Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Impresa Cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità

Autore: Claudio Bocci , Alessandro Bollo , Marco Cammelli , Andrea Cancellato , Paolo Carpentieri , Annalisa Cicerchia , Cinzia Dal Maso , Filippo Del Corno , Andrea Ferraris , Claudia Fiaschi , Pierpaolo Forte , Dario Franceschini , Marco Gambaro , Renzo Iorio , Daniela La Marca , Fabiana Lanfranconi , Francesca Paola Leon , Ivan Lo Bello , Francesco Mannino , Paolo Masini , Francesco Moneta , Leoluca Orlando , Franco Oss Noser , Nicla Pace , Marco Parini , Pietro Petraroia , Andrea Pugliese , Paolo Ricci , Vincenzo Santoro , Francesca Selleri , Ludovico Solima , Emma Taveri , Angelo Trimarco , Paolo Venturi , Fabio Viola , Silvia Viviani , Giuliano Volpe , Flaviano Zandonai

Numero di pagine: 348

Il Rapporto Annuale di Federculture è il principale appuntamento per valutare lo stato dell'arte, per capire le tendenze, per ragionare sulle strategie future della cultura in Italia. Lo stato dell'arte ci dice che abbiamo alle spalle il periodo più difficile, quello della lunga crisi che ha attraversato il nostro Paese, che ha costretto sulla difensiva tutto il mondo della cultura e delle imprese culturali, di fronte a chi sosteneva che la cultura era un lusso che l'Italia non poteva permettersi. I dati e le analisi contenute nel volume confermano che si è consolidata una tendenza che vuole essere rafforzata. Il momento positivo è però quello che deve consentire di riflettere sui nodi strutturali del nostro sistema culturale e di intervenire con una impostazione strategica che, usciti dalla congiuntura negativa e dall'emergenza, dia all'Italia un ‘pezzo di Paese' su cui contare. Infatti, è sempre più evidente che, se da un lato, la cultura è un asset importante per l'economia italiana, dall'altro è anche un motore dei processi di integrazione; il presidio culturale, la forza della bellezza, possono essere un fattore determinante per la qualità della nostra società,...

La natura del tempo

Autore: Franco Selleri

Numero di pagine: 347

In base a quanto sosteneva Popper, la realtà del tempo e del cambiamento è il punto cruciale della scienza. Gli autori dei saggi qui raccolti concordano con lui e ognuno di essi discute un diverso problema riguardante la natura del tempo in modo semplice e chiaro. Numerosi sono gli argomenti trattati: la relazione di indeterminazione energia-tempo e lo scontro Einstein-Bohr; il tempo medio di vita delle particelle instabili; il teletrasporto in tempo zero da Star Trek alla meccanica quantistica; la trattazione relativistica del tempo e la questione della simultaneità; il misterioso effetto Sagnac e le sue implicazioni sul tempo; il paradosso dei gemelli secondo la relatività del tempo e secondo una teoria alternativa basata sulla simultaneità assoluta, i segnali "super-luminali."

Guida alle Messe

Autore: Camillo Langone

Numero di pagine: 320

Uno straordinario viaggio, condotto con professionalità e rispetto da un acuto cronista del nostro tempo che alla fine scopre che anche il sacro in Italia è un sacro all'italiana.

Il gioco dell'Erborista - Il perno dell'equilibrio (Vol. III)

Autore: Luca Di Gialleonardo

Ci sono due pilastri che dominano la natura dell’isola. C’è un cantastorie, che sta per scrivere la parola fine alla propria storia. C’è un’erborista, che deve muovere le ultime pedine per vincere la sua partita. Cosa vuole realmente Annatea da Panfilo? Perché lo ha sfruttato per il suo gioco e qual è il premio che vuole ottenere? Tra magici scontri, amori perduti e svolte inaspettate, giungono alla conclusione le avventure di Panfilo, il ragazzo che tutti credevano un predestinato, ma che era solo una pedina del gioco dell’erborista.

