Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Elia e Eliseo

Autore: Elpidio Pezzella

Numero di pagine: 176

Le figure di Elia e Eliseo possano essere la giusta bussola per orientarci alla comprensione di un ministero profetico, seppur particolare, oggi latente e troppo confuso nella chiesa. Nei profeti non vi è solo la parola di Dio, ma spessore umano, idee, passioni e soprattutto azioni che li avvicinano a ciascuno di noi e li fanno sentire nostri amici. Infatti, ciò che è preminente nelle loro figure non sono gli interventi verbali, ma le loro imprese. Tutti preferiamo i fatti alle parole. Inoltre da queste figure attingiamo prezioso materiale per quello che è un dovere del ministero, ossia il trasferimento della chiamata e del mandato, e pertanto il materiale è ricco di spunti pastorali per la crescita personale e ministeriale. Partendo da Elia ho inteso porre l’attenzione sul suo rapporto con colui vocato a succedergli. Nello stesso tempo mi sono interrogato se la chiesa oggi ha rappresentanti autorevoli e autoritari come Elia e Eliseo, e se ve ne sono altri alla stregua di Abdia o nella miseria di Ghehazi. Dov’è finita l’azione profetica intesa come testimone dell’Eterno che vive nelle faccende economiche, sociali e politiche di un paese?

Un secolo di pentecostalismo italiano - Pentecostalism in Italy

Autore: Salvatore Esposito

Numero di pagine: 191

Quest'opera prima di Salvatore Esposito sulle origini del pentecostalismo italiano, è il frutto di una lunga ricerca storica, culminata in una raccolta sistematica di documenti importanti, e talvolta inediti, sulle origini del più importante movimento di risveglio nella storia del Cristianesimo. Si tratta di "un'impresa ardua", come ha dichiarato lo stesso autore, ma assolutamente necessaria ed indispensabile. Questo libro ha una duplice missione. Prima di tutto si rivolge al mondo accademico (che, ahimè, è ancora molto carente di studi su questo fenomeno) e, in secondo luogo, ai pentecostali stessi che vogliono un approccio storico e scientifico nel ripercorrere fatti ed eventi che hanno segnato la nascita del movimento pentecostale in Italia. Tratto dalla Presentazione di Alessandro Iovino

Giovanni Calvino e la Riforma a Ginevra

Autore: Adolfo Omodeo

L'azione educatrice di Giovanni Calvino e del calvinismo e la sua capacità di forgiare eticamente la civiltà occidentale sono raccontati in questo scritto dimenticato di Adolfo Omodeo. La sua pubblicazione desidera essere un modesto, ma sentito omaggio, ad uno dei maggiori storici del Novecento, fondamentale per il cristianesimo.

Valdesi d'Italia

Autore: Sergio Velluto

Numero di pagine: 144

I valdesi non sono un’etnia particolare, non parlano una lingua differente da quella delle popolazioni delle valli limitrofe o dai vicini di casa, non sono capaci di costruire case di legno belle come quelle dei Walser. La loro vera originalità consiste nell’essere una minoranza religiosa o, per dirla con le loro parole, un «popolo-chiesa». Nonostante molti libri si sforzino di raccontarne la storia, gli usi e le tradizioni, la nebbia aleggia sulla conoscenza di questa popolazione. Sono in molti a credere che i valdesi vivano relegati nelle valli del Piemonte occidentale e a Torino. Questa guida è la prima a fotografare la loro situazione in Italia: nel belpaese infatti sono solo poche migliaia, forse non superano le ventimila unità. Eppure, il peso percentuale dei valdesi sulla popolazione nazionale sfugge alle leggi della statistica: oltre che nelle due vallate alpine del Pinerolese, sono dappertutto, da Trieste a Palermo, ed esistono comunità vivaci in Toscana, nel Lazio, in Sicilia e in Puglia.

Curare chi non può guarire. Hospice: cure palliative e approccio interdisciplinare

Autore: AA. VV. , Giorgio Cavicchioli

Numero di pagine: 256

Una serie di contenuti e strumenti relativi alla cura dei malati inguaribili e al lavoro sanitario nell’ambito delle cure palliative. Un testo per operatori sanitari – infermieri, medici di medicina generale, medici specialisti, operatori sociosanitari, p

