Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 11/2015 Notizie
Numero di pagine: 584
Il volume delle Notizie presenta le ricerche archeologiche della Soprintendenza o date in concessione a cooperative private che operano nel campo dell’archeologia provenienti da tutta la regione Toscana, sia su progetti già avviati sia sulle nuove ricerche. Le schede, con una carta iniziale dove sono segnati i siti oggetto di studio, sono divise per province e contengono anche notizie sugli eventi, mostre, incontri di studio, attività didattiche ecc. che hanno avuto luogo nel 2015.
Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 5, 2009
Numero di pagine: 482
Annuario dei Ministeri delle finanze e del tesoro del Regno d'Italia
Nel quale soni i supplimenti e le correzioni all'opera del Mandosio
Degli archiatri pontificj Volume primo [-secondo]
Autore: Gaetano Marini
Numero di pagine: 495
Degli Archiatri Pontifici
Autore: Gaetano Luigi Marini
Numero di pagine: 495
Degli Archiatri Pontificj Volume Primo Nel Quale Sono I Supplementi E Le Correzioni All'Opera Del Mandosio
Numero di pagine: 495
Degli archiatri pontificii...
Autore: Gaetano Marini
Degli Archiatri pontifici...conezioni del Mandosio
Autore: Gaetano MARINI
Lustri Ravennati... Brevemente descritti da d. Serafino Pasolino,...
Autore: Serafino Pasolino
Lustri rauennati dall'anno seicento doppo l'vniuersal diluuio [-sino all'anno mille, e cinquecento ottantaotto] breuemente descritti da d. Serafino Pasolino rauennate ... Parte prima [-quarta]
Autore: Serafino Pasolini
Numero di pagine: 240
Lustri Ravennati
Autore: Serafino Pasolino
Numero di pagine: 240
Lustri rauennati dall'anno seicento doppo l'vniuersal diluuio [-sino all'anno mille, e cinquecento ottantaotto] breuemente descritti da d. Serafino Pasolino rauennate ... Parte prima [-quarta]
Numero di pagine: 240
Lustri Ravennati ... brevemente descritti
Autore: Serafino Pasolino
Gazzetta de' tribunali
Numero di pagine: 31
Le 13 porte. Bologna: lo zodiaco del delitto
Autore: Autori Vari
Numero di pagine: 260
Leggete e scoprite il vostro futuro. Unitevi a questo girotondo perverso attorno a Bologna, guardate le tredici porte stringere la città nel loro abbraccio letale. Tredici porte per le tredici costellazioni dello Zodiaco che con la loro luce oscura vi sveleranno gli oroscopi di morte e sangue scritti da diciassette autori trasformati dal male in veri astrologi del delitto: storie così nere e buie che nemmeno gli astri sapranno rischiarare. Leggete e scoprite il vostro futuro, perché presto potreste non averne più uno. AUTORI Nicola Arcangeli; Katia Brentani; Carmine Caputo; Fabrizio Carollo; Roberta De Tomi; Massimo Fagnoni; Luca Martinelli; Fabio Mundadori; Lorena Lusetti; Andrea Masotti; Luca Occhi; Francesca Panzacchi; Paolo Panzacchi; Catia Pieragostini; Daniela Rispoli; Vito Introna; Damian Wild;
Degli archiatri pontifici nel quale sono i supplimenti e le correzioni all'opera del mandosto, 1
Autore: Gaetano Marini
Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Supplemento 2 al n. 11/2015
Autore: Giacomo Baldini , Pierlugi Giroldini
Numero di pagine: 480
Ad un anno dallo svolgimento del convegno “Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis” il Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana dedica il suo secondo supplemento alla pubblicazione degli atti. Nel testo sono riportate le ricerche e gli studi che amici, colleghi e studiosi del settore hanno voluto dedicare al ricordo di Giuliano de Marinis, ripercorrendo idealmente le fasi del suo lavoro nei ruoli della Soprintendenza: dai primi studi sulla Valdelsa fino al fondamentale apporto all’archeologia delle Marche, passando attraverso le ricerche su Firenze e sull’ager Faesulanus. Non poteva mancare una parte dedicata al restauro, alla valorizzazione ed ai temi di archeologia urbana, ambiti nei quali Giuliano de Marinis rappresenta ancora oggi un punto di riferimento essenziale. Il volume è diviso in due parti: nella sezione saggi sono riportati gli interventi presentati durante le sessioni di lavoro, mentre nella sezione poster trovano posto gli oltre trenta elaborati proposti da giovani studiosi o gruppi di ricerca sulle tematiche affrontate nel convegno.
