Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

VIE Festival 13-25 ottobre 2015

Autore: Emilia Romagna Teatro Fondazione

Numero di pagine: 50

VIE Festival nasce nel 2005 con l’obiettivo di attraversare la contemporaneità, di intercettare il delinearsi di nuove identità e soggettività nell’ambito dello spettacolo dal vivo. Si svolge annualmente in ottobre in alcune città dell’Emilia, è organizzato da Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Nazionale con sede a Modena, ed ha come principali finanziatori lo stesso ERT, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e la Regione Emilia-Romagna. Il progetto prende vita dopo una felice esperienza decennale con Le vie dei festival, la rassegna che dal 1994 al 2004 ha ospitato a Modena ogni autunno, da ottobre a metà dicembre, alcune delle proposte più interessanti dei Festival estivi italiani e stranieri. Mescolando generi, lingue e tecniche, Le vie dei festival ha proposto esperienze di grande teatro e scoperto nuove realtà italiane ed internazionali. Tra tutti gli artisti ospiti delle dieci edizioni ricordiamo almeno Carmelo Bene, Thierry Salmon, Lev Dodin, Peter Brook, Maguy Marin, Joseph Chaikin, Philip Glass, Robert Wilson e Peter Stein. VIE Festival intende mettere al centro la creazione contemporanea, dare allo sguardo la responsabilità di individuare, di...

In fondo agli occhi: In fondo agli occhi-Io provo a volare-Briganti

Autore: Gianfranco Berardi , Gabriella Casolari

Numero di pagine: 120

La malattia che cura il teatro. Esperienza e teoria nel rapporto tra scena e società

Autore: A. Porcheddu , C. Carponi

Numero di pagine: 176

Conflitti armati e situazioni di emergenza: la risposta del diritto internazionale

Autore: Irini Papanicolopulu , Tullio Scovazzi

Numero di pagine: 223

Il mistero dei massi avelli

Autore: Bruno Elpis

Numero di pagine: 160

Il corpo senza vita di Chiara viene ritrovato nel greto di un torrente che scorre tra i boschi delle dorsali lariane. La zona del ritrovamento ha uno specifico interesse archeologico: lì si trovano i massi avelli, antiche tombe dall’origine incerta e misteriosa. E proprio in prossimità di uno di questi monumenti funerari, le piogge alluvionali hanno dissepolto uno scheletro umano. Si tratta di un reperto che consentirà di progredire negli studi storici sulle civiltà lariane o di un altro delitto? Il commissario Giordàn torna, pungolato dall’impazienza e dall’esuberanza della nipote Gabriella, in un’indagine che dovrà svolgersi tra sedute spiritiche e allusioni demoniache, con lo scopo di individuare - oltre all’omicida - le cause profonde che inducono i comportamenti criminali. Per riportare a galla, tra le sponde innevate del lago di Como e nella magica atmosfera prenatalizia, pratiche estreme e complessi di colpa che pesano più dei massi avelli.

I Beati Paoli

Autore: Luigi Natoli

Numero di pagine: 1024

Ispirato dalla leggenda di una setta “segreta” veramente esistita, composta da sicari e vendicatori, il romanzo di appendice "I Beati Paoli" venne scritto da Luigi Natoli tra il 1909 e il 1910 e pubblicato a puntate sotto lo pseudonimo di William Galt sul “Giornale di Sicilia”. Il romanzo, ambientato nella Sicilia del primo XVIII secolo, mescola elementi di fantasia e personaggi realmente esistiti, come don Girolamo Ammirata, l’unico membro della setta finora identificato con certezza. Natoli profuse una cura scrupolosa nel ricostruire fedelmente l’ambiente della Palermo del tempo, utilizzando rigorosamente fonti storiche e le relazioni a stampa apparse all’epoca su feste e cerimonie pubbliche, e la sua narrazione si discosta solo in pochi momenti dalla realtà storica. Un “romanzo popolare”, quindi, come lo definì Umberto Eco, importante quanto "I Viceré" e "Il Gattopardo", essenziale a vario titolo nella costruzione identitaria siciliana. Si è inoltre favoleggiato su un presunto rapporto tra il romanzo e la mafia, alla ricerca di un suo sostrato culturale, tanto da far dire alla “moglie del pentito di mafia Tommaso Buscetta che 'I Beati Paoli' era un...

