Giovanni Pascoli
Autore: G. Luigi Ruggio
Numero di pagine: 451Perche una biografia di Giovanni Pascoli? La risposta e semplice perche pur essendo uno dei poeti certamente piu conosciuti e citati, la storia della sua vita e assai poco nota. Si, certo, si sa che il padre venne misteriosamente assassinato, si ricordano magari i versi de "La cavalla storna" che dedico a questo tragico evento, ma, poi, delle tormentate vicende umane di uno dei maggiori poeti della storia della nostra letteratura tra fine Ottocento e inizio Novecento la gente conosce poco o nulla. Ne esistono altre opere biografiche degne di questo nome dopo la pubblicazione, all'inizio degli anni Sessanta, delle scarne memorie lasciate dalla sorella Mariu e integrate da lettere e altri scritti del poeta. Mai, comunque, un autore aveva affrontato l'impresa ardua di costruire tutto il racconto della vita di Pascoli. Un'opera grandiosa, l'opera di un'intera esistenza di studioso, e abile divulgatore, e questa portata a termine da Gian Luigi Ruggio. E non poteva essere che lui l'autore della prima, vera biografia del poeta finora pubblicata. Si, perche Ruggio e da oltre trenta anni il Conservatore di Casa Pascoli, a Castelvecchio di Barga (oggi Castelvecchio Pascoli) in provincia di...