Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Giovane poesia italiana

Autore: Roberto Cescon

Il lungo lavoro di ricerca di talenti e di promozione della poesia iniziato da pordenonelegge una decina d’anni fa, è sfociato da tempo in supporto concreto, ovvero nella pubblicazione di 4 volumi in occasione del festival. Anno dopo anno abbiamo proposto 20 autori nuovi o in via di affermazione, che abbiamo seguito per tutto il corso dell’anno. La metà di questi poeti è under 35, e nel complesso siamo di fronte a una panoramica valida della poesia italiana sotto i quaranta. Diverse sono in effetti le provenienze geografiche, diverse le poetiche, diverse le intonazioni di queste venti voci poetiche, che hanno ottenuto grazie a questi volumi una discreta affermazione, hanno avuto recensioni e vinto premi. Una raccolta antologica, che li presenti a un pubblico di lingua diversa con una decina di poesie a testa, una scheda introduttiva e qualche essenziale indicazione bio-bibliografica, appare oggi come un possibile bel coronamento di tanto impegno e di tanta passione.

L'esatto contrario

Autore: Giulio Perrone

Numero di pagine: 234

Quel bacio rubato ai tempi dell'università, Riccardo non se l'è mai dimenticato. Se si concentra, riesce a sentire ancora il profumo di Giulia, così dolce Ma il suo sogno d'amore aveva avuto un brusco risveglio, perché lei era morta, uccisa nei bagni della Sapienza: un omicidio che aveva scioccato tutti e di cui era stato subito riconosciuto colpevole l'insospettabile professor Morelli. Caso archiviato. Dieci anni, un cambio di facoltà e un fidanzamento mandato all'aria dopo, l'unica certezza per Riccardo è rimasta la fede nella Roma. Non è diventato un grande giornalista, scrive recensioni di libri su "TuttoGiallo" - un infimo settimanale di nera - e di una relazione seria nemmeno l'ombra, se si esclude quella con i coinquilini Sandro, fanatico di Proust, e Rachele, mistress per passione. Fino a quando la sua vita tranquilla, senza scossoni, viene sconvolta dall'urto con il passato, che torna prepotente a pronunciare quel nome: Giulia Rusconi. La notizia è che Morelli, l'assassino uscito da poco dal carcere, è stato ritrovato morto. Tanto basta per riaccendere in Riccardo quella fiamma che non si era mai spenta. E, complice il diario di Giulia ritrovato dopo anni, per...

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Alla sera la poesia

Autore: pordenonelegge

Numero di pagine: 459

L’anno scorso sotto la Loggia del Municipio, nel cuore della città, sessanta poeti hanno letto i loro versi durante le cinque serate di pordenonelegge.it davanti ad un pubblico attento e appassionato, dando vita ad una vera e propria festa. Si ripete che è necessario l’approfondimento critico come bussola per orientarsi e dare una direzione al ramificato panorama della contemporaneità, ma non si deve dimenticare che sono altrettanto importanti la condivisione e l’ascolto, senza i quali la poesia perde qualcosa. Non tanto perché l’evento possa sostituire l’esperienza della lettura individuale o la riflessione sulla parola, quanto perché la poesia oggi ha bisogno di essere ascoltata, anche uscendo dalle proprie consuete nicchie. In questi tempi difficili o la poesia accetta questo rischio o diventa un discorso sempre lontano dalle persone a cui vorrebbe rivolgersi.

S. Giulia di Brescia: gli scavi dal 1980 al 1992. Reperti preromani, romani e alto medievali

Autore: Gian Pietro Brogiolo

Numero di pagine: 700

Friuli Venezia Giulia

Autore: Luigi Farrauto , Piero Pasini

Numero di pagine: 336

"Il Friuli Venezia Giulia ha un'identità forte ma è al tempo stesso un concentrato d'Italia, che combina vette dolomitiche e spiagge dorate, antichità romane e città veneziane. Il passato asburgico e le influenze slave aggiungono un inaspettato tocco mitteleuropeo" (Piero Pasini, Autore Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: itinerari in città e nella natura; Osmizo, osterie e cantine; Il Tagliamento; attività all'aperto.

Giulia o La Nuova Eloisa

Autore: Jean-Jacques Rousseau

Numero di pagine: 940

Giulia d'Etange, figlia unica di una famiglia di nobili origini, ama il suo giovane precettore, Saint Preux, dotato delle più belle qualità dell'anima, ma povero e inferiore socialmente. Saint-Preux rappresenta per lei l'amore-passione. Wolmar e quello che si usa dire un buon partito, uomo ricco e solido, amico del padre di Giulia, che promette alla figlia un legame coniugale senza rischi. A partire da questi personaggi, delineati con assoluta maestria, Rousseau costruisce un romanzo filosofico attraversato da un logorante interrogativo di fondo: e più giusto abbandonarsi alla pura passione amorosa, sacra espressione della natura e dunque inalienabile diritto dell'uomo, oppure tener conto delle convenzioni sociali, certo e solido fondamento della convivenza umana?

