Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Muori Milano, muori!

Autore: Gianni Miraglia

Numero di pagine: 185

Milano 2015, manca poco più di un mese all’Expo. La morte di Berlusconi ha condotto l’Italia nel caos, la recessione incombe e i tempi sono ancora pervasi dalla nostalgia per il faraone di Arcore e dalla rabbia dei tanti che hanno creduto a uno standard di vita che si sta drammaticamente, velocemente disintegrando. Nella capitale economica del paese – teatro di tensioni, scontri e disordini quotidiani – la vita di Andrea, neo-disoccupato di quarantasette anni, un tempo redattore di brochure in una agenzia di pubblicità, è allo sbando, tra colloqui di lavoro sempre più improbabili, il ricordo dell’ex moglie e la frequentazione di Pietro Coccoreddu – chiamato Pietro Koch dagli amici dello stadio – , ex fattorino della ditta da cui entrambi sono stati cacciati, nonché sedicente leader nei bar di Abbiategrasso. Le giornate di Andrea procedono in una parabola discendente e portata all’estremo, che lo costringerà ad abbandonare le mura domestiche, dopo le minacce ricevute per tutti gli arretrati dell’affitto non pagati. Ad Andrea non resta che un bancomat gelosamente custodito nei calzini e uno zaino con tenda da campeggio Decathlon. E’ l’inizio di un...

Linus. Novembre 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

Editorialinus novembre Intervista a Francesco Guccini È in arrivo una locomotiva carica di... di Giulia Cavaliere LINU.S. Old York di Giacomo Papi La casa gialla di Fabio Fanelli Il presidente è una star di Edoardo Novelli THE WHITE HOUSE LATE SHOW a cura di Giorgio Cappozzo Confucio, culto per il lavoro e bacchette. Tucker, il cinese del Connecticut di Alessandro Clemente Qui Studio Ovale, qui Virgy Rays di Gaja Cenciarelli Trump come Berlusconi? Ma non scherziamo non! di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Retro Happy Porn 1974 di Federico Lai “Flai” Il mio capo di Stato ha la spensierata routine del camionista di Nicole Balassone Un giorno mangerai le lasagne a Cambridge di Marina Viola Sempre tuo, Bill di Lorenza Pieri This Modern (American) World di Carlo Gubitosa SPECIALE DEFUNTI PRIMO NOVEMBRE New York, New York di Gianni Miraglia Il più grande medium di tutti i tempi Anticipazione Germana e l’universo di Ivan Carozzi Milanesiana di Maurizio Milani RUBRICHE Fumetti di Valerio Mattioli “Nuggets” il meglio del fumetto in rete di Dario Forti e a cura di Fumettologica Libri per bambini di Diletta Colombo Libri di Carlo Mazza Galanti Musica di Alberto Piccinini Scherzi ...

Guida per autori alle prese con l'editoria digitale

Autore: Daria Bernardoni

Numero di pagine: 140

Hai scritto un libro. E adesso? Inizia a contare. Fermati quando l'interesse generale pioverà su di te senza che tu muova un dito. Vediamo a che numero arrivi. Oppure alza la testa, sbarra gli occhi e drizza le antenne, il duro lavoro inizia ora. Se hai scritto un libro perché hai qualcosa da dire e vuoi condividerlo, ho una notizia per te: devi darti molto da fare per incontrare il tuo pubblico. Inutile sperare nel riconoscimento dei posteri, di certo arriverà troppo tardi. Anche quello delle principali case editrici in genere non è puntualissimo. Devi muoverti ora e devi farlo con intelligenza. Questa è una guida che ha l’obiettivo di aiutarti a raggiungere i lettori, rispondendo ad alcune domande che, se non stai ancora contando, ti devi fare. Dove sono i lettori? Che fine hanno fatto le librerie? Qual è oggi il ruolo dell'editore? Che differenza c'è tra vanity press e selfpublishing? Che cosa c'entra il crowdfunding con i libri? Durante la lettura attraverserai un percorso che porta oltre il libro come siamo abituati a conoscerlo. Oltre il libro tradizionale, quello stampato su carta che si compra nelle librerie fisiche, verso le opportunità offerte dagli ebook,...

2084. La dittatura delle donne

Autore: Gianni Clerici

Numero di pagine: 160

Nel 2084 l’umanità, o ciò che ne resta dopo un disastro ambientale e una nuova guerra mondiale, è regredita a una sorta di medioevo bucolico, dove il controllo dell’ordine è affidato a robot e supercomputer, che hanno il compito di assicurare la sopravvivenza della cosiddetta Dittatura Democratica. Nel nuovo regime tutto deve essere funzionale e regolamentato: non si può decidere il proprio destino, il desiderio, la creatività, l’eros sono visti con sospetto. Inoltre esso prevede che gli uomini, i Vires, siano destinati alle mansioni più umili, in attesa che i nuovi robot che vanno perfezionandosi possano prendere il loro posto e soppiantarli una volta per tutte. Sì, perché il sesso maschile è regredito nella scala gerarchica e ora a comandare sono le donne, moderne Amazzoni. Soprattutto, i rapporti fra i sessi sono banditi e ogni forma di riproduzione è rigidamente controllata. In questo scenario distopico, la curiosa e impertinente Evonne, figlia di Livia, artista quieta e remissiva, rimane incinta. Di un uomo. E l’uomo è Vijay, un ragazzo della casta degli Assimilati, una sorta di schiavo con capacità artistiche dirompenti. È così che il sistema entra in...

