Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le grandi scalate che hanno cambiato la storia della montagna

Autore: Stefano Ardito

Numero di pagine: 384

Erano uomini, ora sono eroi Dalle Alpi alle montagne africane, fino all’Himalaya: i grandi alpinisti e le loro eroiche imprese ad alta quota Ascensioni che hanno fatto la storia e hanno segnato traguardi per l’uomo, che hanno consegnato alla memoria alpinisti d’eccezione, capaci di ingaggiare una sfida con la natura selvaggia. Vincendola, o comunque diventando celebri per la loro tecnica e per il loro coraggio. Ogni salita è il tramite per narrare un’avventura nella quale montagna e uomo sono protagonisti a pari titolo. Stefano Ardito ricostruisce le grandi imprese che hanno visto gli alpinisti misurarsi con le più alte vette, dalla conquista del Monte Bianco nel 1786 a quella del Cervino nel 1865, dalle vie di sesto grado delle Dolomiti negli anni Trenta, alla conquista dell’Everest e del K2, fino alle imprese di Walter Bonatti e Reinhold Messner. Oggi, accanto alle Alpi e all’Himalaya, sono di scena le pareti della Patagonia, del Madagascar e dell’Artico. Un affascinante percorso ad alta quota attraverso i secoli e i continenti. Sono grandi alpinisti Hanno sfidato la natura e superato i limiti umani • Francesco De Marchi sul Gran Sasso (1586) • Paccard,...

Le prime albe del mondo

Autore: Marco Albino Ferrari

Numero di pagine: 350

«Si ammira chi è in grado di 'sconfiggere l'ignoto', eppure sentiamo l'intimo bisogno che l'ignoto continui a esistere. Per poter sognare abbiamo bisogno che rimanga una porzione sconosciuta di natura che ci porti verso le prime albe del mondo. Un luogo della nostalgia. Esiste ancora?» Verso quei luoghi, in compagnia di viaggiatori del passato, ci porta un instancabile scopritore di storie. «La via sulla Est del Petit Capucin era stata ripetuta pochissime volte, e la mia speranza era di trovare con un po' di fortuna uno dei chiodi originali piantati dallo stesso Gervasutti e rimasti in parete ad arrugginire per quasi mezzo secolo. Ciò che stavo per compiere – ed era ciò che più mi eccitava – era il ritorno su antiche tracce alpinistiche ormai quasi dimenticate. Era l'esplorazione di un'antica esplorazione». Marco Albino Ferrari ripercorre le strade di quegli uomini e di quelle donne che attratti dall'ebbrezza dell'ignoto si sono spinti nei luoghi inesplorati della Terra: montagne, oceani, ghiacciai, spazi infiniti. I passi di Walter Bonatti, quelli di Reinhold Messner, di Bill Tilman, di Ninì Pietrasanta e Gabriele Boccalatte, di Eric Shipton, degli ultimi esploratori ...

I sentieri della grande guerra

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 409

Un’opera per conoscere storia, vicende e percorsi della Prima guerra mondiale sulle nostre Alpi. Ventitre proposte di itinerari curati dal Club Alpino Italiano per scoprire i luoghi della Grande Guerra: Adamello, Pasubio, Altopiano dei Sette Comuni, Monte Grappa, Lagorai, Tofane, Monte Piana, Lavaredo, Region Popèra. La scelta di itinerari che riattivano la memoria della Grande Guerra,una fondamentale Guida per la prima volta in libreria.

Il Grande Libro del Ghiaccio

Autore: Enrico Camanni

Numero di pagine: 384

Apparentemente algido e senza vita, il ghiaccio è un mondo a sé. Un mondo meravigliosamente vario, misteriosamente fuggevole e drammaticamente fragile che gli uomini hanno imparato a temere e ammirare nel corso dei millenni. Una esplorazione ancor più appassionante e necessaria nel tempo del riscaldamento climatico.

World Whitewater

Autore: Augusto Fortis

La guida è organizzata con una sequenza dei più begli itinerari di whitewater nel mondo. Una sezione introduttiva, è dedicata alla presentazione di Erik Cook uno dei massimi esperti e all’introduzione dell’autore, cui fa seguito l’indice generale dei percorsi, con una cartina per meglio localizzarli sul territorio. Seguono poi altri capitoli, iniziando con una parte dedicata ai diversi aspetti alla struttura e alla morfologia del pianeta, dove sono descritte le caratteristiche fisiche, economiche e culturali del territorio, cui seguono cartine geografiche specifiche e dettagliate dei fiumi, accompagnate da notizie sul territorio e sul clima, suddivisi attraverso i sei continenti. La parte importante e centrale della guida è dedicata alla descrizione dei percorsi con schede monografiche sugli itinerari. Seguono poi altri capitoli dedicati alle imbarcazioni consigliate, alla sicurezza, alla scelta del kayak ideale, agli accessori, alla cura e la manutenzione dei materiali per le discese, allo sfruttamento idroelettrico, ai problemi della cementificazione con riferimento al territorio, alla geologia, ai regimi idrici, alla nascita del paesaggio e alla sua modifica da parte...

Noi, gente di montagna

Autore: Reinhold Messner

Reinhold Messner, oltre che grande scalatore, è anche un attento e impegnato comunicatore del mondo dell’alpinismo, consapevole che la grande sfida, oggi, più che nelle altezze e nei record, sta nel rispetto della montagna e nello spirito con cui la si vive. Nella grande impresa, l’anima di un luogo e il confronto sincero, autentico con se stessi contano di più della bandierina su una vetta. Nella rubrica che tiene periodicamente su «La Gazzetta dello Sport», Messner ha raccontato i protagonisti e gioito dei traguardi dell’alpinismo contemporaneo. Ma, allo stesso tempo, ha raccontato a tutto tondo il mondo della montagna, apprezzando i comportamenti esemplari e condannando la retorica eroica e la commercializzazione della «grande impresa». Perché alcune derive, come per esempio la corsa all’Everest, rischiano di snaturare l’ispirazione con cui gli alpinisti della sua generazione hanno affrontato il corpo a corpo con la vetta, influenzati da grandi maestri come Walter Bonatti e Riccardo Cassin, «così eccezionali da sopravvivere alla loro stessa grandezza». Le parole di Messner portano il segno dell’attualità da cui scaturiscono, ma mostrano un’intenzione e ...

Ultimi ebook e autori ricercati