Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Arte moltiplicata

Autore: Barbara Cinelli , Flavio Fergonzi , Maria Grazia Messina , Antonello Negri

Numero di pagine: 456

Il volume ricostruisce l’immagine dell’arte contemporanea offerta ai lettori delle riviste non specializzate nel corso del Novecento. Come in una storia dell’arte in formato popolare scorrono le pagine dei rotocalchi illustrati, dalle iconografie mussoliniane del ventennio fino alle dissacranti esposizioni internazionali degli anni settanta, dai fotoracconti a dimensione quasi domestica sulle giornate di Carrà e Manzù, alle messe in posa divistiche di Picasso e de Chirico; di questo materiale visivo inusuale i saggi offrono puntuale e sagace interpretazione storica. Ne risulta una storia dell’arte parallela a quella canonizzata nella manualistica e nella storiografia, tuttora sconosciuta, ma avvincente proprio per le interferenze tra quella linea di studi specialistici e un differente diagramma di gusto che si definisce attraverso la moltiplicazione fotografica di opere, artisti, eventi.

Leopardi

Autore: Pietro Citati

Numero di pagine: 444

Pietro Citati ci conduce attraverso la vita di Leopardi fino al cuore segreto della sua opera con la stessa sicurezza e partecipazione con cui ha saputo rivelarci l'essenza di Goethe, di Tolstoj, di Kafka, di Proust. Ci sono in questo libro alcune importanti novità biografiche e molte letture fresche e originali.

Insegui i tuoi sogni. Piccolo manuale dell'imprenditore di successo

Autore: Giorgio Lonardi , Salvatore Pironti

Numero di pagine: 99

Se tutti sognano di trasformare in lavoro i propri interessi e passioni, è altrettanto vero che sono pochi quelli che effettivamente riescono a farlo. Tutti noi abbiamo paura di fallire, e spesso ci rassegniamo a svolgere lavori che non ci soddisfano del tutto, pensando che debba funzionare così per forza. Lo scopo di questo volume è quello di trasformare un’idea imprenditoriale in un vero e proprio Piano d’Impresa, nel quale si sviluppano le tematiche su cui interrogarsi nel caso in cui si voglia fondare una start-up, o semplicemente sviluppare nuove progettualità. I temi sono affrontati senza tralasciare alcun elemento rilevante, accompagnando il lettore passo dopo passo nella realizzazione del Business Plan. Ogni capitolo ti permetterà di valutare consapevolmente le criticità della tua idea e di un mercato sempre più complesso e multidimensionale, in cui questa andrà a collocarsi. Grazie all'esperienza maturata dagli autori nella consulenza aziendale, nell'attività di formazione e nel contatto diretto con le imprese, questo volume rappresenta uno strumento pratico ed efficace per tutti coloro che vogliano fare impresa senza avere alle spalle una specifica...

Le occasioni

Autore: Eugenio Montale

Numero di pagine: 400

Le occasioni si presenta come un canzoniere compatto. Diario europeo di viaggio e di viaggi , in real tà è un libro fatto di attese, vegl ie e medi tazioni interiori , è i l racconto di un'evasione impossibile, la ricerca di un incontro che è subito separazione.

Falsi e falsari nella Storia

Autore: Paolo Preto

Numero di pagine: 621

I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi. Solo a distanza di anni, se e quando vengono svelati, rivelano la loro efficacia: così la Donazione di Costantino per la storia della Chiesa o i Protocolli dei savi anziani di Sion nel diffondere l’antisemitismo. Si falsificano atti diplomatici, lettere, testamenti, documenti storici, ma anche le antiche epigrafi, e non solo per denaro. Anche la letteratura e l’erudizione vengono coinvolte, come nel caso dei falsi ottocenteschi della poesia ceco-medievale. La falsificazione abbonda nell’arte: una legione di imbroglioni pratica una lucrosa professione, che fa il paio con quella dei falsari di merci e di monete. Dietro i falsi ci sono appunto i falsari, ora nascosti nell’ombra, ora proiettati verso una fama spesso ambiguamente ammirata, come nei casi di Annio da Viterbo, che riscrive una falsa storia antica o di George Psalmanazar che offre agli inglesi una Formosa inesistente. Sono solo alcuni dei capifila di un esercito che, con alterna fortuna, ha conquistato la nostra civiltà fin dai tempi antichi.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Il mappamondo di Giacomo

