Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Paesaggi lineari

Autore: Adriano Dessì , Sara Mucelli , Andrea Borto , Fabio Casule , Anna Donati , Fausto Fani , Maria Marino , Giuseppina Monni , Marco Navarra , Luciano Ottelli , Michele Pilisi , Roberto Rovelli , Alfonso Sanna , Giulio Senes , Alessandro Toccolini , Matteo Zurru

Numero di pagine: 210

Il Sulcis Iglesiente, storica regione mineraria del sud ovest sardo, è emersa negli ultimi decenni per la grave crisi industriale che la attraversa e l’ha tristemente annoverata tra i territori più poveri d’Italia. Tuttavia, l’incontro tra vicende storiche e naturali, la tensione tra gli equilibri sociali e il repentino ammodernamento territoriale, le alterazioni ambientali che il Novecento ha lasciato a questa regione, ne restituiscono oggi un paesaggio tra i più complessi e irripetibili del bacino mediterraneo. Questo testo vuole focalizzare un canale potenziale, ma estremamente concreto, di questo paesaggio, la rete ferroviaria dismessa, cercando di non offrirne però solo una reminiscenza storica, quanto una proiezione rinnovata dell’uso, dello spazio e del tempo, in quella straordinaria esperienza di vivere i luoghi legata all’attraversamento. Si raccolgono nel testo progetti e strategie che, nell’ultimo decennio, alcuni organi pubblici di questo territorio hanno provato a promuovere e coordinare, all’interno di un più ampio e condiviso processo culturale di recupero del patrimonio eccellente della modernità in senso sostenibile. Adriano Dessì, ingegnere e ...

Materiali del moderno

Autore: Luciano Cupelloni , Daniela Allasina , Maria Beatrice Andreucci , Paola Ascione , Marco Astolfi , Maria Luisa Barelli , Virginia Bernardini , Daniela Bosia , Andrea Canziani , Gabriella Capitanucci , Massimo Carmassi , Vincenzo Corvino , Federica Dal Falco , Gabriele Del Mese , Emilia Garda , Enrico Giacopelli , Margherita Guccione , Tullia Iori , Alessandra Lucchesi , Cristiana Marcosano Dell'Erba , Giovanni Marzari , Guido Montanari , Stefania Mornati , Giovanni Multari , Valerio Palmieri , Franco Panzini , Sergio Poretti , Antonella Sanna , Antonello Sanna , Marco Tamino , Franco Zagari , Marco Zerbinatti

Numero di pagine: 460

Materiali indica i prodotti e le tecniche, l'origine naturale e la produzione industriale, i vari usi e le diverse modalità, in una parola la costruzione. Moderno è il prodotto o il suo impiego, sempre il senso e il modo dell'applicazione, nuovi in ogni opera, diversi per ogni autore. Materiale e moderna è l'architettura intesa anch'essa come un prodotto, esito di processi generativi complessi che comprendono - nei casi analizzati peculiarmente - procedimenti tettonici tesi alla sperimentazione di nuove arti del costruire. Materiali del Moderno è uno strumento di conoscenza, pensato in funzione della cultura del progetto. Gli studi raccolti in questo libro tendono ad ampliare il campo del “restauro del moderno”, affrontando il tema del “progetto di ri-qualificazione” nella sua complessità. Attraverso i materiali e le tecniche, si sono indagate non soltanto le architetture del Razionalismo italiano bensì le opere già moderne tra metà dell'Ottocento e primo conflitto mondiale, quelle del Regime e del secondo dopoguerra, fino agli anni sessanta. Senza limitarsi agli edifici, intendendo il “materiale vegetale” come costitutivo del sistema dello spazio aperto,...

Urbanistica e architettura moderne alla prova della contemporaneità

Autore: Susanna Bortolotto , Renzo Riboldazzi

Numero di pagine: 204

Nel secolo scorso le città coloniali e di fondazione furono luoghi di sperimentazione della modernità architettonica e urbanistica occidentali, ambiti in cui differenti culture trovarono un non sempre felice momento di sintesi. Molti protagonisti dell’architettura e dell’urbanistica dell’epoca, infatti, si impegnarono nel progetto architettonico e nella pianificazione di luoghi spesso estranei alle loro tradizioni culturali, ma soprattutto lontani da quelle eterogenee idee di modernità che stavano maturando nel Vecchio continente. Oggi appare sempre più necessario gettare lo sguardo sui modi con cui quei progetti sono stati nel tempo interpretati e trasformati e sono tuttora percepiti e utilizzati. Questo da un lato come utile bilancio di una stagione progettuale, dall’altro per immaginarne un possibile futuro.

