Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI.

Autore: GIUSEPPE ALBENZIO , SIMONE BUDELLI , GUGLIELMO CEVOLIN , GIUSEPPE GARZIA , MARIA MADDALENA GIUNGATO , ANTONIO MITROTTI , ALFREDO MORRONE

Numero di pagine: 274

L'art. 9 della Costituzione, riconosce alla tutela del patrimonio artistico e storico nazionale un valore primario e assoluto. Su questa premessa, con riferimento alle peculiarità proprie della disciplina dei beni culturali (fra cui meritava una particolare trattazione, ad hoc, l’affascinante settore dei beni culturali d’interesse religioso), il volume offre una trattazione analitica della complessa tematica, concepita nella sua duplice e pregnante finalità di assicurare, da un lato, la maggiore fruibilità possibile del patrimonio culturale (così da realizzare un aspetto dirimente della valorizzazione) e, al contempo, contribuire ad accrescere tutte le potenzialità di “sfruttamento economico” derivanti dal ‘nuovo’ diritto di accesso ai beni culturali. I beni culturali vengono trattati come una realtà economico-sociale, in forma accessibile anche al non giurista, a chiunque si interessi dei problemi di gestione, amministrazione, conservazione del patrimonio culturale e voglia approfondirne gli aspetti giuridico-amministrativi. Vengono approfondite anche le ‘nuove’ forme del partenariato pubblico-privato, nonché, più in generale, tutti i ‘classici’...

Diritto doganale, delle accise e dei tributi ambientali

Autore: Massimo Scuffi , Giuseppe Albenzio , Marco Miccinesi

Numero di pagine: 1000

Il Manuale è un contributo all’inquadramento e all’applicazione del diritto doganale, delle accise e dei tributi ambientali e rappresenta un punto di riferimento sia per chi opera nel settore in qualità di esperto sia per chi ha la necessità di approcciarsi per fini imprenditoriali e professionali. Un volume unico per impostazione e sistematicità con cui vengono trattati gli elementi che caratterizzano i principi fondamentali e operativi di questa disciplina, senza tralasciare l’analisi degli aspetti sanzionatori e del contenzioso, sia nella fase cautelare che istruttoria. Il testo tiene conto delle disposizioni del Regolamento UE n. 952/2013del 9 ottobre 2013, che istituisce il codice doganale dell'Unione. STRUTTURA Parte Prima - I principi fondamentali del diritto doganale e delle accise Parte Seconda - Diritto doganale: struttura e applicazione Parte Terza - Diritto delle accise: struttura e applicazione Parte Quarta - Abuso del diritto ed affidamento Parte Quinta - I tributi ambientali Parte Sesta - Il sistema sanzionatorio Parte Settima - Il contenzioso in materia doganale e di accise

AMBIENTEDIRITTO.it - Rivista Giuridica di Diritto Pubblico

Autore: Alessandra Ceddia , Bruna Graziano , Marco Mezzi , Fausta Pasanisi , Rachele Ramellini , Claudio Costanzi , Mario Tocci , Diego Brancia , Giovanni Maria Caruso , Emanuele Guarna Assanti , Paolo Pinto , Lorenzo Bruno Molinaro , Ulrike Haider-Quercia , Leonardo Salvemini , Francesco Alberto Santulli , Emma Imparato , Roberta Venditti , Tulio Rosembuj , Raffaele Cerrato , Monica Cocconi , Antonio Felice Uricchio , Giulia Chironi , Francesco Scialpi , Gaetano Armao , Laura Restuccia , Gracia Ma. Luchena Mozo , Alberto Tomer , Giulia Rizzo Minelli , Viviana Di Capua , Ilde Forgione , Daniele Porena , Gloria Mancini Palamoni , Agostina Latino , Antonio Mitrotti , Laura Formentin , Fabrizio Colasurdo , Chiara Ingenito , Agatino Lanzafame

Numero di pagine: 537

Gli articoli contenuti nel presente fascicolo: AMBIENTE E DIRITTI UMANI NEI RICORSI CEDU NN. 54414/2013 – 54264/2015. Alessandra Ceddia, Bruna Graziano, Marco Mezzi, Fausta Pasanisi, Rachele Ramellini - TURBATA LIBERTÀ DEGLI INCANTI E APPALTI DEL CONCESSIONARIO AEROPORTUALE. Claudio Costanzi - IL PROCEDIMENTO PER DECRETO INGIUNTIVO NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO. Mario Tocci - L’INCIDENZA SISTEMATICA DI UNA TENDENZIALE STABILITA’ DELLA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITA’ TRA NOMOFILACHIA E PREVEDIBILITA’ DELLE DECISIONI GIUDIZIARIE. Diego Brancia - PUBBLICO E PRIVATO NEL DIRITTO URBANISTICO. Giovanni Maria Caruso, Emanuele Guarna Assanti - THE LEGAL IMPLICATIONS OF BUILDING INFORMATION MODELING (BIM) IN PUBLIC PROCUREMENT LAW. Claudio Costanzi - TRA SALUTE E AMBIENTE: OSSERVAZIONI SUL RUOLO DEL DIRITTO DI FRONTE ALLA CRISI. Paolo Pinto - LOTTIZZAZIONE ABUSIVA E PRESCRIZIONE. DALLE SEZIONI UNITE VIA LIBERA ALLA “CONFISCA NOMOFILATTICA”. Lorenzo Bruno Molinaro - L’ATTESTATO DI SALUTE DEL SISTEMA CONSOCIATIVO AUSTRIACO NEL COVID-19 E I NUOVI PARADIGMI DI TUTELA DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI. Ulrike Haider-Quercia - RIFIUTI ED EMERGENZA...

Parma: 5 anni a 5 stelle?

Autore: Mara Morini , Maria Elisabetta Lanzone

Numero di pagine: 204

Nel 2012 Federico Pizzarotti fu eletto Sindaco di Parma. Con lui, per la prima volta, il MoVimento 5 Stelle arrivò al governo di un importante capoluogo di provincia e aprì la strada che l’avrebbe portato ad affermarsi come primo partito nazionale nelle politiche 2013. Anche se i rapporti tra Pizzarotti e il MoVimento si sono recentemente rotti, l’esperienza di Parma resta centrale. Il volume di Morini e Lanzone segue l’evoluzione dell’amministrazione pentastellata attraverso l’analisi delle politiche adottate e un’ampia serie di interviste ai portatori d’interessi. Uno studio di caso prezioso per comprendere impatto e peculiarità di un’esperienza amministrativa che, almeno mediaticamente, ha fatto da spartiacque nella vita politica italiana. Dalla quarta di copertina: Con l’elezione di Pizzarotti, Parma diventò il primo capoluogo amministrato dal M5S. Grillo la definì “Stalingrado d’Italia”, salvo poi rompere i rapporti col Sindaco. Ciò nonostante l’esperienza parmigiana resta centrale per capire l’evoluzione del MoVimento. Morini e Lanzone ripercorrono la “rivoluzione normale” attraverso l’analisi delle politiche adottate e un’ampia...

Diritto doganale, delle accise e dei tributi ambientali

Autore: Massimo Scuffi , Giuseppe Albenzio , Marco Miccinesi

Numero di pagine: 1000

Bollettino del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni. Parte terza ricevitorie

Autore: Italia : Ministero delle poste e delle telecomunicazioni

Ultimi ebook e autori ricercati