Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Paolo Portoghesi architetto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 387

In questi anni di clamoroso trionfo dell’architettura “auto-referenziale” che parla solo di se stessa e celebra l’autonomia dell’opera d’arte, nata dalla tabula rasa e insofferente di qualsiasi regola, una architettura come quella di Portoghesi, attenta alla diversità dei luoghi, sensibile ai bisogni e ai desideri di coloro che la abitano, densa sempre di riferimenti alla tradizione e ai diversi campi della espressione artistica e del sapere, può sembrare inattuale e lontana dallo scenario della contemporaneità. Questo libro dimostra, invece, come essa abbia raccolto la sfida dei problemi che assillano l’uomo e la città, abbia raccolto l’eredità etica della architettura moderna e si proietti verso un futuro possibile che interrompa la colata di lava dell’architettura del consumismo e della omologazione. Portoghesi crede fermamente che la stagione del vitalismo violento e irresponsabile sia vicina alla sua conclusione e stia per aprirsi la stagione di quella che ha definito Geo-architettura: una architettura della responsabilità che aiuti la civiltà umana a stabilire una “nuova alleanza” con la natura.

Abitare la Terra n.41/2017 – Dwelling on Earth

Autore: Maria Beatrice Andreucci , Pasquale Argenziano , Alessandra Avella , Petra Bernitsa , Cesare Biasini Selvaggi , Gianni Celestini , Giada Cerri , Corrado Di Domenico , Lucia Galli , Carmine Gambardella , Francesca Gottardo , Danilo Iervolino , Sabina Martusciello , Maria Dolores Morelli , Nicola Pisacane , Mario Pisani , Anna Positano

Numero di pagine: 64

editoriale / editorial La maschera verde The green mask Paolo Portoghesi Maria Beatrice Andreucci Boeri Studio Bosco verticale Vertical forest Lucia Galli Elio Fiore Anna Magnani Danilo Iervolino Next. La società 4.0 Next. society 4.0 Corrado Di Domenico Architettura di / Architecture by Renato Rizzi Il teatro elisabettiano di Danzica The elizabethan theatre in Gdansk Mario Pisani ZAO/standardarchitecture + Embaixada Arquitectura Niangou Boat Terminal, Tibet Petra Bernitsa Renzo Piano building Workshop, architects Stavros Niarchos Foundation Cultural Centre, Athens Giada Cerri e Anna Positano Collotti e Pirazzoli Forte Pozzacchio. Una macchina da osservazione Forte Pozzacchio, An observation machine Gianni Celestini Georges Descombes Progettare la naturalità Designing naturalness Sabina Martusciello e Maria Dolores Morelli LANdesign Francesca Gottardo Antonino Cardillo Specus Corallii - il rifugio della memoria Specus Corallii - the haven of memory C. Gambardella, N. Pisacane, A. Avella, P. Argenziano, R. Parente Il rilievo digitale integrato del Pio Monte della Misericordia a Napoli The integrated digital survey of the Pio Monte della Misericordia church in Naples Cesare...

Abitare la Terra n.37/2015 - Dwelling on Earth

Autore: Paolo Portoghesi , Petra Bernitsa , Donato Bramante , Riccardo Butini , Massimo Del Prete , Pietro Fantozzi , Lucia Galli , Francesca Gottardo , Luca Nicotera , Mario Pisani , Mariano Ranisi , Alessandra Sgueglia , Leone Spita , Conrad Thake

Numero di pagine: 64

Editoriale Via Giulia: un’occasione perduta? Paolo Portoghesi Sonetto XXV Donato Bramante Vitrahaus Herzog & De Meuron Massimo Del Prete Biblioteca di Muyinga Bc Architects & Studies Pietro Fantozzi Il Restauro del paesaggio Enric Batlle, Joan Roig, Teresa Galí Mario Pisani Warka Water: una goccia nel deserto Architecture and Vision AV Alessandra Sgueglia Il museo della ceramica Liu Ke Cheng Leone Spita La scuola di Noceto Paolo Zermani Riccardo Butini Fregene: la piazza e l’idillio della strada Giovanni Rebecchini con Maria Cipriano Petra Bernitsa Cina Zhu Heng Mario Pisani Hostal Ritoque a Quintero Alejandro Soffia e Gabriel Rudolphy Luca Nicotera Padiglione austriaco Expo Milan 2015 Klaus K. Loenhart – Team Terrain Lucia Galli Architettura di polvere Antonino Cardillo Francesca Gottardo La città ritrovata di Machu Picchu Mariano Ranisi Gardens of Introspection Richard England Conrad Thake Recensioni

