Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Viaggi in Egitto ed in Nubia

Autore: Giovanni Battista Belzoni

Giovanni Battista Belzoni (Padova, 5 novembre 1778 – Gwato, 3 dicembre 1823) è stato un esploratore, ingegnere e pioniere dell'archeologia italiana. È considerato una delle figure di primo piano dell'egittologia mondiale, nonostante appartenesse a una fase ancora immatura di tale disciplina. Questo libro, Viaggi in Egitto ed in Nubia, contiene il racconto delle ricerche e delle scoperte archeologiche fatte nelle piramidi, nei templi, nelle rovine e nelle tombe dell'Egitto all'inizio del XX secolo. Narra delle vicissitudini di questo lungo e avventuroso viaggio e dei pericoli che ha corso l'autore e i suoi accompagnatori.

Il gigante e le piramidi. Nella valle del Nilo con Giovanni Battista Belzoni (1778-1823) fondatore dell'egittologia moderna

Autore: Gabriele Rossi Osmida

Numero di pagine: 160

Aggiunte all'opera il costume antico e moderno di tutti i popoli cogli analoghi disegni del dott. Giulio Ferrario

Numero di pagine: 672

Alla conquista del potere

Autore: Richard J. Evans

Numero di pagine: 1040

L'Ottocento è il secolo dell'Europa. Il secolo in cui il Vecchio continente ha dominato il resto del mondo come mai prima e mai dopo. Il secolo di rivoluzioni e repressioni, ma anche di appassionate lotte per l'uguaglianza e per i diritti, della nascita dell'industria, di uno straordinario fermento scientifico e culturale. Il secolo che ci ha reso ciò che siamo. Maestoso. Il diario di un secolo turbolento e confuso scritto con chiarezza e passo narrativo. I temi sociali, politici e culturali si intrecciano in un grande dipinto di straordinario fascino e dettaglio. Siamo di fronte a un esempio eccelso di storia di un continente attraverso i suoi paesi. "The Times" Il secolo che va dalla battaglia di Waterloo allo scoppio della Prima guerra mondiale è stato una fase decisiva per la storia del mondo. In questi cento anni l'Europa ha allargato il proprio dominio a tutto il pianeta e ha tracciato un solco al cui interno ancora ci muoviamo: dalla nascita della civiltà industriale alla volontà di controllo sulla natura, dalle lotte dei lavoratori a quelle delle donne, dalle sfide degli artisti alle accademie sino alle rivolte dei servi contro i padroni. Questo affresco affascinante...

Aggiunte et Rettificazioni all' Opere il Costume antico e moderno di tutti i popoli ... Aggiunte et Rettificazioni al Costume degli Africani

Autore: Giulio Ferrario

Il "Narrative"

Autore: Giovanni Battista Belzoni

Numero di pagine: 250

Non si sa di sicuro se sia nato nel 1782 o 1783. Quando si presenta nel giugno del 1815 alle autorità egiziane esibisce 2 documenti rilasciati l'uno, il passaporto, a Cadice e l'altro, il certificato sanitario a Roma. Nel primo nasce il 1782, nell'altro l'anno dopo. Il cognome padovano era in realtà Bolzon che lui cambiò in Belzoni perché riteneva, a ragione, che Bolzon fosse la forma dialettale di Belzoni. A quattordici anni abbandona Padova e va ad abitare da parenti a Roma. Dato il luogo ha una improvvisa vocazione religiosa e finisce in convento dove resta per poco tempo. Tornato laico va prima in Francia (in epoca napoleonica) poi in Olanda e infine, quando ormai ha venticinque anni, in Inghilterra. Poco dopo sposa Sara, donna coraggiosissima che lo seguirà nei suoi primi viaggi. A Londra, dapprima si esibisce in teatro al Sadler's Wells sollevando in una volta sola ben otto uomini, poi approda al Covent Garden in un musical composto da Tommaso Dibdin intitolato "Valentino and Orson". Viene il momento dei viaggi e l'"uomo forzuto" si esibisce in Portogallo in "Sansone e Dalila". È in questo momento della sua vita, quando Belzoni è alla soglia dei 40 anni, che sente...

99 storie sorprendenti di Liberi Muratori

Autore: Lino Sacchi

Numero di pagine: 289

Nei suoi tre secoli di vita la Massoneria ha mostrato una molteplicità di facce. Libero pensiero, globalismo, pacifismo e anticlericalismo hanno convissuto con un diffuso «penchant» esoterico. I 99 massoni qui presentati ampliano e arricchiscono, con una ventina di nuovi «medaglioni», la galleria di personaggi costruita da Sacchi in altri due libri, ormai introvabili. Si tratta di personaggi raramente banali, ognuno dei quali ha una storia per qualche aspetto «sorprendente», tutta da scoprire. Nella galleria di ritratti il primo è quello seicentesco di Elias Ashmole, alchimista e artigliere, dopo di che – da Goethe a Mozart, da Robespierre a Wilde, da Franklin a Licio Gelli, da Casanova a Hugo Pratt, per fare solo alcuni nomi – si susseguono maghi, filosofi, esploratori, soldati, politici, poeti, scienziati. Molti gli uomini del Risorgimento e del cinquantennio post-unitario italiano. In questi ritratti – che, nelle parole di Sacchi, «in un certo senso sono qualcosa di meno che biografie e qualcosa di più» – i personaggi rivivono in una chiave inedita e sotto una luce insolita, che non mancherà di incuriosire chi ha verso la massoneria un interesse anche solo...

