Cercando Grace
Autore: Enzo Miccio
Numero di pagine: 182Il romanzo della principessa di Hollywood
Il romanzo della principessa di Hollywood
David Winkler è un uomo tranquillo, un meteorologo innamorato dei paesaggi innevati della sua Alaska. A volte a David capita di avere delle visioni, di vivere gli eventi in sogno prima che accadano. È lì infatti che ha incontrato, ancor prima che nella realtà, Sandy, la donna di cui si innamorerà. Quando in una premonizione vede la figlia Grace morirgli tra le braccia durante un'alluvione, David, sconvolto, non riesce a pensare ad altro che a scappare e allontanarsi dalla sua famiglia, dalla sua casa, dal suo destino. Inizia così un viaggio che lo porterà fino ai Caraibi, ai confini di se stesso, lasciandolo solo con i sensi di colpa: perché David non sa cosa sia stato della figlia, e nemmeno se sua moglie sarà mai in grado di perdonarlo per essere fuggito. Una guerra disperata contro il destino, un romanzo sui miracoli del caso, dove Doerr, con una scrittura luminosa e lirica, ritrae personaggi pieni di dolore, grazia e desiderio.
La storia di una straordinaria rinascita, di un incredibile talento nascosto e di una piccola gatta speciale Iris Grace ha poco più di un anno quando le viene diagnosticata una forma severa di autismo. Non comunica con gli altri, alza appena lo sguardo quando i genitori le si avvicinano, un suo sorriso è una rarità. Sua madre Arabella è disperata, ma tenta ogni strada per aprire un varco nel chiuso mondo della sua bambina. E proprio quando ogni sforzo sembra fallire, arriva in casa Thula, una gattina di pochi mesi di razza Maine Coon. L'intesa tra Iris e Thula è istantanea, evidente, miracolosa. La bambina comunica spontaneamente e senza parole con la gatta e questo legame così particolare l'aiuta a sbocciare. Insieme a Thula, che non si allontana mai da lei, ogni giorno Iris passa ore e ore a dipingere. Perché Iris è un'artista straordinaria, dotata di uno sguardo unico sulla natura e sulle cose più piccole che si traduce in una serie di quadri bellissimi. E saranno proprio queste opere al tempo stesso misteriose e affascinanti a far conoscere al mondo la sua storia incredibile. Questo libro non racconta solo di un genio o di una bambina prodigio – Iris è quasi...
Un party di benvenuto in riva al Lake Mirror: così vengono accolte le matricole dal Grace College, una prestigiosa università riservata ai migliori studenti del Paese. Ma la festa rischia di trasformarsi in tragedia quando Robert Frost, uno tra gli alunni più brillanti del primo anno, si getta all’improvviso nelle gelide acque del lago e, una volta tratto in salvo, racconta di aver visto una ragazza dai capelli blu tuffarsi da uno scoglio senza più riemergere. Nessuno però ha notato niente, e Robert diventa subito lo zimbello del campus. Soltanto sua sorella Julia gli crede e decide d’indagare, anche perché fin dal loro arrivo in quel luogo inaccessibile, annidato in una sperduta valle delle Montagne Rocciose, lei ha percepito un’atmosfera ostile e minacciosa. E soprattutto perché una ragazza è davvero scomparsa. Si tratta di Angela, la caporedattrice del giornale universitario, che tuttavia è su una sedia a rotelle e di certo non ha i capelli blu. Sebbene Julia sembri determinata a dimostrare che il fratello non è né pazzo né bugiardo, in realtà il suo scopo è ben diverso: deve evitare che lei e Robert attirino troppo l'attenzione, altrimenti qualcuno potrebbe ...
