Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Pocket ICU Manuale di Terapia Intensiva

Autore: G.Frendl , R.D.Urman

Numero di pagine: 408

Preparato dagli esperti della Harvard Medical School, questo Manuale in formato tascabile è un riferimento per gli studenti di medicina, specializzandi e anestesisti. Le informazioni sono presentate in modo schematico, con diagrammi e tabelle per una rapida e facile consultazione. Questo testo comprende tutte le aree della Terapia. La terapia intensiva è sempre stata una specialità multidisciplinare. La sua natura multidisciplinare è essenzialmente attribuibile a due aspetti: (a) la terapia intensiva integra la conoscenza derivante da molte specialità (traumatologia, trapiantologia, cardiologia, pneumologia, anestesiologia, medicina del dolore e molte altre branche); e (b) richiede la collaborazione di varie figure professionali (infermieri, psicoterapeuti, terapisti respiratori, nutrizionisti, farmacisti medici, etc). Per questo motivo, i professionisti della terapia intensiva devono essere esperti nella comunicazione, nel costituire un team e nella gestione delle risorse. A partire dall'epoca della poliomelite (1950), la terapia intensiva ha subito una progressiva crescita ed ora è considerata una specialità basata sull'evidenza. I numerosi trial clinici di elevata...

Terapia intensiva

Autore: Edward Abraham , Jean Louis Vincent , Patrick Kochanek , Mitchell P Fink

Numero di pagine: 2352

La valutazione e il trattamento del paziente ricoverato in terapia intensiva, rappresentano per il medico una situazione complessa e spesso difficile da gestire. Questo volume, giunto alla V edizione e scritto da opinion leader di fama mondiale, è un indispensabile strumento per tutti coloro che lavorano in ambito di Critical Care, e tratta l’argomento in modo schematico ma completo, partendo dalle problematiche generali e da una approfondita trattazione della biologia di base ormai considerata un fondamento della pratica clinica intensivologica.Il volume è suddiviso in 16 sezioni ciascuna delle quali approfondisce, per singolo apparato, tutti i principali problemi che lo specialista può trovarsi ad affrontare trattando un paziente in terapia intensiva

Annali di statistica

Includes Atti della Giunta centrale di statistica, 1872-1880; Atti del Consiglio superiore di statistica, 1882-1939 and Atti della Commissione per la statistica giudiziaria e notarile, 1882/83-1908.

I colori dell'umanizzazione

Autore: Antonello Monsù Scolaro , Giannantonio Vannetti

Numero di pagine: 224

“Umanizzare”: Rendere umano o più umano; incivilire, civilizzare; rendere compatibile con la dignità umana […] (da Devoto-Oli, Vocabolario della lingua italiana) Una problematica e una opportunità. Dalle lontane Regole di C. De Lellis (1594), attraverso il recente dibattito in campo medico fino agli attuali luoghi di cura, spesso disumanizzanti, ogni azione rinvia al suo termine di riferimento, primo e ultimo: la persona quale misura delle cose. Da un lato le implicazioni della tecnica nel processo di umanizzazione; dall’altro, lo spazio entro il quale tutto ciò accade, l’architettura e, alla scala più ampia, la città. Rintracciare i termini della questione, indagare le relazioni e scoprirne le possibili sinergie, definirne le regole per realizzare luoghi a misura d’uomo e umanizzanti. Ma soprattutto divenire consapevoli delle basi di un nuovo atteggiamento etico a guida delle nostre ricerche. (A. M.S., G .V.)

Muscae Moriturae Donatistae Circumvolant

Autore: Alessandro Rossi

Numero di pagine: 426

Focalizzare l’indagine sull’ecclesiologia presuppone, infatti, la convinzione che proprio su questo piano si sia svolto il confronto tra le due comunità africane, separate da uno scisma che, dopo aver preso le mosse agli inizi del iv secolo, si protrasse almeno fino al crollo della dominazione romana in Africa, sotto la pressione dei Vandali. Come si vedrà nel corso della riflessione, questo orientamento è quello pressoché imposto alla ricerca moderna non solo da una lunga tradizione storiografica che risale fino al xvi secolo, ma dall’elaborazione presente nelle stesse fonti che ci sono pervenute. Ottato di Milevi e Agostino svilupparono la propria polemica antiereticale precisamente a partire da questo approccio: eppure esso era già anacronistico quando loro lo adottarono, e seguirlo ancora rischia di restringere le possibilità di comprensione del fenomeno.

