Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 5, 2010. Atti del I Forum sulla ricerca archeologica in Friuli Venezia Giulia (Aquileia, 28-29 gennaio 2011)

Autore: Angelina De Laurenzi , G. Petrucci , P. Ventura

Numero di pagine: 149

Il fascicolo è dedicato interamente agli Atti del I forum sulla ricerca archeologica in Friuli Venezia Giulia; in questo numero infatti sono pubblicati gli interventi del Forum tenutosi ad Aquileia nel 2011, i cui argomenti spaziano dai progetti di ricerca, sia dell’Università che della Soprintendenza, ai progetti di attività museali e di gruppi archeologici. Sono riportate anche notizie preliminari di ricerche archeologiche in corso.

L'Archeologia dell'Adriatico dalla Preistoria al Medioevo. Atti del Convegno Internazionale (Ravenna, 7-8-9 giugno 2001)

Autore: Fiamma Lenzi

Numero di pagine: 677

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale 'L'Archeologia dell'Adriatico dalla Preistoria al Medioevo' (Ravenna, 7-8-9 giugno 2001) dedicato ad uno dei grandi 'luoghi' della storia del mondo antico, attorno al cui bacino è fiorito nei secoli uno straordinario intreccio di rapporti storici, sociali, economici, culturali. Attraverso un'ampia panoramica di ricerche, progetti, indagini, iniziative di valorizzazione che hanno per oggetto l'Adriatico e le terre che lo circondano, le molteplici relazioni fra l'uomo e questo mare si declinano in un'infinità di sfumature, guardando di volta in volta all'archeologia delle comunicazioni marittime, alle emergenze storiche sommerse, alle direttrici di transito di uomini ed idee, alle innumerevoli tracce lasciate dagli uomini durante il loro passaggio o il loro insediarsi. Si ricompone così una narrazione più vasta, al cui centro saldamente sta l'Adriatico, con le sue rotte, con i suoi approdi, con l'essere 'spontaneo' mediatore culturale per le civiltà insediate lungo le sue coste o per i popoli dell'interno, sospinti sul litorale dalla ricerca di un affaccio, dal desiderio di contatto con i propri simili.

Ultima fermata Treviglio

Autore: Paolo Possamai

Numero di pagine: 117

Se il famoso, o famigerato, Corridoio 5 europeo promette di rivelarsi una sorta di vicolo cieco, non sarà senza effetti per la competitività dell’Italia. E se l’armatura ferroviaria tra Lombardia e Friuli-Venezia Giulia è ancora in larga misura fondata sull'impianto austro-ungarico di un secolo e mezzo fa, come possiamo immaginare di sviluppare porti, aeroporti, poli metropolitani? In attesa della Tav, i cui cantieri sono finanziati solo fino a Treviglio, il Nordest rimane tagliato fuori e chiusa la via che conduce alla Nuova Europa. Emblematico il caso di Trieste, condannata a una sorta di “splendido isolamento” e collegata a Milano con tempi addirittura peggiori rispetto a 30 anni fa. Ma la modernizzazione infrastrutturale del Nordest è una sfida che riguarda i destini dell’Italia intera.

L'apprendimento come vantaggio competitivo. Time to mind: la valorizzazione delle competenze d'impresa per l'innovazione

Autore: G. Carlo Cocco

Numero di pagine: 232

Atti della XXXIX Riunione scientifica

Autore: Istituto italiano di preistoria e protostoria. Riunione scientifica

Numero di pagine: 1663

Le Valli del Natisone e dell'Isonzo tra Centroeuropa e Adriatico

Autore: Monica Chiabà , Paola Maggi , Chiara Magrini

Numero di pagine: 294

L'espulsione degli ebrei dalle accademie italiane

Autore: Annalisa Capristo

Numero di pagine: 405

In August 1938, following directions from the Minister of Education, Giuseppe Bottai, the Italian Academy carried out a census of the members of the 142 institutions associated with it, establishing who among them belonged to the "Jewish race". This census preceded the enactment of the Racial Laws by one month and facilitated the enforcement of the articles which ordered the exclusion of Jews from all educational, cultural, and scientific institutions. Presents the results of the census, and lists containing information on 538 Italian Jews and 54 foreign Jews, all of them scientists, men of letters, and artists expelled from the Italian Academy.

STEFANO CUCCHI & COMPANY I DELITTI DI STATO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Ultimi ebook e autori ricercati