Verso una Geo-Architettura

Autore: Petra Bernitsa , Nicola Carrino , Fabrizio Da Col , Livio De Santoli , Marco Durastanti , Francesca Gottardo , Fabiomaria Mecenate , Paolo Portoghesi , Marta Putelli , Donatella Scatena , Sergio Amedeo Terracina , Nicola Zingaretti

Numero di pagine: 210

Topologia, linguaggio e geometria dei luoghi e tipologia, linguaggio degli stili, si intrecciano come una dissolvenza incrociata nel tessuto delle due trame che sintetizzano il percorso creativo dell'arte del travasare e l'arte del costruire di Paolo Portoghesi: il metodo dell'ascolto e il metodo storico. Due metodi indispensabili per porsi in cammino verso il linguaggio della terra, verso una geo-architettura che poggia sul terreno della geofilosofia, che è la filosofia dell'abitare e avanza come una primavera silenziosa, un fenomeno di resistenza - tenera crescita - che Paolo Portoghesi sostiene come antidoto contro la volontaria e ostinata amnesia dei "monumenti scintillanti" dell'architettura contemporanea che violentano le nostre città.[...] La ricerca della semplicità nell'architettura non è una provocazione, è la ricerca di un nuovo equilibrio. Attraverso il costruire, si persegue un far abitare che soddisfi non soltanto le esigenze pratiche, come il difendersi dalle intemperie o il tepore del fuoco ma qualche cosa di più: dare alla casa un senso del sacro, che scaturisce dal costruire come far abitare che è far essere. L'architettura deve essere quindi un'azione...

Abitare la Terra n.40/2016 – Dwelling on Earth

Autore: Paolo Portoghesi , Petra Bernitsa , Matteo Cecchi , Gaetano Fusco , Lucia Galli , Francesca Gottardo , Mario Pisani , Vieri Quilici , Alessandra Sgueglia

Numero di pagine: 64

Indice editoriale / editorial Evitare gli errori del passato Avoid the mistakes of the past Paolo Portoghesi Ildegarda di Bingen O nobilissima viriditas Lucia Galli Architettura di Li Xiaodong, Atelier La biblioteca LiYuan nel villaggio di Jiaojiehe Mario Pisani Herzog & de Meuron Il nuovo stadio di Bordeaux Petra Bernitsa Marco Petreschi La sede della nuova Banca Centrale di Albania Vieri Quilici C+S Associati La scuola di Ponzano Veneto: uno sguardo puntato all’ambiente Alessandra Sgueglia Rocco Borromini A.P. House Unità residenziale a Sondrio Gaetano Fusco Natalini Guicciardini & Magni Architetti Il nuovo Museo dell’Opera del duomo di Firenze. Il dialogo ritrovato Francesca Gottardo Paolo Portoghesi Con-cattedrale di San Benedetto a Lamezia Terme Paolo Portoghesi Alejandro Aravena La rinascita dal fango. Storia di un’architettura vissuta. Prima e dopo Matteo Cecchi La Città di Nanxun Mario Pisani

Architettura e Memoria

Autore: Paolo Portoghesi

Numero di pagine: 570

Come insegna del suo operare Portoghesi ha scelto, fin dal 1962, questa riflessione di Simone Weil: «È cosa vana distogliersi dal passato per pensare soltanto all'avvenire. È una illusione pericolosa pensare soltanto che sia possibile. L'opposizione tra avvenire e passato è assurda. Il futuro non ci porta nulla, non ci dà nulla; siamo noi che, per costruirlo, dobbiamo dargli tutto, dargli persino la nostra vita. Ma per dare bisogna possedere, e noi non possediamo altra vita, altra linfa che i tesori ereditati dal passato e digeriti, assimilati, ricreati da noi. Fra tutte le esigenze dell'anima umana nessuna è più vitale di quella del passato».