Autore: Gilberto Lonardi

Numero di pagine: 276

Il cerchio piace all’autore di questo libro, costruito concertando, accordando strumenti. Pedale continuo, il dialogismo leopardiano. Tra orizzonte dell’Origine, pensiero in atto, poesia, mentre da capo a fondo vi si affaccia e riaffaccia il grande lirico interrogante del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia. Non vi si rifiuta, in compagnia di Giacomo, la sfida. Da qui l’aprirsi, sulla sua scia, per esempio, sì a Rousseau, ma più al suo opposto, a Voltaire. E riserva sorprese l’attenzione di Leopardi non solo alla religione-filosofia della Persia, ma, insieme, all’India antichissima: al Buddha. La mira è al disegno complessivo di un poeta e intellettuale intrigato dal canto di Omero o di Mimnermo o di Anacreonte, o da Qohélet o da Virgilio, o da Dante o dal Monti dell’Iliade, o dal pensare in grande di un Pascal, o dalla prima modernità dei narratori dell’io; ma anche dal canto di un muratore. Da ascoltare come un’epifania dell’Inizio. O da quello di una filatrice di paese. O da quanto insegna la moltitudine senza nome. Dunque un personaggio che frequenta le cime, ma pure conosce la seduzione del ‘margine’. E disponibile, allora, anche alla...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Manuale di letteratura italiana contemporanea

Autore: Alberto Casadei , Marco Santagata

Numero di pagine: 464

Se ogni insegnamento comporta di necessità una certa dose di semplificazione, quello della letteratura affronta una duplice complessità, dovendo rispondere all'esigenza di ridurre una ricca materia di studio e di analisi al doppio compito di trasmettere conoscenza comunicando un contenuto d'arte. Il manuale di Santagata e Casadei viene incontro alle esigenze della nuova università, che chiede strumenti facilmente fruibili da tutti gli studenti, ma non per questo semplicistici o semplificati. I due volumi sono divisi in sezioni cronologiche corrispondenti ai secoli presi in esame e ai relativi movimenti letterari più importanti. All'interno di ogni sezione si distingue una prima parte dedicata alle caratteristiche fondamentali del periodo letterario studiato, una seconda che illustra i principali avvenimenti politici, sociali e culturali dell'epoca e propone confronti con le letterature straniere e con altre arti. Segue una terza parte con la trattazione dettagliata della letteratura italiana del periodo, introdotta da un quadro d'insieme che richiama i principali concetti da memorizzare. Agli autori maggiori sono riservate sezioni speciali e alla letteratura più recente è...

Lessico Leopardiano 2014

Autore: Novella Bellucci , Franco D’Intino , Stefano Gensini

Numero di pagine: 198

Questo libro propone un nuovo approccio a Giacomo Leopardi. Sul presupposto che il suo immenso lavoro letterario, filosofico e scientifico rappresenti un corpus coerente di pensiero, se ne tenta un’esplorazione sistematica a partire dal lessico. Il libro (prima tappa di uno studio che si estenderà ad altri campi semantici e ad altri lemmi) offre ai lettori ventidue parole-chiave dell’universo leopardiano, aventi a che fare con le operazioni della conoscenza e il funzionamento del linguaggio. Attraverso l’analisi di lemmi come esperienza, memoria, lingua, ricordanza e altri, familiari agli studiosi, vengono ricostruiti i complessi fili di pensiero che percorrono la riflessione leopardiana, snodando attraverso altrettanti ‘problemi’, concettuali e linguistici, il suo confronto con la modernità. Il database della ricerca è formato dall’intera opera del Leopardi, indagata per mezzo delle più avanzate risorse elettroniche, ma senza sacrificare la dimensione artigianale, con costante attenzione ai contesti d’uso, alle sfumature e alle oscillazioni semantiche dei termini indagati. Lessico leopardiano si inserisce nella stagione di studi aperta sia dalla disponibilità...

