Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il cuore inesperto

Autore: Francesca Scotti

Numero di pagine: 192

Anita non ha ancora diciott’anni, ma la vita la costringe a recitare un copione da adulta. Deve preoccuparsi per la madre, appassionata traduttrice dal giapponese, che spesso si dimentica di mangiare. Deve misurare le frasi per non dispiacere il padre nelle poche e deludenti serate passate insieme, previste dal giudice dopo la separazione. Deve esercitarsi con la viola ore e ore ogni giorno, perché le sue dita imparino a volare sulle corde. La musica è il solo sentimento stabile che conosca, l’unico al quale valga la pena di aggrapparsi. Forse è per solitudine, forse è per spregiudicatezza giovanile oppure per sfida che accetta l’invito a casa del suo nuovo insegnante al Conservatorio, Gabriele. Lui ha intuito il talento dell’allieva e promette che l’aiuterà ad affinarlo. Per Gabriele, invece, la musica è soprattutto un rimpianto, un’aspettativa disattesa che lo trascina in un’esistenza vuota. L’incontro con Anita, la grazia acerba delle sue esecuzioni, ma anche quel corpo esile che freme per diventare maturo, squarciano il suo torpore. Nasce così una relazione in bilico fra tenerezza e malattia, abbandono e sopraffazione. Francesca Scotti ha il dono di una...

Studi sul disporre mortis causa. Dall’età decemvirale al diritto classico

Autore: Pierfrancesco Arces

Numero di pagine: 263

Premessa I. IL «MONUMENTO LEGISLATIVO» DEL DIRITTO ROMANO ARCAICO 1. Il frammento del commento di Pomponio a Quinto Mucio e la latissima potestas dell’età decemvirale - 2. Il problema dell’obscuritas verborum - 3. L’esistenza del testo - 4. Un testo perduto. Irrimediabilmente? - 5. I quattro manoscritti finora rinvenuti contenenti tentativi di ricostruzione della legge decemvirale - 6. L’assenza della menzione della norma sulla successione testamentaria in Reg. Lat. 450 - 7. Il perdurare dell’esigenza palingeneticaII. LA STORIA PRIMITIVA DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE 1. La successione mortis causa nella legislazione decemvirale. La norma sulla successione testamentaria - 2. Esegesi di Gai., inst. 2.224, Iust. Inst. 2.22.pr. e D. 50.16.120: il legare decemvirale e il suo fraintendimento o mutamento interpretativo - 3. I luoghi in cui è riportata la versione retorica della norma uti legassit - 4. Familia pecuniaque - 5. Ipotesi sul disporre mortis causa all’epoca delle XII TavoleIII. L’ESTREMO POTERE DI ESCLUSIONE DALLA PROPRIA SUCCESSIONE DEL TESTATORE 1. La diseredazione - 2. I profili di disciplina della sacrorum detestatio secondo le interpretazioni dominanti ...

Descrizione del viaggio fatto nel 1825 da S.M.J.R.A. l'imperatore e re Francesco I da Vienna nel regno Lombardo-Veneto. (etc.)

Autore: [Anonymus AC09808527]

Capacità vitale

Autore: Francesca Scotti

Numero di pagine: 160

Adele vive in una grande città ed è un giovane avvocato che ha appena aperto il suo studio. Ha accettato di difendere due allevatori di maiali accusati di maltrattamenti da un gruppo di animalisti: il caso è controverso, ma come sempre lei si lascia guidare dai fatti e dalla Legge più che dalla morale e dalle emozioni. Adele ama l’acqua, ama le immersioni che la lasciano sospesa nel silenzio circondata da una vita brulicante e piena di colori, ama la libertà che le offre quel mondo parallelo. Sono i primi giorni di luglio quando si lascia tutto alle spalle per raggiungere i suoi compagni, gli stessi da anni, e condividere con loro una settimana tra tute di neoprene, carte nautiche e uscite giornaliere nel blu. Ma un incidente scombina le carte e la vita di Adele deraglia dai binari su cui l’aveva indirizzata per dissolversi tra dubbi e incertezze.Capacità vitale è un romanzo fortissimo e pieno di grazia, la storia lucida e attuale di una donna impigliata tra vocazione e morale, egoismo e generosità.

Discorsi postumi del signor Carlo De Lellis di alcune poche nobili famiglie, con l'annotationi in esse, e supplimento di altri discorsi genealogici di famiglie nobili della città, e regno di Napoli, del dottor signor Domenico Conforto

Autore: Carlo De Lellis

Numero di pagine: 268

Ragioni della sede apostolica sopra il ducato di Parma e Piacenza. Esposte a sovrani, e prencipi cattolici d'Europa ..