ReUSO 2018

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 2688

Le tematiche tipiche della filosofia dei Convegni ReUSO – sempre rivolti alla documentazione, alla conservazione, al recupero del patrimonio architettonico, nonché alla tutela paesaggistica e ambientale – coniugate con quelle emergenti del terzo millennio, offrono molteplici spunti di riflessione e dialogo a tutti gli studiosi che, nel proprio specifico disciplinare e in sinergia con i colleghi del medesimo o di altri settori, intendono contribuire a raggiungere gli stessi obiettivi generali: rispetto del passato, comprensione del presente, salvaguardia del futuro. Tali tematiche, sostanziandosi nei diversi “sistemi” della conoscenza, dell'azione e della comunicazione formano trama e ordito di un tessuto multiforme e articolato capace di rappresentare la complessità della s?da che tutti insieme dobbiamo cercare di vincere contro l'oblio, la perdita del sapere e i rischi di un domani destinato a rimanere incerto senza il nostro impegno.

Colloqui.AT.e 2016

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

“Là dove la tecnica è superata inizia l’architettura.” LUDWIG MIES VAN DER ROHE “La rivoluzione dello spirito artistico ci ha dato la conoscenza elementare, la rivoluzione tecnica ci ha dato lo strumento per la nuova forma.” WALTER GROPIUS L’incontro annuale dell’associazione ArTec si svolge quest’anno a Matera, città patrimonio dell’UNESCO dal 1993 e designata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Gli incontri periodici denominati da qualche anno “ColloquiATe” sono una occasione che la nostra comunità scientifica ha voluto cogliere con l’entusiasmo di ricercatori che ritrovano, nel confronto accademico delle tematiche di ricerca (proprie del settore disciplinare), un motivo di crescita e confronto.

La costruzione dell'architettura

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 242

Nel panorama dell'architettura del dopoguerra, la tendenza verso un linguaggio internazionale innesca un processo di omologazione, che si concretizza nella fulminea diffusione del new brutalism e del curtain wall attraverso paesi e continenti. L'architettura italiana, pur risentendo di questo travolgente fenomeno e delle mode che ne derivano, conserva tuttavia propri, originali caratteri nazionali. Il ripudio dei modernismi autarchici dell'anteguerra è netto, ma non apre la strada all'importazione dei modelli preconfezionati all'estero. Succede che all'esigenza di un radicale rinnovamento espressivo si contrapponga un'ineluttabile continuità nelle pratiche: della progettazione e, soprattutto, della costruzione artigianale (dato il rinvio di prefabbricazione e industrializzazione). Da questa tensione deriva una nuova stagione di sperimentazione, che si svolge sul campo, opera dopo opera. Nascono così i realismi, gli storicismi, gli espressionismi, per cui i modernismi della ricostruzione e del miracolo economico continuano a distinguersi dall'International Style. Su episodi di tale sperimentazione vertono gli studi raccolti in questo libro; privilegiando, come sempre in questa...

Ricerca in vetrina. Originalità e impatto della ricerca scientifica di dottorandi e dottori di ricerca

Autore: Adi Sassari - Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani

Numero di pagine: 726

2000.1404

Infrastrutture e colonizzazione

Autore: Susanna Bortolotto , Nelly Cattaneo , Renzo Riboldazzi

Numero di pagine: 218

La realizzazione di infrastrutture è sempre stata utilizzata anche come forma di colonizzazione di territori. A partire dal caso africano, in questa pubblicazione si indaga il modo in cui tale fenomeno è avvenuto in alcune colonie tra Otto e Novecento e come questo, seppur in forme e con attori differenti, stia ancora avvenendo. Sulla scia di un lavoro pubblicato in questa stessa collana nel 2018 – Urbanistica e architettura moderne alla prova della contemporaneità. Sguardi sulle città coloniali e di fondazione –, l’obiettivo è riflettere sui possibili modi di rapportarsi con l’eredità di un passato per molti versi scomodo, di immaginarne il futuro prefigurandone forme di infrastrutturazione del territorio non come passepartout di un nuovo colonialismo politico, economico e culturale, ma come strumenti per uno sviluppo consapevole e sostenibile di territori spesso fragili.

Studi greci e latini per Giuseppina Matino

Autore: Ferruccio Conti Bizzarro , Mario Lamagna , Giulio Massimilla

Numero di pagine: 360

[Italiano]: Il volume raccoglie ventinove studi greci e latini dedicati all’illustre grecista Giuseppina Matino da partecipanti alla Sezione di Scienze dell’Antichità del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. I saggi spaziano dalla lingua e letteratura greca alla lingua e letteratura latina, alla filologia classica, alla papirologia, alla letteratura latina umanistica, alla filologia bizantina e alla ricezione dei classici. Questa ampia gamma di temi rispecchia i molteplici campi di studio coltivati nella Sezione di Scienze dell’Antichità, della quale Giuseppina Matino è stata Responsabile negli anni più recenti della sua carriera accademica. / [English]: This volume contains twenty-nine essays on Greek and Latin texts, presented to the renowned Hellenist Giuseppina Matino by members of the ‘Sciences of Antiquity’ Unit at the Department of Humanities of the University Federico II in Naples. The papers range from Greek language and literature to Latin language and literature, classical philology, papyrology, humanistic Latin literature, Byzantine philology, and classical reception. Such a variety of subjects reflects...