Spazio e spazialità poetica nella poesia italiana del Novecento

Autore: Mario Moroni

Numero di pagine: 223

Nell'esperienza quotidiana, il termine spazio indica livelli diversi di referenza, dallo spazio astrale allo spazio abitativo, ma la consapevolezza dell'esistenza dello spazio nasce dalla percezione sensoriale dell'alterita e determina le nostre modalita di comprensione e classificazione di oggetti, persone e avvenimenti. Spazialita e un modo di organizzarsi, definirsi e definire, che non puo prescindere da valenze storiche, filosofiche, religiose, socio-culturali e cosi via. La spazialita ingloba lo spazio della Storia e quello del Linguaggio, racchiudendo in se i sistemi di segni e di simboli che parlano del mondo. La poesia vive in questa spazialita, che non e una dimensione fisica, ma una struttura emotiva di cui i versi sono l'espressione. Il libro raccoglie una serie di saggi che analizzano il concetto di spazio e spazialita nella poesia italiana del Novecento con contributi di Laura Incalcaterra McLoughlin, Erminia Passannanti, Thomas Peterson, Fabrizio Podda, Mario Moroni, Marco Sonzogni, Mirella Scriboni.

Compendio della Verona illustrata principalmente ad uso de' forestieri [dal marchese Scipione Maffei]... coll'aggiunta del Museo lapidario, e d'altre notizie importanti

Autore: Scipione Maffei

Gli strumenti umani

Autore: Vittorio Sereni

Numero di pagine: 154

La carrucola nel pozzo, la spola della teleferica nei boschi. I minimi atti, l’opaca trafila delle cose mute che cadono nel mondo, come una lenza buttata a vuoto nei secoli, un amo a precipizio nei millenni. Sono infiniti gli strumenti umani, e sono cosa da poco, sono cosa da nulla. La loro storia ingombra la vita dell’uomo, ma nella parabola dell’esistenza (visibile e invisibile) dura appena pochi istanti, lo scampolo di tempo che separa una curva di montagna dalla svolta successiva. Poi la memoria li inghiotte, il paesaggio li trascolora in una fotografia già vecchia, già perduta.È questo, tra i molti, il sentimento che anima Gli strumenti umani di Vittorio Sereni, terza raccolta di uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, che ne segnò il ritorno editoriale, dopo il silenzio quasi ventennale da Diario d’Algeria. Una geografia esistenziale, quella puntellata dai versi degli Strumenti umani, in cui è necessario muoversi con passo bustrofedico, con il garbo dell’ospite indiscreto, eppure con la gioia ardente di chi scopre qualcosa che d’improvviso sente familiare da sempre. Una poesia sospesa tra l’erranza della materia e la rivelazione del vuoto,...

A ruota dei mille

Autore: V. Albertini , F. Coato , G. Lonardi , T. Trentin

Numero di pagine: 142

Due coppie di amici, praticamente sessantenni, decidono di fare un lungo viaggio in bicicletta. Non è la loro prima esperienza in tal senso ma questa volta lo vogliono fare in un ambito geografico vicino, accessibile a tutti e seguendo un tema storico che faccia da filo conduttore. La spedizione garibaldina dei Mille permette loro di coniugare queste esigenze e sono quindi le tracce di questa vicenda storica a suggerire il percorso che, unitamente a qualche altro fatto risorgimentale, si svolge partendo dalla porta della loro casa lungo tutta la penisola. Questo è il racconto del loro viaggio e ad accompagnarli ci sono le memorie che alcuni garibaldini scrissero alla fine della loro impresa. Le sensazioni, le emozioni, le narrazioni, le descrizioni paesaggistiche e sociali fatte un secolo e mezzo fa da quei volontari sono rivissute e raffrontate con quelle provate ora dai quattro pedalatori contemporanei. Aver fatto tutto questo in bicicletta ha permesso un punto di vista insolito in un viaggio che, nella sua lentezza, ha portato a sempre nuove scoperte. Ha anche consentito di vivere in maniera profonda le differenze territoriali, l’orografia e la geografia che hanno...

