Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Lycka

Autore: Francesca Cosentino

Numero di pagine: 168

Momenti di felicità in puro stile nordico. Un viaggio ideale che parte dalla Svezia e prosegue in Danimarca, Norvegia e Finlandia. Per condividere emozioni e suggestioni in un percorso originale tra stili di vita, cultura, storia e identità, design e tendenze, gastronomia, innovazione e creatività, modernità e bellezza. Nel buio dell'inverno artico o nelle giornate infinite d'estate, per aprire prospettive nuove e dare un gusto speciale all'esistenza. Con una lentezza contemporanea tutta nordica.

Vegolosi MAG #17

Autore: Vegolosi

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online. Cosa trovo nel numero di Novembre? RICETTE: 20 idee facili, originali e inedite (non le troverai mai online su Vegolosi.it) create dalla nostra chef Sonia. CHEEK TO CHEEK: la rubrica in cui chef Sonia racconta segreti e trucchi per cucinare meglio. Questo mese parliamo di come usare il forno al meglio per creare in cucina senza sbagliare. INTERVISTE: il “senzientismo” è una corrente filosofica, sociale e politica che punta alla valutazione morale ed etica di altri esseri viventi sul parametro della possibilità di avere la capacità si sentire. Ne abbiamo parlato con il massimo esperto mondiale, Jamie Woodhouse, che ci ha spiegato perché questa visione va ben oltre l’antispecismo. LIBRI: il premio nobel per la letteratura Olga Tokarczuk è una delle ...

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Linus. Dicembre 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

BOMBA O NON BOMBA, ARRIVEREMO A LUCCA Nel paese delle Luccaviglie di Raffaele Alberto Ventura Ce l’hai tu quella bottiglia di amarone?” Intervista a Francesco Guccini e Milo Manara Scusi, per Piazza Fontana? di Ivan Carozzi NATALINUS Babbo Natale – finalmente! – risponde di Saverio Raimondo Buon Natale da cani di Fabio Fanelli Casetta dolce casetta di Ivan Carozzi Letteratura delle nevi di Valerio Millefoglie Paese che vai, motosega che trovi di Gaja Lombardi Cenciarelli Come si contano le renne di Ivan Carozzi REGALINUS a cura di Giorgio Cappozzo Dalla parte dei canditi di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Christmas with the yours di Stefano Andreoli e Giulio Lowerome (Spinoza.it) La barba del sapere di Federico Lai “Flai” Il Salvanatale Beghelli di Nicole Balassone Il sismografo senza olio di palma di Alessandro Antonelli 10 idee ben incartate per il lettore che resiste di Francesco Lena SCRITTI Donald Trump ha ucciso Babbo Natale di Marina Viola Il giorno del Ringraziamento di Lorenza Pieri L’accendiamo? di Ivan Carozzi Milanesiana di Maurizio Milani Mamma e papà Intervista a Joyce Farmer di Valerio Stivè Il cantiere dell’amore di Antonio Pascale Uno spettro Un ...

Una sirena a Parigi

Autore: Mathias Malzieu

Numero di pagine: 160

Una pioggia ininterrotta si abbatte su Parigi. È giugno del 2016 e la Senna è in piena; un’atmosfera apocalittica e surreale avvolge la città. I dispersi sono sempre più numerosi e il fiume trascina oggetti di ogni tipo. D’un tratto, un canto ammaliante e misterioso attira l’attenzione di Gaspard Snow che, incredulo, sotto un ponte scopre il corpo ferito e quasi esanime di una sirena. Decide di portarla a casa per prendersene cura e guarirla, ma ben presto tutto si rivela più complicato di quanto non sembri. La creatura gli spiega che chiunque ascolti la sua voce si innamora di lei perdutamente fino a morire, e nemmeno chi come Gaspard si crede immune all’amore può sfuggirle. Inoltre, come può un essere marino vivere a lungo lontano dall’oceano? Gaspard non si dà per vinto e trova nell’ingegno, nell’estro e nel potere dell’immaginazione gli strumenti per affrontare questa mirabile avventura e difendere un altro grande sogno: salvare il Flowerburger, il suo locale a bordo di un’imbarcazione, un regno di musica, arte e libera espressione. Con Una sirena a Parigi, Mathias Malzieu dispiega le ali della fantasia, ricreando al sommo grado sensazioni oniriche e...