Paolo Portoghesi. La tradizione come avvenire

Autore: Petra Bernitsa

Numero di pagine: 242

Paolo Portoghesi, pensando al senso della responsabilità, senza cui nessuna cultura può durare, cita le parole del padre della architettura moderna William Morris: “ciascuno di noi è impegnato a sorvegliare e custodire il giusto ordinamento del paesaggio terrestre per evitare di tramandare ai nostri figli un tesoro minore di quello lasciatoci dai nostri padri”. La teoria di Vitruvio sulla nascita dell'architettura e insieme della società, come conseguenza della scoperta del piacere di stare insieme agli altri intorno al tepore del fuoco, la teoria di Ilya Prigogine sulla Nuova Alleanza, quella di James Lovelock sull'Ipotesi Gaia, la Terra intesa come organismo vivente, quella di Gregory Bateson sulle strutture che connettono, sull'ecologia della mente e sul sacro e la relazione, di Martin Heidegger sul Costruire, Abitare, Pensare e quella di Hans Jonas sulla responsabilità parentale, si riassumono nella gentilezza e nella cura del bello dell'opera di Paolo Portoghesi che rifiuta il frammentarismo, l'autoreferenzialità, la violenza del segno e l'innovazione fine a se stessa, al fine di riallacciare un rapporto creativo con la vita dei luoghi, interpretando i bisogni e...

Abitare la Terra n.35/2013

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

EDITORIALE PAOLO PORTOGHESI I NOSTRI FIGLI CI ACCUSERANNO POESIA ERRI DE LUCA VALORE SERGE LATOUCHE LA DECRESCITA COME PROGETTO URBANO/PAESAGGISTICO MARIO PISANI LA MOSCHEA DI STRASBURGO PAOLO PORTOGHESI FRANCESCA GOTTARDO BAMBÙ COURTYARD TEAHOUSE Il respiro dell'Universo SUN WEI – HWCD ASSOCIATES MARIO PISANI SZATHMÁRY PALACE Pécs MÁRTON DÉVÉNYI, PÁL GYU ̈RKI-KISS PETRA BERNITSA IL GIARDINO BOTANICO DI SKRUDUR IN ISLANDA Perturbante versus bello SIGTRYGGUR GUÐLAUGSSON LEONE SPITA BAKU Sulla via della seta del XXI secolo ALESSANDRA SGUEGLIA LO SCRIGNO DEL CHIANTI Cantina bulgari a Siena MASSIMO ALVISI, JUNKO KIRIMOTO & PARTNERS PAOLO ZERMANI LUIGI GHIRRI LA MISURA DEL TEMPO STEFANIA TUZI RIPARTIRE DA COLLEMAGGIO RECENSIONI

Abitare la terra n.39/2015 – Dwelling on Earth

Autore: Paolo Portoghesi , Francesco Bacci , Gianluca Barbato , Petra Bernitsa , Augusto Romano Burelli , Alessandra Cirafici , Massimo Del Prete , Maria Lodovica Delendi , Gaetano Fusco , Francesca Gottardo , Mario Pisani , Alessandra Sgueglia , Leone Spita

Numero di pagine: 64

Editoriale PAOLO PORTOGHESI L’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco Encyclical Letterr Laudato Sì of the Holy Father Francis LUCIA GALLI Vladimir Majakovskij Poesie Poems FRANCESCA GOTTARDO Mario Botta La cittadella delle istituzioni di Treviso The Citadel of the authorities in Treviso MASSIMO DEL PRETE Herzog & de Meuron Basel messe a Basilea Basel messe in Basel PETRA BERNITSA Atelier 66 Abitare il mediterraneo, L’inquietudo versus bellezza Dwelling the mediterranean: inquietudo versus beauty LEONE SPITA Van - Voluntary architects’network, home-for-all Giappone:l’architettura utage aL servizio della società Japan: utage architecture at the service of society GAETANO FUSCO Antonio Monestiroli La stanza del sacro. La chiesa di San Carlo Borromeo a Roma The sacred room. The church of San Carlo Borromeo in Rome ALESSANDRA CIRAFICI Pietro Carlo Pellegrini Il recupero della ex Fornace di Riccione: da mattone a mattone Regeneration of the Former Brick Factory in Riccione: From Brick to Brick GIANLUCA BARBATO 3Pa - 3 Punti architettura Il ristorante giapponese Taki kaiten a Roma The japanese restaurant Taki kaiten in Rome MARIA LODOVICA DELENDI Il progetto di paesaggio come...