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 3, 2008

Numero di pagine: 290

Il volume è dedicato all’attività svolta dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della regione nel 2008. È diviso in cinque sezioni: Scavi e ricerche sul territorio, Concessioni di scavo e accordi di ricerca, Revisioni di dati e materiali inediti, Paleontologia e Archeobiologia, Attvità dei Musei Nazionali e della Soprintendenza. Completa il volume una bibliografia aggiornata sulla tematica del paesaggio anche in relazione alla tutela archeologica in calce alla presentazione del volume a firma del soprintendente Luigi Fozzati.

I Papi della Memoria

Autore: Federica Kappler , Giulia Adorni , Simonetta Antellini , Luca Balducci , Giovanna Bandini , Maria Grazia Bernardini , Francesca Boschetti , Stefano Brachetti , Adele Breda , Marina Brogi , Maria Giulia Burresi , Marinella Calisi , Marina Caso , Paolo Castellani , Claudio Cattani , Marco Cavietti , Maria Teresa Ciprari , Diletta Clery , Francesco Colalucci , Mauro Congeduti , Alessandro Cosma , Marcella Cossu , Costanza Costanzi , Alessio Cuccaro , Angela D'Amelio , Michele De Sivo , Dario Del Bufalo , Lisa Della Volpe , Elena Bianca Di Gioia , Maria Di Villaurbani , Maria Giuseppa Dipersia , Andreina Draghi , Giuliana Ericani , Francesco Fabi , Laura Ferrea , Nadia Fiusello , Cristiana Garofalo , Elisabetta Gerhardinger , Alessandra Ghidoli , Roberta Giorgi , Sergio Guarino , Mario Iozzo , Giorgio Leone , Rossella Leone , Anna Lo Bianco , Mario Lolli Ghetti , Susanna Marra , Susanna Mastrofini , Aldo Mastroianni , Valentina Mazzotti , Monica Minati , Luisa Montanari , Francesca Morandini , Miria Nardi , Elisabetta Nardinocchi , Laura Pagliani , Beatrice Paolozzi Strozzi , Giorgia Pellini , Daniele Petrucci , Francesco Petrucci , Maria Antonietta Quesada , Pina Ragionieri , Patrizia Rocchini , Maria Cristina Rodeschini , Alessandra Rodolfo , Marek A. Rostkowski , Alessandra Rullo , Maria Selene Sconci , Daniela Soggiu , Ernestina Stinziani , Michela Ulivi , Esmeralda Valente , Viviana Vannucci , Maria Lucrezia Vicini , Federica Visconti , Pietro Zander

Numero di pagine: 354

Con grande ed intensa emozione, il Centro Europeo per il Turismo presenta quest’anno la mostra “I Papi della Memoria. La storia di alcuni grandi Pontefici che hanno segnato il cammino della Chiesa e dell’Umanità”. Curata da Mario Lolli Ghetti e realizzata in collaborazione con il Polo Museale di Roma, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, i Musei Vaticani e la Fabbrica di San Pietro. La mostra, dal titolo significativo, traccia, per vari aspetti, una linea di congiunzione tra epoche e fatti. La manifestazione infatti cade nell’anno del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, il grande Sinodo pastorale aperto da beato Giovanni XXIII l’11 ottobre 1962 e chiuso dal venerato Paolo VI, l’8 dicembre 1965e durante il settimo anno di Pontificato di Papa Benedetto XVI, cui la Mostra è dedicata. La ricorrenza importantissima del cinquantesimo anno dal Concilio, immancabilmente riporta alla memoria immagini della Basilica di San Pietro gremita dei Padri giunti da ogni parte del mondo e queste immagini invitano alla riflessione sui fatti e sui cambiamenti che ne sono scaturiti e che hanno contribuito in modo inequivocabile, a prendere coscienza della nostra identità di ...

Teatro di Federico Schiller dramma in cinque atti interamente tradotto in italiano da A. Maffei e Carlo Rusconi

Autore: Friedrich Schiller

Numero di pagine: 637

Guida degli amministratori e dei sindaci delle società anonime, delle casse di risparmio, degli Enti parastatali ed assimilati [Biografia finanziaria italiana]

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Ultimi ebook e autori ricercati