La simmetria dei desideri

Autore: Eshkol Nevo

Numero di pagine: 384

Quattro amici guardano in televisione la finale dei Mondiali di calcio del 1998. Non hanno ancora trent’anni, e hanno condiviso la giovinezza, gli studi, l’esercito, le avventure, i sogni e le difficoltà, le speranze e gli amori. Sono uniti da un legame intenso, dal bisogno profondo di parlare e di confrontarsi su tutto, senza vergogna, affrontando le lacrime e la gioia, la vita in ogni suo aspetto. Yuval, il narratore, ha un animo buono e una spartana educazione anglosassone; Churchill è un egoista irresponsabile ma trascinante, ed è il fondatore della loro gang dai tempi del liceo. Ofir vive di parole e brucia ogni giorno la sua creatività in un ufficio pubblicitario. Amichai vende polizze mediche ai malati di cuore, è già sposato e ha due figli. Durante la partita Amichai ha un'idea: perché non scrivere su un foglietto i propri desideri, i sogni per gli anni a venire, per poi attendere la prossima finale della coppa del mondo e vedere se si sono realizzati?

Madrigale senza suono

Autore: Andrea Tarabbia

Numero di pagine: 378

Vincitore Premio Campiello 2019 «Tarabbia si avvicina a un fatto attirato da un richiamo morale, e lo usa per indagare − senza alcunché di morboso, miracolo − il Male nella e della Storia attraverso la scrittura, in una tradizione che va dai Demoni di Dostoevskij fino a Carrère o Vollmann.» Il Sole 24Ore - Marco Rossari «Solo la fragilità e il dolore, presi per mano dall’amore ci portano nel punto più profondo del mondo.» Corriere della Sera - Alessandro D’Avenia «Tarabbia non dà risposte. Forse perché, come tutti, non le possiede. Forse perché il compito della letteratura − e dei bravi scrittori − non è quello di dispensare certezze ma di instillare dubbi e suscitare quesiti. Di spronare alla riflessione, sempre.» Nazione Indiana - Antonella Falco Un uomo solo, tormentato, compie un efferato omicidio perché obbligato dalle convenzioni del suo tempo. Da lì scaturisce, inarginabile, il suo genio artistico. Gesualdo da Venosa, il celebre principe madrigalista vissuto a cavallo tra Cinque e Seicento, è il centro attorno a cui ruota il congegno ipnotico di questo romanzo gotico e sensuale. Come può, è la domanda scandalosa sottesa, il male dare vita a...

Il quarto fato

Autore: Laura Maclem

Numero di pagine: 286

***NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E CORRETTA*** Questa è una storia che finisce alla corte del re di Persia, durante la narrazione delle Mille e una notte. Questa è una storia che comincia in una piccola città di provincia. Questa è una storia che parla di Sheherazade e di Shahryhàr, il sultano che uccise mille e una ragazza e che per mille e una notte ha ascoltato le storie della principessa, finché non gli è diventato impossibile rinunciarvi; ed è una storia che parla di Clara, una ragazza delle superiori, che inizia a vedere la sua vita sgretolarsi, tra incongruenze, buchi di trama, agnizioni, eventi incomprensibili. Questa è la storia di una storia, dentro una storia, cui segue un'altra storia. Fino ad arrivare dove le storie finiscono. Esistono tre fati, tre destini prestabiliti: nascere, vivere, morire. Più oltre, fuori dai confini dell'ordito, troverete solo la pagina bianca, e Tre filatrici che riportano l'ordine. Le storie che cominciano devono anche finire. Ma c'è un quarto fato, un fato nuovo. E, forse, nessuna storia finisce davvero. Tutto dipende da quello che si desidera trovarvi.

Freddo Sud

Autore: Liza Marklund

Numero di pagine: 505

L'ottava inchiesta di Annika Bengtzon. A Marbella, l'intera famiglia di Sebastian Söderström, idolo svedese di hockey sul ghiaccio, viene sterminata da un attacco con il gas a opera di una banda di rapinatori. Una tragedia che sconvolge la comunità straniera di ricconi e celebrità, che si godono le meraviglie della Costa del Sol protetti da alte mura e sofisticati sistemi d'allarme. Annika Bengtzon raggiunge la Spagna come inviata della Stampa della sera, lasciandosi per qualche giorno alle spalle a Stoccolma la sua faticosa routine di casa-lavoro-bambini, complicata dall'imminente divorzio da Thomas e da un nuovo superiore che la perseguita in redazione. Mentre la polizia spagnola è pronta ad archiviare il caso, lei si convince che i Söderström non siano morti per l'errore di qualche ladro anonimo: qualcuno ha progettato di ucciderli. Vulnerabile e testarda, Annika cerca la verità in un ambiente dove i segreti vengono custoditi per generazioni: al di là delle sontuose facciate, trova un mondo parallelo di corruzione e droga, che un filo di sangue lega a uno sperduto podere della Svezia. Professionista della documentazione, Liza Marklund costruisce la nuova inchiesta...