Lutero

Autore: Scott H. Hendrix

Numero di pagine: 452

ll 31 ottobre 1517 Martin Lutero, che era all'epoca uno sconosciuto frate agostiniano, fa affiggere sul portale della chiesa di Wittenberg le sue celebri 95 tesi. È l'inizio del duro conflitto con la Chiesa di Roma e della Riforma protestante, che creerà una frattura mai più sanata nella cristianità. In occasione del cinquecentesimo anniversario dall'evento, Scott Hendrix ci offre un penetrante ritratto non solo di Lutero, ma anche del complesso contesto storico e sociale in cui visse. Nella nuova e audace biografia di Scott Hendrix, Lutero non ha né i tratti del santo senza macchia e senza paura, né quelli del fanatico religioso. È invece un frate della Germania del XVI secolo, un uomo cioè del suo tempo, con tutte le sue contraddizioni: uno studioso e un insegnante di straordinaria cultura, un essere umano talentuoso e imperfetto, guidato dalla visione di una «vera religione» ottimistica ma mai realizzata fino in fondo. Hendrix apre così una prospettiva del tutto inedita su una delle più dirompenti e importanti figure religiose della storia, concentrandosi sull'intera vita di Lutero, piuttosto che sulla sua sola teologia. Grazie alle acquisizioni degli studi più...

Mappa mundi

Autore: Domenico De Masi

Numero di pagine: 870

Se si parla sempre più spesso di crisi dell’Occidente, se ormai l’intero pianeta avverte un disagio che i profeti di sventura prevedono irreversibile, forse non è la realtà a essere in crisi, forse è in crisi il nostro modo di interpretarla. Dato che le categorie mentali ereditate dall’epoca industriale non sono più capaci di spiegarci il presente, siamo indotti a diffidare del futuro. Nello stesso tempo, sentiamo crescere l’esigenza di un nuovo modello di vita, capace di orientare un progresso che, privo di regole e di scopi, risulta sempre più insensato. Ma a chi tocca l’onere di elaborarlo? Ne esiste già un embrione da qualche parte? In queste pagine Domenico De Masi parte dalle domande più urgenti del nostro tempo per avviare un’analisi a tutto campo dei modelli di vita elaborati dall’uomo nel corso dei secoli, dei sistemi sociali, culturali, religiosi creati per rispondere alle sfide dell’esistenza. Possono ancora esserci utili? Sì, ma a patto di partire da una seria rivisitazione critica, che ci guidi nel percorso che l’intelligenza collettiva ha compiuto fino a oggi e ci aiuti a costruire nuovi schemi per orientarci nel futuro che ci attende.

La parrhesía nelle prime comunità cristiane secondo il libro degli Atti

Autore: Elpidio Pezzella

Lo studio esegetico del libro degli Atti mi ha posto di fronte un’opera dello Spirito senza parlare in lingue, senza miracoli o manifestazioni straordinarie, la “franchezza” che accompagnava nella predicazione e nella testimonianza del Vangelo coloro che erano “ripieni di Spirito”. Nulla di meglio per passare al setaccio biblico modi di dire e di fare, spesso importati, altre volte contraffatti e così accrescere il discernimento dell’agire di Dio, che mai contraddice la Sua benedetta Parola.

Sermoni

Autore: Paolo Ricca

Numero di pagine: 232

L’impresa di parlare di Dio nel nostro tempo e di predicarlo può mettere in movimento la mente e il cuore in un gran numero di direzioni, dischiudendo ampi orizzonti forse inesplorati fuori e dentro la coscienza di ciascuno. Ma può anche facilmente diventare la caricatura di Dio e deludere amaramente l’attesa legittima che l’espressione «predicazione cristiana» – di cui il «sermone» è lo strumento tradizionale e principale – può suscitare.

La rivincita del paganesimo

Autore: Riccardo Campa

Numero di pagine: 200

Un viaggio alla scoperta delle radici della nostra identità Quali sono le radici profonde della civiltà moderna? Alcuni anni orsono la Chiesa cattolica domandò all'Unione Europea di riconoscere nella costituzione le "radici cristiane" dell'Europa. La richiesta fu respinta. Il rifiuto opposto dalla quasi unanimità dei paesi europei sta ad indicare non soltanto che viviamo ormai in una società secolarizzata e post-cristiana, ove i seguaci di Cristo sono soltanto un gruppo di cittadini tra gli altri, ma che non è nemmeno così pacifico che i valori e le istituzioni che costituiscono l'ossatura della Modernità siano innanzitutto un'eredità del messaggio evangelico. Questo libro intende dimostrare che, se proprio vogliamo andare in cerca delle radici storiche della Modernità, dobbiamo guardare altrove. Ci sono infatti buone ragioni per interpretare l'emersione della Modernità come una "rivincita del paganesimo". I germi della democrazia, della mentalità scientifica, della libertà di commercio, della tolleranza religiosa, dell'agonismo sportivo, delle belle arti, dell'edonismo, della libertà sessuale, della bioetica laica, e di tanti altri tratti della Modernità, sono...