La promessa dell'oceano

Autore: Françoise Bourdin

Numero di pagine: 289

Erwan Landrieux, imprenditore ittico con una flottiglia di pescherecci a Erquy, nella baia di Saint-Brieuc, viene colpito da un ictus che lo costringe a lasciare la gestione dell’attività in mano a Mahé, la bella figlia trentenne, accolta con rispetto dai pescatori perché ha il mare nel sangue. Fin da bambina vi ha trascorso stagioni intere, imparando a riparare le reti e a condurre le barche con sicurezza. Ma l’oceano da lei tanto amato l’ha privata del suo amore, Yvon, caduto da un peschereccio del padre, e sparito nelle acque insieme a un segreto che le aveva tenuto nascosto. Ora Mahé trova conforto solo nel lavoro, i pescherecci e l’affetto dei marinai. Le sono accanto l’amica Armelle e l’amore non ricambiato di Jean-Marie. È inutile, certe ferite sono difficili a guarire.

La ragazza che voleva diventare una geisha

Autore: Isabelle Artus

Numero di pagine: 282

Jean-Christophe Le Kervantec, detto Thad, nato a Saint-Brieuc in Bretagna, è un ragazzo un po’ sognatore e un po’ ribelle che si ritrova a essere complice di uno scagnozzo della yakuza in varie attività illecite, al soldo di un ex generale. Pamela, detta Pam, è una giovane cresciuta nell’area dell’Île de France che gestisce un negozio di bonsai lungo il quai Malaquais a Parigi. È lì che si incontrano e scoprono di avere una grande passione in comune: il Giappone. Thad, che da bambino ha letto Musashi di Eiji Yoshikawa, si considera un samurai bretone. Pam, invece, ha deciso di diventare una geisha. Si veste da geisha, vive come una geisha, grazie anche ad Atsura, il suo danna (amante e proprietario del negozio dove lavora). Lei non conosce il Giappone, ma sogna di andarci. Tra i due è subito colpo di fulmine. Ben presto Thad va a vivere con Pam, ma il giovane si comporta in modo alquanto strano, non parla del suo lavoro ed è soggetto a crisi di violenza repressa. Un giorno, senza alcun preavviso, scompare. Dopo un periodo di sconforto, Pam intuisce che Thad è partito per il Giappone e decide di andare a cercarlo. Un’originale incursione nella cultura giapponese...

I dubbi di Salaì

Autore: Rita Monaldi , Francesco Sorti

Numero di pagine: 401

Il nuovo genere letterario ideato da Monaldi & Sorti: il giallo storico-satirico! Roma, primavera 1501. Salaì, apprendista pittore, scapestrato e sciupafemmine, scrive a un ignoto destinatario lo sgrammaticato resoconto del suo viaggio nell’Urbe. Il giovane è arrivato da Firenze al seguito del patrigno, un vecchio frustrato e squattrinato dalla testa zeppa di strane invenzioni che non funzionano mai: Leonardo da Vinci. Ufficialmente Leonardo è venuto nella Città Santa per studiare dal vivo l’antica architettura romana. In realtà è stato chiamato per un’indagine delicatissima: dovrà scoprire chi sta spargendo voci calunniose e infamanti sul pontefice, Alessandro VI Borgia. Il bel Salaì, rozzo ma dal cervello fino, a sua volta ha ricevuto dalle autorità fi orentine l’incarico di spiare il patrigno: Da Vinci, che è anche ingegnere militare, è sospettato dai suoi concittadini di cospirare con potenze straniere. Durante la caccia ai calunniatori di papa Borgia, Leonardo e Salaì s’imbattono in un brutale assassinio: uno scrivano pontificio è stato massacrato a colpi d’ascia nel suo letto. L’omicidio conduce a una lobby di tedeschi residenti a Roma: fi...

E gira tutto intorno la stanza

Autore: Sergio Togliani

Numero di pagine: 86

"Una vera scuola di ballo è un posto che aiuta ad essere più felici". Questo è quello che pensa Sergio Togliani, maestro di ballo e anche un po' di vita. Open Dance Studio è la sua scuola. E questo è il suo libro. Da ballare tutto d'un fiato."

Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero

Autore: Vasco Brondi

Numero di pagine: 99

"Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero" è praticamente un libro fotografico senza fotografie. Di cieli che arrivano al soffitto, dei trecentosessanta chilometri che ci dividono, dei trenta euro di treno. Parla di traslocare e di altre cose. Poteva chiamarsi anche "Non si esce vivi dalla pianura padana". Parla dei nostri amori che fanno prendere i treni e che fanno perdere gli aerei. Dei nostri amori che come colonne sonore hanno dei telegiornali. Le nostre scenografie e le periferie. Un'intimità che diventa una marea, che esce dagli occhi e dalla bocca e che entra nelle città e nelle case blindate. Le tue ansie planetarie. Tu che sorridi agli autovelox. Ferrara che potrebbe essere tutte le città di provincia, silenziose e deserte di sera. Le passeggiate dei poliziotti di quartiere. Occhiaie azzurre e narrazioni imprecise. Con talmente tante colonne sonore che si possono sentire anche se lo si legge in silenzio.