Femminista, ebrea, pacifista, ecologista, storyteller, cantastorie, narratrice, poeta, Grace Paley pone al centro della sua vita e della sua poetica l’arte dell’ascolto, irrinunciabile punto di partenza per ogni sua creazione artistica. Chiunque voglia scrivere si deve disporre con orecchi affinati, allenati per ascoltare il linguaggio della casa, della strada, della famiglia, degli amici, della storia, della letteratura, fino a trovare la propria voce. Ascoltare storie e raccontarle, «nel modo più semplice possibile, allo scopo di salvare qualche vita» è stato il suo costante impegno, il suo metodo e il suo obiettivo, radicati nella convinzione che scrivere sia un atto politico e che la politica sia letteratura. Racconti, poesie e saggi nascono dall’urgenza di scrivere del crescere i figli, dei rapporti donna-uomo, di ambivalenze, speranze, fallimenti, tragedie, dei «piccoli contrattempi del vivere», sullo sfondo della Storia, che si snoda «mentre si lavano i piatti», in una New York popolata di donne, amiche e madri, che si sobbarcano il peso del quotidiano. La cifra della sua scrittura è una leggerezza dissacrante; niente è tanto sacro da dover essere sottratto...
DE WILDE - Vol. 5. Una famiglia raffinata ed elegante. Una catena di negozi dedicati al matrimonio. Un connubio perfetto, almeno fino a quando la magia si spezza e... Il passato continua a riservare grandi sorprese! Grace capisce che deve fare tutto il possibile per cambiare il suo presente e vivere il futuro accanto all'unico uomo che abbia mai amato. Maxine invece si trova alle prese con un tizio che usa illegalmente il nome DeWilde... I romanzi della serie: 1) Questione di stile (Lianne & Gabriel+Rita & Erick) 2) Questione di feeling (Chloe & Sloan+Natasha & Ryder) 3) Questione d'amore (Tessa & Steven+Allison & Paul) 4) Questione di fascino (Mallory & Liam+Megan & Philippe) 5) Questione d'istinto (Grace & Jeffrey+Maxine & Drew) 6) Questione di classe (Kate & Nick+Julia e Michael)
Papers presented at the Fourteenth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 2003 (see also Studia Patristica 39, 40, 41 and 42). The successive sets of Studia Patristica contain papers delivered at the International Conferences on Patristic Studies, which meet for a week once every four years in Oxford; they are held under the aegis of the Theology Faculty of the University. Members of these conferences come from all over the world and most offer papers. These range over the whole field, both East and West, from the second century to a section on the Nachleben of the Fathers. The majority are short papers dealing with some small and manageable point; they raise and sometimes resolve questions about the authenticity of documents, dates of events, and such like, and some unveil new texts. The smaller number of longer papers put such matters into context and indicate wider trends. The whole reflects the state of Patristic scholarship and demonstrates the vigour and popularity of the subject.
Grace Bennett è una giovane lady arrivata alla sua terza Stagione che sogna un matrimonio d'amore e non un'unione di convenienza come invece vorrebbero i suoi tutori, il fratello e la cognata, impegnati a programmare in gran segreto il suo matrimonio con un ricco conte noioso e privo di carattere. Per sottrarsi a questo destino infelice Grace accetta la corte di un pretendente giovane e affascinante dalla fama di libertino con la speranza di riuscire a sposarlo, ma i suoi piani cambiano quando incontra per puro caso il conte Aidan Russell, ricco e colto, conosciuto da tutti per la sua passione per l'arte e la letteratura nonché per il suo carattere scontroso e la sua allergia per il vincolo matrimoniale. Durante un ballo in casa di amici Grace e Aidan hanno modo di conoscersi e lei scopre che il conte Russell non ha affatto un pessimo carattere, anzi, è un uomo gentile, affabile, un vero gentleman dotato di un fascino tenebroso e seducente. Grace approfitta della gentilezza dimostrata dal conte nei suoi confronti supplicandolo di salvarla da un destino infelice chiedendo la sua mano ai suoi tutori. Sulle prime il conte rimane sconcertato da una simile proposta, ma due giorni...
