Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Quando mi chiameranno uomo?

Autore: Francesca Mereu

Numero di pagine: 232

Birmingham, Alabama, profondo sud americano. Attraverso i racconti dei suoi parenti neri e bianchi, Sarah conosce la realtà della schiavitù, della segregazione e delle lotte per i diritti civili. E conosce il blues, la musica che ha aiutato e ancora aiuta gli afroamericani ad affrontare la vita. Sarah è figlia di una donna dalla pelle color cioccolato e un uomo così bianco che si scotta senza mai abbronzarsi, due americani dell’Alabama costretti a lasciare il Sud, perché l’amore tra bianchi e neri in questa parte d’America non era accettato. Sarah, quindi, nasce e cresce in Francia. Quando la madre muore, la giovane va a Birmingham, in Alabama, per conoscere la sua famiglia nera e bianca e ascolta le loro storie. Storie che parlano di schiavi, di segregazione, delle lotte dei neri per la conquista dei diritti civili, e di blues. Storie che descrivono la forte tensione razziale dell’America di oggi e i sottili meccanismi del razzismo americano. Storie che hanno sempre un blues di sottofondo, perché, sin dai tempi della schiavitù, questa musica ha aiutato il popolo afroamericano ad affrontare la vita in un paese in cui i neri continuano a essere cittadini di seconda...

Profondo Sud

Autore: Francesca Mereu

Numero di pagine: 74

Due opere teatrali ambientate nel profondo Sud americano che raccontano, attraverso testimonianze di personaggi veri, la schiavitù, la segregazione, e la dura lotta dei neri per la conquista dei diritti civili. La Musica del Diavolo lo fa attraverso la storia del blues, la musica testimone di proteste e violenze razziali. Un ritmo nato nei campi di cotone che ha rivoluzionato il panorama musicale americano e non solo. The Magic City è invece la storia di Birmingham, la città dell’Alabama che Martin Luther King ha chiamato «la più segregata d’America». Qui negli anni Sessanta sono iniziate le manifestazioni pacifiche dei neri che hanno costretto l’America ad approvare leggi che bandiscono ogni tipo di discriminazione. Nelle sue opere, ispirate al teatro documentario, Francesca Mereu porta il lettore e lo spettatore a scoprire, attraverso le emozioni dei protagonisti, la bellezza e le infinite contraddizioni di questa parte d’America.

Terra d'ombra bruciata

Autore: Valentina Nuccio

Numero di pagine: 112

Da una vita normale in una cittadina del Nord alla lotta contro l’ex Ilva a fianco dei cittadini di Taranto. Così Piera si trasforma, scoprendosi diversa da quella che pensava di essere (con la prefazione di Erri De Luca) Piera, una vita normale in una cittadina del Nord finché il marito, insegnante, ottiene il tanto desiderato trasferimento nella sua città natale, Taranto. Con il figlio Giacomo e il gatto Mou percorrono tutta l’Italia ma, quando si ritrova davanti alle ciminiere dell’ex Ilva, lei si sente smarrita e spaventata. Quando il figlio ha un piccolo incidente, si ritrova catapultata in una realtà spaventosa in cui tanti bambini sono pazienti 048: ammalati di cancro. Taranto però non è solo morte. È anche mare, cielo azzurro e bellezza storica, e piano piano Piera se ne innamora, decidendo di unirsi alla lotta quotidiana degli abitanti, tra tragedie e solidarietà. Piera cambia, si trasforma in una donna nuova, scoprendosi diversa da quella che pensava di essere.