Trasfondo

Autore: Patricia Ratto

Numero di pagine: 128

Trasfondo: oltre il fondo, in sottofondo, doppio fondo. Sono alcuni dei molteplici significati del titolo di questo affascinante romanzo, che ci indica la direzione in cui orientarci nel leggere una storia ispirata a un fatto realmente accaduto. Siamo portati a credere che la verità si trovi sul fondo, celata alla luce del sole. Eppure, secondo l’autrice, nelle profondità appare il falso, l’irreale, così come l’impossibile, il desiderato, il temuto. In altre parole, la finzione. Tramite questo sguardo originale Patricia Ratto si avvicina all’evento assurdo per antonomasia, la guerra, e ne riemerge con un romanzo che racconta il conflitto delle Malvinas dagli abissi, in cui i protagonisti sono costretti a una continua ricostruzione della realtà. Dal sottomarino sconquassato in cui sceglie di calare il suo punto di vista narrativo, l’autrice racconta in maniera superba dinamiche e tempi della realtà militare, incomprensibile per chi la sta vivendo (a maggior ragione se incastrato in una prigione acquatica) e composta da atroci momenti d’azione ma anche e soprattutto da infinita pazienza. Un romanzo sulla guerra e sull’attesa, scritto da una delle voci più potenti ...

Nobuko

Autore: Miyamoto Yuriko

Numero di pagine: 432

Al termine della Prima Guerra Mondiale, Nobuko, ragazza giapponese con la passione per la scrittura, decide di trasferirsi a New York per iniziare una vita diversa da quella a cui era destinata in patria. Dopo qualche tempo incontra Tsukuda, un ricercatore giapponese: i due si innamorano, si sposano e tornano in Giappone. La differenza d’età, insieme a una opposta visione della vita, logorano la coppia portandola alla separazione. Pubblicato in Giappone nel 1924 e mai fino ad oggi tradotto in una lingua occidentale, Nobuko affronta per la prima volta da una prospettiva femminile la vita di coppia e il distacco ed è considerato una pietra miliare della narrativa giapponese moderna e femminista.

Charlie non fa surf

Autore: Giuseppe Catanzaro

Numero di pagine: 192

Da poco laureato in legge, il venticinquenne Giulio Cernini affronta speranzoso i primi giorni della pratica forense nello studio dell'Avvocato P. Fin da subito appare chiaro a Giulio e al suo fidato compagno, il Dottor C., che i bei tempi universitari sono giunti al capolinea: li aspettano mesi di estenuanti battaglie per la sopravvivenza in tribunale, vessazioni quotidiane da parte di un capo che sembra la personificazione del male, notti insonni e crisi esistenziali. Sullo sfondo delle loro gesta di eroi ordinari, una Roma chiassosa, fatta di indie rock, feste hipster e peripezie amorose. "Charlie non fa surf" delinea, con ironia lucida e irresistibile, l'universo della generazione degli Anni Zero, che arranca, piange, si abbatte ma anche sgomita e lotta contro le difficoltà della disoccupazione, dei sensi di colpa e della nostalgia precoce.

Uno zaino, un orso, e otto casse di vodka

Autore: Lev Golinkin

Numero di pagine: 337

Lev Golinkin nasce a Char’kov, in Ucraina, nel 1980. La Guerra Fredda e l’Unione Sovietica sono al tramonto. Era un’epoca di macchinoni neri e di sparizioni notturne, informatori del KGB appostati a ogni finestra, umiliazioni, paura e violento antisemitismo. I genitori di Lev desideravano per lui e sua sorella, Lina, una vita migliore, ma le frontiere erano ancora sigillate e il sogno dell’America lontanissimo. Poi, alla fine del 1989, si aprì uno spiraglio per la fuga – una fuga definitiva – e i Golinkin, insieme a centinaia di migliaia di ebrei sovietici, rischiarono tutto per riuscirci. Ma dovevano fare in fretta: girava voce che a partire dal 31 dicembre l’America non avrebbe accolto più nessuno. Vivace, emozionante, venato di humour nero, Uno zaino, un orso, e otto casse di vodka è un viaggio nella follia totalitaria che snatura la vita e le coscienze di adulti e dell’infanzia, visto dalla prospettiva personale di un bambino vulnerabile ma ostinato, costretto a vivere in un Paese che non lo vuole. Ma è anche la storia dell’uomo Golinkin diventato americano, che torna in cerca delle tante persone che avevano reso possibile la sua fuga, per ritrovare il...