È dislessia! NUOVA EDIZIONE. Domande e risposte utili

Autore: Reid Gavin

Numero di pagine: 140

Le ricerche sulla dislessia sono in continuo aggiornamento, così come le normative e gli strumenti che si prefiggono di rendere il riconoscimento più tempestivo e il trattamento più efficace. Nonostante in questo senso si siano compiuti innegabili progressi, l’effettiva qualità della vita dei dislessici, e delle loro famiglie, è tuttavia spesso, nella realtà, insoddisfacente e causa di frustrazioni.È dislessia!, disponibile ora in una nuova edizione ampliata e aggiornata — che dedica ampio spazio, oltre che alla dislessia, a tutti gli altri disturbi che di frequente la accompagnano: discalculia, disprassia, disgrafia, difficoltà di attenzione — nasce proprio con lo scopo di aiutare i genitori a riconoscere e gestire il disturbo, sfruttare tutte le risorse disponibili e adottare le strategie più efficaci per rendere il proprio figlio dislessico in grado di raggiungere con successo i principali traguardi scolastici e personali.Corredato di suggerimenti pratici e testimonianze, il volume si conferma come una risorsa indispensabile, completa e di facile utilizzo non solo per i genitori, ma per chiunque lavori a vario titolo con persone che soffrono di dislessia.

L’ara dipinta di Thaenae

Autore: Remo Cacitti , Giuseppina Legrottaglie , Gabriele Pelizzari , Maria Pia Rossignani

Numero di pagine: 257

L’ara dipinta conservata nel museo di Sfax è un monumento unico nel suo genere, sia all’interno della necropoli di Thaenae, da cui proviene, sia nell’ambito dell’archeologia del Mediterraneo di età tardoantica. A partire dal contesto di provenienza e dalle sue caratteristiche strutturali, l’ara è analizzata in una prospettiva multidisciplinare, che vede coinvolti diversi autori e differenti prospettive di ricerca. I risultati sono presentati in termini dialettici, nella convinzione che ogni tentativo di irrigidire i dati costituisse, in questo caso, una rinuncia a frammenti di verità. L’analisi iconografica delle immagini dipinte sulle quattro facce, originali tanto nel loro impianto quanto nel reciproco accostamento, porta alla conclusione che il monumento vada ricondotto alla sensibilità delle comunità cristiane d’Africa della prima metà del IV secolo e sia specchio di quella sete del martirio da esse spesso evocata. In un’epoca in cui poche e spesso ambigue sono le immagini del martyrium, l’ara si pone come una testimonianza imprescindibile per chi voglia indagare i modi e le forme con cui le iconografie pagane si piegarono a narrare, già dai primi...

Il battesimo di Costantino il Grande

Autore: Marilena Amerise

Numero di pagine: 177

Costantino il Grande, primo imperatore cristiano (306-337), nella tradizione storica occidentale, e stato battezzato da Silvestro vescovo di Roma. Questa versione tuttavia e un noto falso. Quali siano i motivi per cui il battesimo di Costantino abbia costituito fino ai nostri giorni un'eredita difficile da gestire e quali siano i motivi che ne hanno reso problematica la sua trasmissione sono le domande a cui si cerca di rispondere in questo volume. Le diverse versioni del battesimo del primo imperatore cristiano prodotte durante i secoli, a partire da quella di Eusebio di Cesarea, vengono analizzate per cercare di capire perche la storiografia ha idealizzato, corretto, taciuto, ignorato, sostituito, il battesimo del primo imperatore cristiano fino al punto in cui Oriente e Occidente, dove il mito di Costantino aveva avuto una diversa tradizione si ritrovarono uniti dall'apocrifo battesimo di Silvestro. Un viaggio alla scoperta di come un avvenimento storico viene rielaborato in rapporto alle esigenze dottrinali delle diverse epoche e di come un falso storico riesce a diventare storia.

