Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Atipicità del contratto, giuridicità del vincolo e funzionalizzazione degli interessi

Autore: Francesco Gazzoni

Numero di pagine: 94

La ristampa del saggio dell’A. sulla meritevolezza dell’interesse come criterio distinto dalla liceità si inserisce nella discussione aperta dalla giurisprudenza, che applica l’art. 1322 cap. c.c. alla clausola claims made, con motivazioni criticate dall’A. nell’Introduzione.

Equità e autonomia privata

Autore: Francesco Gazzoni

Numero di pagine: 368

La tesi centrale della monografia, pubblicata nel 1970, è che il richiamo all’equità integrativa di cui all’art. 1374 c.c. legittima l’intervento del giudice sul contratto, con un giudizio individualizzante, basato sulle circostanze del caso concreto, alla luce delle direttive costituzionali. Il giudice può pertanto, da un lato, dichiarare la nullità di una singola clausola reputata iniqua, o, ove essa sia essenziale, dell’intero contratto, e dall’altro ricostruire il regolamento, nel rispetto delle disposizioni di legge e dell’interesse perseguito dalle parti. La tesi ha anticipato la giurisprudenza che, a partire dagli anni ‘90, ritiene possibili, in virtù peraltro della clausola di buona fede, quegli stessi interventi.

La circolazione dei beni. Estratto uso studenti tratto da "Diritto civile" diretto da N.Lipari e P.Rescigno (vol.II successioni,donazioni,beni-tomo III proprieta possesso).

Autore: Giovanni Furgiuele

Numero di pagine: 61

Patrimoni separati. Creditori da fatto illecito e tutela della stabilità della società costituente patrimoni destinati

Autore: Edoardo Adducci , Alessandro Di Zillo , Andrea Sani

Numero di pagine: 232

Tutela giuridica delle persone con disabilità

Autore: Antonella Tamborrino

Numero di pagine: 614

L’opera si pone l’obiettivo di analizzare, attraverso uno sguardo trasversale alla legislazione nazionale, comunitaria ed internazionale, i principali strumenti normativi per il riconoscimento e la garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali della persona con disabilità, nell’ottica della realizzazione della sua piena inclusione sociale. L’attenzione viene posta, dopo un inquadramento generale degli interventi normativi a tutela della disabilità, all’analisi dei diritti indisponibili della persona diversabile, senza tralasciare gli apporti forniti dalla giurisprudenza. Il volume estende la sua disamina mettendo in luce la posizione della persona con disabilità nell’ambito dei rapporti familiari e nei confronti dei terzi, considerando, altresì, le forme di tutela rispetto alla Pubblica Amministrazione. In ultima analisi, viene affrontata la disciplina relativa all’assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. La monografia si propone di far emergere le scelte di politica legislativa, sulla base della nuova concezione giuridica di divers-abilità, nell’intento di valorizzare la persona, al di là dei suoi deficit,...

Trattato di diritto civile - Le Obbligazioni - Vol. I: Il rapporto obbligatorio

Autore: Francesco Gambino

Numero di pagine: 640

Il volume offre una trattazione analitica e aggiornata degli istituti fondamentali del diritto delle obbligazioni. Molteplici i temi di indagine, oggi attirati, con il peso della tradizione, nell’ambito del diritto della contemporaneità: le fonti delle obbligazioni, i soggetti del rapporto, i vincoli non giuridici e l’obbligazione naturale, la prestazione e l’interesse del creditore, l’attuazione del rapporto obbligatorio, la cooperazione del creditore, l’adempimento in generale, l’inadempimento e i danni, le vicende soggettive (cessione del credito, pagamento con surrogazione, delegazione, espromissione, accollo), le obbligazioni pecuniarie, le obbligazioni solidali, parziarie, divisibili e indivisibili. Conteso tra le categorie del passato e le nuove discipline normative, caotiche e frammentarie, il diritto delle obbligazioni è destinato ad aprirsi ad altri ambiti di studio. Dal diritto dell’Unione Europea (fonti delle obbligazioni e atti normativi della UE) al diritto societario (solidarietà e regresso nella responsabilità per direzione e coordinamento di società); dal diritto fallimentare (pluralità di proposte di concordato e adempimento del terzo) al...

Una prospettiva innovativa del diritto civile notarile

Autore: AA.VV

Numero di pagine: 492

La quotidiana lotta ad innovare il sistema dottrinale per mantenere viva la passione per lo studio del Diritto Notarile è sempre una grande e gratificante impresa da portare a termine. Tale cambiamento è rivolto ad un pubblico globale sommerso da proposte di testi giuridici di varia portata e taglio in materia di Diritto Civile, con ciò appare inevitabile il richiamo alla progettualità di stampo evolutivo nazionale ed internazionale.

Manuale di diritto di INTERNET

Autore: Fabrizio Corona , Michele Iaselli

Numero di pagine: 640

L’opera, che vede la collaborazione di diversi studiosi e professionisti specializzati nel settore, approfondisce la complessa tematica del rapporto fra diritto e nuove tecnologie, privilegiando un approccio di carattere operativo anche se non viene risparmiato spazio ad importanti riferimenti di carattere dottrinario. Grande rilevanza assume la giurisprudenza, spesso decisiva per risolvere le particolari questioni giuridiche sorte con l’avvento della tecnologia. Il libro si suddivide in 4 macroaree: civile, penale, amministrativa e tecnologie emergenti, proprio per evidenziare l’evoluzione che negli ultimi tempi ha contraddistinto la materia, da intendere ormai come comprensiva sia dell’informatica del diritto, che del diritto dell’informatica e dove ormai lo stesso riferimento alla sola informatica appare limitato. Proprio per questo motivo si è ritenuto di affrontare le principali ed emergenti tematiche dell’informatica giuridica: la contrattualistica, la protezione dei dati personali, i reati, la cybersecurity, la digitalizzazione della PA, l’IA, l’IoT, la blockchain, i big data.