Malùra

Autore: Carlo Loforti

Numero di pagine: 289

Uscito da un carcere palermitano dopo 13 mesi di custodia cautelare, Mimmo Calò, ex star di una trasmissione sportiva locale, non ha un piano, non ha un lavoro, non ha più una moglie. Ha solo una figlia, che però già a soli quattro anni sembra aver capito di doverlo odiare. In questo stato di crisi c’è però un’altra dolorosa frattura da sanare, anche se Mimmo non vuole ammetterlo: la fine del rapporto con il migliore amico Pier Francesco. Suo padre Pietro insiste ripetutamente perché i due facciano pace, preoccupato che anche il figlio possa distruggere un’amicizia importante come lui, più di quarant’anni prima, ha fatto con Fefè. «Se tu fai pace con lui, io faccio pace con quella cosa inutile», gli promette Mimmo, convinto che la cosa non possa verificarsi. Quando si accorge che il club di calcio che gli ha offerto un lavoro come allenatore è solo una copertura per attività illecite e si mette nei guai con dei criminali palermitani, l’ex giornalista decide di mollare tutto, togliere le tende per un po’ e accettare la proposta del padre: compiere un lungo viaggio alla volta della Calabria, per recuperare l’amicizia perduta con Fefè. Mimmo, invece, non...

La terra dei sussurri

Autore: Laura Frassetto

Numero di pagine: 256

Tre ragazzi decidono di partire alla ricerca di una loro amica, una studentessa del Politecnico di Torino scomparsa più di un anno prima. Le tracce di Vanessa si sono perse in Messico, al termine di un periodo come volontaria a Colola, località nota per la schiusa delle uova di tartaruga. I tre la cercano tra le spiagge della costa pacifica e le montagne dell’entroterra, sulle quali svernano le farfalle Monarca. Si immergono in un ecosistema complesso, habitat naturale di tassisti adepti al culto della Santa Muerte, tortugueros poco loquaci, narcotrafficanti di provincia, texane sradicate e veggenti dal passato ambiguo. Un romanzo dalle mille voci e dai mille echi, sullo sfondo del quale si rintracciano Frida Kahlo e Pedro Páramo e intorno a cui risuona il frastuono del fenomeno mondiale del femminicidio.

L’ultimo giorno di sole

Autore: Giorgio Faletti

Numero di pagine: 97

L’ultimo giorno di sole è «anche» l’ultimo racconto scritto da Giorgio Faletti. Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov’è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accoglierlo nel modo migliore, nel segno di una commovente tenerezza per le cose umane. Il racconto è diventato e tornerà a essere uno spettacolo teatrale, diretto da Fausto Brizzi e interpretato da Chiara Buratti (per la quale lo spettacolo era stato scritto e pensato).

La linea verticale

Autore: Mattia Torre

Numero di pagine: 145

Lui è Luigi, un quarantenne equilibrato, sentimentale, sereno e innamorato della moglie incinta. La casualità di un banale esame medico lo pone di fronte a una tremenda rivelazione: ha un tumore al rene e bisogna intervenire con urgenza. Così, con il ricovero, la vita di Luigi cambia drasticamente e si riduce a un’unica semplice realtà: l’ospedale, il reparto, i compagni di stanza, infermiere e caposala, i medici e, fra questi, su tutti, la mitica presenza del professor Zamagna, genio della chirurgia urologica, che vive solo per operare e che a Luigi appare un salvatore. Quella che scopre giorno per giorno Luigi è una verità a lento rilascio in cui tutto viene rimesso in discussione: l’aleatorietà del sapere medico, che cambia in base alle persone, la saldezza della fede, che può perdere anche un prete malato, la passione per la medicina, che possono perdere anche i medici, e la resilienza di chi, giovane o anziano, vuole solo sopravvivere. Compagni di avventura di Luigi sono soprattutto i pazienti: un somalo assolutista, un ristoratore che sa tutto di medicina, un prete in crisi, un intellettuale taciturno e uno stuolo di anziani cattivi perché in cattività. Nato...

Credere disobbedire combattere

Autore: Marco Cappato

Numero di pagine: 256

Non cambi il mondo, e non difendi la democrazia, facendo sempre quello che ti dicono di fare. Occorre assumersi la responsabilità di contravvenire a leggi ingiuste senza aspettare che qualcuno gentilmente lo conceda. L'obiettivo non è violare le regole, ma cambiarle, la cosa giusta da fare quando la legge si scontra con il vissuto delle persone, trascurando diseguaglianze rese ancora più profonde dalle proibizioni. È questo che ha fatto Marco Cappato accompagnando in Svizzera dj Fabo, aiutandolo a porre fine alla sua sofferenza a costo di essere perseguito penalmente nel nostro Paese. Ed è questo - ha dichiarato - che farà ancora, per difendere il diritto di tutti di essere "liberi di sorridere, fino alla fine". Eutanasia e fine vita, dunque, ma anche droghe, sesso, internet, genetica, scienza e diritti umani: contro le molte norme che in diversi campi minacciano la libertà e criminalizzano comportamenti diffusi e realtà sociali ineliminabili, Cappato si batte da anni con gli strumenti della disobbedienza civile e della nonviolenza - che indica non una semplice assenza di violenza, ma la costante opera attiva per convertire la violenza nel suo opposto - seguendo le orme di ...

