100 immagini di libri di scuola. Il Fondo Antiquario del Museo Nazionale della Scuola di Firenze (secoli XVI-XVIII) - INDIRE
Autore: Alessandra Anichini , Pamela Giorgi
Numero di pagine: 187
Dal Fondo Antiquario di INDIRE le suggestioni per una ricerca sul libro di scuola vecchio e nuovo e gli spunti per il prosieguo di una valorizzazione significativa del nostro prezioso patrimonio documentario e librario. INDIRE. Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa a cura di Alessandra Anichini e Pamela Giorgi con la collaborazione di Rita Ercole e Dario Berbeglia Correre verso il futuro senza avere la curiosità di guardarsi intorno o di voltarsi per ricordare cosa abbiamo lasciato lungo la nostra strada ci avvicina alle macchine o ai primati. Comprendere la realtà significa prenderla tutta insieme, collazionare il passato con il futuro. Ho sempre supposto e poi creduto, che il ruolo di INDIRE debba avere a che fare con il movimento del pendolo che oscillando occupa tutto lo spazio nel quale si trova. L’innovazione può essere una parola vuota di senso se non si riesce a capire con lucidità che essa non spinge semplicemente in avanti qualcosa, ma che, in realtà, trascina dietro di sé il passato che a volte sembra un peso altre volte una parte della sua forza motrice. Qualunque figlio ha un genitore e chiunque è ciò da cui proviene e sarà...
Dizionario della lingua italiana
Autore: Niccolò Tommaseo
Istoria degli scrittori fiorentini
Autore: Giulio Negri
Numero di pagine: 557
Istoria degli scrittori fiorentini la quale abbraccia intorno à due mila autori, che negli ultimi cinque secoli hanno illustrata co i loro scritti quella nazione, in qualunque materia, ed in qualunque lingua, e disciplina: con la distinta nota delle lor'opere, così manoscritte, che stampate, e degli scrittori, che di loro hanno con lode parlato, o fatta menzione: opera postuma del p. Giulio Negri ... dedicata all'emenentissimo, reverendissimo principe il signor cardinale Tommaso Ruffo ..
Autore: Giulio Negri
Numero di pagine: 557
Biblioteca matematica italiana dalla origine della stampa ai primi anni del secolo XIX
Autore: Pietro Riccardi
Numero di pagine: 29
Biblioteca matematica italiana dalla origine della stampa ai primi anni del secolo 19. compilata dal dott. ing. Pietro Riccardi
Numero di pagine: 29
Biblioteca matematica italiana dalla origine della stampa ai primi anni del secolo 19. compilata da Pietro Riccardi
Istoria degli scrittori fiorentini, la quale abbraccia intorno a due mila autori che negli ultimi cinque secoli hanno illustrata coi loro scritti quella nazione, in qualunque materia... opera postuma
Autore: Giulio Negri
Pratica d'arithmetica, e geometria del rev. p. Lorenzo Forestani da Pescia de' Minori conventuali di S. Francesco
Autore: Lorenzo Forestani
Numero di pagine: 551
Della decima e di varie altre gravezze imposte dal comune di Firenze della moneta e della mercatura de Fiorentini fino al secolo XVI
Autore: Francesco Balducci Pegolotti
Numero di pagine: 268
Della decima e di varie altre gravezze imposte dal comune di Firenze
Autore: Giovanni Francesco Pagnini
Della decima e di varie altre gravezza imposte dal comune di Firenze della moneta e della mercatura de'Fiorentini fino al secolo XVI
Autore: Giovanni Francesco Pagnini dal Ventura
Abbaco ovvero, Pratica generale dell'aritmetica di Girolamo-Pietro Cortinovis riordinata, ampliata e divisa in tredici trattati da Gian-Domenico Bassaglia Nuova edizione in più luoghi corretta e migliorata. Tomo primo [-secondo]
Autore: Girolamo Pietro sec. 18 Cortinovis
Numero di pagine: 62
Abbaco ovvero pratica generale dell'Arimmetica ... esposto da Girolamo-Pietro Cortinovis
Autore: Girolamo Pietro sec. 18 Cortinovis
Numero di pagine: 216
Abbaco
Autore: Girolamo P. Cortinovis
Numero di pagine: 216
Santa Croce di Firenze illustrazione storico-artistica di F. Moisè
Autore: Francesco Moisè
Numero di pagine: 508
Arimmetica pratica divisa in quindici trattati, composta dal p. Alessandro della Purificazione ..
Autore: Alessandro : della Purificazione
Numero di pagine: 824
Arimmetica pratica divisa in quindici trattati
Autore: Alessandro della Purificazione
Numero di pagine: 824
Della decima e di varie altre gravezze imposte dal comune di Firenze della moneta e della mercatura de Fiorentini fino al Secolo XVI
Pratica d'arithmetica, e geometria
Autore: Lorenzo Forestani
Numero di pagine: 551
Intorno invenzioni e scoperte italiane lettere di Gianfrancesco Rambelli a D. Domenico Maria Ferri
Autore: Gian Franc Rambelli
Numero di pagine: 520
Della decima e di varie altre gravezze imposte dal comune di Firenze della moneta e della mercatura de' fiorentini fino al secolo 16. ... Tomo primo [-quarto]
Numero di pagine: 268
Intorno invenzioni e scoperte italiane
Autore: Gianfrancesco Rambelli
Numero di pagine: 520
Giornale scientifico-letterario
Serie dei testi di lingua italiana e di altri esemplari del bene scrivere opera nuovamente rifatta da Bartolommeo Gamba di Bassano e divisa in due parti ..
Autore: Bartolomeo Gamba
Numero di pagine: 521
3. serie, t. 5 includes "Appendice contiene il catalogo della Biblioteca sociale al 31 dicembre 1884.
Serie dei testi di lingua italiana e di altri esemplari del bene scrivere
Autore: Bartolomeo GAMBA di BASANO
Numero di pagine: 522
Storia universale scritta da Cesare Cantù
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 1373
Memorie di Matematica e di Fisica della Societa Italiana
Serie dei testi di lingua italiana e di altri esemplari del bene scrivere
Autore: Bartolommeo Gamba
Numero di pagine: 521
Fasc. 1-7
Autore: Accademia della Crusca (FLORENCE)
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori ed architettori
Autore: Giorgio Vasari
Le opere di Giorgio Vasari: Le vite de' più eccellenti pittori, scultori ed architettori
Autore: Giorgio Vasari
Santa Croce di Firenze
Autore: Filippo Moisé
Numero di pagine: 508
Bullettino di bibliografia e di storia delle science matematiche e fisiche