Arte Veneta 70
Autore: AA.VV.,
Numero di pagine: 276
Bibliografia dell'arte veneta (2012). Appendice del n. 70/2013 della rivista omonima, la Bibliografia dell'arte veneta costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2012), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso ad uno strumento fondamentale per gli studi.
Girolamo Romanino
Autore: Musée des beaux-arts du Canada , David Franklin
Numero di pagine: 2
Romanino
Autore: Girolamo Romanino , Lia Camerlengo
Numero di pagine: 447
Studi dal vero
Autore: Adolfo Venturi
Numero di pagine: 415
Storie segrete della storia di Padova
Autore: Silvia Gorgi
Numero di pagine: 320
Personaggi, misteri, intrighi e leggende tra le vie e i luoghi della città Nel corso dei secoli Padova si è rivelata una città centrale per la cultura e la storia italiana. Questo libro cerca di svelarne nuovi aspetti raccontando tante piccole storie nascoste dietro quella più ufficiale. Dalla Padova prima che fosse Padova dei Veneti antichi, ai condottieri che l'hanno attraversata, come il principe spartano Cleonimo e in seguito Attila. In queste pagine si potrà rileggere il destino di tiranni sanguinari come Ezzelino, guerrieri impavidi come Stefano di Transilvania, si scopriranno i segreti che celano tele di capolavori che il mondo c'invidia, opere d'arte trafugate, ritrovate, recuperate. Ma troveranno spazio anche Ruzante, Palladio, Foscolo, in aspetti inediti. Nel Lazzaretto patavino prenderanno forma storie di stregoneria, sarà possibile immedesimarsi in uno studente forestiero del Cinquecento; verranno a galla le condizioni dei reclusi nella Casa di Forza di un tempo, e delle cosiddette donne di malaffare. Uno spaccato sociale utile per raccontare la città attraverso il suo ventre molle. È una Padova multiforme, dai mille volti, quella che Silvia Gorgi ci presenta,...
Arte in mostra
Autore: Gian Alberto Dell'Acqua
Numero di pagine: 239
Il Duomo di Cremona
Autore: Luigi Lucchini
Dizionario degli artisti bresciani
Autore: Stefano Fenaroli
Numero di pagine: 317
Girolamo Romanino
Autore: Alessandro Nova
Territori e frontiere della Rappresentazione / Territories and frontiers of Representation
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 1832
Con questa 39.ma edizione, il più importante convegno dell'Unione Italiana per il Disegno continua il suo itinerario tra sedi importanti per la storia della rappresentazione. Dopo Firenze, ove fu messa a punto la prospettiva, Napoli, che vanta una delle scuole di rappresentazione grafica più antiche e prestigiose d'Italia. With this 39th edition, the most important convention of the UID continues its route through important headquarters for the history of representation. After Firenze, where perspective was created, Napoli, proud to have one of the oldest and most prestigious schools of graphic representation in Italy. 224 contributi, sottoposti a double blind peer review 224 papers, submitted to double blind peer review
Descrizione dello stato fisico, politico, statistico, storico, biografico della Provincia e Diocesi di Cremona
Numero di pagine: 754
Descrizione dello stato fisico-politico-statistico-storico-biografice della Provincia e Diocesi di Cremona
Autore: Angelo Grandi
Gli affreschi di Girolamo Romanino in Pisogne nella Chiesa di S. Maria Della Neve
Autore: Giovanni Vezzoli
Numero di pagine: 23
Girolamo Romanino. - [Katalogbeiträge]
Autore: Alessandro Nova
Girolamo Romanino
Numero di pagine: 399
Affreschi di Girolamo Romanino
Autore: Gaetano Panazza , Girolamo Romanino
Numero di pagine: 250
L' Abecedario pittorico
Autore: Pellegrino Antonio Orlandi
Numero di pagine: 583
Abecedario pittorico
Autore: Pellegrino Antonio Orlandi
Numero di pagine: 583
Vite de' più eccellenti pittori scultori e architetti scritte da Giorgio Vasari pittore e architetto aretino corrette damolti errori e illustrate con note Tomo primo [-terzo] ..