Autore: Niccolò Maria Antonelli

Numero di pagine: 209

L' ISTORIA DEL DOMINIO TEMPORALE DELLA SEDE APOSTOLICA SOPRA IL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Giustificata con gli autori originali, col diritto delle genti e con gli atti pubblici

Autore: Giusto Fontanini

Della Istoria Del Dominio Temporale Della Sede Apostolica Nel Ducato Di Parma E Piacenza Libri III. ... Segue l'Appendice de' documenti con una Tavola cronologica

Autore: Giusto Fontanini

Numero di pagine: 491

Della istoria del dominio temporale della Sede Apostolica nel Ducato di Parma e Piacenza. Libri 3 ... segue l'appendice de' documenti con una tavola cronologica

Autore: Giusto Fontanini

Numero di pagine: 491

Della nobile et generosa progenie del p. s. Domenico in Italia. Libri due. Oue si tratta delle fondationi delli conuenti, ... et si spiegano le vite di tutti gli huomini illustri per bontà, ... Con una raccolta di tutte le imagini miracolose ... et vn' aggionta di quasi tutti li conuenti ... Con due copiose tauole, vna delle materie, & l'altra delle persone contenute nell'opera. Di Gio. Michele Pio Bolognese ..

Autore: Giovanni Michele Pio

Numero di pagine: 503

Difese criminali dell'avvocato Giuseppe Marocco milanese accresciute di sei memorie di giurisprudenza, e legislazione criminale. Tomo 1. [-7.]

Numero di pagine: 221

Difese criminali dell'avvocato Giuseppe Marocco ... precedute da sua dissertazione sulla necessità della difesa

Autore: Giuseppe Marocco

Nuovi Argomenti (58)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 216

Hanno collaborato: Mario Desiati, Alessandro Aresu, Nicola Barilli, Sivlia Colangeli, Francesca Scotti Alessandro Mavilio, Massimo Arcangeli, Matteo Trevisani, Flavia Piccinni, Juri Spera, Gaia Manzini, Giancarlo Liviano D'Arcangelo Veronica Raimo, Vincenzo Pardini, Andrea Giannetti, Giovanni Previdi, Luca Alvino, Andrea Caterini, Francesco Longo, Carlo Mazza Galanti.

Fili di rame e d'amore

Autore: Michele Caccamo

Numero di pagine: 118

Anna Coleman Ladd, scultrice, dedicò la sua vita a ricostruire con maschere di rame i volti dei soldati mutilati durante la Prima Guerra Mondiale. Il suo diario immaginario, gli episodi ivi raccontati, la sua storia rivivono nel sentimento di due giovani ricercatori del futuro, incaricati da un Governo Mondiale di resettare la memoria storica da tutti i device. La forza che la Ladd prestava nel riparare l’animo di quegli uomini, prima ancora che i loro volti, emerge nel tratteggio poetico – a tratti romantico – dell’autore. Il romanzo è una riflessione sull’estetica della vita, e sulla necessità di riportare l’umanità al valore antico e autentico delle virtù.

La morte bianca

Autore: Eugenia Rico

Numero di pagine: 160

Quando a sedici anni suo fratello muore, la protagonista deve adattarsi a una realtà completamente nuova. Deve dimostrare a se stessa che si può vivere dopo la morte di una persona molto amata, e nella sua ricerca di senso pervasa da una miracolosa leggerezza scopre che la letteratura è lunica macchina del tempo davvero funzionante. Ed ecco comparire lopera, La morte bianca, romanzo di autofiction sullamore e sulla morte che nel 2002 ha consacrato Eugenia Rico come una delle maggiori scrittrici in Spagna, assicurandole il premio Azorín e il plauso de «El País», e che arriva oggi per la prima volta in Italia.

Lo specchio attento

Autore: Silvio Raffo

Numero di pagine: 160

Giorgino ricostruisce con lucidità spietata una malattia dello spirito vissuta nella stagione più delicata dell’esistenza: un’infanzia e un’adolescenza irrigidite nel cerchio magico di un incantesimo, stregate da una figura materna immateriale e impenetrabile. Per il ragazzo, l’unica possibilità di sopravvivenza è la creazione di un’altra vita, una favola dell’immaginario, in cui l’io ribaltato e riflesso nel suo doppio femminile sembra poter interpretare un ruolo finalmente attivo e dinamico. Presto però il gioco degli equilibri si incrina, e la vicenda dell’alter ego si complica nelle reti dell’ambiguità e del delitto. Lo specchio attento è un romanzo intimista e visionario permeato di atmosfere gotiche, condotto con la grazia fascinosa e crudele tipica dello stile dell’autore.