Le "mie carte". Inventario dell'archivio di Mariano Rumor

Autore: AA. VV. , Filiberto Agostini

Numero di pagine: 1226

Relazioni ufficiali, discorsi editi e inediti, appunti manoscritti, carteggi, articoli e resoconti giornalistici, frammenti di scritture e materiale di vario genere: l’inventario dell’archivio di Mariano Rumor consegna agli studiosi una ricca documentazio

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Sulla sindrome identitaria

Autore: Collectif

Numero di pagine: 240

Il volume presenta i risultati di due ricerche tra loro collegate, svolte tra il 2018 e il 2020, nell’ambito delle attività della Fondazione per la critica sociale. La prima, condotta da Cristina Vincenzo e Renato Foschi, è un’analisi di psicologia sociale, mediante lo strumento di questionari diffusi a livello nazionale, intorno alle forme della xenofobia e del razzismo «vecchio stile», cioè ideologicamente strutturato, nei suoi rapporti con il rifiuto dell’altro nelle sue modalità oggi meno evidenti e implicite, per così dire più discrete. La seconda, condotta da Anna Simone e Alberto De Nicola, si concentra sulla città di Roma: è un’inchiesta di taglio sociologico-etnografico, con interviste ai presidenti di alcuni comitati dei cittadini attraverso cui è possibile cogliere il lato oscuro, nelle vesti di una «lotta al degrado» – in una capitale peraltro afflitta da mille problemi, da quelli della mobilità urbana a quelli della raccolta dei rifiuti, all’abbandono a se stessi di interi quartieri –, di talune realtà organizzate della cosiddetta cittadinanza attiva. L’introduzione di Rino Genovese, presidente della Fondazione per la critica sociale,...

Pianificare la modernizzazione. Istituzioni e classe politica in Sardegna 1959-1969

Autore: Salvatore Mura

Numero di pagine: 280

Attraverso lo scavo nella documentazione archivistica, l’esame delle fonti, la lettura critica della storiografia, un approccio metodologico fondato sulla rigorosa contestualizzazione degli avvenimenti, l’Autore ricostruisce una parte fondamentale della s

Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...

La forza delle donne - Storia di una vita

Autore: Michela Mura

Numero di pagine: 286

Le protagoniste della storia sono cinque donne, che con forza e coraggio riescono a superare sofferenze e dolori lungo il percorso della loro vita. La prima parte della storia si svolge in un paese della Sardegna dove Celestina scappa di casa per sposare Antonio, contro la volontà degli zii che l’ hanno cresciuta dopo la morte dei genitori. Mauro lo zio quarantaduenne sposa Michela, diciottenne, e dalla loro unione nasce Matilde che sposa Pietro figlio di Antonio e Celestina. In seguito si trasferiscono a Prato. La figlia Michela studia a Firenze insegnando dopo il diploma in varie scuole della provincia. Sposa Paolo a 38 anni e in seguito alla perdita di un bambino al quinto mese di gravidanza decidono di adottare una bambina colombiana di sette anni alla quale danno il nome di Elena, laureatasi all’Accademia di Belle Arti a Firenze a 23 anni.

Palazzo Valentini a Roma

Autore: Maria Celeste Cola

Numero di pagine: 276

Sulla base di una inedita ricognizione archivistica, il volume ricostruisce la storia del cantiere di palazzo Bonelli-Valentini, mettendo in evidenza non solo gli episodi di committenza architettonica ma anche gli apporti culturali delle diverse figure che si sono avvicendate nella gestione materiale dell'immobile in qualità di proprietari, eredi o locatari. Diviso in due parti e seguito da un ricco apparato documentario il libro indaga nei primi tre capitoli la storia e le vicende biografiche dei principali membri delle famiglie Zambeccari, Boncompagni e Bonelli, riservando particolare attenzione allo studio della collezione dei dipinti del cardinale Michele Bonelli e alla sua rapida dispersione alla fine del Cinquecento. Segue la storia del cantiere architettonico che – alla luce di nuovi dati documentari e visivi ricostruisce – il ruolo svolto nella fabbrica dagli architetti Domenico Paganelli, Francesco Righi, Carlo Francesco Bizzaccheri e Francesco Rosa. Le schede storiche relative alle unità immobiliari nell'area insediativa del palazzo e l'appendice documentaria consentono infine notevoli approfondimenti sulla committenza dei cardinali Michele e Carlo Bonelli tra...

Ultimi ebook e autori ricercati