Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L’India “terra di misteri”

Autore: Giovanna Minardi Zincone

Numero di pagine: 500

Questo libro vorrebbe almeno in parte colmare una lacuna della ricerca intorno allʼorientalismo italiano dellʼ800, su come letterati di spicco, quali Vincenzo Gioberti, Cesare Cantù, Cesare Balbo e Carlo Cattaneo, basandosi nella maggioranza dei casi sulla ricca pubblicistica di autori francesi, inglesi e tedeschi, o specialisti della materia come Giovanni Flechia e Angelo De Gubernatis, coordinatore della Rivista Orientale, che conoscevano il sanscrito, hanno inteso investigare le culture “altreˮ dellʼOriente, più specificamente dellʼIndia. Intende anche presentare i limiti della loro ricerca, da imputare ad alcuni fattori condizionanti, prima di tutto lʼetnocentrismo imperante in tutta Europa, che nasce dalla convinzione della superiorità della cultura occidentale, scaturita dalla duplice matrice greco-romana e giudaico-cristiana, e dellʼinferiorità delle orientali, viziate alla radice da dispotismo ed arretratezza, frutto di credenze regressive e di superstizione. Ma anche dai condizionamenti ideologici e religiosi, in unʼItalia in cui è forte la presenza ecclesiastica in ambito culturale, come testimoniano tra lʼaltro i testi di tanti membri del clero e gli...

Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa: dalle radici all’impegno cosmopolita / Perú frontera del mundo. Eielson y Vargas Llosa: de las raíces al compromiso cosmopolita

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2005) Vol. 4/1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 237

Il tema: Italia giudicata, a cura di Andreina De Clementi e Dianella Gagliani Andreina De Clementi e Dianella Gagliani | Open access Elisabetta Bini, Dal fascismo alla democrazia. Interpretazioni americane dei ruoli di genere nell’Italia del secondo dopoguerra (p. 23-43). Mark Seymour, Condiscendenza con affetto. Le due culture e la questione del divorzio in Italia vista dagli anglofoni (1900-1974) (p. 45-71). Ricerche Giulia Barrera, Memorie del colonialismo italiano fra le donne eritree: la storia di Frewini (p. 73-98). Giulia Calvi, Mode, modi, mondi. Per un’antropologia delle identità di genere in Europa (XVI secolo) (p. 99-124). Maria Clara Donato, Conquiste, censure, dissimulazioni. Donne cinesi negli anni Cinquanta (p. 125-150). Mirta Zaida Lobato, «Quello non era un concorso di bellezza». Le voci delle regine del lavoro sotto il regime peronista (p. 151-167). Forum: Ancora su Italiane, a cura di Ida Fazio Ida Fazio, Ancora su Italiane (p. 169-172). Michela De Giorgio, Quali Italiane? (p. 173-182). Anna Scattigno, Committenza pubblica e costruzione della memoria negli studi di storia delle donne (p. 182-192). Madel Crasta, La variabile differente (p. 193-195). Marina ...

Poesie (1924-1964)

Autore: Pablo Neruda

Numero di pagine: 192

A cosa servono i versi se non a quella notte in cui un pugnale amaro ci esplora, a quel giorno, a quel crepuscolo, a quel cantuccio offeso dove il cuore stremato dell'uomo si prepara a morire? P. Neruda ( 1904-1973)

L'enigma dei raggi cosmici

Autore: Alessandro De Angelis

Numero di pagine: 146

Grazie ad avventurosi studi fu possibile dimostrare un secolo fa che parte della radiazione naturale che si osserva sulla Terra è di natura extraterrestre: era la scoperta dei cosiddetti “raggi cosmici”, particelle che arrivano da misteriosi acceleratori nell’universo, probabilmente buchi neri supermassicci e resti di supernova, a energie anche centinaia di milioni di volte di quelle a cui riusciamo a produrle con i più potenti acceleratori della Terra. A cent’anni dalle prime scoperte questo libro si propone, con l’aiuto di documenti scoperti recentemente, di raccontare la vera storia di questa appassionante avventura scientifica e le frontiere dell'esplorazione dei raggi cosmici.

Atti del XIX convegno, Roma, 16-18 settembre 1999: Le arti figurative nelle letterature iberiche e iberoamericane

Autore: Associazione ispanisti italiani. Convegno nazionale

Numero di pagine: 395

La metamorfosi dell'artista

Autore: Carmelo Spalanca

Numero di pagine: 178

"L'oscillazione di Sciascia fra invenzione narrativa e riflessione critica è un aspetto rimasto in ombra nell'ambito della vasta bibliografia sull'autore. Obiettivo del volume è appunto quello di illustrare la metamorfosi dell'artista, del momento che per lui la leteratura ha valore soltanto se razionalizza gli elementi più significativi della realtà. Scrittore di pensiero, come afferma Vincenzo Consolo, Sciascia si propone di proiettare nella sfera dell'arte le riflessioni sull'uomo e la natura, sotto l'egida di illustri modelli italiani ed europei attraverso cui procedere sicuro nel gran mare della cultura; da qui comincia la sua 'avventura' d'intellettuale capace di dominare 'tous les livres'. Senza pesi di erudizione, i libri degli altri si trasferiscono nella pagina sciasciana - esempio emblematico di riscrittura - sollecitando spesso il suo estro creativo"--Publisher's description, p. [4] of cover.

Ultimi ebook e autori ricercati