Ketogenic Diet for Beginners

Autore: Mary Nabors

THIS POPULAR DIET STRATEGY CAN HELP YOU BURN EXCESS BODY FAT IN 2 WEEKS WHILE YOU STILL ENJOY YOUR FAVORITE FOODS. If you want to lose weight quickly and still enjoy your favorite foods, this is just the piece you need! For a long while, how to reduce body fat and lose weight has always been an enormous challenge to many people. Although different people have different reasons for wanting to burn that excess body, some of the reasons range across health factors to fashion and sport; for some, it is a matter of self-esteem. But, one thing all these people share in common and know is that if they don't lose that weight quickly, the consequences can have a ripple effect on who they are or who they want to be. So the million-dollar question is, how do I lose this body fat quickly?! That's a good question. But do you know you can achieve more than just losing those junk fats? And this guide is your best guide to it. Have you heard about Keto Diets? That is, changing the natural metabolism process of the body to lose excess body fats and give your dream size in no time. This book will explore all you need to know about Keto Dieting and how to keep eating your favorite foods and drinks...

A proposito di famiglie femminili del cavallo purosangue

Autore: Paolo Salvadori

Numero di pagine: 222

Cenni, racconti e analisi di alcune delle migliori famiglie femminili del cavallo purosangue.

La recensione etiopica dell'omelia pseudocrisostomica de ficu exarata ed il suo tréfonds orientale

Autore: Saint John Chrysostom , Delio Vania Proverbio

Numero di pagine: 283

XXI Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Scienze e Tecnologie delle Macromolecole

Autore: Daniele Caretti , Giulio Malucelli

Numero di pagine: 486

Atti del XXI Convegno Italiano - Torino, 14-19 Settembre 2014 AIM - Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole www.aim.it COMITATO PROMOTORE D. Caretti (Università di Bologna) P. Stagnaro (ISMAC – CNR, Genova) C. Marano (Politecnico di Milano) P. Lomellini (Versalis S.p.A.) G. Malucelli (Politecnico di Torino) F. Masi (Versalis S.p.A.) G. Ricci (ISMAC – CNR, Milano) COMITATO ORGANIZZATORE R. Bongiovanni (Politecnico di Torino) F. Ferrero (Politecnico di Torino) A. Fina (Politecnico di Torino) A. Frache (Politecnico di Torino) G. Gozzelino (Politecnico di Torino) G. Malucelli (Politecnico di Torino) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA A. Frache (Politecnico di Torino) E. Fantino (Politecnico di Torino) J. Alongi (Politecnico di Torino) F. Carosio (Politecnico di Torino) A. Di Blasio (Politecnico di Torino) S. Colonna (Politecnico di Torino) F. Cuttica (Politecnico di Torino) D. Battegazzore (Politecnico di Torino) C. Marano (Politecnico di Milano) S. Tiburtini ORGANIZZAZIONE MACROGIOVANI T. Benelli (Università di Bologna) A. Milani (Politecnico di Milano)

Dalla linguistica degli anni settanta alla glottodidattica (XX secolo)

Autore: Monica Barsi , Maria Cecilia Rizzardi

Questa dispensa contiene tre capitoli in cui è condotta una riflessione sulla storia della glottodidattica a partire dagli anni Settanta del Novecento, quando si inizia a considerare la lingua come un modo di agire nel contesto della comunicazione e quindi come potenzialità a disposizione del parlante per il livello in cui si trova. Oltre che sulla competenza linguistica, si susseguono numerosi studi sulla competenza sociolinguistica, pragmatica e strategica. L’orientamento glottodidattico diventa così comunicativo: si elencano gli scopi che si possono realizzare nell’atto di trasmissione di un messaggio (funzioni) e gli argomenti che si possono esprimere (nozioni). Tra il XX e il XXI secolo sono pubblicati due documenti destinati a trasformare ulteriormente l’insegnamento delle lingue straniere in tutta l’Unione Europea: il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione e il Portfolio europeo delle lingue. Da quel momento e ancora oggi l’attenzione è rivolta all’approccio orientato all’azione e ad alcuni elementi fondanti della situazione di apprendimento/insegnamento come il discente, protagonista attivo di ciò che ...