Salmo XXIV

Autore: Lucia Serracca

Venezia, 2017. In programma tra i concerti del Carnevale c’è il “Salmo XXIV”, opera sconosciuta del Maestro Antelami ritrovata a Oxford. Ma chi è Antelami, accusato di stregoneria dall’Inquisizione e fuggito a Londra nel 1667? In una inesauribile serie di colpi di scena il critico musicale Stefano Montani e la restauratrice Chiara Sabelli scopriranno un’incredibile, sconcertante verità. di Lucia Serracca Venezia, 1667. Il musicista Vincenzo Sebastiano Antelami, accusato di stregoneria dall’Inquisizione, fugge a Londra con la giovane amante, Francesca. Venezia, 2017. Stefano Montani, scrittore e critico musicale, giunge nella città lagunare per i concerti del Carnevale. In programma, l’esecuzione del “Salmo XXIV”, opera sconosciuta di Antelami ritrovata a Oxford. È solo una coincidenza la contemporanea scoperta di un ritratto del musicista, su cui sembra dipinto un messaggio arcano? Insieme alla restauratrice Chiara Sabelli, Montani viene coinvolto nella ricerca di un “terribile lascito”, nascosto in uno spartito perduto. Svela così l’esistenza di risorti Ordini esoterici a caccia di un misterioso segreto. Mentre una enigmatica donna dai capelli rossi...

El Diablo

Autore: Fabio Ceraulo

Nella Palermo di oggi, un efferato delitto porta Silvia Romano, esperta di manoscritti antichi, e il suo amico Riccardo, latinista, sulle tracce di un antico mistero. Permetteranno gli eredi della secolare setta dei Beati Paoli di rivolvere finalmente il sanguinoso caso della baronessa di Carini? di Fabio Ceraulo Palermo, 2012. Durante alcuni scavi effettuati dagli operai dell’acquedotto nei sotterranei del conservatorio V. Bellini, vengono rinvenuti alcuni documenti risalenti alla fine del sedicesimo secolo. La direzione dei beni culturali incarica la giovane e brillante studentessa Silvia Romano, esperta di manoscritti, di esaminarli. La ragazza, aiutata dall’amico Riccardo, ottimo latinista, scopre che si tratta di un vecchio diario, dettato in punto in morte da un notaio al figlio, che contiene rivelazioni sconvolgenti su una delle leggende siciliane più famose e controverse, ovvero il delitto della baronessa di Carini, avvenuto nel 1563, e alle questioni a esso legate. Il manoscritto desta subito l’interesse di alcuni loschi individui, eredi di una antica confraternita che si muove nell’ombra. Tra un efferato delitto su cui indaga la polizia e il legame dei fatti...

Da lontano, Venezia - I viaggi di Marco Polo

Autore: Eufemia Griffo

Numero di pagine: 256

Margherita Polo, discendente del famoso Marco, racconta al suo bambino di otto anni le avventure del suo antenato nel Catai, facendo rivivere Kubilai Khan, l’imperatrice Chabi, Kokachin, Niccolò e Matteo Polo. Nella fusione tra passato e presente, Margherita e Lorenzo scriveranno l’epilogo di una storia ancora viva. di Eufemia Griffo Margherita Polo, discendente del famoso Marco, racconta “Il Milione” a suo figlio Lorenzo, di otto anni. Alternandosi con Rustichello da Pisa, narrerà il viaggio di Marco e la sua vita nel Catai, facendo rivivere Kubilai Khan, l’imperatrice Chabi, Kokachin, Niccolò e Matteo Polo. Parlerà dell’amore tra Marco e Kokachin, lieve come la carezza del vento, dell’amicizia, del coraggio, dello spirito di conoscenza, dell’avventura, del sogno. Emerge il legame di Marco con la sua Venezia, vissuta o sognata; e quello del Khan con le città che governa senza conoscerle, illusorie e invisibili, rese reali solo dai racconti di Marco. Il profondo legame di amicizia tra Marco e il Khan sarà la chiave che aprirà il cuore del veneziano ed egli comprenderà che il vero senso della vita è essere sempre responsabili delle proprie scelte, così...

