Pocket ICU Manuale di Terapia Intensiva
Autore: G.Frendl , R.D.Urman
Numero di pagine: 408Preparato dagli esperti della Harvard Medical School, questo Manuale in formato tascabile è un riferimento per gli studenti di medicina, specializzandi e anestesisti. Le informazioni sono presentate in modo schematico, con diagrammi e tabelle per una rapida e facile consultazione. Questo testo comprende tutte le aree della Terapia. La terapia intensiva è sempre stata una specialità multidisciplinare. La sua natura multidisciplinare è essenzialmente attribuibile a due aspetti: (a) la terapia intensiva integra la conoscenza derivante da molte specialità (traumatologia, trapiantologia, cardiologia, pneumologia, anestesiologia, medicina del dolore e molte altre branche); e (b) richiede la collaborazione di varie figure professionali (infermieri, psicoterapeuti, terapisti respiratori, nutrizionisti, farmacisti medici, etc). Per questo motivo, i professionisti della terapia intensiva devono essere esperti nella comunicazione, nel costituire un team e nella gestione delle risorse. A partire dall'epoca della poliomelite (1950), la terapia intensiva ha subito una progressiva crescita ed ora è considerata una specialità basata sull'evidenza. I numerosi trial clinici di elevata...