Le sultane

Autore: Marilù Oliva

Numero di pagine: 240

Tre donne regnano sovrane sul palazzo popolare di via Damasco, a Bologna. Sono soprannominate le Sultane e hanno dai settant’anni in su. C’è Wilma, piccola e astuta mercante in grado di vendere l’acqua santa al diavolo, che nomina incessantemente il suo morto. C’è Mafalda, la donna più tirchia sulla faccia della Terra. E infine Nunzia, bigotta fuori e golosa dentro, incapace di contenersi. Le loro imperfezioni sono state marchiate a fuoco da una vita poco gentile: Wilma non sa fare i conti col suo lutto e litiga in continuazione con la figlia Melania, una disgraziata adescata da una setta satanica, che bussa alla porta solo quando necessita di un piatto caldo; Mafalda è costretta ad accudire il marito malato di Alzheimer; Nunzia, in delirio tra i suoi crocifissi, trova sempre il tempo per estorcere pettegolezzi e per concedersi i peccati che riesce ad arraffare. I loro desideri sono palliativi al grande sconforto dell’indifferenza che suscitano. Sono ignorate da un mondo a misura di giovinezza, un mondo incarnato dalla frastornante vicina del secondo piano, Carmela, cui Wilma prova a chiedere maggiore educazione e rispetto delle regole. Ma niente, quella continua a...

Colpire alla cieca

Autore: Marco Biaz

Numero di pagine: 288

22 marzo 1999. Appena rientrato a casa dal funerale di Irene, l’amore tormentato della sua giovinezza rivoluzionaria, Massimo Gare riceve un pacco contenente un diario. Sulla copertina, una richiesta: «Leggilo nel 2019» ha scritto Irene. Sono passati vent’anni. Massimo, divenuto imprenditore di successo, ha rispettato la richiesta di Irene. Finalmente scopre i motivi del suicidio e che Irene ha lasciato una figlia. Si chiama Virna, e Irene vuole che lui la conosca. Quando riesce a incontrarla, viene introdotto in un gruppo di suprematisti dell’ecologia, il cui obiettivo è la demolizione degli orrori architettonici per fare spazio al ritorno della natura. Quasi senza volerlo, Massimo ne diventa il mentore. Sullo sfondo della città di Ivrea – un tempo Città dell’Utopia di Adriano Olivetti –, devastata dagli incendi e dal crollo dei ponti sulla Dora Baltea, in un paesaggio spettrale in cui la popolazione si arrabatta a passare da un lato all’altro del fiume con ponti tibetani e carrucole a pagamento, il cerchio si stringe intorno a Massimo, con un ministro che ha troppi scheletri nell’armadio per sopportarne l’esi­stenza e due donne che vengono incaricate di...

Sei a zero

Autore: Fabrizio Bolivar

Numero di pagine: 160

Un giorno la vita sentimentale del quarantacinquenne Andrea Camatti, fino a quel momento piuttosto tranquilla, precipita, e Andrea è costretto a ripartire da zero. Pian piano, inizia a riflettere sugli errori che ha commesso da quando è venuto al mondo, e per farlo si avvale dell’osservazione di amici, colleghi, passanti occasionali, e perché no, anche del suo gatto. L’ostacolo principale, in questo processo di tardiva crescita interiore, è rappresentato dal suo carattere troppo accondiscendente. Nel corso di una narrazione leggera ma mai superficiale, scandita da un continuo susseguirsi di trovate comiche distillate in capitoli brevi e fulminanti, Andrea troverà parecchi alleati per riuscire a farcela: gli immaginari incontri di mutuo soccorso, le certezze monolitiche della madre, gli insospettabili travestimenti di suo padre, le velleità da Cupido della sua barista di fiducia, gli improbabili dialoghi col vicino di casa troglodita ma soprattutto il tennis, che per alcuni aspetti sembra incarnare una perfetta metafora della vita.

Stoccafisso in salsa Verdi

Autore: Lorenzo Della Fonte

Numero di pagine: 192

Che cosa hanno in comune la misteriosa sparizione di una bacchetta appartenuta a Verdi, una storica visita del maresciallo Badoglio nelle terre picene, l’omicidio di un direttore teatrale e alcune foto compromettenti scattate da Silvia, fotografa italo-americana? Sono tutti elementi che compongono un vero rompicapo per il capitano dei Regi Carabinieri Giovanni Bassan, il quale dovrà risolvere, muovendosi tra l’Italia e New York, un fitto e intricato susseguirsi di enigmi, crimini e furti accompagnati da lettere anonime dal tenore antifascista. Disseminato di figure storiche realmente esistite come Arturo Toscanini e Mary McCarthy, Stoccafisso in salsa Verdi è l’intenso ritratto di un’epoca, un romanzo corale che si muove tra la ricostruzione storica e la trama gialla, in cui niente è mai come sembra.