Morte a Pilakopi

Autore: Marco Bertoli

Daidalon, l’inventore del labirinto. Daidalon, un uomo tormentato dai demoni dell’ambizione e dell’invidia. Daidalon l’assassino! Un giallo in cui si fondono i personaggi del mito e la realtà storica della civiltà micenea. Una riflessione sul dramma che opprime l’umanità: l’essere artefici del proprio destino e al contempo schiavi della sorte. di Marco Bertoli Daidalon, un nome che suscita ovunque ammirazione. Daidalon, l’inventore e artista più grande del suo tempo. Daidalon, un uomo tormentato dai demoni dell’ambizione e dell’invidia. Daidalon l’assassino! Costretto a scappare da Atene per sottrarsi alle accuse di omicidio della sorella e del nipote, colui che sarà l’architetto del Labirinto salpa per la lontana Creta. Il Fato, però, lo attende sull’isola di Pilakopi, dove dovrà indossare le vesti dell’investigatore per risolvere un delitto di cui è sospettato. Un giallo in cui si fondono i personaggi del mito e la realtà storica della civiltà micenea. Una riflessione sul dramma che opprime l’umanità: l’essere artefici del proprio destino e al contempo schiavi della sorte.

Clinamen

Autore: Irene Milani

Clinamen, secondo Lucrezio, è la forza che in Natura dirige tutto. A volte spinge gli uomini su una strada inaspettata, come accade a Pulcheria, fanciulla romana dell’antichità, che rischia di dover rinunciare ai suoi sogni per un matrimonio imposto. Riuscirà lottare contro il mos maiorum per scegliere il proprio futuro anche a costo di pagare un alto prezzo? di Irene Milani Clinamen, secondo Lucrezio, è la forza che in Natura dirige tutto. A volte spinge gli uomini su una strada inaspettata, come accade a Pulcheria, fanciulla romana dell’antichità. Cresciuta selvatica e libera di giocare con i ragazzi del villaggio, finge che il momento del matrimonio non debba arrivare, fino a quando il padre la promette in sposa a un ricco uomo di Aquileia, costringendola a prendere coscienza della propria posizione nel mondo. Dovrà lasciare la casa natale e diventare la matrona di una delle domus più in vista della città, e per questo il futuro marito ordina che Demetrios, il suo fedele servo, le insegni a leggere e scrivere. L’animo della ragazza, però, non si apre solo alla cultura, ma la felicità, appena intravista, pare doversi arrendere alle rigide leggi che governano la...

La vita nascosta del tempo presente

Autore: Mariano Lamberti

Numero di pagine: 272

La libertà dell’artista, la brutalità delle fabbriche della morte del Terzo Reich, la paura del terrorismo a Tel Aviv. Tre storie, tre vite distanti nel tempo e nello spazio, destinate a confluire fino all’inevitabile ricongiungimento finale. di Mariano Lamberti Max è un pittore omosessuale che sogna una vita d’artista ma lavora come impiegato. Massimo è un giovane soldato italiano che dopo l’armistizio del ‘43 viene catturato dai nazisti e mandato a Dachau. Federica è la sorella di Max e vive Tel Aviv con Zac, da cui ha avuto una figlia, Sky. Per seguire i suoi sogni d’artista, Max decide di licenziarsi, iniziando così una tormentata vita da bohemienne. Massimo a Dachau subisce umilianti punizioni e torture disumane, alle quali, però, riesce a sopravvivere. Il rapporto tra Federica e Zac è destinato a rompersi e la donna fugge da Israele con la figlia. La libertà dell’artista; la brutalità delle fabbriche della morte del Terzo Reich; la scintillante vita di Tel Aviv che nasconde, però, la paura del terrorismo sono i temi sottesi alle storie dei tre protagonisti. Tre storie, tre vite distanti nel tempo e nello spazio, destinate a confluire fino...

