La montanara
Autore: Anton Giulio Barrili
Numero di pagine: 394
La vita del giovane conte Gino Malatesti viene sconvolta dalla condanna all'esilio in uno sperduto paesino di montagna. Dopo un periodo di iniziale sconforto, però, il conte conoscerà la montanara Fiordispina Guerri e niente sarà più come prima. Romanzo storico, storia d'amore risorgimentale, 'La montanara' immerge i lettori in un'atmosfera d'altri tempi, tra forti emozioni e moti rivoluzionari. Anton Giulio Barrili (1836-1908) è stato uno scrittore italiano. Molto prolifico, scrisse più di cinquanta romanzi. Barrili ebbe un grande successo di pubblico e critica e contò tra i suoi ammiratori anche Benedetto Croce che lo apprezzava per il suo stile scorrevole e le trame articolate e coinvolgenti.
Pisa nei secoli
Autore: Alberto Zampieri
Numero di pagine: 328
La montanara
Autore: Anton Giulio Barrili
Numero di pagine: 413
Dispregio della vanita del mondo, composto dal molto r.p.f. Diego Stella dell'ordine di S. Francesco, diuiso in tre parti. Aggiunteui di nuouo le Meditazioni dell'amor di Dio del medesimo auttore. Il tutto tradotto dalla lingua spagnuola nelle italiana, dal molto reuer. padre Gio. Battista Peruschi ... Con tre tauole ...
Autore: Diego : de Estella
Numero di pagine: 202
Il melodramma italiano, 1861-1900
Autore: Andrea Sessa
Numero di pagine: 533
Nazzareno De Angelis, ossia L'opera vista dal basso
Autore: Nazzareno De Angelis , Roberto Manilla
Numero di pagine: 509
L'erede del proscritto dramma in 5 atti di Giuseppe Sesto-Giannini
Autore: Giuseppe Sesto Giannini
Numero di pagine: 73
La dolcissima effigie
Autore: Roberto Curci , Gianni Gori
Numero di pagine: 131
CABIMUS
Autore: Giancarlo Rostirolla , Luciano Luciani
Numero di pagine: 1139
Annibale Gatti, pittore di Firenze capitale
Autore: Caterina Zappia , Annibale Gatti
Numero di pagine: 196
Mozart, Padova e la Betulia liberata
Autore: Paolo Pinamonti
Numero di pagine: 436
Pietro Alessandro Guglielmi (1728-1804)
Autore: Carolyn Gianturco , Patrizia Radicchi
Numero di pagine: 729
Un musicista crepuscolare
Autore: Galliano Ciliberti , Conservatorio di musica "Nino Rota" di Monopoli
Numero di pagine: 403
Bollettino del Centro rossiniano di studi
Autore: Centro rossiniano di studi, Pesaro
Il dispreggio delle vanità del mondo
Autore: Diego ¬de Estella
Bibliografia nazionale italiana
Lettere a Francesco Cilea
Autore: Gaetano Pitarresi
Numero di pagine: 337
Drammaturgia rossiniana
Autore: Giorgio Fanan
Numero di pagine: 1065
Il teatro delle scelte
Autore: Fondazione Teatro di Pisa
Numero di pagine: 130
Ferdinando Paër tra Parma e l'Europa
Autore: Paolo Russo
Numero di pagine: 342
Le poesie
Autore: Giuseppe Giusti
Numero di pagine: 538
Le poesie di Giuseppe Giusti
Autore: Giuseppe Giusti
Numero di pagine: 442
L'huomo al punto cioe l'huomo in punto di morte. Considerato dal padre Daniello Bartoli della Compagnia di Giesu. ...
Autore: Daniello Bartoli
Numero di pagine: 600
E - I
Numero di pagine: 518
Capoccetta
Autore: Roberto Spagnuolo
Numero di pagine: 92
Gino e Cricrì, due attori in cerca di successo, sempre in bilico tra sogni e bisogni in una vicenda surreale scritta in romanesco col sapore retro della Roma subito dopo la seconda guerra mondiale.
Le Diece veglie di Bartolomeo Arnigio. De gli ammendati costumi dell'humana vita. Nelle quali non sol si tratta di quelle vertù, ch'à viuer nella luce di Dio, & de gli huomini bisogneuoli sono: ma etiandio si flagellano acerrimamente que' vitij, che più de gli altri trasuiano dal camino de la vera gloria, & guastano la gratia ciuile
Autore: Bartolomeo Arnigio
LE DIECE VEGLIE DI BARTOLOMEO ARNIGIO. DE GLI AMMENDATI COSTVMI Dell' humana Vita. Nelle quali non sol si trata di quelle Vertu, ch'á viuer nella luce di Dio, & de gli Huomini bisogneuoli sono: Ma etiandio si flagellano acerrimamente que' vitij, che più de gli altri trasuiano dal camino de la vera Gloria, & guastano la Gratia Ciuile
Autore: Bartolomeo Arnigio
Numero di pagine: 700
Le Diece veglie di Bartolomeo Arnigio. De gli ammendati costumi dell'humana vita. Nelle quali non sol si tratta di quelle vertù, ch'à viuer nella luce di Dio, & de gli huomini bisogneuoli sono: ma etiandio si flagellano acerrimamente que' vitij, che più de gli altri trasuiano dal camino de la ve
Autore: Bartolomeo Arnigio
Le vite de' Santi per tutti i giorni dell'anno0
Autore: Jean Croiset
Numero di pagine: 555
Il teatro Donizetti: Cronologia degli spettacoli, 1786-1989
Autore: Ermanno Comuzio
Numero di pagine: 397
Dizionario biografico degli anarchici italiani: I-Z
Livia degli Annibaldi romanzo storico di Carlo Tito Dalbono
Autore: Carlo Tito Dalbono
Numero di pagine: 328
Prediche sopra i Vangelj di tutte le domeniche dell'anno dette dal reverendissimo padre Niccola di Dijone .... Traslazione dal francese ... Tomo primo [-secondo]
Numero di pagine: 492