L'amore obliquo

Autore: Teresa Casella Maria

Numero di pagine: 225

L’amore è un sentimento obliquo. Cambia direzione. Si contorce. Ripiega da una parte e dall’altra. Se svilito, si affloscia. Gettato lì, nell’angolo, è molle, vulnerabile. Eppure pulsante. L’amore vive così. Sopravvive così. Quando s’indurisce, quando si affranca dalla sofferenza, si trasforma. Spolpato, sotto c’è l’osso. Non più amore, né molle né obliquo: l’esatto contrario. Un osso duro.Umberto Capasso è un giornalista, uno tranquillo, che si tiene alla larga dalle complicazioni. Linda Brandi è una ragazza taciturna, ambigua e molto, molto complicata. Eppure la coppia per un po’ funziona. I ruoli sembrano ben divisi: lei fragile, sfuggente e seduttiva, lui che preso al laccio la rincorre, la conforta, la spalleggia. Per amore, lui sopporta tutto. Quasi tutto. Il fratello maggiore di Linda, Alex, che Umberto conosce dai tempi del liceo, prende le parti ora dell’uno ora dell’altra. Ma è un giudice parziale e in più deve rendere conto a Monica, una fidanzata scomoda. Monica soffre a vedere Alex succube della sorella, questo è ciò che da tempo pensa e che una sera dice a Umberto. Mettendolo in guardia: Linda non è quella che sembra, c’è da...

Raccontando Aladino. Vincoli e possibilità del lavoro psico-socio-educativo in pediatria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 351

1240.322

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 350

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Arti minori

Autore: Liana Castelfranchi Vegas

Numero di pagine: 407

Dizionario enciclopedico su manufatti, tecniche e materiali. Comprende saggi sul ruolo delle arti monori nel medioevo, sui centri di produzione italiani tra rinascimento e manierismo e sulla nascita del design. (ubosb).

Il Gioco dell'Erborista - Bracciorosso

Autore: Luca Di Gialleonardo

C'è una strana erborista che vive sola nel bosco. Una donna simpatica e sfuggente. C'è un ragazzo con una macchia rossa sul braccio, figlio di poveri contadini. Un ragazzo troppo curioso. C'è un'isola misteriosa che nessuno ha mai visto. Un posto dove si combatte da sempre, dove tanto tempo fa una vecchia strega ha pronunciato una profezia sull'arrivo di Bracciorosso, il salvatore. O forse non era davvero una strega, ma solo un'abile truffatrice. A causa della macchia che ha sull’avambraccio, Panfilo, il ragazzo curioso, diventerà fondamentale per il destino dell'isola. Ma è davvero un predestinato? O soltanto una pedina in un gioco molto più grande di lui?

Il problema della longitudine

Autore: Marco Besozzi

Numero di pagine: 124

Ispirato dal libro "Longitudine" di Dava Sobel, questo ebook sul problema della longitudine finisce incredibilmente con l'attraversare i territori della filosofia, dalla filosofia greca alla moderna epistemologia; della scienza, dalla cosmologia alle scienze cognitive; della storia, dalla storia antica alla storia delle navigazione; della tecnologia, dallo gnomone al celatone e al GPS. Alla parte più propriamente dedicata al problema della longitudine sono anteposti tre capitoli che hanno lo scopo di illustrare la complessità del percorso che è stato necessario seguire per arrivare alla sua soluzione. Un percorso che il problema della longitudine condivide con tutta la storia del pensiero umano, e con la sfida rappresentata da rompere la gabbia in cui ci tiene chiusi la mente ancestrale, per uscire alla scoperta della strada che porta alla comprensione della realtà. Per la quale nulla vale di più dell'esortazione di Stephen W. Hawking: "Guardate le stelle invece dei vostri piedi". Può essere letto anche come premessa e prologo all'ebook "Il problema del tempo".