Atti o memorie degli uomini illustri in santità nati o morti in Bologna. Raccolte, descritte ed illustrate con note da Giovambattista Melloni,... Della classe de santi e beati, che hanno culto pubblico ed approvato dalla chiesa Classe I. Volume I [- III]

Autore: Giovanni Battista Melloni

Numero di pagine: 508

Vita della B. Caterina di Bologna composta dal P. Giacomo Grassetti della Compagnia di Giesu all'illustrissimo senato di Bologna

Autore: Giacomo gesuita Grassetti (gesuita)

Numero di pagine: 254

Sei a zero

Autore: Fabrizio Bolivar

Numero di pagine: 160

Un giorno la vita sentimentale del quarantacinquenne Andrea Camatti, fino a quel momento piuttosto tranquilla, precipita, e Andrea è costretto a ripartire da zero. Pian piano, inizia a riflettere sugli errori che ha commesso da quando è venuto al mondo, e per farlo si avvale dell’osservazione di amici, colleghi, passanti occasionali, e perché no, anche del suo gatto. L’ostacolo principale, in questo processo di tardiva crescita interiore, è rappresentato dal suo carattere troppo accondiscendente. Nel corso di una narrazione leggera ma mai superficiale, scandita da un continuo susseguirsi di trovate comiche distillate in capitoli brevi e fulminanti, Andrea troverà parecchi alleati per riuscire a farcela: gli immaginari incontri di mutuo soccorso, le certezze monolitiche della madre, gli insospettabili travestimenti di suo padre, le velleità da Cupido della sua barista di fiducia, gli improbabili dialoghi col vicino di casa troglodita ma soprattutto il tennis, che per alcuni aspetti sembra incarnare una perfetta metafora della vita.

Miraggi

Autore: Mario Andrea Rigoni

Numero di pagine: 128

Se essere è una tragedia, non essere o non essere più è forse una tragedia ancora maggiore. Quasi tutti i personaggi di questi racconti di Rigoni – dal pensionato che torna segretamente di notte a lavorare nel proprio ufficio allo scultore mediocre e velleitario che sogna di essere baciato dal successo dopo la morte, dalla donna che non si rassegna di aver perduto la sua miracolosa bellezza alla terrorista delusa che la rivelazione delle sue imprese trovi nella stampa solo un’infima eco – incarnano un dramma le cui forme variano dal nostalgico fino al patetico e al grottesco, ma rivelano una stessa, insopprimibile, universale esigenza: il desiderio di esistere o di sopravvivere, di affermarsi, di essere riconosciuti nel mondo. Una prosa elegante e una voce disincantata accompagnano il lettore in una rappresentazione implacabile delle fantasie di gloria e delle rovinose cadute dell’animo umano.

La comunione dell'aria

Autore: Valerio Millefoglie

Numero di pagine: 160

Shu ha fame d’aria. Non in senso figurato: soffre di dispnea, una patologia che ti toglie il respiro dai polmoni all’improvviso. Forse per questo dell’aria ama parlare, gli piace inseguirla, cercarne le manifestazioni anche più estreme come il tornado del Montello, il più grande della storia d’Italia, che nel luglio del 1930 sconvolse il Nordest. Di questo evento rievoca i protagonisti, come don Luigi Panizzolo, rabdomante del suo gregge che cercò uno a uno i parrocchiani rimasti sepolti tra le macerie, o Zaccaria Dal Secco, fotografo che corse incontro al tornado per immortalarlo. Ma Shu non si ferma alle catastrofi, vuole raccontare anche altre storie. Quelle di chi dell’aria fa musica, come Eddie Busnello, sassofonista di Nervesa della Battaglia, o come la prima orchestra di theremin che proprio nel 1930 esordì sulle scene alla Carnegie Hall di New York. Quelle di Francis Beaufort, il primo nel 1805 a descrivere l’intensità del vento, con la scala che ancora oggi porta il suo nome; di Alessandro Piangiamore, artista che lavora a un’opera dal titolo Tutto il vento che c’è; dell’aviatore francese André Japy, che nel 1936 tentò il volo da Parigi a Tokyo,...

Ultimi ebook e autori ricercati