Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Comunicazione, intercultura e organizzazioni complesse

Autore: Francesca Ieracitano

Numero di pagine: 240

L’importanza trasversale che le tecnologie digitali hanno raggiunto all’interno dei diversi livelli di organizzazione sociale non è andata del tutto ad intaccare o destabilizzare forme e modelli di comunicazione in essi ormai consolidati. Accanto alle innovazioni introdotte dai digital media, forme e modelli della comunicazione di tipo più tradizionale e mainstream mantengono una loro validità euristica. Ciò nella misura in cui essi si rivelano coerenti all’organizzazione sociale all’interno della quale trovano spazio di espressione. I saggi raccolti nel volume si sviluppano attorno a tra aree di interesse: la comunicazione, l’interculturalità e le organizzazioni complesse, individuando diversi ambiti di osservazione. In ciascuno di essi si analizzano le opportunità e le insidie connesse all’applicazione di strategie comunicative che fanno da ponte tra il vecchio e il nuovo, evidenziando come potenzialità e criticità possono essere comprese e analizzate solo se adeguatamente contestualizzate. L’idea attorno a cui convergono le riflessioni degli autori è quella della necessità di competenze comunicative di tipo specialistico, rispettose delle istanze che...

La ddraunàra

Autore: Silvana Grasso

Numero di pagine: 384

I primi, ammirati lettori di alcuni di questi racconti furono Amelia Rosselli e Cesare Garboli, che subito li fece pubblicare sulla rivista Paragone e li raccomandò a vari editori. Da quel nucleo venne a formarsi Nebbie di ddraunàra, un libro che fu accolto con grande entusiasmo e che vinse sia il premio Grinzane Cavour per gli esordienti sia il premio Mondello. In seguito, Silvana Grasso è tornata al racconto con Pazza è la luna, confermandosi così come uno dei maestri contemporanei di questo genere letterario, tant’è che Licia Maglietta ne ha tratto due pièce che ha portato nei più noti teatri europei. Ora queste venti storie vengono riproposte in un unico volume che à rebours consente di conoscere una serie di personaggi – maschi miti e donne prepotenti, vedove eccentriche e spietate imprenditrici, molli poeti e rozzi bastardi, alcuni arditi e altri incapaci – che provano a vivere le proprie esistenze in luoghi talmente reali, ma distanti, da apparire come immaginati da un folle. Ognuno di loro proverà a sottomettere la sorte per inverare un disìo segreto e profondissimo ma, come accade nella vita vera, solo alcuni ce la faranno.

Dolci detti

Autore: Gandolfo Cascio

Numero di pagine: 176

In diversi passi della Commedia Dante riflette su ciò che la letteratura è o compie. Così, di volta in volta, può consolare oppure servire da guida, diviene patria o appare come una seducente metamorfosi; mentre in alcune Rime la poesia si fa addirittura arma finissima per guerreggiare con gli amici più cari. C’è poi il rapporto particolare, e sovente determinante, che alcuni scrittori hanno avuto con la sua opera, e tale fenomeno senz’altro costituisce uno dei capitoli più interessanti della ricezione dantesca. I saggi qui raccolti affrontano dunque, con esemplare coerenza di metodo e limpidezza di stile, la relazione tra il poeta medievale e la scrittura, e provano, attraverso una lettura ravvicinata dei testi, a interpretare queste miracolose conversazioni.

Il sogno italiano

Autore: Danilo Capasso , Roberto Russi

Questo volume raccoglie gli atti del secondo convegno di studi sull’Italia organizzato dal Dipartimento di Italiano e Serbo dell’Università di Banja Luka e dall’AIBA (Associazione degli Italianisti nei Balcani), che si è tenuto a Banja Luka (RS/BiH) venerdì 18 e sabato 19 giugno 2010. Il tema del sogno è stato scelto sia per la sua grande valenza simbolica, psicologica, sociale e artistica, sia perché tanti sono i ‘sogni’ legati all’Italia, alla sua cultura, alla sua storia. I lavori qui presentati, a cui hanno contribuito studiosi provenienti da molti paesi europei ed extraeuropei, sono stati divisi in due sezioni: la prima, The Italian Dream, accoglie i contributi che rientrano nell’area della linguistica, della storia della lingua, della filologia e degli studi culturali, mentre la seconda, Sogni e favole io fingo, contiene articoli di ambito letterario, inteso nel senso più ampio del termine. Con questo volume si inaugura anche, presso Aonia edizioni, la collana Italianistica balcanica.