Caccia alla marmotta

Autore: Ulrich Becher

Numero di pagine: 256

Caccia alla marmotta è il libro di una vita. Parzialmente autobiografico, racconta le poche settimane di permanenza in Svizzera, a Pontresina, nel giugno 1938, del giornalista viennese Albert Trebla, fuggito nei Grigioni dopo l’annessione dell’Austria da parte della Germania, insieme con la moglie Roxane, detta Xane. Sono giorni carichi di angoscia e alle notizie inquietanti che giungono dall’estero si aggiungono gli eventi luttuosi che agitano la tranquilla superficie dei paesini attorno a Sankt Moritz, tra morti improvvise e misteriosi suicidi. L’assunzione di efedrina, necessaria per contenere gli effetti della febbre da fieno di cui soffre, unita ai ricordi della Prima guerra mondiale, costantemente richiamati da una ferita al volto che pulsa come «un cuore in fronte», mettono Trebla in una situazione di leggera, fluttuante allucinazione. Il giornalista si convince che due giovani austriaci giunti nella località alpina appena dopo di lui, sedicenti cacciatori di marmotte, siano stati mandati dai tedeschi per liquidarlo. Realtà e immaginazione, prove e sospetti, passato e presente si mescolano allora in una caccia all’uomo che da cacciato, più o meno presunto,...

L' uomo che inseguiva il vento

Autore: Ramón Díaz Eterovic

Numero di pagine: 192

Rendic, emigrante croato, sbarca nella città cilena di Punta Arenas con una missione di spionaggio da compiere. La Prima Guerra Mondiale è in corso e i suoi effetti arrivano fin lì, davanti allo stretto di Magellano, dove le persone lottano da sempre contro la natura impervia della regione antartica. Anche qui, nella città più a Sud del mondo, si affrontano inglesi e tedeschi, e l’arrivo di Rendic scatena passioni e sospetti tra amici veri e finti, doppiogiochisti e poliziotti corrotti. Ognuno prende le parti dell’una o dell’altra nazione in guerra, spesso solo per convenienza. Le cose si complicano quando Rendic fa l’errore fatale di innamorarsi della donna sbagliata: Martina, la prostituta più desiderata del bordello cit­tadino, affascinante e misteriosa... L’uomo che inseguiva il vento narra con sguardo malinconico la vita di una città alla fine del mondo e ci offre, con precisione storica, il racconto originalissimo degli effetti a lungo raggio delle nostre guerre.

Un’estate da ragazzi

Autore: Richard Cox

Numero di pagine: 529

Nel 1979 un terribile tornado devasta la città di Wichita Falls, in Texas. Molti morti, moltissimi senzatetto e un bambino di nove anni che lotta per riemergere dal coma. Il suo nome è Todd Willis e quando quattro anni dopo si risveglia, trova ad attenderlo un mondo diverso, simile a quello vissuto prima del tornado ma inquietante in un modo che non riesce a spiegarsi. La nuova vita di Todd diventa una lotta per separare i fatti dalla fantasia, il sonno dalle allucinazioni. Gli amici che conosce nel 1983, affascinati e incantati dalla sua esperienza, sono allo stesso tempo spaventati dal suo complesso rapporto con la realtà. Un’estate da ragazzi è la storia di cinque amici che diventano inseparabili fino all’estate cruciale in cui ognuno di loro scopre il senso dell’amore, la ferocia del tradimento e tutti insieme condividono un segreto che giurano di seppellire per sempre. Venticinque anni dopo, il buio riaggredisce Wichita Falls e i cinque amici devono tornare alle ferite del passato, ai mostri, ai tormenti, al timore di quell’estate lontana. Un thriller allucinato e metafisico. Un commovente romanzo di formazione.

Ritornello al futuro

Autore: Gianni Miraglia

Numero di pagine: 161

«L’Italia non è un paese per zombie.» I morti hanno cominciato a risorgere, invadendo le strade d’Italia e del mondo. Per fare in modo che questi zombies non influenzino la vita quotidiana degli uomini sono stati confinati in ghetti, ognuno con in casa un televisore che manda solo le trasmissioni andate in onda fino al giorno della scomparsa del proprietario, cosicché questi non sappia proprio nulla dell’attualità. Ma quando lo zombie di Luigi Tenco si reca ospite a cena dallo zombie di Lucio Dalla e la televisione prende a trasmettere la serata inaugurale del premio Tenco di qualche anno fa diventa chiaro che c’è uno squilibrio: il mondo dei morti rispetta e tutela quello dei vivi, mentre il mondo dei vivi sfrutta la memoria e il nome dei non-morti, molto più capaci e talentuosi dei cantanti che passano sullo schermo. È allora che Tenco decide di vendicarsi fondando un gruppo, i Dead Pertinis, col quale partecipare a Sanremo per potere avvicinare, e quindi mordere e infettare l’intera giuria. Ritornello al futuro è una commedia rutilante, grazie alla quale scopriremo che i Ramones non erano un gruppo di mariachi messicani, che non basta strillare «Yo la...

Morte con lode

Autore: Betina Lilián Prenz

Era distesa sul pavimento, la testa immersa in una pozza di sangue. Avevano prudentemente chiuso la porta dell’auletta, in attesa che arrivasse la polizia, ma i pochi che si aggiravano per il corridoio nel momento in cui l’urlo si era propagato per l’ala destra del primo piano, erano riusciti a distinguere, inequivocabilmente, la sagoma nota, un po’ robusta, alta, ingombrante, dai capelli bianchi come la neve, della vecchia professoressa. Un lunedì mattina di fine maggio, un grido rompe il silenzio in cui è ancora immersa quell’ala dell’Università. A terra, nell’aula di fronte alla segreteria, giace il corpo inerte, la testa in una pozza di sangue, di una vecchia professoressa. A indagare è il giovane ispettore Giuseppe Meneghini, ex studente della stessa facoltà. Con l’aiuto dell’affascinante Sara Katz, unica tra i professori a dimostrarsi collaborativa, Giuseppe si trova a ricostruire gli avvenimenti che hanno portato al delitto. Che rapporto lega i misteriosi messaggi minatori che la vittima aveva ricevuto mentre era ancora in vita, la relazione clandestina e morbosa che uno dei professori intrattiene con una bella studentessa bionda e una controversa...