Il Suburbio di Roma. Una storia cartografica

Autore: Gabriella Restaino

Numero di pagine: 132

facing english text Lo studio di una parte dei dintorni di Roma – in particolare del Suburbio sud orientale – è stata l'occasione per un'interessante e complessa operazione metodologica di interpretazione cartografica, finalizzata alla “ricostruzione” del paesaggio storico, dal ‘500 ad oggi, di un territorio tuttora particolarmente significativo per caratteri, struttura e permanenze. [...] Il lavoro risulta innovativo per le tecniche utilizzate e conferma l'importanza dello studio della cartografia storica non solo come disciplina autonoma, ma anche come necessaria e troppo spesso “dimenticata” base di informazione. Tale tipo di studio infatti dovrebbe precedere ogni azione di trasformazione di ogni territorio a elevata valenza culturale, per evitare di perderne sempre più la “memoria storica”. [Dalla presentazione di Lucio Carbonara]

Manuale antistress per bancari (& affini). Lavorare in banca, gestire lo stress e vivere felici

Autore: Giuseppe Cerbone

Un libro per bancari, ma non solo. Contiene suggerimenti utili ad ogni lavoratore dipendente. Argomenti come stress, rapporto con clienti, superiori e colleghi; gestione ottimale del tempo, delle priorità, delle riunioni; l’importanza del riposo, del sorriso, dell’equilibrio con la vita familiare; come non lasciarsi sopraffare dall’ansia del budget, dei trasferimenti, dei mille adempimenti quotidiani. Trentanove capitoli orientati alla positività, affinché sia possibile gestire in maniera efficiente le giornate lavorative, ridurre gli effetti negativi dello stress e vivere serenamente.

Il patrimonio museale antropologico

Autore: Anna Maria Baratelli , Sandra Becucci , Antonietta Caccia , Ottavio Cavalcanti , Roberto Cecchi , Rosario Chimirri , Valeria Cottini Petrucci , Gabriella D'Agostino , Maria Camilla De Palma , Gaetano Forni , Quirino Galli , Gian Paolo Gri , Hans Griessmair , Piercarlo Grimaldi , Giovanni Kezich , Vito Lattanzi , Lello Mazzacane , Ferdinando Mirizzi , Alexandra Pan , Cristina Papa , Daniela Perco , Paolo Piquereddu , Anna Rita Severini , Elisabetta Silvestrini , Antonella Tamaro , Mario Turci , Sabrina Varrone , Marianne Vibaek Pasqualino

Numero di pagine: 480

Il volume, di cui questa è la terza edizione, è il risultato di un accurato monitoraggio sull'articolazione nel territorio e le analisi delle problematiche inerenti i musei Etnoantropologici. Il lavoro è stato eseguito da studiosi che in tutte le regioni italiane hanno individuato le varie tipologie dei musei, statali, regionali, provinciali, comunali e privati. La quantità, la ricchezza e l'eterogeneità dei dati raccolti testimonia l'importanza e l'interesse che tali musei hanno assunto negli ultimi anni. Lo studio antropologico che è alla base di questo lavoro mette in evidenza quanto il materiale raccolto rivesta un valore determinante in questo particolare momento storico in cui le testimonianze del passato sono essenziali per comprendere le dinamiche interculturali del presente e individuare le strategie più idonee per affrontare il futuro. "Il Patrimonio museale Antropologico", che ha avuto la sua prima edizione nel 2002 e la seconda nel 2004, è aggiornato fino a dicembre del 2007: il notevole aumento dei musei, rispetto alle precedenti edizioni, mette in luce quanto sia sempre più crescente in Italia l'interesse per i beni etnoantropologici e quanto essi siano...

Nata regina

Autore: Gabriella Corona

Numero di pagine: 152

È l’anno 856, i regni di Francia, Inghilterra e Germania sono tormentati dagli intrighi di corte e dalle invasioni vichinghe. Un mondo crudele, dove le donne sono oggetto di scambio tra grandi monarchi e hanno l’ingrato compito di “tessere la pace” tra i regni.Due cugini, Judith e Lotario, discendenti di Carlo Magno, si ribellano a questo sistema e riescono a scegliere chi amare, ma il prezzo sarà altissimo. Sesso, gioielli, pozioni magiche, manoscritti e biblioteche buie sono gli ingredienti di questo romanzo, e sullo sfondo i giochi di potere tra Stato e Chiesa in perenne lotta alla conquista di ricchezza e prestigio.