Viaggi in Egitto ed in Nubia contenenti il racconto delle ricerche e scoperte archeologiche fatte nelle piramidi nei templi nelle rovine e nelle tombe di que paesi

Autore: Giovanni Battista Belzoni

Ananke 74 Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto

Autore: Marco Dezzi Bardeschi

Numero di pagine: 168

Editoriale Marco Dezzi Bardeschi, Il ritorno di Aby Warburg, antropologo dell’immagine Alberto Grimoldi, Traduzioni e traduttori: le parole e le cose Abbeceddario minimo: Parte terza (G-I) Genealogia, Gestione, Giardini, Heritage, Hic et nunc, Icnografia, Icona, iconografia-iconologia, Identità (locale: Genius loci), Imma-gine, immaginare-immaginazione–immaginario. Osservatorio: la riforma della tutela Giuliano Volpe, Franceschini (2014) dopo Franceschini (1966), per una visione olistica del patrimonio culturale e paesaggistico. Revival neoegizio: fonti, esempi, conservazione e valorizzazione PierLuigi Panza, Neoegizio: genealogia di un gusto; Francesco Crispino, Neoegizio e cultura della morte a Napoli; Marco Dezzi Bardeschi, Storia e progetto per il mausoleo Schilizzi a Posillipo. Cultura del progetto contemporaneo Federico Calabrese, Espressionismo del minimo intervento: progetti di Arturo Franco al Matadero di Madrid Maria Adriana Giusti, Jade Valley (Cina): culto e cultura della terra negli edifici di Qingyun Storia della Pianificazione paesaggistica Bianca Gioia Marino, Lussemburgo, conservazione dinamica negli anni 60: Piero Gazzola e Jean Bernard Perrin ad Echternach. ...

Misteri e storie insolite di Padova

Autore: Paola Tellaroli

Numero di pagine: 256

Un tour tra i suoi segreti, i suoi miti, i fantasmi e le leggende. Padova è una città che non molti conoscono, ma che cela tesori amati e lodati nei secoli da scrittori e poeti. Paola Tellaroli, con la curiosità e l’amore per questa città che la contraddistinguono, ci propone un tour tra i suoi misteri, miti, fantasmi e leggende. Ci sono aspetti segreti, nascosti e meno indagati nella storia di Padova? Certo! Non mancano castelli animati dalla presenza di fantasmi, trafugamenti di ossa di illustri personaggi, tombe misteriose. E poi c’è la Padova esoterica, quella piena di simboli e immagini che, se letti in modo appropriato, ci faranno scoprire elementi nuovi presenti sulle statue, le chiese e gli edifici più importanti della città. Si tratta di segreti sotto gli occhi di tutti i passanti, che tra queste pagine troveranno però, finalmente, la chiave di lettura per svelarli.Paola TellaroliÈ nata a Castel Goffredo, in provincia di Mantova, nel 1986. È assegnista di ricerca in Biostatistica, ha vissuto in varie città, finché è casualmente approdata a Padova ed è scattato l’amore. Dopo il successo di 101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita, edito...

ANNO 2019 LA CULTURA

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

Viaggi in Egitto ed in Nubia contenenti il racconto delle ricerche e scoperte archeologiche fatte nelle piramidi nei templi nelle rovine e nelle tombe di que' paesi seguiti da un altro viaggio lungo la costa del Mar Rosso e all'oasi di Giove Ammone di G.B. Belzoni ... Tomo primo [-quarto]

Numero di pagine: 298

Rivista generale de' libri usciti in luce nel regno lombardo durante l'anno 1825 opera di Franco Splitz ..

Autore: Franco Splitz

Numero di pagine: 308

Le incredibili curiosità di Padova

Autore: Silvia Gorgi

Numero di pagine: 288

Un viaggio alla scoperta di una città affascinante e ricca di storia Padova sta attraversando un momento magico. Sarà la candidata italiana a Patrimonio dell’Unesco nel 2020 grazie al progetto di “Padova Urbs Picta”, ossia al suo ciclo pittorico del Trecento. Ma quali incredibili curiosità si celano nella sua storia? Nel raccontarle si potrebbe iniziare da un confronto ardito come quello fra Dante e Giotto e continuare con il triangolo libertino che unisce Andrea Memmo, il creatore di Prato della Valle, la nobile Giustiniana Wynne, e il grande seduttore Giacomo Casanova. Un territorio, quello patavino, che ha sempre attirato grandi personalità, come quella di Pierre Jules Théophile Gautier, il “papà” del Capitan Fracassa letterario, giunto nella città del Santo nel corso del suo Grand Tour. E che dire di Mary Shelley e il marito, il poeta Percy Bysshe Shelley, che proprio nell’anno in cui fu pubblicato Frankenstein, insieme a Lord Byron, scelsero come luogo d’elezione i Colli Euganei? Questo libro racconta fatti, personaggi, grandi personalità legati a una città che si prepara a festeggiare, nel 2022, gli 800 anni dalla nascita della sua università. Giotto, ...

Ultimi ebook e autori ricercati