Elevare lo spirito umano

Autore: Romano Cortone

Numero di pagine: 134

“Nell’ascolto della Santa Parola del Padre Celeste, ci si deve elevare in modo trascendentale. Gli esseri umani trovano molta difficoltà a mettersi in questa particolarissima esposizione spirituale; non per loro colpa, ma di chi si è arrogato il diritto di essere loro guida, compito che spetta solo allo Spirito del Padre Eterno. Quando si devono seguire gli insegnamenti che il Padre ci manda, non può esserci nessun addottrinamento degli esseri umani, non ci sono e non ci dovrebbero essere capi moralisti o spirituali: Pastori, Papi, Rabbini e Imàm, nessuno di questi può far nulla per la tua anima! L’unico è il Padre Celeste, che ha tutto il potere di parlare e di agire, e spetta solo a Lui darci l’insegnamento d’amore, fratellanza e d’uguaglianza”. Questo il pensiero di Romano Cortone, che in queste pagine infonde tutta la fatica di una personalissima ricerca spirituale, volta a liberare se stesso e gli altri dai lacci di un culto paralizzante per librarsi in volo nel Cielo della più alta spiritualità. I disegni che accompagnano le riflessioni sono anch’essi opera dell’autore. Romano Cortone vive a Gravina in Puglia. Per dodici anni ha studiato grafica in...

Medievistica del Novecento: 1951-1980

Autore: Giovanni Tabacco

Numero di pagine: 778

A comprehensive collection spanning five decades of full-length book reviews and short synopses by Giovanni Tabacco, whose scholarly concerns were never separate from a lifelong engagement as an exacting critical reader. Inspired by wide-ranging historical interests and with a special emphasis on issues of power and culture, these essays provide a valuable commentary to the progression of Medieval Studies during the twentieth century. Guglielmotti, Paola (ed.).

Quando ero piccola leggevo libri

Autore: Marilynne Robinson

Numero di pagine: 249

Non tutti sanno che tra Le cure domestiche, il romanzo di esordio con il quale Marilynne Robinson divenne una celebrità negli Stati Uniti, e Gilead, la sua seconda opera narrativa, premiata con il Pulitzer e primo capitolo di una magnifica trilogia completata da Casa e Lila, sono trascorsi ben ventotto anni: dal 1980 al 2008. E non tutti sanno che in questo trentennio o poco meno la Robinson, ben lungi dal rimanere inattiva, si è cimentata ripetutamente con il genere saggistico, regalando ai suoi lettori una serie ininterrotta di perle.Spaziando dalla meditazione teologica a riflessioni illuminanti sulla letteratura, dal ricordo autobiografico alla disamina di un’intera nazione e delle sue trasformazioni, i saggi di Quando ero piccola leggevo libri affrontano da un'angolazione nuova e complementare i grandi temi che sono al centro della sua narrativa - il clima politico e sociale degli Stati Uniti, la centralità della fede religiosa e la generosità di sguardo che ne deriva, la natura dell'individualismo americano e il mito del West - e compongono il ritratto intimo e ricco di sfaccettature di un'autrice che è considerata un vero e proprio classico contemporaneo.

Dal Sud al Nord. Una chiamata alla guerra partigiana del 1943-'45

Autore: Giovanni Magnifico

Numero di pagine: 228

La storia parte dall’analisi del processo evolutivo che la memoria storica del periodo resistenziale con la successiva emanazione della Carta Costituzionale ha registrato negli anni. Un percorso molto travagliato e segnato dall’avvicendarsi di eventi terroristici, eversivi e stragisti con la partecipazione anche di associazioni massoniche e agenti stranieri. Non manca un cenno alla rivoluzione partita dal Movimento Studentesco del ‘68-69 con relativi risultati. Giunge così a chiedersi come può oggi interessare e raggiungere le nuove generazioni. Quindi viene a prendere in esame gl’inizi dell’organizzazione della lotta partigiana subito dopo l’8 settembre nel nord - Italia e precisamente nelle Valli Valdesi in provincia di Torino per omaggiare amici/che e fratelli /sorelle delle Valli, cui l’autore si sente sinceramente legato da vincoli di fede e di fraternità. Anche se nel sud con lo sbarco degli Alleati in Sicilia fin dal 10 luglio del ‘43 la lotta al nazifascismo comincia molto prima dell’8 settembre. Dunque, viene rivalutata la storiografia locale meridionale con la lotta per la terra e l’intervento di Giuseppe Di Vittorio, per lo più sconosciuta a...