Gazzetta dei tribunali. Seconda serie
La Legge
Autore: Luciano Beretta , Giuseppe Bernardi , Giorgio Giorgi , Massimo Giriodi , Giuseppe Saredo , Filippo Serafini
Libro terzodecimo de' lustri ravennati brevemente descritti da d. Serafino Pasolini ravennate
Autore: Serafino Pasolini
Numero di pagine: 133
Velathri Volaterrae
Autore: Marisa Bonamici , Elena Sorge
Numero di pagine: 482
Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale tenutosi a Volterra nel 2017 con la partecipazione di studiosi italiani e stranieri appartenenti a istituzioni di ricerca e di tutela e di giovani ricercatori e studenti universitari. Per la prima volta nella storia dei convegni su Volterra, questo incontro di studio ha inteso affrontare tutti gli aspetti dell’archeologia della città in una misura di lungo periodo: dalla protostoria, all’epoca etrusca, all’età romana e alla tarda antichità. Non mancano inoltre interventi sulle peculiarità linguistiche dell’ingente documentazione epigrafica volterrana, né contributi relativi alle prospettive di valorizzazione e tutela del patrimonio storico-archeologico. Uno spazio speciale è stato riservato ai recenti rinvenimenti di ambito urbano e periurbano che stanno cambiando nelle opinioni scientifiche correnti il volto dell’archeologia della città.
Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 4, 2008
Numero di pagine: 796
Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 6, 2010
Numero di pagine: 508
Il volume 2010 del Notiziario si presenta denso di notizie proveniente da tutta la regione Toscana su nuovi scavi e su interessanti scoperte in progetti già avviati. I sei saggi iniziali completano la consueta ricca offerta di notizie e spunti che la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana cura meticolosamente.
Almanacco per le provincie sogette al I. R. governo di Venezia
Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 8/2012
Numero di pagine: 628
Il volume 2012 presenta notizie proveniente da tutta la regione Toscana, sia su progetti archeologici già avviati sia sulle nuove ricerche. I saggi iniziali trattano temi e progetti in corso per quanto riguarda principalmente l’etruscologia e l’archeologia classica, oltre a studi di museologia e museografia. La sezione delle Notizie contiene schede sulle ricerche della Soprintendenza o date in concessione a cooperative private che operano nel campo dell’archeologia. Le schede sono divise per province e contengono anche notizie sugli eventi, mostre, incontri di studio, attività didattiche ecc. che hanno avuto luogo nel 2012.
Almanacco per le provincie soggette all' imperiale regio governo di Venezia
L'ASSENZA
Autore: Max Galli
Annuario del Ministero delle finanze del Regno d'Italia
Memoria delle feste ecclesiastiche e dei secolari trattenimenti che per solennizzare l'anno centennario dalla canonizzazione della vergine e martire di S. Augusta ebbero luogo nella citta di Serravalle nell'Agosto dell'anno 1854
Autore: Giovanni-Battista Castellani
Numero di pagine: 48
Annuario
Autore: Italy. Ministero delle finanze
Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 2, 2006
Autore: Fulvia Lo Schiavo , Orazio Paoletti , Italia Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
Numero di pagine: 744
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Numero di pagine: 24
Gazzetta ufficiale del regno d'Italia
Autore: Italy
Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 10/2014
Numero di pagine: 526
Il volume 2014 presenta notizie proveniente da tutta la regione Toscana, sia su progetti archeologici già avviati sia sulle nuove ricerche. La sezione dei Saggi accoglie studi e ricerche di archivio, epigrafici e sul campo, in particolar modo in siti di età romana, ma anche di età del Bronzo e uno studio sui vasai di età rinascimentale, oltre anche a contributi di museografia e su eventi organizzati dalla Soprintendenza. La sezione delle Notizie, contiene schede sulle ricerche della Soprintendenza o date in concessione a cooperative private che operano nel campo dell’archeologia. Le schede, con una carta iniziale dove sono segnati i siti oggetto di studio, sono divise per province e contengono anche notizie sugli eventi, mostre, incontri di studio, attività didattiche ecc. che hanno avuto luogo nel 2014.
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Biblioteca volante di Gio. Cinelli Calvoli continuata dal dottor Dionigi Andrea Sancassani ... Tomo primo [-quarto] ..
Numero di pagine: 416
Biblioteca volante continuata dal Dottor Dionigi Andrea Sancassani. Edizione Seconda In miglior forma ridotta, e di varie Aggiunte, ed Osservazioni arrichita
Autore: Giovanni Cinelli-Calvoli
Bollettino degli atti pubblicati dalle giunte di governo e municipali di Roma
Autore: Roma
Numero di pagine: 22