I contratti atipici

Autore: Marco Martorana

Numero di pagine: 452

Il Volume fornisce una disamina dei contratti atipici che negli ultimi anni hanno incontrato una importante diffusione nella prassi delle relazioni commerciali, anche con riferimento a settori economici specifici. In particolare l’opera si pone come obbiettivo quello di fornire al lettore un valido strumento per la redazione dei contratti trattati, mediante una attenta analisi delle pronunce giurisprudenziali e degli orientamenti dottrinali.

Commentario al codice civile. Artt. 1-142: Disposizioni preliminari. Diritto internazionale privato. Persone fisiche e giuridiche. Parentela e affinità. Matrimonio

Autore: Paolo Cendon

Numero di pagine: 1676

La legge notarile commentata

Autore: Giovanni Casu- Gianluca Sicchiero

Numero di pagine: 656

Aggiornato alle ll. 69/2009, 140/2009 e al d.m. 23.12.2009 Aggiornato alla recentissime sentenze della giurisprudenza di merito, di legittimità e della Corte Costituzionale (Corte Cost., 14.1.2010, n. 3) Il volume, alla sua seconda edizione, espone in maniera chiara e completa la disciplina della legge notarile (L. 16.2.1913, n. 89), alla luce degli ultimi aggiornamenti legislativi, in particolare in riferimento alla materia disciplinare oggetto di riforma attuata con d.lg. 1 agosto 2006, n. 249. La materia è analizzata attraverso un commento articolo per articolo alle disposizioni della normativa. L’opera è un valido strumento di consultazione e di aggiornamento per i notai. PIANO DELL’OPERA Legge 16 febbraio 1913, n. 89 - Ordinamento del notariato e degli archivi notarili Titolo I – Disposizioni generali Titolo II – Dei notari Titolo III – Degli atti notarili Titolo IV – Dei collegi e dei consigli notarili Titolo V – Degli archivi notarili Titolo VI – Della vigilanza sui notari, sui consigli e sugli archivi. Delle ispezioni, delle sanzioni disciplinari, delle misure cautelari e dei procedimenti per la applicazione delle medesime Disposizioni finali e...

Coordinate ermeneutiche di diritto civile

Autore: SANTISE MAURIZIO

Numero di pagine: 1440

La V Edizione delle Coordinate Ermeneutiche di Diritto Civile vede la luce in un momento storico destinato a rimanere nei libri di Storia: la Pandemia, oltre a seminare lutti e paure, ha cambiato le nostre vite, imponendo modelli comportamentali inediti, rovesciando certezze che si immaginavano granitiche e chiamando tutti a responsabilità nuove, personali e collettivi. L’emergenza sanitaria innescata dal dilagare del Covid-19 ha avuto inevitabili ripercussioni anche sul terreno del diritto, stimolando in ogni ambito riflessioni sulla necessità di adattare le tradizionali categorie giuridiche alle dirompenti e drammatiche conseguenze sociali scaturite dalla diffusione del contagio e dalla predisposizione, spesso estemporanea, dei relativi rimedi. In questo contesto così incerto si muove la V Edizione delle Coordinate Ermeneutiche di Diritto Civile completamente rivista e aggiornata, con l’inserimento di nuovi capitoli, quali il capitolo 4 della Parte I, dedicato ai diritti fondamentali della persona, con un approfondimento sul diritto all’oblio in relazione al diritto di cronaca, il capitolo 5 della Parte II Sez. II, sul riconoscimento dello status di genitore alla...

L'addebito di responsabilità nella separazione. Seconda edizione

Autore: BUONADONNA ANNA LISA , DE FILIPPIS BRUNO , IOSCA LUCIANA , LUPO SIMONA , MEROLA MANLIO

Numero di pagine: 326

Nel 1975, allorché fu varata la riforma del diritto di famiglia, una parte dei riformatori intendeva cancellare definitivamente il secolare istituto della “colpa” nella separazione personale dei coniugi. La loro idea apparentemente prevalse, ma la colpa, come è stato detto, “appena uscita dalla porta, rientrò dalla finestra”, sotto forma di addebito. Addebito e colpa sono concetti diversi, per definizione, presupposti e conseguenze. Tuttavia, il loro alternarsi dimostra quanto sia radicata l’idea che un rapporto matrimoniale non possa sciogliersi senza attribuzione di responsabilità e conseguenti castighi. Ancora oggi, benché da più parti venga richiesta l’abolizione dell’istituto dell’addebito, vi è una corrente di pensiero che propone forme di responsabilità patrimoniale e di risarcimento del danno, da decretare al momento della separazione, per gli illeciti e le violazioni commesse in costanza di matrimonio. La materia può dirsi, pertanto, di interesse fortemente attuale. Viene affrontata la materia anche dal punto di vista penale, poiché per ragioni di completezza sono state esaminate anche le interconnessioni tra la sfera penale e civile e la...

Ultimi ebook e autori ricercati