Accesso alla giustizia dell'individuo nel diritto internazionale e dell'Unione europea

Autore: Francesco Francioni

Numero di pagine: 792

Combattenti, sbandati, prigionieri

Autore: Gabriella Gribaudi

Come vissero i soldati italiani della seconda guerra mondiale la condizione di sconfitti? Quanti, e quanto diversi, furono i percorsi di elaborazione del loro vissuto, della loro memoria? Questo libro è costruito sulla base dei racconti in presa diretta di reduci della seconda guerra mondiale che hanno combattuto, sono stati presi prigionieri o hanno subito la sconfitta e la ritirata sui vari fronti in cui l’Italia è stata coinvolta. al centro delle loro storie, raccolte in viva voce e poi sapientemente trascritte dall’autrice, ci sono i differenti cammini individuali che confluirono nella messa in scena di un grande dramma storico. Si tratta, per lo più, di testimonianze di soldati semplici, che rievocano il momento della svolta, il passaggio drammatico dalla condizione di soldati inquadrati in una disciplina, e soggetti alle regole dell’onore militare, alla dimensione di uomini comuni, che combattono per la sopravvivenza. Più che un passaggio, un vero e proprio rovesciamento delle loro esistenze; un nodo intorno a cui si avvolge il racconto e si riavvolge la vita. Per alcuni di essi, questo momento coincise con la cattura; per altri, con la ritirata o la fuga o...

Il Matto con gli Stivali

Autore: Marco Miele

Numero di pagine: 128

Franco Danzi, soprannominato Nero, commissario di polizia, dopo l’indagine sull’omicidio della bella Kim Chiu che lo aveva riportato da Roma a Ginepre, paese nel cuore della Maremma tra Piombino e San Vincenzo, si ferma a casa del padre, Gino, per partecipare al funerale dell’amico Leonardo Gnocchi, detto Legno. Gli ex compagni del magistrale, sebbene ognuno abbia preso la propria strada, sono ancora molto uniti e partecipano in gruppo alle esequie di Legno. Quasi in contemporanea al funerale, due eventi tragici segnano la cronaca di Ginepre: il primo è il decesso per affogamento, sulla spiaggia di Baratti, di un turista austriaco nel tentativo di salvare i suoi tre figli dalla furia delle onde; il secondo è l’omicidio dell’avvocato Marco Tavano, padre di Carla, detta Katia, che fa parte del gruppo degli amici di Nero. Eventi fortuiti indicano lei come parricida e costringono Nero a impegnarsi come non mai per trovare il vero colpevole assistendo il commissario locale. In paese è tornato anche, nel frattempo, un faccendiere locale, tale Giovanni Bisleri detto Ferro, implicato in un caso di scorie radioattive e ricercato dalla polizia che si è deciso a tornare per...

La memoria, i traumi, la storia

Autore: Gabriella Gribaudi

Numero di pagine: 313

Questo volume propone un’analisi critica intorno a due grandi oggetti di studio: le memorie pubbliche e individuali legate alla Seconda guerra mondiale in Europa e quelle connesse alle catastrofi “naturali” che, attraverso la distruzione dei luoghi, spezzano oltre alle vite dei singoli quelle delle comunità. Esperienze diverse che mettono in moto dinamiche di memoria e di oblio e attivano processi complessi, talvolta conflittuali, di elaborazione del ricordo: la costruzione del passato mitico, la dimensione del lutto e la sua trasmissione attraverso le generazioni, la pluralità dei discorsi che riconfigurano gli spazi geografici e politici. Sulla base del proprio percorso di ricerca, a partire da un’ampia riflessione sulle categorie di memoria, l’autrice passa in rassegna i testi che pongono al centro i soggetti sociali in un articolato rapporto tra “basso” e “alto”, tra vissuti individuali e macronarrazioni.

La casa di sassi

Autore: Gabriella Marchi

Numero di pagine: 348

La casa di sassi, vera protagonista di questo lungo racconto, è un luogo reale, una vecchia casa dell'Appennino Tosco Emiliano che ospita e accoglie ben quattro generazioni di una stessa, allargata famiglia e dove si svolgono, si intrecciano e si dipanano le storie e i destini di tanti diversi personaggi. A Camilla era stata offerta l'opportunità di acquistare una parte della vecchia casa di sassi, un antico casale immerso in una valle dell'Appennino Tosco Emiliano. Prospiciente alla casa, in un locale ricavato dal fienile, c'era la "camera nuova" la stanza nella quale lei era nata e dove aveva trascorso lunghi periodi di vacanza durante la sua infanzia e la sua adolescenza con sua sorella Isabella e con nonna Fe'. Dopo diversi ripensamenti, insieme a suo marito Alex, aveva deciso di non lasciarsi scappare quell'occasione, se non altro per motivi affettivi.