Numero di pagine: 589
Vite de'più eccellenti pittori, scultori e architetti, scritte da Giorgio Vasari... corrette da molti errori e illustrate con note...
Autore: Giorgio Vasari
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architetti
Autore: Giorgio Vasari
Abcedario pittorico nel quale compendiosamente sono descritte le patrie, i maestri, ed i tempi, ne' quali fiorirono circa quattro mila professori di pittura, di scultura, e d'architettura diviso in tre parti ... il tutto disposto in alfabetto per maggior facilità de' dilettanti da fr. Pellegrino A
Autore: Pellegrino Antonio Orlandi
Numero di pagine: 436
Abcedario pittorico
Autore: Pellegrino Antonio Orlandi
Numero di pagine: 436
Storia della pittura veneziana
Autore: Francesco Zanotto
Numero di pagine: 446
Abcedario pittorico nel quale compendiosamente sono descritte le patrie, i maestri, ed i tempi, ne' quali fiorirono circa quattro mila professori di pittura, di scultura, e d'architettura diviso in tre parti ... il tutto disposto in alfabetto per maggior facilità de' dilettanti da fr. Pellegrino Antonio Orlandi da Bologna ..
Autore: Pellegrino Antonio Orlandi
Numero di pagine: 436
Abecedario pittorico del M. R. P. Pellegrino Antonio Orlandi,... contenente le notizie de' professori di pittura, scoltura ed architettura
Autore: Pellegrino Antonio Orlandi
Le marauiglie dell'arte, ouero Le vite de gl'illustri pittori veneti, e dello Stato. Oue sono raccolte le opere insigni, i costumi, & i ritratti loro. Con la narratione delle historie, delle fauole, e delle moralità da quell
Numero di pagine: 406
Le Maraviglie dell'arte, overo Le vite de gl'illustri pittori veneti, e dello stato. Ove sono raccolte le opere insigni, i costumi, & i ritrati loro, con la narratione delle historie, delle favole, e delle moralità da quelli dipinte. Descritte dal cavalier Carlo Ridolfi, con tre tavole copiose de nomi de pittori antichi, e moderni, e delle cose notabili. Parte prima [-seconda]. A gl'illustrissimi signori fratelli Reinst, il cavalier Giovanni Sign. Di Niel,...
Autore: Carlo Ridolfi
Numero di pagine: 406
Le maraviglie dell'arte, Overo le vite de gl'illustri pittori veneti, e dello stato. Que sono raccolte le Opere Insigni, i costumi, & i ritrati loro. Con la narratione delle Historie, delle Favole, e delle Moralità da quelli dipinte
Autore: Carlo Ridolfi
Numero di pagine: 406
Le marauiglie dell'arte, ouero Le vite de gl'illustri pittori veneti, e dello Stato. Oue sono raccolte le opere insigni, i costumi, & i ritratti loro. Con la narratione delle historie, delle fauole, e delle moralità da quelli dipinte. Descritte dal caualier Carlo Ridolfi. Con tre tauole copiose de' nomi de' pittori antichi, e moderni, e delle cose notabili. Parte prima[-seconda] ...
Numero di pagine: 324
Le marauiglie dell'arte, ouero Le vite de gl'illustri pittori veneti, e dello Stato. Oue sono raccolte le opere insigni, i costumi, & i ritratti loro. Con la narratione delle historie, delle fauole, e delle moralità da quelli dipinte. Descritte dal caualier Carlo Ridolfi. Con tre tauole copiose de' nomi de' pittori antichi, e moderni, e delle cose notabili. Parte prima [-seconda] ..
Autore: Carlo Ridolfi
Numero di pagine: 406