Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Filosofia della scienza

Autore: John Losee

Numero di pagine: 410

Quali caratteristiche distinguono l’indagine scientifica da altri tipi di indagine? Quali procedure dovrebbero seguire gli scienziati quando indagano la natura? Quali condizioni devono essere soddisfatte perché una spiegazione scientifica possa essere ritenuta corretta? Qual è lo status cognitivo delle leggi e dei princìpi scientifici?Filosofia della scienza, tradotto in dodici lingue e ora proposto dal Saggiatore in una nuova edizione aggiornata, presenta al lettore non specialista, con rigore metodologico e chiarezza espositiva, le tappe principali attraverso cui si è snodata nei secoli la storia di questa disciplina. Il percorso comincia con Aristotele, che codificò il sillogismo ed elaborò il metodo induttivo-deduttivo, e prosegue con l’orientamento dei pitagorici, assertori dell’armonia matematica in natura, e con l’atomismo democriteo, per approdare al Medioevo e al rasoio di Ockham. Da lì apre alla scienza moderna – dominata dalla rivoluzione copernicana e dalle leggi di Keplero – e alle teorie fondanti come il Cogito cartesiano, lo scetticismo e l’empirismo di Hume, fino alla falsificabilità di Popper, alla morte dell’ortodossia secondo...

Quaderni di Inschibboleth, n. 13, 2020-1. Logiche della sensazione

Autore: Germana Alberti , Antonio Branca , Alessandra Campo , Alfonso Di Prospero , Nazareno Pastorino , Matteo Sgorbati , Rita Argentiero , Guido Bianchini , Federico Croci , Noemi Forte , Giulio Goria , Emanuele Pili , Michele Ricciotti

Numero di pagine: 224

In questo fascicolo: Germana Alberti, Logiche del sensibile, logiche dell’imprevedibile: a spasso con Diderot; Antonio Branca, Il passaggio all’intuizione. Hegel, Kant e il problema della sensazione; Alessandra Campo, Logica della sensazione, logica dell’origine: Kant e l’estetica superiore delle Anticipazioni della percezione; Alfonso Di Prospero, Sense-data, Gestalten e ordine della natura; Nazareno Pastorino, La sensazione come orizzonte chiuso e come orizzonte infinito. Riflessioni su Hegel e Merleau-Ponty; Matteo Sgorbati, Jung e il problema di Cartesio: la sensazione come funzione della coscienza; Rita Argentiero, Connessioni intertestuali fra il Saggio sopra la pittura di Francesco Algarotti e la Poetica di Aristotele; Guido Bianchini, Sulle tracce della differenza. Tre luoghi heideggeriani in Derrida; Federico Croci, Svaporante evanescenza. Postille sul problema dell’indeterminato in Hegel e Gentile; Noemi Forte, Quale linguaggio per il religioso. A margine degli Scritti giovanili di Hegel; Giulio Goria, Heidegger e le passioni del pensiero. Intorno al compito della filosofia; Emanuele Pili, Dio è anche predicato. Origene nel commento di Rosmini a Gv 1,1;...

Sidereus nuncius

Autore: Galileo Galilei

Numero di pagine: 247

Il "Sidereus Nuncius", composto intorno al 1609, è l'opera per mezzo della quale Galileo Galilei dà notizia della scoperta dei quattro satelliti principali di Giove: Io, Europa, Ganimede e Callisto. Tali satelliti sono conosciuti collettivamente come " astri medicei", dal nome di Cosimo II dei Medici, al quale Galileo dedicò la sua scoperta. L'opera, qui presentata sia nella versione latina sia in quella italiana, contiene le annotazioni quotidiane degli spostamenti dei quattro satelliti rispetto al pianeta Giove.

Archiv Für Geschichte Der Philosophie

Vols. 1-23 (1888-1910) include "Jahresberichte über sämtliche Erscheinungen auf dem Gebiete der Geschichte der Philosophie"; v. 24-41 include section "Die neuesten Erscheinungen auf dem Gebiete der Geschichte der Philosophie" (varies slightly)

Ultimi ebook e autori ricercati