Il sangue della terra

Autore: Alberto Bombonato

In uno dei periodi più neri della storia, negli anni della famigerata Repubblica di Salò, si snoda la vicenda di Maria Visentini e Rodolfo Benà. Basandosi sugli eventi che porteranno a una efferata strage fascista, Bombonato ci parla del potere salvifico dell’amore e della libertà di Alberto Bombonato Rovigo, 1944. Rodolfo Benà e Maria Visentini appartengono a mondi diversi. Lui, medico affermato, è un’insospettabile spia fascista. Lei, una giovane donna cresciuta nelle nebbiose campagne venete. Un bombardamento alla stazione del centro città incrocia però le loro esistenze e li unisce così profondamente da portarli sul terreno pericoloso di un legame impossibile. Per difendere il loro amore Rodolfo tradisce la fiducia del partito e quella del suo migliore amico, Stefano Rainiero, commissario della polizia politica. Carlo Visentini, il padre di Maria, è,a insaputa della figlia,proprio il capo partigiano a cui i due stanno dando la caccia. Nella cattura di Giove – questo è lo pseudonimo usato dal ribelle –vengono coinvolti anche Filippo Gelmini, uno spietato cacciatore del regime, e Romano Sini, capo della Guardia Nazionale Repubblicana. In tutto questo,...

Ankon

Autore: Stefano Cardellini

Numero di pagine: 352

Ankon, giovane colonia greca nell’Adriatico, con l’aiuto dei vicini Piceni lotta per la propria libertà dalla potente e tirannica Siracusa in un romanzo che parla di storia, amore e fratellanza tra i popoli. di Stefano Cardellini Ankon, anno 367 a.C. La giovane colonia dorica dell’Adriatico è stata fondata vent’anni prima da esuli fuggiti dalla tirannide di Dionisio I, despota di Siracusa. A seguito di un vecchio torto, il nobile aretusano Niseo spedisce ad Ankon un gruppo di mercenari con l’intento di uccidere suo fratello Terentios, capo di quella comunità, e sterminare la sua famiglia. Terentios sfugge alla morte, ma Maia, sua figlia minore, viene rapita. A capo di un manipolo di guerrieri dorici e piceni, Ares, fratello di Maia, parte alla ricerca della sorella. Dalla grande Siracusa all’oracolo di Delfi, il viaggio si svolge per mare e lungo le strade della Magna Grecia, fino alle lontane terre del Peloponneso. Dall’isola di Ortygia all’inespugnabile Minoia, sino a Sparta, tra un susseguirsi di avventure, combattimenti e tradimenti, Ares e i suoi amici riusciranno a liberare Maia e a tornare ad Ankon, in tempo per prender parte alla battaglia finale contro...

La pace viaggia in autobus

Autore: Renato Ghezzi

Numero di pagine: 180

Nel 1971, due giocatori di tennis da tavolo, un americano e un cinese, cambiarono la storia del mondo, dando origine a quella che che divenne famosa come “Diplomazia del ping-pong”. Questa è la loro storia. di Renato Ghezzi Glenn Cowan è un diciannovenne americano hippie, campione nazionale di ping-pong; Zhuang Zedong un trentunenne cinese, atleta professionista, campione mondiale di ping-pong. Nel 1971 Stati Uniti e Cina Popolare non hanno relazioni diplomatiche. La situazione tra i due paesi è tesa per via della guerra in Vietnam e dell’appoggio statunitense alla Cina Nazionalista di Taiwan. Quando le due nazionali arrivano a Nagoya, in Giappone, per i campionati del mondo, l’ordine dato ai giocatori cinesi è di non parlare con gli americani. A Glenn Cowan tutto ciò non interessa. Lui è uno spirito libero, noncurante. Un giorno, al termine di un allenamento, scopre che il pullman della sua squadra è già partito, lasciandolo solo. Quello che farà, grazie anche all’iniziativa del cinese Zhuang Zedong, darà il via a una serie di eventi che cambieranno la storia del pianeta. Dietro la vicenda umana dei due ragazzi, il mondo dello sport e della politica tirano i...

