per la prima volta Silvana e Bruno si incontrano, ma in qualche modo si conoscevano già perché Alfonsina, che vorrebbe andarsene senza lasciare il figlio da solo, ha lungamente parlato all’uno dell’altra e viceversa. Induce così Bruno a invitare la dottoressa a cena, con il pretesto di ringraziarla della sua gentilezza con lei, e quel gesto che lui compie solamente per compiacere la vecchia madre diventa invece l’inizio di un legame più profondo. In Ultima luna l’interesse per l’altro da sé che contraddistingue la scrittura lucida e piana di Luce d’Eramo ci fa penetrare in quei luoghi...

Gli scrittori Meiji e la Cina. Suggestioni letterarie nella produzione di Mori Ogai, Natsume Soseki e Koda Rohan

Autore: Luca Milasi

Numero di pagine: 348

Italiano per giapponesi. Manuale di grammatica italiana con esercizi. Con CD Audio

Autore: Francine Pellegrini , Rieko Fukae

Numero di pagine: 390

Instant Giapponese

Autore: Marco Togni

Numero di pagine: 288

La serie Instant si arricchisce di un volume pensato per tutti gli appassionati del Giappone, della sua cultura e, soprattutto, della sua lingua. Come di consueto, i libri della serie Instant semplificano anche i concetti più complessi, mediante un tono leggero e fresco. In questo caso, Hiragana, Katakana, Kanji (i tre sillabari di base della lingua giapponese) non saranno più un mistero, e anzi costituiranno le basi per apprendere una delle lingue più affascinanti del mondo.

Ultimi ebook e autori ricercati