La cosa più importante

Autore: Davide Galliani

Numero di pagine: 140

In una società sommersa da un'incredibile quantità di informazioni, scelte, novità, gusti e opinioni, diventa sempre più difficile stabilire le giuste priorità. Anche nella vita cristiana le molte sfumature di fede possono facilmente distrarre dal centro del messaggio evangelico. Associando esperienze personali a considerazioni esegetiche, "La cosa più importante" conduce il lettore passo dopo passo in un percorso volto a (ri)scoprire il cuore dell'annuncio cristiano e il suo senso per l'uomo di oggi.

Verso la libertà

Autore: Umberto Delle Donne

Numero di pagine: 162

Evangelizzare e combattere per il benessere sociale: basterebbero questi due verbi per descrivere la storia del protestantesimo puteolano e per chiosare questo libro prezioso del pastore Umberto Delle Donne. Questo è il verso della libertà: predicare ai puteolani l’evangelo della liberazione e combattere accanto agli ultimi per la giustizia e per l’equità. Così fu all’inizio, quando il protestantesimo si coniugò con il verbo metodista; così sarà in seguito, quando giungerà la grammatica battista. Metodista e poi battista.

Gesù simbolo di Dio

Autore: Roger Haight

Numero di pagine: 736

Nel 2009 Ratzinger, a capo della Congregazione per la Dottrina della Fede, vietò al gesuita Roger Haight di insegnare teologia. All’origine della condanna inflitta a Haight, già presidente della Catholic Theological Society of America, ci sono le sue affermazioni in favore di un pluralismo culturale e religioso. Ma il dialogo alla pari tra il cristianesimo e le altre religioni non è forse quello che anche papa Francesco auspica quando rigetta la nozione di “verità assoluta” e sostiene che “la verità è una relazione”?

I Catari - Tra storia e leggenda

Autore: Laura Viada

Numero di pagine: 86

Questo libro vuole essere un contributo, molto incompleto, di un’epoca storica che va dal X al XV secolo. La storia molte volte si mescola e si confonde con una realtà deformata, si fanno ipotesi e si tenta di dare loro una spiegazione per entrare nella leggenda. Un’errata interpretazione religioso-filosofica potrebbe essere pericolosa se mal interpretata. Agli studiosi ed ai filosofi l’approfondimento delle cause storiche che spiegano il fenomeno cataro. Chi furono i Catari ? Dove si trova il tesoro cataro ? Santo Graal o sang réal ? Perché nelle valli piemontesi si parla l’occitano ? Questo e molto altro ancora state per leggere e scoprire in queste pagine riguardanti la storia del movimento eretico medioevale di cui non si è ancora chiuso il capitolo.

La globalizzazione cattolica

Autore: Alberto Donati

Numero di pagine: 635

La chiesa cattolica si appresta a divenire la sovrastruttura religiosa della società occidentale, per questa via, dell’economia globalizzata. Questa vocazione universalistica discende dal fatto che i pontefici si autopongono come vicari di Dio, in quanto tali, sovrani del mondo. L’assolutismo pontificio e quello della oligarchia capitalistica, il loro universalismo sembrano avviarsi verso una progressiva integrazione, qualitativamente non diversa da quella che ebbe luogo tra la Chiesa stessa e l’oligarchia latifondista romana, prima e feudale poi. Si prospetta così, vichianamente un ricorso storico, un neofeudalismo capitalistico, un secondo Medioevo. Il saggio descrive lo stato attuale di questo percorso convergente al fine di scongiurarne la compiuta attuazione.

Ascesa e caduta di Adamo ed Eva

Autore: Stephen Greenblatt

Numero di pagine: 476

Narrata in pochi versetti all'inizio della Genesi, la storia di Adamo ed Eva ha avuto, nei secoli, un influsso determinante sulle concezioni delle origini e del destino umani. Pochi racconti si sono dimostrati così tenaci, così diffusi e così "reali". L'insistenza sulla verità letterale della narrazione biblica diventò uno dei pilastri dell'ortodossia cristiana e i pittori rinascimentali conferirono un persuasivo senso di realtà ai primi esseri umani e così alla loro storia. Ma a che cos'è dovuta la sua fortuna? Perché ha affascinato tante menti brillanti e tanti artisti straordinari? È la domanda che si pone Stephen Greenblatt in Ascesa e caduta di Adamo ed Eva, a cui risponde facendo rivivere il racconto della nascita dell'umanità attraverso le sue numerose e diverse interpretazioni: dagli antichi rabbini ai protocristiani, dai codici di Nag Hammâdi agli esegeti coranici, da Agostino a Tommaso, da Milton a Whitman e Mark Twain, passando per van Eyck, Masaccio, Hieronymus Bosch, Dürer e Michelangelo, in una galoppata mozzaf iato tra capolavori dello spirito e della fantasia. "Gli uomini non sanno vivere senza storie. Alcuni di noi le creano di professione e altri -...

Ultimi ebook e autori ricercati