Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fratelli di sangue

Autore: Nicola Gratteri , Antonio Nicaso

Numero di pagine: 400

La 'ndrangheta calabrese non ha certo l'immensa fama di Cosa Nostra o della camorra, ma ha oggi ramificazioni in ogni regione italiana e nei cinque continenti, può vantare rapporti con organizzazioni criminali e terroristiche straniere di primissimo piano...

La congiura del silenzio - Lettere di Michele Rinaldi e dei suoi corrispondenti (1960-1985)

Autore: Bruno Rinaldi

...e nel 1960, Michele Rinaldi, medico ormai affermato e docente universitario, ricominciò a scrivere di poesia e letteratura con la stessa passione e lo stesso entusiasmo degli anni giovanili in cui aveva frequentato la casa di Benedetto Croce. La sua intensa militanza intellettuale – che si pose in netta controtendenza rispetto allo sperimentalismo ad oltranza, al plurilinguismo ed alla contestazione ideologica, tipici di altre esperienze come la “Neoavanguardia” o il “Gruppo 63” – fu accompagnata da una vasta rete di scambi epistolari, che costituiscono una testimonianza non marginale per ricostruire la storia culturale italiana del secondo dopoguerra. Il movimento letterario del Rinaldi e dei tanti suoi sodali, tra cui Alfredo Galletti, Carlo Saggio, Francesco Perri, Lionello Fiumi, Salvator Gotta, Ettore Cozzani, Dino Provenzal, Alessandro Cutolo, Pitigrilli, Giuseppe Morabito, fu di fatto contrastato in piccola parte con gli strumenti della critica e del tutto soffocato mediante la totale restrizione delle opportunità di accedere ad un più vasto pubblico. E tutti parlarono di una “congiura del silenzio”.

La 'Ndrangheta nella letteratura calabrese

Autore: Pasquino Crupi

Numero di pagine: 272

C’è una tesi che ha il fascino indiscreto e attaccaticcio di tutte le cose false. Come è noto, la verità stenta ad affermarsi. II falso non conosce questa difficoltà in proposito di riflessi della criminalità organizzata in letteratura il falso e che nel Mezzogiorno e in Calabria su mafia, camorra, 'ndrangheta hanno osservato un rigido silenzio non solo la classe politica e le classe economiche, ma anche gli intellettuali: saggisti o letterati che siano. Ma bisogna aggiornare le lancette dell'orologio ed essere contenti, ora, dell'insonne veglia dei letterati dell'obitorio che offrono morti ammazzati alle pompe funebri editrici. II saggio dl Pasquino Crupi, che per primo ha ricostruito i riflessi della 'ndrangheta nella letteratura calabrese, fa solare chiarezza con la compiuta antologizzazione di scrittori e poeti popolari calabresi. II che consente di innestare nelle scuole un percorso didattico di tutta utilità nella costruzione d'una cultura antindranghetista, d'una cultura della legalità.

La tecnologia che serve agli architetti. La copertura

Autore: Paola Marrone , Giuseppe Morabito

Numero di pagine: 96

Questo libro, dedicato alla copertura, fa parte di una serie di pubblicazioni su alcuni temi della progettazione tecnologica, presentati in forma sintetica per favorire la loro comprensione attraverso il collegamento alle «conoscenze certe», ma spesso ‘innaturali’, della scienza). Il tema è affrontato con la convinzione che la complessità dei problemi non cambia l’impostazione ‘generalista’ del progetto da parte dell’architetto. Solo una cosciente comprensione delle problematiche da affrontare può ricondurre all’unitarietà le decisioni da prendere. Per questa ragione, le informazioni contenute in questo libro, trattate come parti di un unico sapere, possono guidare la formazione dell’architetto contemporaneo.

Particolari costruttivi e "sistema costruzione"

Autore: Paola Marrone , Giuseppe Morabito

Numero di pagine: 80

Nell’era dei Big Data e dell’informatizzazione, conoscenze e architetture innovative popolano uno scenario variegato d’informazioni per il mondo delle costruzioni, senza proporsi ancora come ‘archetipi’ o ‘prototipi’, controllati scientificamente e utili allo sviluppo del settore. Anche le proposte nate dal noto “The Big Rethink” per incoraggiare gli architetti a modificare la loro professione e rispondere alle sfide poste dai cambiamenti in atto, non hanno prodotto soluzioni operative, utilizzabili dal professionista con ridotte risorse. In questo scenario gli autori hanno sviluppato una struttura della conoscenza, in cui i principali temi della progettazione tecnologica sono presentati in forma sintetica per favorire la loro comprensione attraverso il collegamento alle ‘conoscenze certe’ della scienza. La proposta riguarda una conoscenza approfondita e operativa del ’sistema costruzione’, basato sullo studio dei particolari costruttivi di architetture antiche e moderne, opportunamente ordinati e classificati. In questa pubblicazione si presenta la ricerca illustrandone la struttura metodologica e le possibili procedure di utilizzo.

Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...

Acta Conventus Neo-Latini Upsaliensis

Autore: ALEJANDRO COROLEU , DOMENICO DEFILIPPIS

Numero di pagine: 1

Since 1971, the International Congress for Neo-Latin Studies has been organised every three years in various cities in Europe and North America. In August 2009, Uppsala in Sweden was the venue of the fourteenth Neo-Latin conference, held by the International Association for Neo-Latin Studies. The proceedings of the Uppsala conference have been collected in this volume under the motto Litteras et artes nobis traditas excolere Reception and Innovation. Ninety-nine individual and five plenary papers spanning the period from the Renaissance to the present offer a variety of themes covering a range of genres such as history, literature, philology, art history, and religion. The contributions will be of relevance not only for scholarly readers, but also for an interested non-professional audience.

L'Italia del pizzo e delle mazzette

Autore: Bruno De Stefano

Numero di pagine: 595

Tra corruzione e violenza, la fotografia di un paese ostaggio della criminalità organizzata «Ho letto Bruno De Stefano. Un libro secco, chiaro, duro.» Roberto Saviano Con la violenza, l’inganno e la colpevole collaborazione di uomini delle istituzioni, le “quattro mafie” (Cosa Nostra, Camorra, ’Ndrangheta e Sacra Corona Unita) sono cresciute fino a stringere in una morsa d’acciaio l’Italia meridionale, a conquistare ampie zone del Centronord e a estendere la loro influenza sull’amministrazione di un numero imprecisato di Comuni, aziende sanitarie, piccole e grandi imprese. Nonostante le periodiche dichiarazioni di guerra rilasciate dai governi di ogni colore, la criminalità organizzata non è più un fenomeno rinchiuso nello spazio di un confine regionale ma un problema di portata nazionale, in grado di avvelenare vasti settori della società civile, della politica e dell’economia. Non si tratta più di fronteggiare bande isolate ma di fare i conti con una vera e propria holding della violenza che, con i suoi (almeno) novanta miliardi di fatturato, ha un giro d’affari pari al 7% dell’intero prodotto interno lordo e un potere di corruzione praticamente...

Fonti Archivistiche sull'area grecanica

Autore: Giuseppe Chirico

Numero di pagine: 286

Questo libro consente al grande pubblico la fruizione di preziose fonti storiche sulla Calabria settecentesca. Si tratta di un mezzo di corredo archivistico, utile al reperimento del materiale e alla sua comprensione, grazie alle numerose citazioni, tratte dagli atti notarili, e a un corposo indice dei nomi, composto da oltre milleduecento voci. I documenti riguardano persone, proprietà e attività legate ad Amendolea, Bagaladi, Bova, Cardeto, Condofuri, Gallicianò, Melito, Montebello, Motta San Giovanni, Palizzi, Pentidattilo, Reggio, Roccaforte, Roghudi, San Lorenzo e Sant'Agata, ma anche a centri esterni all'area grecanica come Bagnara, Scilla e altri luoghi della Calabria Ulteriore.

Bullettino delle ordinanze de' commissarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province dei rr.dd. al di qua del Faro in appendice degli atti eversivi della feudalita

Numero di pagine: 21

La Massoneria nelle due Sicilie Vol. IV

Autore: Ruggiero Di Castiglione

Numero di pagine: 540

Volume Quarto che completa la serie di 5 monografie acquistabili separatamente o in blocco Per un acquisto cumulativo si prega contattarci per un prezzo riservato scontato Gli altri titoli già disponibili La Massoneria nelle Due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700 Vol. I [978-88-492-1029-3] La Massoneria nelle due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700 Vol. II (città di Napoli) [978-88-492-1379-9] La Massoneria nelle due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700 Vol. III (Dal legittimismo alla cospirazione) [978-88-492-1756-8] La Massoneria nelle Due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700 Vol. V (la Sicilia) [978-88-492-2056-8] Le prime testimonianze latomiche nel Regno delle Due Sicilie risalgono al periodo della dominazione austriaca per iniziativa della Grand Lodge of England, che reclutò, al riguardo, il noto musicista lucchese Francesco Xaverio Geminiani (1687-1762), considerato generalmente come il primo libero muratore italiano («iniziato» all'estero). L'11 maggio 1728 le autorità massoniche di Londra emisero, a suo nome, una deputation (un mandato) per la costituzione, in Napoli, di una loggia dal titolo «Perfetta Unione». Ignoriamo se le...

