Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L’innocenza che uccide

Autore: Roberto Ziviani

Numero di pagine: 388

La nascita di una neonata è causa di una serie di morti accidentali e provocate. La sua esistenza incrocerà quella di Susanna, una ragazza che vede la sua vita cambiare da un momento all' altro, sfiorando una pazzia alimentata dalle apparizioni di una misteriosa quanto inquietante figura. E' la sua mente a crearla? La ragazza sconvolgerà i destini di chi la circonda, ma il vero carnefice rimane l'innocenza di quella bimba... Un'innocenza che uccide.

Viaggi fantastici

Autore: Jules Verne

Numero di pagine: 1260

Curioso destino quello di Jules Verne. Nonostante l'incomparabile successo delle sue opere, fu relegato dalla critica alla categoria degli scrittori per ragazzi, d'avventura, di fantascienza, senza che mai gli venisse riconosciuto lo status di scrittore tout court. Solo nell'ultimo dopoguerra iniziò, guidata dai surrealisti prima e dagli strutturalisti poi, la riconsiderazione della sua opera. E ci si accorse che i suoi romanzi avevano poco a che fare con la fantascienza classicamente intesa (la verosimiglianza è sempre alla base delle trame che ordisce, le invenzioni già esistenti ispirano le macchine che immagina) e che i viaggi da lui descritti erano al tempo stesso percorso conoscitivo, ricerca della propria identità e itinerario mistico; finalmente fu riconosciuta la grandezza letteraria dei suoi scritti. All'interno della sua ricchissima produzione, Verne creò indiscussi capolavori tra i quali i cinque qui raccolti. Sono storie i cui protagonisti, dal misterioso Capitano Nemo all'eccentrico Phileas Fogg, sono divenuti proverbiali; avventure che da più di un secolo catturano la fantasia dei giovani e dei meno giovani. E questo è il segno indiscutibile della grandezza...

Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia industriale e commerciante compilato dai signori Lenormand, Payen, Molard Jeune... [et al.]

Numero di pagine: 325

Stretta la foglia, larga la via

Autore: Luigi Capuana

Numero di pagine: 624

«La Reginotta si mise a cavalcioni del pesciolino e gli si afferrò alle branchie; e il pesciolino, nuota, nuota, la portò in fondo al pozzo. Ma ecco un pesce grossissimo, con tanto di bocca spalancata, che voleva ingoiarli: «Pagate il pedaggio, o di qui non si passa». La Reginotta si strappò un’orecchia e gliela buttò. Le fiabe di Luigi Capuana nascono dall’incontro tra il mondo fantastico e l’arte della scrittura. Le leggende, i racconti orali, le filastrocche che appartengono alla tradizione popolare rivivono grazie alla penna sapiente di uno dei maestri della letteratura italiana. In queste pagine va in scena un microcosmo originalissimo e insieme familiare, popolato di Reginotte ardimentose e Reucci avventurosi, di Re stralunati, Maghi vendicativi e Fate dispettose, e poi Mammedraghe, Lupi Mannari, Draghi, Orchi; ma anche ciabattini, falegnami, contadini, sarti e barbieri, e poi mugnai, pescatori, fornaie. La scrittura di Capuana, forgiata all’officina verista, tiene le redini di un materiale straordinario e apparentemente indomabile con grande abilità, facendo muovere e danzare i suoi personaggi al ritmo di una vivace partitura musicale; soccorso in questo da...

Catalogo delle opere di musica o ad essa relative che dall'anno 1836 all'anno 1846 sono state depositate nell'archivio della Congregazione ed Accademia di Santa Cecilia di Roma [L. Rossi]

Autore: Accademia musicale di Santa Cecilia

Numero di pagine: 28

Prontuario di vocaboli attenenti a parecchie arti, ad alcuni mestieri, a cose domestiche, e altre di uso commune

Autore: Giacinto Carena

Numero di pagine: 563

Subalternità siciliana nella scrittura di Luigi Capuana e Giovanni Verga

Autore: Virga, Anita

Numero di pagine: 214

Il volume esplora l’opera di due autori classici come Capuana e Verga sotto la lente della prospettiva postcoloniale, accogliendo la tesi del processo di unificazione italiana come processo di colonizzazione interna. L’autrice indaga gli effetti della colonizzazione sulla rappresentazione della realtà rurale siciliana, mettendo in luce zone di ambiguità e ibridismo nella scrittura di Capuana e Verga. I due scrittori, stretti in una posizione in-between tra mondo colonizzato e mondo colonizzatore, a volte prendono parte alla costruzione del discorso nazionale egemone, a volte creano dei contro-discorsi, in un’alternanza mai definitiva che rende sempre ricchi e affascinanti i testi dei due veristi.

Monumenti antichi inediti spiegati ed illustrati da Giovanni Winckelmann prefetto delle antichita di Roma. Volume primo -secondo

Numero di pagine: 368

Monumenti antichi inediti spiegati ed illustrati 2. ed. aggiuntovi alcune eruditi addizioni nel fine dell opera (editi da Pietro Paolo Montagnani Mirabili.)

Autore: Johann Joachim Winckelmann

Prontuario di vocaboli attenenti a parecchie arti, ad alcuni mestieri, a cose domestiche, e altre di uso comune; per saggio di un vocabolario metodico della lingua italiana di Giacinto Carena

Autore: Giacinto Carena

Numero di pagine: 563

Prontuario di vocaboli attenenti a parecchie arti, ad alcuni mestieri, a cose domestiche, e altre di uso comune, per saggio di un vocabolario metodico della lingua italiana

Autore: Giacinto Carena

Numero di pagine: 499

Prontuario di vocaboli attenenti a parecchie arti e ad alcuni mestieri per saggio di un vocabolario metodico della lingua italiana di Giacinto Carena

Autore: Giacinto Carena

Numero di pagine: 328

Prontuario di vocaboli attenenti a parecchie arti e ad alcuni mestieri per saggio di un vocabolario metodico della lingua italiana

Autore: Giacinto Carena

Numero di pagine: 328

Ultimi ebook e autori ricercati