Aurum Tolosanum - La vendetta di Apollo

Autore: Gianpiero Pisso

Numero di pagine: 312

Terribile è la vendetta di Apollo nei confronti degli empi che dimenticano che è sacro ciò che viene offerto agli dei. Sciagure colpiscono chiunque per avidità metta le mani sul sul tesoro del dio e la maledizione non si ferma nemmeno davanti alla potenza di Roma. di Gianpiero Pisso Oltre a essere il dio del sole, della scienza, della musica e della poesia, Apollo era anche il dio delle pestilenze ed era noto per la sua vendicatività. E terribile è la sua vendetta nei confronti degli empi che dimenticano che è sacro ciò che viene offerto agli dei. Sciagure colpiscono chi per avidità si è impadronito del suo tesoro, custodito presso l’oracolo di Delfi, a partire dai celti, che materialmente distrussero il santuario nel 279 a.C., fino ad arrivare alla potente Roma repubblicana, che la maledizione di Apollo scuote fino alle fondamenta. Dopo il successo di “Quando la luce squarciò le tenebre” (Le Mezzelane Casa Editrice, 2018), Gianpiero Pisso torna a impugnare la penna per narrare questa nuova versione della leggenda dell’oro di Tolosa, accurata e dettagliatissima per quanto riguarda la parte storica e impreziosita dalla vivacità della narrazione, capace di...

Il grande saccheggio – da zar Boris alla presa di potere di Putin, diario di una democrazia mancata

Autore: Francesca Mereu

Il passaggio dal comunismo al capitalismo, iniziato negli anni Novanta, è stato molto doloroso per i russi. In tanti ricordano con orrore il periodo dopo il crollo dell’Unione Sovietica, quando i loro risparmi si sono volatilizzati a causa dell’inflazione. È in quegli anni che la Russia è diventata un paese fuori dalla portata della maggior parte dei suoi abitanti. Quello che era uno stipendio decente in tempo sovietico, poche settimane dopo il crollo dell’Unione (gennaio 1992) è diventato appena sufficiente per comprare un chilo di formaggio. L’industria del Paese è in declino e viene svenduta per un decimo del suo valore a poche persone ben ammanicate col potere che i russi chiamano oligarchi. I banditi sono i veri padroni del Paese. L’aspettativa di vita crolla drasticamente. In mezzo a tanta povertà gli oligarchi ostentano la loro ricchezza. I giovani riformatori dell’entourage del presidente Boris Yeltsin, che hanno ideato il piano per guidare il Paese verso l’economia di mercato e la democrazia, sono additati come i responsabili di questo declino. I russi, in modo dispregiativo, li chiamano “democratici”; per molti la parola “democrazia” è...

La storia di Elmas

Autore: Renzo Ferru

Quest'opera compone le trame di alcune piccole e grandi vicende della comunità di Elmas e ne descrive il processo di avanzamento storico e sociale attraverso un ́attenta ricerca condotta con scrupolo documentario e grande ricchezza di materiali frutto di tanti anni di appassionato lavoro. Questo libro rappresenta il primo ragguardevole contributo alla ricostruzione storica di Elmas dalle sue incerte origini all ́età contemporanea. Quest ́opera, già edita in cartaceo, entra a far parte della collana "Biblioteca Digitale dei Comuni della Sardegna" in formato ebook.

La difesa di Socrate

Autore: Francesca Petroni

La formidabile arringa pronunciata da Socrate a difesa di se stesso, senza la quale né la filosofia né il mondo sarebbero quelli che oggi conosciamo. Il libro racconta la giornata in cui si svolge il processo a Socrate, vista dagli occhi di quello che sarà il suo più grande allievo: Platone. Sconcerto, paure e incertezze si intrecciano alla difesa che Socrate pronuncia di fronte ai giudici dell’Aeropago. Un giorno in cui si decidono le sorti di un uomo, ma anche quelle di una città e di quella che oggi conosciamo con il nome di filosofia. Alcune parti sono state romanzate e il testo è stato ammorbidito dalle formalità di una traduzione letterale, ma i contenuti filosofici dell’Apologia sono rimasti invariati. Nulla di concettuale è stato tolto o aggiunto al discorso di Socrate, rispetto alla versione originale scritta da Platone.

