Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Inchiesta a Palermo

Autore: Danilo Dolci

Numero di pagine: 384

Un educatore civile, un uomo impegnato, un assistente sociale, un pacifista, un narratore, tutto questo è stato Danilo Dolci che non dimenticò mai la sua vocazione di sociologo. E della competenza e della forza dello studioso è frutto Inchiesta a Palermo, una indagine sugli «industriali» cioè coloro che «s’industriano», si arrangiano: i disoccupati, gli «spicciafaccende», i 'robivecchi', insomma tutta quella massa che a Palermo - siamo alla fine degli anni Cinquanta - viveva ai margini della società e in condizione di degrado. E sono storie di sconvolgente verità.

La poesia pensa

Autore: Piero Bigongiari

Numero di pagine: 302

Collection of Giacomo Leopardi's poems and writings, mostly published for the first time.

Libro bianco sulla programmazione economica regionale in Toscana (1954-1967)

Autore: Unione regionale delle province toscane , Giorgio Mugnaini

Numero di pagine: 657

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Erudizione cittadina e fonti documentarie

Autore: Andrea Giorgi , Stefano Moscadelli , Gian Maria Varanini , Stefano Vitali

Numero di pagine: 1008

Nei decenni centrali dell’Ottocento – il “secolo della Storia” –, gli archivi si aprono alla ricerca storica; una nuova consapevolezza dell’importanza delle fonti documentarie di età medievale e moderna si fa strada, anche in Italia. Si organizza progressivamente la rete degli Archivi di Stato: ma prima e dopo l’Unità, la città, gli studiosi “municipali” e le loro reti di relazioni, e con essi gli archivi e le istituzioni cittadine, restano un elemento dominante. Attraverso alcuni saggi d'inquadramento e una serie di ricerche dedicate a singoli contesti cittadini di tutta la Penisola, il volume approfondisce la varietà e la ricchezza di questa trasformazione, al centro e nelle periferie.

La provincia di Firenze e i suoi amministratori

Autore: Simonetta Merendoni , Giorgio Mugnaini , Giuseppe Pansini

Numero di pagine: 176

Pittori, luci, ombre, bagliori, amarezze e speranze della mostra Rotonda d'Ardenza dal 1953 a oggi

Autore: Luciano Bonetti

Numero di pagine: 95

I cataloghi antichi della Biblioteca Chelliana

Autore: Cristina Cavallaro , Biblioteca chelliana (Grosseto, Italy)

Numero di pagine: 188

Archivio storico italiano

The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.

Il socialismo fiorentino

Autore: Luigi Lotti , Massimo Nardini , Donatella Cherubini

Numero di pagine: 202

This is the only work to examine the history of the Florentine Socialist Party from the liberation to the end of the twentieth century. Far from being a local history, Florentine political life is tied into regional and national events, and the book demonstrates that the Florentine Socialist Party, with its merits, difficulties and errors, often anticipated or accentuated the principal moments in the dramatic history of Italian socialism. Italian text.

Il governo locale nel Veneto all'indomani della liberazione. Strutture, uomini e programmi

Autore: Filiberto Agostini

Numero di pagine: 483

1792.187

Camaldolesi e Vallombrosani nella Toscana medievale

Autore: Antonella Fabbri

Numero di pagine: 652

Nel contesto dell’intensa stagione di rinnovamento religioso e sociale avviatasi fra X e XI secolo con la cosiddetta ‘Riforma Gregoriana’, l’Eremo di Camaldoli e il monastero di Santa Maria di Vallombrosa, sorti entrambi nel territorio toscano, diedero origine a due movimenti di riforma ispirati alla spiritualità dei rispettivi fondatori, e divenuti due congregazioni appartenenti alla famiglia benedettina. Nati da istanze simili, gli Ordini camaldolese e vallombrosano furono per molti aspetti affini tra loro, sia in alcuni dei loro caratteri fondamentali, sia nei meccanismi che ne plasmarono le dinamiche di espansione. Proprio partendo da questa considerazione, questo lavoro si propone di delineare un quadro della diffusione raggiunta in Toscana da queste riforme nel periodo medievale in un’ottica di confronto, attraverso la schedatura degli insediamenti noti e l’elaborazione di un repertorio delle comunità interessate da tale fenomeno, allo scopo di riunire un’ampia casistica di situazioni ed attori che influirono sulle modalità e i tempi di radicamento di queste riforme nelle varie zone della regione. Il testo è arricchito da un’appendice cartografica...

Ultimi ebook e autori ricercati