Sempre più vicino

Autore: Raul Montanari

Numero di pagine: 321

Milano, 2014. Valerio ha ventisette anni e una vita vuota. Abita in un monolocale su cui aleggia la presenza del precedente proprietario, suo zio Willy, morto in odore di satanismo, che si dice avesse accumulato un tesoro mai ritrovato. Per guadagnare qualcosa, Valerio affitta l’appartamento per brevi periodi e va a dormire da un amico. Ha però un vizio: entrare in casa di nascosto dai suoi ospiti, per curiosare fra i loro oggetti e immergersi con la fantasia in esistenze diverse dalla sua. Una di loro, l’enigmatica Viola, lo colpisce al cuore. Fra i due sembra nascere qualcosa, ma Viola scompare e un detective privato che lavora per suo marito rivela a Valerio la verità: la donna è in fuga e forse il suo passaggio da quella casa non è stato casuale. Che c’entri in qualche modo la leggenda del tesoro dello zio Willy? Valerio e il detective si alleano per cercare Viola insieme, ed è l’inizio di un viaggio che dalle ombre che circondano la casa milanese trova il suo drammatico finale in una palude del Rio delle Amazzoni. Finché, fra scoperte dolorose e squarci di inattesa felicità, la vita di Valerio cambierà per sempre. Un libro dove i fondamenti della narrazione...

Su e giù per le corsie

Autore: Monica Dickens

Numero di pagine: 247

Quando gli effetti della Seconda guerra mondiale arrivano a Londra, Monica Dickens decide di dare una svolta alla sua vita, lasciando il lavoro di cameriera nelle case signorili dell’upperclass inglese per iscriversi a un corso da infermiera in un ospedale dell'Hertfordshire. Vivace e intelligente di natura, Monica combatte per non farsi schiacciare dalle ferree regole della capoinfermiera e dalle Sorelle, vivendo un rapporto di odio/amore verso i suoi pazienti. Per non parlare degli infiniti, pesanti e noiosi lavori che le toccano come ultima arrivata! Ma alla fine la giovane infermiera riesce a farsi degli amici tra lo staff e gli ammalati, oltre che a strappare qualche serata di divertimento, sgattaiolando la sera tardi per andare a ballare con affascinanti soldati. Dopo Su e giù per le scale, la pronipote di Charles Dickens torna a raccontarci la sua vita e i suoi tempi, affrontando con spirito, saggezza e tanta autoironia anche la durezza di un tema come la guerra.

Il sentiero del diavolo

Autore: Eugenia Rico

Numero di pagine: 160

In cerca di risposte, una scrittrice decide di tornare alla casa della sua infanzia, nelle Asturie, dove si mantengono ancora intatti i culti atavici della natura, simboleggiati dalla figura di Ana dei Lupi, sacerdotessa-strega del XVII secolo. La ricerca porterà la scrittrice a incrociare anche la figura di Alonso de Salazar, l’uomo che per primo riuscì a fermare la caccia alle streghe. In un affascinante viaggio spazio-temporale tra i luoghi e le culture dell’epoca, impariamo a conoscere Ana la quale, appena tredicenne e stanca degli abusi subiti dallo zio, intraprende un cammino di riscatto di sé, attraverso comportamenti stravaganti che la condurranno a parlare con i lupi e a imparare l’uso medicinale delle erbe, diventando a poco a poco potente e temuta come una strega nelle comunità tra le foreste del nord della Spagna. Nel frattempo, l’inquisitore Alonso de Salazar viene inviato in quei luoghi, dove si ritiene sia concentrata la pratica della stregoneria. Una volta giunto lì, si rende conto però della follia e della barbarie che sono all’origine della persecuzione di migliaia di donne e uomini innocenti. Scriverà un libro che diventerà uno dei testi più...

Uno sguardo indietro

Autore: Edith Wharton

Numero di pagine: 320

L’autobiografia di Edith Wharton è il racconto della vita intensa di una donna impetuosa, segnata da un’educazione rigida, ma capace di ironizzare sull’ipocrisia che reggeva il mondo in cui era cresciuta. Una vita di amori infelici e forti amicizie – celebre il suo sodalizio con Henry James –, di viaggi spericolati e peregrinazioni per l’Europa – prima la Spagna, poi l’Italia e infine Londra e Parigi –, di passione civile e impegno umanitario al fianco dei profughi e degli orfani. Un’esistenza di letture intense, dedita a una scrittura assidua e disciplinata, che la rese una narratrice affermata nonché la prima donna a vincere il Premio Pulitzer. Il ritratto di una figura letteraria forte, carismatica, che seppe interessarsi ai grandi temi del suo tempo ma fece tesoro anche dei piccoli eventi e dei dettagli della vita, riportandoli fedelmente nei suoi celebri romanzi.