Le mani su Milano

Autore: Franco Stefanoni

Numero di pagine: 256

Immobiliaristi, costruttori, politici, banchieri, professionisti: i nomi e i cognomi, gli affari e il malaffare del gruppo di potere che a Milano comanda sull'immenso patrimonio del mattone. La Milano da mangiare dopo la Milano da bere. In una parabola che va dagli anni Ottanta fino ai Duemila, un'oligarchia fondata sul cemento ha conquistato la capitale economica del paese. Ha saputo essere prepotente e ingorda. In città, l'ultima parola è quasi sempre rimasta nella disponibilità di una manciata di costruttori, immobiliaristi, palazzinari, a costituire un sistema concentrico capace di dettare la linea a scapito di chiunque altro. La politica locale è stata spesso succube o complice, i cittadini impotenti, le banche conniventi. In questo libro è raccontata la storia di chi ha comandato e comanda nella spartizione del territorio milanese e delle sue vicinanze, di chi ha messo le mani su quartieri del centro e delle periferie, di chi ha disegnato la rivoluzione urbanistica di immense aree ex industriali, di chi si è appropriato di un business da decine di miliardi di euro, incoraggiato dalle amministrazioni pubbliche e generosamente finanziato dagli istituti di credito. Milano ...

Memorie de'religiosi per pieta', e dottrina insigni della Congregazione della Madre di Dio raccolte da Carlantonio Erra Milanese,...

Autore: Carlantonio Erra

Numero di pagine: 316

Le vite de' pittori, de gli scultori, et architetti Veronesi, raccolte da varj autori stampati, e manuscritti, e da altre particolari memorie

Autore: Bartolomeo Dal Pozzo

Numero di pagine: 313

Andar per Ande - Decifrazioni d'alta quota

Autore: Andrea Vincenzo Lucchi

Numero di pagine: 65

Narrativa - romanzo breve (65 pagine) - Cinque anni di spedizioni alpinistiche d’alta quota portate a termine dall’autore nelle Ande del Sud America, raccontate con passione e grande coinvolgimento. L’autore ci fa vivere un viaggio entusiasmante attraverso numerose spedizioni alpinistiche d’alta quota condotte nelle Ande del Sud America nell’arco di cinque anni, dal 2005 al 2009, che lo hanno portato a raggiungere le vette dell’Aconcagua in Argentina, dell’Alpamayo in Perù e dei vulcani Cotopaxi e Chimborazo in Ecuador. Il racconto fa rivivere le fasi dell’organizzazione pratica delle spedizioni, la dura fatica dei quotidiani saliscendi verso la vetta a temperature glaciali, la vita al Campo Base con gli altri membri della spedizione, la cultura e le usanze della popolazione andina nei meravigliosi scenari che hanno fatto da cornice alle sue scalate e che possono essere una meta adatta a chiunque voglia intraprendere un’esperienza alpinistica o più semplicemente un trekking. Parole toccanti sono dedicate a chi ha condiviso con lui ogni singolo istante di queste avventure, amici di lunga data o alpinisti incontrati sulla sua strada che hanno intrecciato per...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Le vite de' pittori, degli scultori, et architetti veronesi raccolte da varj autori stampati, e manuscritti, e da altre particolari memorie. Con la narratiua delle pitture, e sculture, che s'attrouano nelle chiese, case, & altri luoghi publici, e priuati di Verona, e suo territorio. Del signor fr. Bartolomeo co. dal Pozzo comm. & ammiraglio della sagra religione gierosolimitana

Autore: Bartolomeo Dal Pozzo

Numero di pagine: 313

La via della libertà

Autore: Arthur C. Brooks

Numero di pagine: 238

Nonostante il 70% degli americani abbia fiducia nel sistema fondato sulla libera iniziativa, lo Stato continua a crescere per dimensioni e competenze. Il motivo di ciò, secondo Arthur Brooks, è che i loro freddi argomenti statistici non convincono il cuore della gente. Affinché diventi vincente, un’idea deve prima conquistare il cuore della gente. Ciò può richiedere molto tempo. È giunto il momento che gli assertori della libertà di impresa si facciano avanti e colgano ogni occasione disponibile per spiegare come il sistema capitalistico sia non solo corretto dal punto di vista scientifico e materiale, ma anche e soprattutto morale. È quello che si propone di fare l’autore, che accanto ai dati numerici, presenta, in questo volume, ragionamenti di carattere morale. Il libero mercato, che più di ogni altro sistema garantisce giustizia e mobilità sociale, corrisponde infatti alle preoccupazioni morali delle persone. Il «successo conquistato» per mezzo di rischi e sacrifici avvicina alla felicità e alla realizzazione personale molto più dell’assistenzialismo, capace solo di condurre verso una spirale di dipendenza dallo Stato che non giova né all’animo umano né ...

Ultimi ebook e autori ricercati