Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Meridiana 84: Sud dinamico

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 273

Introduzione di Luciano Brancaccio L’industria del Sud. Radici e prospettive dell’aeronautica in Campania di Paola De Vivo 1. Introduzione 2. Le radici storiche: dal primo volo all’Alenia 3. La crisi mondiale del settore e le sue ripercussioni territoriali 4. La grande impresa e il sistema territoriale 5. Le forme di cooperazione. Le imprese campane tra globale e locale Un dinamismo che va coordinato L’oro rosso. Potenzialità e limiti del distretto del pomodoro dell’Agro nocerino sarnese di Luciano Brancaccio 1. Introduzione: il contesto 2. Le origini della liera 3. La crescita del dopoguerra 4. La crisi degli anni ottanta 5. Le economie di agglomerazione 6. Le diseconomie esterne 7. Conclusioni: le potenzialità della liera Dinamismi divergenti. Il distretto logistico e l’agroalimentare nella piana di Nola di Anna Maria Zaccaria 1. Introduzione 2. Il contesto territoriale 3. Il distretto logistico 4. L’agroalimentare: il primato delle nocciole 5. Le politiche possibili 6. Riflessioni Il distretto del mobile imbottito della Murgia: resilienza e risorse sociali per l’azione di Lidia Greco 1. Introduzione 2. Il contesto attuale 3. Il distretto del mobile imbottito:...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Banditi e briganti d'Italia

Autore: Adriano Sconocchia

Numero di pagine: 352

La storia, le imprese e la vita violenta dei fuorilegge più famosi, tra leggenda e realtà La storia di un fenomeno controverso come quello del brigantaggio in Italia, tra mito e realtà Il termine “brigante” indica qualcuno che opera al di fuori della legge e nel linguaggio comune ha assunto una connotazione fortemente negativa. Tuttavia la storia del brigantaggio in Italia è antica e controversa e non mancano gli aspetti affascinanti che riguardano le storie di chi, a partire dal XVI secolo, ha compiuto eclatanti gesti di protesta violenta. Questo libro vuole raccontare la controstoria di quegli uomini e quelle donne che, come antieroi del passato, hanno scelto di combattere le autorità del loro tempo in nome di interessi personali, ideali politici o, in alcuni casi, persino rivoluzionari. L’intento non è quello di assolverli per i crimini commessi, ma conoscere meglio un fenomeno la cui narrazione è stata unicamente veicolata dalle autorità che l’hanno combattuto. Ricostruire la storia del banditismo è essenziale per comprendere eventi che hanno avuto forti ripercussioni sulla storia del nostro Paese. Adriano Sconocchia È autore, regista e interprete di testi...

Archeologia e Calcolatori, 31.1, 2020

Numero di pagine: 264

Il volume 31.1 di “Archeologie Calcolatori” comprende 11 articoli di studiosi italiani e stranieri che illustrano alcune ricerche archeologiche interdisciplinari in cui l’uso dei metodi matematico-statistici e delle tecnologie informatiche è risultato determinante per l’analisi, l’interpretazione e la diffusione dei dati. Ne emerge un quadro aggiornato dell’applicazione di numerosi metodi di di acquisizione e di elaborazione delle informazioni e della loro integrazione. Tecniche di analisi statistica per lo studio di specifiche classi di materiali; banche dati, GIS e sistemi multimediali per l’analisi integrata dei dati di scavo e di ricognizione; metodi di prospezione geofisica e tecniche di remote sensing per l’acquisizione dei dati sul terreno; tecniche di rilievo tridimensionale e ricostruzioni virtuali contribuiscono a documentare le testimonianze del passato e a diffondere i risultati della ricerca scientifica. Chiude il volume la sezione dedicata alle note e recensioni.

Repertorio generale annuale di giurisprudenza, bibliografia e legislazione in materia di diritto civile, commerciale, penale e amministrativo

Guida degli amministratori e dei sindaci delle società anonime, delle casse di risparmio, degli Enti parastatali ed assimilati [Biografia finanziaria italiana]

Storica (2019) Vol. 73

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 199

Crimine e politica Francesco Benigno, Politica e criminalità nell’Italia del XIX secolo: una nota introduttiva Giulio Tatasciore, I misteri del brigante italiano: alle origini di un tipo criminale 1. Prologo: il secolo dei ladri 2. Un’estetica del male 3. L’invenzione della classe criminale 4. L’ultimo dei briganti 5. Avanguardia reazionaria vs setta dei masnadieri 6. Epilogo: la mala pianta Laura Di Fiore, Da liberali a criminali. I patrioti del Risorgimento meridionale 1. Il «nemico pubblico» 2. Dalla sicurezza del trono alla sicurezza della popolazione. Criminalizzazione e delegittimazione del nemico politico 3. Comunicazione politica e discorso pubblico reazionario 4. Conclusioni Claudio Grasso, Ettore Sernicoli: un poliziotto italiano contro il «terrorismo anarchico» (1880-99) 1. Un poliziotto italiano a Parigi 2. La «setta anarchica» 3. «Propaganda col fatto» e repressione 4. Il declino di un questore 5. Conclusioni Questioni Matteo Di Figlia, Piccole città per quarantenni. Sul senso di sé nella scrittura storiografica, in margine a un libro di Vanessa Roghi 1. Una genealogia 2. Al crepuscolo della politica 3. Piccola città 4. Definizioni 5. Generazioni e ...

Codice civile del Regno d'Italia, illustrato con le principali decisioni delle corti del regno

Autore: Tommáso Bruno

Numero di pagine: 562

Il Tardiglaciale in Italia

Autore: Margherita Mussi

Numero di pagine: 155

Papers from a symposium held in May 2006 in Rome on the Italian Late Glacial. Contents: 1) Lineamenti della vegetazione tardoglaciale in Italia peninsulare e in Sicilia (Donatella Magri); 2) L'uso degli isotopi nella ricostruzione delle migrazioni delle faune nel Tardiglaciale (Maura Pellegrini, Randolph E. Donahue, Julia Lee-Thorp, Jane Evans, Janet Montgomery, Carolyn Chenery, Margherita Mussi); 3) Il livello di conoscenza sulle strategie di sussistenza e i modelli di insediamento nel Tardiglaciale italiano: un bilancio dopo piu di 15 anni (Francesca Alhaique, Amilcare Bietti); 4) Continuita e discontinuita nel panorama funerario del Paleolitico superiore in Italia (Vincenzo Formicola); 5) Evolution des concepts de productions lithiques et artistiques a l'epigravettien recent: analyses de collections des prealpes de la Venetie et des prealpes du sud Francaises (Cyril Montoya) ; 6) La caccia a Riparo Dalmeri nel Tardiglaciale dell'Italia nord-orientale (Ivana Fiore, Antonio Tagliacozzo); 7) Grotta del Clusantin, un sito inusuale nel sistema insediativo epigravettiano delle Alpi italiane (Marco Peresani, Ornella De Curtis, Rossella Duches, Fabio Gurioli, Matteo Romandini,...

Parole pronunziate sul feretro del cavaliere Cesare Gallotti, direttore del Ministero e Real Segreteria di Stato di Grazia e Giustizia

Autore: Vincenzo Lomonaco

Numero di pagine: 12

Ultimi ebook e autori ricercati