Arte e natura nella magia di Molineddu
Autore: Francesca Iurato
Numero di pagine: 212La ricerca sul campo si focalizza su una lettura etnoantropologica di Bruno Petretto, uno degli artisti più noti e stimati nel panorama artistico sardo. La sua arte è strettamente collegata alla natura, al paesaggio in particolare della sua tenuta dove abita e si diletta ad operare: Molineddu. Verrà analizzato l’aspetto umano più profondo della personalità fuori dal comune di Bruno, ma anche sviscerata la critica artistica sull’evento culturale che ha creato e che organizza da più di venti anni: un museo a cielo aperto, la pura manifestazione della “land art” sarda in un iter a più riprese di interviste, fotografie, studi di video-arte e diari di bordo in un viaggio di full immersion nella natura incontaminata, se non dall’Arte universalizzante. Francesca Iurato, è nata il 10 luglio 1994 a Sassari, vive ad Alghero in Sardegna, ventiquatrenne diplomata al liceo classico linguistico, laureata in lettere curriculum linguistica e letterature moderne con il massimo dei voti, frequenta attualmente l’ultimo anno di laurea magistrale in lettere con indirizzo in industria culturale e comunicazione in contemporanea ad un corso di alta formazione che le permetterà di...