Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Attualità di Giuseppe Capograssi

Autore: Giuseppe Acocella

Il volume ricostruisce la filosofia politica di Giuseppe Capograssi, una delle figure più significative del pensiero giuridico italiano del Novecento, in occasione del centenario di un’opera fondamentale come le Riflessioni sull’autorità e la sua crisi (1921), che indaga il passaggio cruciale per la democrazia che fu segnato dall’ingresso di nuovi protagonisti popolari nell’agone politico e sul proscenio delle grandi modificazioni istituzionali dopo la Prima guerra mondiale. Nel colloquio costante con i grandi maestri del pensiero politico contemporaneo (Vico, Marx, Kelsen), Capograssi prepara l’avvento, nell’età della democrazia, dell’effettiva sovranità del popolo, già preconizzato nel 1922 nell’opera La nuova democrazia diretta. Dopo il grande sconvolgimento generato dall’avvento dei totalitarismi e dalla Seconda guerra mondiale, Capograssi contribuisce con lo spirito critico della sua filosofia politica a delineare i caratteri della democrazia contemporanea nell’età delle costituzioni e dell’ingresso definitivo, sempre ostacolato e avversato, delle classi popolari nei nuovi assetti istituzionali che si vanno configurando.

Storia della filosofia del diritto. III. Ottocento e Novecento

Autore: Guido Fassò

Numero di pagine: 584

Un classico della cultura giuridica che ha fatto dire a Norberto Bobbio: «Finalmente esiste in Italia (dico in Italia, ma potrei dire sulla faccia della terra) una storia della filosofia del diritto, non angustamente scolastica, non puramente nozionistica e per di più completa». Il lettore vi troverà un panorama rapido, ma chiaramente delineato, della storia della filosofia del diritto occidentale; il ricercatore potrà farne il punto di partenza di una ricerca approfondita. Carla Faralli, allieva di Fassò, ha curato quest'edizione aggiornandola fino ai giorni nostri.

Esperienza e verità

Autore: Antonio Delogu , Aldo Maria Morace

Numero di pagine: 326

Maestro per profondità di pensiero quanto per esemplarità di vita, Giuseppe Capograssi (1889-1956) è tra i più intensi filosofi del Novecento e, senza dubbio, il maggiore dei filosofi cattolici italiani del secolo appena trascorso. L'attualità della sua opera è a tutt'oggi stringente: sia per il lucido e insieme appassionato richiamo, sempre presente nei suoi saggi, alla concretezza della individuale esperienza di cui descrive fedelmente la complessa trama delle interazioni socio-culturali in cui si formano e si definiscono gli stili di vita; sia per la vigilanza critica a non cadere nel rischio, proprio del pensiero riflesso, di imprigionare la realtà in apparati categoriali che ne mortificano la ricchezza di senso e di valore. In questo volume, filosofi del diritto, della politica, della morale, studiosi di estetica, storici della filosofia e delle dottrine politiche ripercorrono l'itinerario filosofico del grande pensatore di Sulmona, come contributo all'inizio di una nuova stagione di studi capograssiani per i quali possano anche riprendersi, con rinnovate aperture teoretiche, i temi su cui si è esercitato il suo alto magistero.

Ultimi ebook e autori ricercati