I pensieri di Viola

Autore: Gabriella Tabbò

Un romanzo suggestivo per l’ambientazione nella Valtournenche (Valle d’Aosta) dove, in un’Alpe isolata dalla neve, una famiglia che ha perso la figura materna, trova verità nascoste nell’arrivo di un’adolescente e di una giovane donna, entrambe provenienti dal passato, ritrovando così il suo equilibrio. I “pensieri” sono dolcissime, poeticissime letterine che la piccola Viola scrive ogni sera alla sua mamma che non c’è più. Un libro da leggere per chi non conosce la montagna o la ama già e, perché no, nelle Feste di Natale, durante le quali è ambientato.

L'era del cinghiale rosso

Autore: Giovanna Nuvoletti

Numero di pagine: 290

Libera, giovane e ricca ragazza milanese, scopre Capalbio. Lì, a partire dagli anni Settanta, inizia a riempire le estati osservando la vita altrui nel luogo in cui è sorta l’ultima spiaggia, lo stabilimento balneare più celebre e più fotografato d’Italia. Lì ?irta, scherza, s’innamora e, con l’occhio disincantato di chi è libero, appunto, da condizionamenti e pregiudizi, assiste alle stagioni che via via trasformeranno un tranquillo posto di mare nella meta estiva più ambita dagli intellettuali di sinistra nonché da vip, ?nti vip, fotogra?, giornalisti, politici e scrittori. La bolla mediatica costruita su Capalbio, ribattezzata la piccola Atene della Maremma, è al centro di questo libro fresco e originale, ?tto di dialoghi e battute, intessuto di articoli di giornale, pettegolezzi, storie vere e storie false, abili ammicchi al gossip nazionale. Tanti i personaggi, noti e meno noti, con nomi e cognomi spesso inventati ma a volte no, che animano il divertente gioco a chiave ambientato tra ombrelloni riconfermati di anno in anno e casali di proprietà, nello scenario toscano del cinghiale e del vino doc. Dopo Dove i gamberi d’acqua dolce non nuotano più,...

Il mestiere di storico (2017) vol. 1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 265

Riflessioni Laura De Giorgi, Verso una riscrittura della seconda guerra mondiale in Cina Discussioni Mustafa Aksakal, Mario Del Pero, Erez Manela, Mira Siegelberg, Jakob Vogel e Susan Pedersen, Imperi e mandati: alle origini di una sfera pubblica internazionale (a cura di Giorgio Del Zanna e Marco Mariano) Piero Craveri, Agostino Giovagnoli, Gabriella Gribaudi e Silvio Pons, Tra cambiamenti internazionali e crisi sistemica. Un dibattito sull’Italia dagli anni ’80 a oggi (a cura di Adriano Roccucci) Rassegne e letture Renata De Lorenzo, La débâcle del Regno di Napoli Ferdinando Fasce, L’«uomo del quasi» alla Casa Bianca John A. Davis, Mafia e camorra nell’800 Roberto Mazza, Grande guerra in Medio Oriente Giulia Albanese, Il dopoguerra in cui la guerra non finisce Christoph Cornelißen, Il dibattito sulla nuova edizione del Mein Kampf Simone Neri Serneri, Stato e violenza politica negli «anni di piombo» Anna Maria Gentili, Africa: la storia oltre il limes europeo Alberto Mario Banti, Le interpretazioni di uno storico Altri linguaggi Mostre e musei Nicola Camilleri, Deutscher Kolonialismus Arianna Arisi Rota, Giappone segreto Antonio Ferrara, Complesso memoriale del...

Milano, fin qui tutto bene

Autore: Gabriella Kuruvilla

Numero di pagine: 186

«Noi in Cina queste cose non le mangiamo, le facciamo solo per voi turisti». Stavo per dirle che in realtà noi, qui a Milano, anche in Paolo Sarpi, siamo nativi, non turisti. Invece le ho chiesto: «Ma del formaggio, al posto del tofu, non è che ce l'avete?».Fruttivendoli e internet point cingalesi, ristoranti e alimentari sudamericani, macellerie e kebab arabi, centri-massaggi e incasinatissimi bazar di cinesi multitasking dove tra cellulari e computer trovi anche delle parrucche, se il taglio a 8 euro del negozio accanto non è proprio un capolavoro: siamo in via Padova, in viale Monza, in via Sarpi, in piazzale Corvetto, all'Isola e in Porta Venezia.Siamo a Milano, città del nuovo millennio, che non è «Parigi, dove paghi di più ma puoi fermarti al tavolino quanto vuoi. Siamo a Milano, dove tutto se fa de pressa: velocemente».Siamo in giro con Anita, Samir, Stefania, Tony, Gioia, Pietro, Laura e Lejla, fra panchine e bar dove anche gli incontri e gli amori vanno di corsa.

Ultimi ebook e autori ricercati