Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Comunicare per creare relazione

Autore: Giuseppe Paparusso

Non riesci a generare relazioni vere e durature con familiari, amici o colleghi? Fatichi a preservare la pace quando sorgono dissensi? O magari desideri esercitare un'influenza positiva sulle relazioni? Vorresti sviluppare la comunicazione che crea, protegge e ispira le relazioni? Allora hai scelto l'ebook che fa per te. Non puoi vivere una vita piena e significativa senza generare relazioni autentiche. Tuttavia non puoi stringere relazioni vere senza un'efficace comunicazione. In fondo è la comunicazione che crea relazione e non viceversa. Ma non comunichi davvero con gli altri se prima non curi la comunicazione che nasce dentro di te. Del resto ogni relazione comincia da noi. La comunicazione efficace è più una visione di sé, degli altri e della vita che una tecnica

La setta dei carbonari in Andria nel 1848 conclusioni rese dal procurator generale del re presso la G. C. Speciale di Trani, nella causa de' reati politici commessi in Andria a carico di Vincenzo Farina ed altri

Autore: Due Sicilie : Procura generale presso la Gran Corte Speciale

Numero di pagine: 46

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Il destino del papa russo

Autore: Mauro Mazza

Numero di pagine: 256

Roma, Città del Vaticano: alla fine di un lungo pontificato, papa Francesco è morto. Dopo i funerali, trasmessi in diretta in ogni parte del globo, gli occhi del mondo sono ora puntati su San Pietro, dove i cardinali sono chiusi in conclave. La folla si accalca contro le transenne, i furgoni dei network televisivi ingombrano via della Conciliazione, opinionisti ed esperti spiegano regole e procedure, finché davanti alle telecamere non succede qualcosa che non era mai successo prima: dopo l’ennesimo scrutinio, il comignolo della Cappella Sistina rimane quieto. È solo un problema tecnico o c’è qualcosa di più? La risposta arriva la mattina dopo: con l’attesa fumata bianca, il mondo scopre che davvero è accaduto un fatto senza precedenti. Il nuovo papa si chiama Nikolaj Sofanov ed è il primo papa russo della storia, ma soprattutto – ed è questo che fa saltare sulla sedia i vaticanisti – in conclave non c’era. Al momento dell’elezione, addirittura, non era neanche cardinale. Perché proprio lui, allora?, si chiedono alcuni. Perché andare a prenderlo così lontano? C’entra il fatto che sia un amico d’infanzia di Vladimir Putin? Quello che nessuno sa è che...

Giuseppe Prestipino

Autore: Teresa Serra

Numero di pagine: 236

Giuseppe Prestipino ha da sempre accompagnato la sua attività di docente con un grande impegno politico e culturale. Giornalista, sindacalista, membro del Comitato centrale nel PCI, è stato professore di Filosofia teoretica nell’Università di Siena, ha collaborato alle principali riviste filosofiche italiane e straniere. È Presidente onorario del Centro per la Filosofia italiana e direttore della Rivista filosofica “Il Contributo”. È autore di numerose opere tra cui ricordiamo Natura e società (1973), Da Gramsci a Marx (1979), Modelli di strutture storiche (1993), Realismo e utopia. In memoria di Lukàcs e Bloch (2002), Tre voci nel deserto - Vico, Leopardi, Gramsci (2006), Gramsci vivo (2008), Diario di viaggio nelle città gramsciane (2011). Giuseppe Prestipino onora con la sua presenza, le sue doti umane, il suo ingegno, la sua competenza e la sua capacità di guardare alla filosofia, ma anche alla realtà, la cultura italiana oltre che il nostro Centro. Gli amici, che sono consapevoli di aver il privilegio di conoscerlo, apprezzarlo ed essere accolti nella cerchia delle sue frequentazioni, vogliono testimoniargli il loro affetto e la loro stima con questo piccolo...

Oltre i Confini

Autore: Raimondo Cagiano de Azevedo , Claudio Cecchi , Angela Magistro , Giorgio Milanetti , Giuseppe Sancetta , Donatella Strangio

Numero di pagine: 336

Il Centro di Ricerca EuroSapienza – Studi Europei, Internazionali e sullo Sviluppo - presenta il risultato del dibattito e del confronto su un tema, caro a Giuseppe Burgio, intorno a cui ruota l’attività di studio e di ricerca multidisciplinare che caratterizza il Centro stesso. Il volume raccoglie infatti i contributi presentati dagli autori in occasione della conferenza internazionale «Beyond Boundaries. Conference in honour of Giuseppe Burgio», che si è svolta alla Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Roma La Sapienza, il giorno 6 novembre 2013, e che è stata organizzata da un Comitato scientifico composto da Claudio Cecchi, Angela Magistro, Giorgio Milanetti, Giuseppe Sancetta, Donatella Strangio. Dopo l’introduzione di Raimondo Cagiano de Azevedo e Claudio Cecchi, il tema del superamento del confini geografici, disciplinari, culturali ecc. è declinato in quattro problematiche. Il primo gruppo, “L’ambiente oltre i confini”, è un confronto sui temi legati allo spazio, alla gente che lo abita, alla natura che lo caratterizza, per oltrepassare i confini geografici, quelli culturali e quelli dovuti alla limitatezza delle risorse. È introdotto...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

L’immigrazione in Italia da Jerry Masslo a oggi


Autore: Marco Impagliazzo

Numero di pagine: 288

L’omicidio del giovane sudafricano Jerry Essan Masslo, il 24 agosto 1989 a Villa Literno, segnò l’inizio della scoperta dell’immigrazione da parte degli italiani. Sino ad allora gli immigrati non facevano notizia, anche se il saldo migratorio in Italia era già positivo da tempo. Dalla vicenda Masslo tutto cambiò: ci s’interrogò sul razzismo, si discusse di regole sull’immigrazione, con la presentazione di un pacchetto di norme che avrebbe costituito la base della Legge Martelli, il dibattito pubblico si polarizzò, tra chi voleva mantenere politiche d’accoglienza e chi invocava la chiusura delle frontiere. Sullo sfondo c’erano imponenti cambiamenti internazionali: il crollo del Muro di Berlino e le prime ondate migratorie dall’Est, l’aumento dei viaggi dei migranti via mare da Sud, la costruzione del sistema di Schengen che ridefiniva il ruolo dei confini. A trent’anni di distanza da quegli avvenimenti, l’immigrazione continua a infiammare il dibattito pubblico. È continuamente vissuta come un’emergenza e suscita paure negli italiani, che ne hanno una percezione ingigantita e allarmistica. È un tema onnipresente negli scontri politici ed elettorali....

Ultimi ebook e autori ricercati