L'età aurea di Giulio II
Autore: David Frapiccini
Numero di pagine: 208
I primi anni del pontificato dell'impetuoso Giulio II Della Rovere appaiono come i meno indagati sul piano delle committenze artistiche: eppure furono propedeutici alla costituzione dei grandi cantieri romani e all'affermazione di prestigiose personalità, quali l'architetto Donato Bramante, l'urbinate Raffaello e l'incommensurabile Michelangelo. Il presente studio esamina il costituirsi della grande epopea giuliana, scovando i protagonisti e gli intermediari attraverso la lettura incrociata di un gran numero di informazioni archivistiche: cosí emergono la reale complessità degli apparati amministrativi, il sovrapporsi di interessi comuni o particolari, la formazione di consorterie all'interno degli organismi curiali. Le dinamiche, collegate ai cantieri vaticani del Palazzo Apostolico e degli appartamenti pontifici in particolare, evidenziano fasi di intervento distinte, che offrono un quadro ben diverso dal solito calderone solitamente proposto con i nomi più vari genericamente invocati: da Cesare da Sesto, a Sodoma, Bramantino, Perugino, Signorelli, Lotto e, naturalmente, Raffaello. Ampio spazio è concesso all'individuazione di un articolato cantiere tosco-fiorentino,...
Le mille e una Italia
Autore: Giovanni Arpino
Numero di pagine: 224
Tra storia e avventure fantastiche, un ritratto inedito del nostro Paese pensato per i ragazzi.
Studi su Jacopo Barozzi da Vignola
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 434
2
Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una
Numero di pagine: 470
Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]
Numero di pagine: 470
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori ed architettori
Autore: Giorgio Vasari
Il castello di Giulio II ad Ostia Antica
Autore: Simona Pannuzi
Numero di pagine: 140
Attraverso un’approfondita analisi storica, artistica, archeologica e architettonica il volume, articolato in diversi e complementari saggi, offre un prezioso contributo per la conoscenza di uno dei più caratteristici ed emblematici monumenti del territorio ostiense e consente di valorizzare al meglio una realtà architettonica ancor oggi sostanzialmente inalterata. La visione che si è scelto di dare del monumento, seguendo una strada alternativa rispetto alle trattazioni tradizionali, è quella multidisciplinare, legata alle molteplici chiavi di lettura che l’edificio stesso propone a chi vi si avvicina. In particolare, si sono volute mettere in evidenza alcune caratteristiche architettoniche dell’edificio, quali il bagno papale e gli affreschi dello scalone, che in precedenza non erano mai state adeguatamente analizzate. Risultano particolarmente significativi i contributi riguardanti il recentissimo restauro di una parte degli affreschi dello scalone monumentale per le novità scaturite nel corso dell’intervento.
*Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia ...
Numero di pagine: 735
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame
Numero di pagine: 735
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in
Numero di pagine: 735
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori ed architettori scritte
Autore: Giorgio Vasari
Le opere di Giorgio Vasari
Autore: Giorgio Vasari
Le opere di Giorgio Vasari: Indici, aggiunte e correzioni
Autore: Giorgio Vasari
Notizie sopra i progetti per la fabbrica di S. Pietro in Roma
Autore: Heinrich von Geymüller
Numero di pagine: 17
Rome. Twenty-nine centuries
Autore: Ronald T. Ridley
Numero di pagine: 90
The purpose of this ‘guide' is simple. It is to illustrate the incredible history of Rome, now approaching the end of its third millennium. It is also to provide a new kind of ‘guide', illustrating that history. There are many splendid guides to Rome. These guides all follow the same arrangement: the city divided into areas, modelled on the rioni (wards), in order to plan ‘walks'. This is the only rational way that one could explore the city. My intention is to illustrate Rome's history, which requires a totally different organisation. This guide is divided into centuries, giving some indication of what can still be visited, observed, and studied of the city's history over all these centuries. And, incredible to say, there is still something from every century, but a glance at the chapters will show the, not unexpected, very uneven scale of survival. The main value is obviously that one can explore any century which holds special interest. RONALD T. RIDLEY, Australian, graduate of the universities of Sydney (MA) and Melbourne (DLitt), where he taught 1962-2005, retiring from a Personal Chair. His main interests are the history of the ancient world (Egypt-Rome), the history...