Miraggi

Autore: Mario Andrea Rigoni

Numero di pagine: 128

Se essere è una tragedia, non essere o non essere più è forse una tragedia ancora maggiore. Quasi tutti i personaggi di questi racconti di Rigoni – dal pensionato che torna segretamente di notte a lavorare nel proprio ufficio allo scultore mediocre e velleitario che sogna di essere baciato dal successo dopo la morte, dalla donna che non si rassegna di aver perduto la sua miracolosa bellezza alla terrorista delusa che la rivelazione delle sue imprese trovi nella stampa solo un’infima eco – incarnano un dramma le cui forme variano dal nostalgico fino al patetico e al grottesco, ma rivelano una stessa, insopprimibile, universale esigenza: il desiderio di esistere o di sopravvivere, di affermarsi, di essere riconosciuti nel mondo. Una prosa elegante e una voce disincantata accompagnano il lettore in una rappresentazione implacabile delle fantasie di gloria e delle rovinose cadute dell’animo umano.

Il caso Kellan

Autore: Franco Vanni

Numero di pagine: 323

«Steno si impegnò a cancellare dal proprio volto ogni segno di impazienza. “Ti ascolto”, disse. “Da dove comincio?” “Da dove vuoi.” Decise di cominciare dall’inizio.»

Alle spalle del cielo

Autore: Angelo Marenzana

Numero di pagine: 289

Alessandria, 1944. L’ex commissario di Polizia Lorenzo Maida è tornato in Italia ormai da qualche anno, ed è costretto a lasciare la polizia per non aver portato del tutto a termine una missione in Spagna, ovvero l’eliminazione di sette anarchici italiani. Mosso da un’inaspettata pietà ha lasciato in vita l’ultimo dei suoi obiettivi. Maida cerca quindi di ricostruirsi una nuova esistenza come commerciante di tessuti ad Alessandria, dove già vivono la sorella Martina con il marito Vito Todisco, commissario a sua volta e amico da sempre. La vita sembra scorrere normale, tra un allarme per un possibile bombardamento alleato e un’incursione delle truppe tedesche, quando una rapina in banca e il furto degli stipendi degli operai del calzaturificio locale turbano la placida comunità. Il caso sembra chiuso con il ritrovamento del cadavere di un noto balordo e la conseguente morte di Graffio, un giovane quanto ingombrante comunista dalla lingua lunga. Il tutto viene archiviato come un regolamento di conti tra due complici, Maida però non è convinto, e per dare una mano al cognato incaricato delle indagini si muoverà come un lupo solitario tra le pieghe della città....

Stella Manhattan

Autore: Silvano Santiago

Numero di pagine: 257

New York. Fine anni Sessanta. Arriva nella città di Andy Warhol e della trasgressione il gay brasiliano Eduardo da Costa, esiliato dal padre che non accetta la sua omosessualità. Qui Eduardo, che ama travestirsi come Stella Manhattan, trova lavoro al Consolato brasiliano grazie a un amico paterno, il colonnello Valdevinos Vianna. Anche il militare ha un lato nascosto e cerca in Eduardo aiuto per portare alla luce il proprio alter ego sadomasochista: la Vedova Nera. Il giovane Eduardo/Stella si ritrova al centro di un intrigo rocambolesco, in cui un gruppo di guerriglieri brasiliani dell’opposizione comunista tenta di «arruolarlo» per mettere in trappola il colonnello. Santiago mette in scena rivoluzionari cubani, Pantere Nere e immigrati brasiliani, mescola tragedia e farsa, la verve della New York latina, la vita di strada della comunità gay e la raffinatezza del mondo della diplomazia internazionale. Quando uscì per la prima volta, nel 1985, il romanzo destò grande scandalo. Nel tempo ha acquisito una forza documentaria eccezionale ed è letto, tuttora, come un’importante testimonianza dell’identità di un Brasile storicamente diviso fra liberazione e repressione,...

Libri e scrittori di via Biancamano

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 622

Passione e ricerca, editoria e letteratura, sperimentazione e memoria s’incontrano negli studi qui raccolti in occasione dei 75 anni della casa editrice di Giulio Einaudi. Dalla storia del simbolo, lo struzzo, ai progetti delle collane (con i mitici “Gettoni” di Vittorini) sono svelati aspetti anche inediti, frutto di ricerche d’archivio, di successi come Il sergente nella neve di Rigoni Stern, La Storia della Morante e Gli zii di Sicilia di Sciascia, illuminando – attraverso lettere, illustrazioni e documenti – le scelte editoriali di Saba, Contini, Rodari, Fenoglio, Natalia Ginzburg e altri autori di via Biancamano,perché,come ha scritto il fondatore, «ogni libro si integra agli altri, ben sapendo che senza questa integrazione, questa compenetrazione dialettica, si rompe un filo invisibile che lega ogni libro all’altro, si interrompe un circuito, anch’esso invisibile, che solo dà significato a una casa editrice di cultura, il circuito della libertà».

Ultimi ebook e autori ricercati