Statistica della morbosità

Autore: Italy. Ministero di agricoltura, industria e commercio. Direzione di statistica

Numero di pagine: 80

Ministero d'Agricoltura, Industria e Commercio. Direzione di Statistica. Statistica della morbosita ossia frequenza e durata delle malattie presso i soci delle societa di mutuo soccorso

I templi di Paestum

Autore: Giovanna De Palma , Antonella Altieri , Marco Bartolini , Stefano Bertuzzi , Michele Brigante , Donatella Campanile , Fabio Candotto Carniel , Gisella Capponi , Rita Ciardi , Marina Cipriani , Paola Coghi , Salvatore D'Agostino , Federica Di Cosimo , Francesca Maletto , Ruggero Martines , Anna Maria Pietrini , Sandra Ricci , Ada Roccardi , Giulia Salvo , Azzurra Sylos Labini , Mauro Tretiach , Massimo Vidale , Beatrice Vivio , Gabriel Zuchtriegel

Numero di pagine: 372

Occuparsi oggi del restauro e della manutenzione dei Templi di Paestum vuol dire misurarsi con un passato importante, che ha visto interventi pionieristici sui monumenti dorici sin dagli inizi dell'Ottocento. Lo dimostrano, oltre al contributo di Marina Cipriani in questo volume, una tesi di dottorato recentemente discussa presso la facoltà di architettura dell'Università di Napoli Federico II da parte di Stefania Pollone, sotto la supervisione della prof.ssa Valentina Russo. Lo studio dei restauri storici fornisce spunti non solo per la storia dei monumenti stessi, ma anche per lo sviluppo di una scienza del restauro e di quelle che oggi si usano chiamare “buone pratiche”. Tra queste si annoverano lo studio scientifico del monumento, l'analisi dell'impatto statico, conservativo e visivo di eventuali interventi e la documentazione descrittiva e grafica di tutte le fasi del processo. L'intervento degli anni '90 del secolo scorso, curato dalla Soprintendenza in collaborazione con l'Istituto Centrale per il Restauro, si inserisce dunque in una tradizione illustre di sperimentazioni e innovazioni, nella quale tuttavia non mancano momenti di disinteresse, come ebbe a constatare...

Riflettere e agire relazionalmente. Terzo settore, partnership e buone pratiche nell'Italia che cambia

Autore: Giovanna Rossi , Lucia Boccacin

Numero di pagine: 146

Razionalità

Autore: Steven Pinker

Numero di pagine: 384

«La razionalità dovrebbe essere la nostra stella polare in tutto ciò che pensiamo e facciamo. Eppure, in un'epoca benedetta da risorse senza precedenti per il ragionamento, la sfera pubblica è infestata da fake news, terapie di ciarlatani, teorie del complotto e una retorica della "postverità".» Com'è possibile? La domanda è urgente e, da scienziato cognitivo, Steven Pinker rifiuta il cinico cliché secondo cui noi esseri umani siamo semplicemente irrazionali, cavernicoli fuori tempo gravati di bias, fallacie e illusioni. Perché è la razionalità a distinguerci da tutti gli altri esseri viventi. «La nostra specie ha datato l'origine dell'universo, scandagliato la natura della materia e dell'energia, decifrato i segreti della vita, dipanato i circuiti della coscienza e documentato la nostra storia e diversità. Abbiamo applicato queste conoscenze per accrescere la nostra prosperità, alleviando i flagelli che hanno tormentato i nostri antenati per la maggior parte dell'esistenza umana. Abbiamo posticipato il nostro previsto appuntamento con la morte.» Tuttavia, non riusciamo ad approfittare pienamente dei potenti strumenti del ragionamento che abbiamo imparato a...

Ultimi ebook e autori ricercati