È la mia storia

Autore: Janne Teller

Numero di pagine: 144

Una sera d’inverno, mentre la neve cade sulla città, un editore celebre e stimato legge le bozze di un romanzo che sta per mandare in stampa. Si tratta di un libro di enorme potenziale, opera di un autore già noto e amato dai lettori, che potrebbe aprirgli le porte del mercato internazionale. Quando una vecchia amica compare nel suo ufficio per rivelargli che il libro è basato su un episodio autentico, del quale è stata vittima durante un soggiorno in Africa come delegata delle Nazioni Unite, l’editore si trova di fronte a un dilemma. Deve pubblicare il libro e affrontare le conseguenze personali e politiche che si presenteranno? O deve rinunciare, annullando il lancio di un probabile bestseller internazionale? È questo il punto di partenza concreto e visivamente nitido di È la mia storia, il nuovo romanzo di Janne Teller. Non c’è bisogno d’altro perché anche il lettore si trovi davanti a un groviglio di dubbi e idee provocatorie sulla morale, la responsabilità, la libertà d’espressione.

Lo spettro

Autore: Jo Nesbø

Numero di pagine: 551

When Harry left Oslo again for Hong Kong, fleeing the traumas of life as a cop, he thought he was there for good. But when Oleg, son of the woman he loves, is arrested for murder, Harry returns to investigate the homicide -- convinced that Oleg was not involved.

Casi

Autore: Daniil Charms

Numero di pagine: 343

Fra i grandi russi del Novecento, Daniil Charms è forse sinora il meno conosciuto. Un po’ per il carattere frammentario di questi testi, un po’ per le infelicissime sorti editoriali che essi hanno subìto, solo in questi ultimi anni ci si è potuti rendere pienamente conto della loro rilevanza e unicità. Dotato di un debordante talento comico, unito a un perverso rigore metafisico, Charms è maestro nel vanificare qualsiasi realtà gli accada di nominare. Racconti di pochi istanti, trame incongrue e persecutorie, irrisioni sistematiche: questo è il terreno della sua prosa. Verrebbe da pensare al dada, come alla «poetica dell’estremismo» più affine a Charms. Ma la sua singolarità è tale da non tollerare inquadramenti. Charms rimane soprattutto come uno stupefacente narratore di «casi», tanto gratuiti quanto ineluttabili. Rispetto alla gelida purezza dei suoi esperimenti di parodia sistematica di tutto, le versioni occidentali dell’assurdo – da Camus a Ionesco – appaiono timide. Charms stesso accennò una volta alla peculiarità del suo modo di essere con parole quanto mai semplici, dirette e precise: «A me interessano solo le “sciocchezze”, solo ciò che...

Lady Almina e la vera storia di Downton Abbey

Autore: Fiona Carnarvon

Numero di pagine: 349

Il personaggio principale del pluripremiato sceneggiato televisivo Downton Abbey, lady Cora, è ispirato a una donna realmente esistita: l'affascinante e coraggiosa lady Almina, 5° contessa di Carnarvon. Figlia illegittima di Alfred de Rothschild, Almina sposò nel 1895 lo spiantato conte di Carnarvon, portandogli una ricchissima dote che gli consentì di salvare dai debiti il castello di Highclere (oggi familiare a milioni di persone con il nome del suo alter ego televisivo: Downton Abbey). Generosa e ricchissima, durante la Prima guerra mondiale Almina trasformò il castello in ospedale e divenne lei stessa un'infermiera provetta. Sullo sfondo del magnifico castello di Highclere, tra eventi mondani, viaggi, figli, gotha internazionale e spedizioni in Egitto, si scoprono verità e segreti della straordinaria vita di lady Almina e si svelano gli articolati rapporti fra «piani alti» e «piani bassi» del castello.Una trama avvincente e un’approfondita ricostruzione storico-sociale, che faranno la gioia dei fan di Downton Abbey e di chi ama e divora biografie e romanzi storici.

Storia umana della matematica

Autore: Chiara Valerio

Numero di pagine: 200

«Da bambina, quando papà mi parlava delle parallele, eccepivo che i binari, all'orizzonte, si incontravano e, dunque, che fine avrebbe fatto il treno?»

Ultimi ebook e autori ricercati