Nuovi Argomenti (74)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 224

Hanno collaborato: Giorgio van Straten, Maria Borio, Nanni Balestrini, Antonella Anedda, Roberto Deidier, Stefano Giovannuzzi, Alberto Casadei, Caterina Venturini, Alessandro Baldacci, Gian Maria Annovi, Gandolfo Cascio, Laura Barile, Daniela Attanasio, Gabriella Sica, Jennifer Scappettone, Jean-Charles Vegliante, Daniela Matronola, Laura Pugno, Ulderico Pesce, Angela Siciliano, Lorenzo Pavolini, Enzo Siciliano, Vincenzo Pardini, Sapo Matteucci, Leonardo Guzzo, Nadia Terranova, Jonathan Galassi, Luigi Matt, Raffaele La Capria.

La pupa di zucchero

Autore: Silvana Grasso

Numero di pagine: 240

Pietro, un cinquantenne geniale, pensatore, filosofo, non è affatto votato al culto patriarcale della “roba” della sua famiglia, i ricchissimi Branciforti, di cui eredita anche la fiorente tonnara dell’Isola delle Correnti, dove il sole non muore mai e la luna fatica a trovare un posticino in cui splendere ogni tanto. Con lucida premeditazione Pietro smantella la tonnara, la rende infruttuosa, facendo di quell’agonia apparente il suo unico progetto di vita, cambiamento e rinascita, non facile ma forse possibile. In quel contesto immobile in cui accumulare “roba” significa essere qualcuno, però, lui è per tutti un inetto, una disgrazia immeritata per la sua famiglia. Quell’inettitudine è invece un perfezionato talento, che trova nell’amico e coetaneo Bruno – brillantissimo affarista, come quel patriarca Branciforti di cui è per incesto il figlio negato – un contestatore apparente ma anche un appassionato interlocutore. Fra le due tesi – accumulare o dissipare – non ci sarà un vincitore: a vincere sarà l’inoppugnabile certezza del nanismo degli esseri umani, creature fragili come una pupa di zucchero che, gigante a vedersi, si disintegra in mille...

Gocce di Mare

Autore: Liliana Grita Freccero

Numero di pagine: 88

Liliana Grita Freccero è nata a Roma nel 1926. A seguito della crisi del 1929, la sua formazione è avvenuta a Modica, il paese natale dei suoi genitori, dove ha vissuto fino all'età adolescenziale presso le sorelle del padre, lontana dai genitori. Oggi risiede a Torino dove ha pubblicato le sue prime liriche, accompagnata nel suo percorso letterario da Michele Ernesto Caballo, giornalista e critico letterario di La Stampa, La Gazzetta del Popolo e altre testate giornalistiche, che si era impegnato per convincerla a proseguire. Le sue pubblicazioni “L’Eco e la Parola”, “Come un Canto d’Amore’’ e “Nessun limite per donare” avevano subito conseguito un buon successo di pubblico e di critica. A queste edizioni ne sono seguite altre. Liliana, già da bambina, aveva appreso nella casa paterna l'arte della scrittura, che da allora è diventata una fonte inesauribile d'ispirazioni trasposte in poesia per tutta la sua vita. I suoi quaderni e i fogli sparsi, presenti in ogni stanza della sua casa torinese, sono centinaia e proprio questi scritti testimoniamo la sua inclinazione a trovare nell'ispirazione poetica il senso della vita, se non la risposta. Poesia come...

ANNO 2019 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

L'antico culto del SS. Crocifisso a Polizzi Generosa, onorato e venerato nella chiesa di S. Maria del Carmine

Autore: Gandolfa Speranza Cascio

Numero di pagine: 46

Ultimi ebook e autori ricercati