Attestato pubblico in favore del ricevitore generale Francesco Saverio Melissari di risposta ad un articolo del giornale il popolo d'Italia

Autore: Reggio Calabria

Numero di pagine: 99

Storia di Reggio di Calabria da tempi primitivi sino all'anno di Cristo 1797 di Domenico Spano Bolani

Autore: Domenico Spanò-Bolani

Numero di pagine: 302

Storia di Reggio di Calabria da tempi primitivi sino all'anno di Cristo 1797 di Domenico Spanò Bolani

Autore: Domenico Spanò Bolani

Numero di pagine: 302

Storia di Reggio Calabria da' tempi primitivi sino all'anno di Cristo 1797 Domenico Spanò Bolani

Autore: Domenico Spanò-Bolani

Numero di pagine: 302

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

Atti della Giunta per la inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola

Autore: Italy. Giunta per l'inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola

La mala vita

Autore: Flavia Piccinni , Nino Maressa

Numero di pagine: 288

"La mala vita" è il racconto diretto, puntuale, concreto di una storia personale unica. Una testimonianza eccezionale e avvincente.

Una lingua morta per letterature vive: il dibattito sul latino come lingua letteraria in età moderna e contemporanea

Autore: Valerio Sanzotta

Numero di pagine: 460

The debate on Latin as a literary language in modern and contemporary times La straordinaria polifonia di lingue che caratterizza le letterature nazionali di età moderna è ormai un dato acquisito nelle più aggiornate ricostruzioni di storia letteraria. Meno nota è forse la dialettica vivace che innerva questo delicato equilibrio, nel quale – almeno in Italia – si inseriscono a pieno titolo i dialetti. I lavori raccolti in questo volume, che trae origine da un convegno organizzato dal Ludwig Boltzmann Institut für Neulateinische Studien, si propongono di fare il punto sui dibattiti intellettuali, in tutte le loro gradazioni e forme, intorno al latino come lingua per la letteratura dalla fine dell’Umanesimo in poi: dall’uso del latino in un contesto dove ormai domina il volgare alle traduzioni latine di testi vernacolari, fino al ruolo del latino nella scuola. Una sezione considerevole del volume è dedicata all’uso del latino dalla fine del sec. XIX a oggi, ovvero quando il latino si trasforma da vettore di comunicazione in lingua poetica, come avviene nel caso di Pascoli e di Bandini, oppure quando a esso vengono affidate le funzioni di solennità e di prestigio...

Cosenza 'Ndrine Sangue e Coltelli. La criminalità organizzata in calabria 1

Autore: Antonio Nicaso , Nicola Gratteri , Valerio Giardina

Numero di pagine: 184

Questo libro nasce dall`idea di raccontare la `ndrangheta nelle sue articolazioni territoriali, nel suo radicamento nelle cinque province calabresi. Il primo volume è dedicato a Cosenza e alla sua provincia. Per capire oggi la``ndrangheta bisogna inforcare occhiali con lenti bifocali. La mappa da mettere a fuoco parte dalla Calabria, ma spazia su tutti i continenti: dall`Europa all`Oceania. La`ndrangheta, però, prima di essere globale è soprattutto locale, un mix di sangue e potere, un sistema disumano di violenza combinato con un sofisticato meccanismo di connessioni politico-finanziarie. Le lenti bifocali servono a vedere lontano, ma anche vicino, a due palmi dal naso. In Calabria, la `ndrangheta è potere, contiguità con le èlite locali, controllo del territorio, consenso e compromesso. `Ndrine, sangue e coltelli racconta la storia della criminalità organizzata a Cosenza e nel cosentino. Da Stanu De Luca a Luigi Pennino, da Luigi Palermo a Franco Pino e Franchino Perna.

Io sono il cattivo

Autore: Giampaolo Musumeci

Numero di pagine: 208

Questo è un viaggio nelle menti e nelle imprese di alcuni dei più feroci, astuti e talentuosi criminali del nostro tempo. Sono tutti cattivi, da al-Baghdadi a Laurent Nkunda, da Sandra Avila Beltran a Moktar Belmoktar: trafficanti, terroristi, ladri, ribelli che hanno ucciso, rubato, torturato, trafficato, fatto soldi. Il tutto per scopi diversissimi tra loro. Il filo rosso che li lega è il territorio del Male. L'autore lo ha esplorato per anni, viaggiando tra Africa e Medio Oriente, poi lo ha raccontato nella serie di successo firmata dalla coproduzione Audible e Radio 24 "Io sono il cattivo", e ora ha deciso di mettere nero su bianco alcune di quelle storie. Se quel territorio vi intriga e incuriosisce... buona lettura, anzi cattivissima lettura!

Ultimi ebook e autori ricercati