Elmas - Paese di Sardegna

Autore: Antonio Asunis

Volendo affrontare in modo concreto il problema della storia della cittadina di Elmas, ci viene fortemente la tentazione di pensare che tante cose siano nascoste nei tempi passati e che non sia possibile scrivere la storia di Elmas. Non si può però accettare l’opinione che Elmas non abbia la sua storia; si tratta solo di cercare di ricostruirla più o meno fedelmente. Potremmo guardare a tempi vicini basandoci su fatti e persone conosciuti direttamente e di cui si può concretamente valutare l’importanza e l’autenticità. Ma basta allontanarsi appena un breve tempo da questa esperienza per trovare grandi difficoltà ad entrare in un itinerario storico. Mai gli storici di professione si sono interessati al nostro centro per cui solo brevi spigolature si possono trovare tra le pieghe della grande storia, non una descrizione che abbia un ritmo scorrevole con riferimenti ben predisposti e corrispondenti.

Mia cara Letizia

Autore: Silvana Meloni

Numero di pagine: 160

È davvero impazzita per amore, la giovane Letizia? O sono altre le ragioni del suo ricovero in manicomio, nel 1938? Dopo la guerra toccherà a Toni scoprire la verità, assieme a una sconvolgente rivelazione che lo riguarda. Il romanzo racconta una storia ambientata in Sardegna tra il 1930 e il 1957. Siamo in estate. Dopo molti anni di assenza, un viaggio porta Toni Mameli da Cagliari a Sorgono, paese d’origine della famiglia, per un periodo di riposo. Questo gli fornirà l’occasione per esaminare alcuni documenti relativi a un caso giudiziario che, molti anni prima, ha coinvolto la sorella Letizia. Pur soggiornando nella casa paterna, sarà ospitato da Marcellina, cugina in primo grado parecchio più anziana di lui, che vive in paese ma che è ancora molto legata alla famiglia. Lei lo condurrà, quasi per mano, verso una nuova consapevolezza di se stesso e delle sue radici. Parallelamente vengono narrate le vicissitudini, ora romantiche ora tragiche che, dal 1930 fino al 1938, colpiscono la giovane Letizia, della quale, dopo quegli anni, si perdono le tracce. Questa avventura si chiude, non così le peripezie della famiglia Mameli. Ciò che è accaduto dopo il 1938 può...

Il grande saccheggio. Da zar Boris alla presa di potere di Putin, diario di una democrazia mancata

Autore: Francesca Mereu

Numero di pagine: 256

tipO-Logia di costa

Autore: Olindo Merone , Luca Tuveri , Irene Asara , Sara Conte , Laura Ferrari , Alessandro Marini , Yari Marongiu , Francesca Masia , Matteo Mereu , Giorgia Nappi , Davide Paba , Maddalena Pisano , Nicola Sanna , Mario Scotto , Dario Solinas , Mauro Solinas , Chiara Vacca , Giuseppe Zicca

Numero di pagine: 98

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti Le pagine che seguono raccolgono il lavoro e le riflessioni prodotte all'interno del laboratorio di tesi di laurea e di quello di progettazione del IV anno, entrambi coordinati dal prof. E. Corti, a partire dal 2006. Queste rappresentano l'esito di un programma di ricerca (applicata) inizialmente stimolato dal dibattito, politico prima che disciplinare, sollevato dal delicato rapporto tra sviluppo dell'economia turistica e salvaguardia del paesaggio costiero. La raccolta delle esplorazioni progettuali stabilisce due linee di ricerca complementari rispetto al fenomeno turistico: da un lato il tentativo di elaborare nuove strategie insediative e modelli di sviluppo qualitativo dello spazio costiero, adeguati alla dimensione contemporanea del fenomeno turistico e di costituire un'alternativa sostenibile alla disastrosa produzione di luoghi artificiali; dall'altro si indica una metodologia che consente il controllo delle possibili variazioni planimetriche-spaziali ed espressive delle unità tipologiche prefabbricate e verifica le attitudini di quest'ultime ad adattarsi sia alle singolarità dei territori turistici che...

Il monaco e il magistrato

Autore: Antonio Sanna

Numero di pagine: 156

"Il monaco e il magistrato” è un romanzo che racconta di due fratelli: uno giusto, dedito alla giustizia, l’altro malvagio, spietato e senza cuore.

Ultimi ebook e autori ricercati