Indice geografico-analitico dei disegni di architettura civile e militare esistenti
Autore: Real Galleria di Firenze
Numero di pagine: 231
Nuovissima Guida dei viaggiatori in Italia e nelle principali parti d'Europa (etc.) 2. ed. migliorata ed accresciuta
Autore: Luigi Zucoli
Aristotile da Sangallo
Autore: Adriano Ghisetti Giavarina
Numero di pagine: 207
Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche
Numero di pagine: 30
L'aula e gli uffici del senato romano
Autore: Rodolfo Amedeo Lanciani
Numero di pagine: 30
Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche
Numero di pagine: 14
Dell'immacolato concepimento di Maria santissima lettera del canonico Leopoldo Pagano
Autore: Leopoldo Pagano , Maurizio Marocco
Numero di pagine: 451
Di due statuette etrusche e di una iscrizione etrusca dissotterrate nell'Apennino bolognese
Autore: Aragon (Kingdom) , Domenico Comparetti , Domenico Lovisato , Ferdinand Gregorovius , Giacomo Lumbroso (barone) , Giuseppe Angelo Colini , conte Giovanni Gozzadini
Numero di pagine: 5
Enciclopedia economica accomodata all'intelligenza ed ai bisogni d'ogni ceto di persone con incisioni in legno nel testo e in rame a parte
Numero di pagine: 1476
Enciclopedia economica accomodata all'intelligenza ed ai bisogni d'ogni ceto di persone con incisioni in legno nel testo e in rame a parte compilata da una società di dotti e letterati italiani
Numero di pagine: 1476
Arti e lettere scritti raccolti
Arti e lettere. Scritti raccolti da Francesco Gasparoni
Autore: Benvenuto Gasparoni
Arti e lettere
Autore: Francesco Gasparoni
Arti e lettere scritti raccolti da Francesco Gasparoni
Numero di pagine: 402
History of the European garden
Autore: Mariella Zoppi
Numero di pagine: 271
Giulio II
Autore: Giulio Busi
Numero di pagine: 252
Due grandi figli della Liguria si contendono il Rinascimento. Per Cristoforo Colombo, il mare è l'occasione di riscatto e di successo. Per Giuliano Della Rovere c'è Santa Madre Chiesa. Giovanissimo, Giuliano viene proiettato sulla scena dallo zio, asceso al soglio pontificio come Sisto IV. La nomina a cardinale gli arriva quando non è ancora trentenne, nel 1471. Non si fermerà più. Passo dopo passo, scontro dopo scontro, cresce in potere, fama, forza diplomatica. S'impone grazie a un talento innato per l'intrigo, ma anche a un'incrollabile fede nella missione della Chiesa. Tiene testa ad Alessandro VI Borgia, il suo grande, temibile rivale. Partecipa a quattro conclavi, e da quello del 1503 esce papa come Giulio II. I dieci anni del suo pontificato sono i più splendidi e controversi di tutta l'età rinascimentale. Attira a sé i supremi artisti del tempo e li coinvolge in programmi ambiziosissimi, stabilendo con loro un rapporto spesso conflittuale, eppure sempre fecondo. Con Bramante progetta l'immenso cortile del Belvedere e avvia la costruzione della nuova basilica di San Pietro. Ingaggia un riottoso Michelangelo, lo costringe all'opera immane della volta della Sistina e...
Aritmetica pratica del celebre dottore Giulio Bassi Piacentino
Autore: Giulio Bassi
Raphael in Early Modern Sources (1483-1602)
Autore: John K. G. Shearman , Bibliotheca Hertziana Staff
Numero di pagine: 1706
Every known document concerning Raphael, covering a period of 120 years from his birth in 1483, is included in this chronologically organized collection.
Vite de' più eccellenti pittori scultori e architetti
Autore: Giorgio Vasari
Storia degli Italiani
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 904
1526, Antonio da Sangallo il Giovane in Romagna
Autore: Giulio Zavatta
Numero di pagine: 309
Principi di Santa Romana Chiesa. I Cardinali e l'Arte
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 68
All'insegna dello studio del connubio fra porporati e artisti, alla cui volontà di educare e catechizzare per mezzo della bellezza dobbiamo molta parte del nostro patrimonio artistico e culturale, si svolge questo ciclo di Giornate di Studio. I contributi, presentati da studiosi attivi nell'ambito di istituzioni accademiche, museali e ministeriali italiane ed estere, concernono soprattutto il tessuto storico-culturale della città di Roma e del Lazio tra il Medioevo e il Settecento. Il primo volume contiene un inquadramento della storia del cardinalato e della committenza artistica cardinalizia (M. Gallo, Ricerc. Storia dell'arte moderna, Lumsa) e studi sul card. Riario e la decorazione dell'Episcopio di Ostia (D. Frapiccini, Dott. Ricerca, Università Sapienza, Roma), sul card. Truchsess von Waldburg (M. Nicolaci, Dott. Ricerca, Università Sapienza, Roma), su Guido Reni e il card. Sfondrati (H. Economopoulos, Adj. Prof. Saint Mary's College, Notre Dame, Indiana), sul card. Lante (R. Randolfi, Università Sapienza, Roma).