L'altra Grace ora è anche una serie originale Netflix Nel 1843 il Canada è sconvolto da un atroce fatto di cronaca nera: l’omicidio del ricco possidente Thomas Kinnear e della sua amante, la governante Nancy Montgomery. Imputata insieme a un altro servo, la sedicenne Grace Marks viene spedita in carcere e, sospettata di insanità mentale, in manicomio. A lungo oggetto dei giudizi contrastanti dell’opinione pubblica – propensa a vedere in lei ora una santa, ora una carnefice – la protagonista del romanzo può finalmente raccontare la propria vita al giovane dottore Simon Jordan. Convinto di mettere le proprie conoscenze al servizio della verità sul caso, e al tempo stesso contribuire al progresso della scienza psicologica, Jordan non potrà fare a meno di restare ammaliato da questa personalità complessa e inafferrabile. Nelle mani di Margaret Atwood, il dialogo che si instaura tra i due si trasforma nel ritratto psicologico di una persona due volte vittima del sistema sociale – in quanto povera e in quanto donna – e assurge a denuncia delle enormi contraddizioni di una società maschilista e tormentata da conflitti interni perché incapace di accettare...
«Con Il Club dei filosofi dilettanti McCall Smith compie un salto di qualità narrativa, avvicinandosi allo spessore di Agatha Christie.» Il Sole 24 Ore «Uno scrittore meraviglioso, da leggere assolutamente.» The Guardian «Un indiscusso maestro del romanzo.» Publishers Weekly Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice, è ormai soprattutto una mamma premurosa, attenta alle esigenze del suo piccolo Charlie. Ma da inguaribile «intromettitrice» continua ad avere la tendenza a occuparsi degli affari altrui, naturalmente a fin di bene. L'etica, per lei, non è per niente astratta, anzi, è parte della vita di tutti i giorni: dovrebbe dare il suo parere spassionato sull'esecuzione di un brano musicale che ha detestato? Dovrebbe pubblicare sulla rivista che dirige lo studio filosofico di un ex collega, anche se inadeguato da ogni punto di vista? Dovrebbe prestare dei soldi a un ragazzo che rimane vago sul motivo per cui ne ha bisogno? E poi c'è la nipote Cat, da aiutare con la gestione della gastronomia e del sempre più eccentrico Eddie, il commesso, e una crisi di coppia passeggera con Jamie, il suo giovane compagno, che la trascura per nuove amicizie. In mezzo a tutte queste ...
Wulf, un guerriero Atlan, pensava che venire torturato e contaminato dallo Sciame fosse il destino peggiore di tutti. Ma questo prima che gli venisse ordinato di andare sulla Terra e rappresentare la Colonia in un orrore terrificante… un reality show umano. Il reality Amore Bestiale è un successo in tutto il pianeta, ma ritrovarsi circondato da due dozzine di femmine appiccicose non corrisponde esattamente alla sua idea di divertimento. Quando la sua Bestia si rifiuta di dimostrare il benché minimo interesse nelle potenziali compagne proposte dallo show, Wulf capisce che è costretto a sceglierne una, se non vuole morire in preda alla sua febbre da accoppiamento. La sua Bestia preferirebbe farsi uccidere piuttosto che reclamare una donna che non sia la sua autentica compagna. Wulf si rassegna al suo fato, un viaggio di sola andata per Atlan, una cella e l’esecuzione. È l’unica cosa onorabile che gli resta da fare. Fino a quando la sua Bestia non comincia a bramare una femmina che non dovrebbe essere sua… Ma provatelo a dirglielo quando Wulf si trasforma in diretta televisiva e un’unica parola gli tuona dalle labbra… MIA.
Inghilterra, 1815 - Alla morte del conte suo padre, Grace si ritrova sotto la tutela di uno zio avido e crudele. Così, quando riceve un'inaspettata proposta di matrimonio non esita ad accettare, anche se ha incontrato il promesso sposo, il Capitano Caine Morleigh, soltanto una volta. Durante il viaggio verso la tenuta in cui si terranno le nozze, tuttavia, la carrozza viene assalita e una delle sue due compagne viene uccisa perché erroneamente scambiata per lei. Senza perdersi d'animo, Grace prende in mano la situazione e riesce ad arrivare a destinazione sana e salva, ma non può fare a meno di porsi delle domande. Perché il bandito voleva uccidere la donna di Morleigh? E chi è in realtà l'uomo che ha accettato tanto frettolosamente di sposare?
Vols. 22/23- issued as Atti del IV- Congresso internazionale di studi sulla Sicilia antica.