Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Marina italiana nella seconda guerra mondiale

Autore: James J. Sadkovich

Numero di pagine: 576

“Nonostante gli svantaggi, gli italiani bloccarono per trentanove lunghi mesi il grosso delle truppe britanniche” La Marina italiana nella Seconda guerra mondiale è il corposo risultato di un’approfondita indagine storiografica e di una ricerca che ha portato l’Autore a confrontarsi con una straordinaria mole di materiale documentario – pressoché tutto quanto è stato scritto sull’argomento negli ultimi sessant’anni – riguardante le operazioni navali e aeronavali condotte dalla Regia Marina nei trentanove mesi che, dal 1940 al 1943, la videro impegnata in una logorante attività bellica nei teatri di guerra del Mar Mediterraneo durante il secondo conflitto mondiale. In un’opera controcorrente rispetto alla lettura “ufficiale” degli eventi che è stata ispirata dalla predominante storiografia di scuola angloamericana, James J. Sadkovich compie un’analisi che si propone di emendare dagli stereotipi l’operato della forza navale italiana e di offrire una valutazione, sulla base del dato effettuale, del suo apporto bellico, per lo più sminuito dalla propaganda britannica. La Regia Marina non vinse la guerra, ma – è la conclusione di Sadkovich –,...

L'industria come continuazione della politica. La cantieristica italiana 1861-2011

Autore: Paolo Fragiacomo

Numero di pagine: 387

1573.413

Elementi di Strategia Marittima

Autore: Francesco Zampieri

Numero di pagine: 318

Il mare è un global common di fondamentale importanza in quello che, da più parti, viene definito il Blue Century. I principali attori del Sistema Internazionale odierno aspirano a controllare una parte sempre più importante di quell’immensa “pianura liquida” che unisce terre e popoli e che genera valore economico. «Chi domina i mari domina i commerci e chi domina i commerci domina il mondo» recita un antico adagio: le Marine Militari sono lo strumento necessario per assicurare il controllo e lo sfruttamento dei mari, in una prospettiva di regolata condivisione di quel bene comune ma anche di contrasto a chiunque violi il diritto internazionale marittimo. In un’epoca caratterizzata da una crescente “territorialità terracquea”, dall’insorgere di nuove sfide e opportunità, le Marine si devono adeguare per essere all’altezza della situazione. La formulazione di una credibile e concretizzabile strategia marittima – parte integrante di una più generale “Grande Strategia” nazionale – costituisce la road map per lo sviluppo di quelle capacità che permettono di giocare sul mare un ruolo da protagonisti. Attraverso un esame approfondito dell’importanza...

Le fonti per la storia militare italiana in età contemporanea

Autore: Alberto M. Arpino , Antonello Biagini , Italy. Ufficio centrale per i beni archivistici

Numero di pagine: 495

I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940)

Autore: Ruth Nattermann

Numero di pagine: 571

Il conte Luca Pietromarchi (1895-1978), entrato al Ministero degli Esteri nel 1930, fu uno stretto collaboratore del ministro Galeazzo Ciano. Durante la partecipazione dell’Italia fascista alla guerra civile in Spagna dal 1936 al 1939 diresse l’Ufficio Spagna. A partire dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e fino al giugno 1940 presiedette l’Ufficio Guerra Economica che si occupava dei problemi legati al blocco marittimo applicato da Francia e Inghilterra contro l’Italia. Dopo l’entrata in guerra, Ciano pose il diplomatico alla guida del Gabinetto Armistizio e Pace. Negli anni seguenti, tale ufficio fu competente per gli affari politici ed economici nelle zone d’occupazione italiane in Slovenia, Croazia, Dalmazia, Montenegro e Grecia. Pietromarchi divenne in tal modo uno dei principali funzionari della politica d’occupazione italiana in Europa. Introdotta e commentata, questa edizione presenta integralmente gli appunti del diplomatico che rispecchiano, fra l’altro, le vicende della guerra civile spagnola, l’annessione dell’Austria, le leggi razziali, ed i primi anni della seconda guerra mondiale. Gli appunti offrono inoltre un affascinante affresco della ...

Gli archivi delle immagini

Autore: Amedeo Benedetti

Numero di pagine: 444

Directory of photographic, film and video libraries in Italy, each with a short descriptive text, name, address, telephone and fax nos.

Da Suez ad Aleppo

Autore: Antonello Battaglia

Numero di pagine: 336

Il 26 gennaio 1915 alcuni reparti della quarta armata ottomana, comandati dal generale tedesco Kress von Kressenstein, attaccarono il canale di Suez. Iniziava la Grande Guerra anche in quello strategico scacchiere. In un primo momento gli Alleati organizzarono una difesa passiva del canale, limitata al respingimento degli attacchi nemici ma dopo la fine della fallimentare campagna di Gallipoli, per la quale l’Egitto era stato una base di fondamentale importanza, la difesa di quel settore divenne attiva. Nell’agosto del 1916, infatti, le forze Alleate si lanciarono al contrattacco, sbaragliarono le forze turco-tedesche in Sinai e giunsero alle porte della Palestina. Nella tarda primavera del 1917, arrivò a Rafah il Distaccamento Italiano composto di trecento bersaglieri e un centinaio di carabinieri reali. Gli uomini, guidati dal maggiore D’Agostino, presero parte alla terza battaglia di Gaza, difesero valorosamente il settore di Khan Yunis ed entrarono, a seguito del generale britannico Allenby, trionfalmente a Gerusalemme. Dal 1918 furono impiegati nelle retrovie in servizi di polizia, vigilanza dei depositi, presidio degli snodi ferroviari, smistamento e sorveglianza dei...

Il mio spazio è il mondo

Autore: Giorgio Giorgerini

Numero di pagine: 288

Da oltre trenta secoli la violenza sul mare, nelle sue varie forme, ha seguito l'evoluzione delle civiltà umane, lasciando tracce indelebili nella memoria collettiva. In questo inizio di terzo millennio, l'antico fenomeno della pirateria è tornato sorprendentemente di allarmante attualità, anche per le sue sospette collusioni con organizzazioni criminali e terroristiche internazionali..

Archivistica militare

Autore: Fabrizio Rizzi (Lieutenant Colonel) , Flavio Carbone , Italia. Commissione italiana di storia militare

Numero di pagine: 380

Ultimi ebook e autori ricercati