All’alba dell’arte digitale

Autore: AA. VV.

Il Festival Arte Elettronica di Camerino (1983-1990) ha svolto una funzione fondamentale nel rapporto fra arti visive e nuove tecnologie. Polo di attrazione internazionale, ha rappresentato per molti artisti italiani la possibilità di fare conoscere le proprie ricerche attraverso rassegne di computer art, videoarte e cinema, mostre e seminari, concerti, convegni e tavole rotonde destinate ai nuovi dispositivi tecnologici e al dibattito sull’impatto delle tecnologie di sintesi riguardo a creatività e riflessione critica. Questo volume è il primo contributo storico-critico dedicato a una manifestazione che non è mai stata oggetto di indagine, e offre, con una serie di saggi firmati da autorevoli specialisti, una panoramica di riflessioni sull’esperienza e sul dibattito relativi al rapporto fra arti visive e strumenti digitali nel contesto culturale degli anni Ottanta e sulla sfaccettata eredità nel campo dell’immagine digitale odierna nella scena artistica italiana. Ai saggi, per lo più basati su ricerche d’archivio, fanno seguito le testimonianze dei protagonisti e una selezione di documenti.

Fondamenti di psicologia dello sviluppo

Autore: Domenico Bellacicco , Angela Costabile , Francesca Bellagamba , Jolanda Stevani

Numero di pagine: 318

Dalla psiche di un bimbo di 5-6 anni alle dinamiche psicologiche dell'adulto e dell'anziano, uno strumento di base per comprendere le diverse fasi dello sviluppo umano. I rapporti e le relazioni fra adulti e bambini e fra adulti e adolescenti sono regolati, come in altri casi, da fattori psico-biologici, economici e socio-culturali che si intrecciano e si influenzano. Ripercorrendo e confrontando epoche storiche diverse, è possibile ravvisare analogie ma anche differenze rilevanti nel modo di allevare i bambini e nel tipo di inserimento degli adolescenti nella società. Soprattutto nell'età contemporanea l'adolescente si trova a fronteggiare cambiamenti che avvengono 'dentro' (fisici, intellettivi) e cambiamenti nei suoi rapporti con ciò che sta 'fuori' (famiglia, scuola, società). Le nuove tecnologie e l'evolversi dei costumi hanno trasformato fortemente le relazioni fra adulti e ragazzi. Mutamenti che richiedono atteggiamenti nuovi, un nuovo linguaggio, strategie differenti rispetto a quelle usate negli anni dell'infanzia. In questo volume sono prese in esame le condizioni che influenzano le relazioni umane nel corso dello sviluppo e sono analizzate le dinamiche psicologiche ...

Memorie storiche de' cardinali della santa romana Chiesa scritte da Lorenzo Cardella parroco de' SS. Vincenzo, ed Anastasio alla Regola in Roma. Tomo primo [-nono]

Il problema del tempo

Autore: Marco Besozzi

Numero di pagine: 105

Sono discussi significato e natura del tempo dalla filosofia greca alla scienza e all'epistemologia moderne. Dopo la domanda di apertura, ineluttabile, "Che cos'è il tempo?", quattro capitoli - rispettivamente "Dal tempo ciclico al tempo lineare", "Dal tempo religioso al tempo laico", "Dal tempo assoluto al tempo relativo", "Dal tempo filosofico al tempo naturalistico e scientifico" - ripercorrono lo sviluppo storico e l'evoluzione del concetto di tempo dall'antica Grecia al '900, mentre i successivi due capitoli, "Esperienza comune e freccia del tempo" e "Realtà e irrealtà del tempo", riportano il dibattito attuale sulla esistenza e sulla natura del tempo, a cavallo tra scienza e filosofia della scienza. Può essere letto anche come seguito dell'ebook "Il problema della longitudine".

Ultimi ebook e autori ricercati