Abitare la Terra n.32/2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

Oscar Niemeyer Paolo Portoghesi In ein altes stammbuch In un album antico Georg Trakl L'altra Cina. L'architettura di Li Xiaodong Luca Nicotera Quando il cammino diventa... sosta Saunders Arkitektur Alessandra Sgueglia Kolumba Art Museum Peter Zumthor Massimo Del Prete Torre dell'Angelo, Padova Paolo Portoghesi Un anello intorno al grande albero di Zelkova Tezuka Architects Mario Pisani Il paesaggio e il sacro Isolarchitetti Petra Bernitsa Il Sandworm di Marco Casagrande Belgio Marta Putelli Il paesaggio. Il punto all'Accademia di San Luca Francesca Gottardo Tor Bella Monaca. Un programma-pilota per la nuova metro C Luca Reale | Walter Tocci Recensioni “Terragni il primo architetto del tempo” Petra Bernitsa

Abitare la Terra n.24/2009. Dwelling on Earth

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 47

Editoriale OMAGGIO A ERNESTO NATHAN ROGERS Paolo Portoghesi LEBEN EINER BLUME VITA DI UN FIORE Hermann Hesse TORRES PINOL RAMIREZ MEZA Luca Nicotera MUMBAI ARCHITECTS Maria Luna Vetrani STUDIO ARCHEA Stefania Tuzi RENZO PIANO Flaviano Parise WABI SABI Leone Spita DEFFNER VOITLANDER Francesca Gottardo PLAN B + JPRCR Mario Pisani OLIMPIA FERRARI Paolo Portoghesi EARTH LA NOSTRA TERRA Claudio Lugi

Abitare la Terra n. 26/2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 47

Paolo Portoghesi EDITORIALE / EDITORIAL REFERENDUM SUI MINARETI REFERENDUM ON MINARETS INGEBORG BACHMANN STERNE IM MÄRZ / STELLE DI MARZO / MARCH STARS Luca Nicotera ANNA HERINGER - EIKE ROSWAG UNA SCUOLA MAESTRA / A SCHOOL TEACHER Petra Bernitsa ISOLARCHITETTI NECESSITÀ DI FARE ARCHITETTURA THE NEED TO DESIGN ARCHITECTURE Gaetano Fusco M. CULOT - P. DU MESNIL - W. PESSON RINASCIMENTO URBANO / URBAN RENAISSANCE Mario Pisani SNØHETTA TEATRO DELL'OPERA DI OSLO / OSLO OPERAHOUSE Massimo Del Prete HERZOG & DE MEURON BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI COTTBUS UNIVERSITY LIBRARY OF COTTBUS Francesca Gottardo PAOLO PORTOGHESI - GIOVANNA MASSOBRIO ENERGIA IN MOVIMENTO / ENERGY IN MOVEMENT Leone Spita ARCHITETTURA AL MARGINE ARCHITECTURE AT THE EDGE Stefania Tuzi ENRICO VALERIANI SOTTO LA COLLINA, UNA PILA E UNA SCINTILLA UNDER THE HILL A BATTERY AND A SPARK NEWS a cura di Pietro Fantozzi, Luca Nicotera, Maria Luna Vetrani RECENSIONI

Paolo Portoghesi. L'architettura dell'ascolto

Autore: Petra Bernitsa

Numero di pagine: 98

Da quando, a ventidue anni, ha cominciato a scrivere e a studiare architettura, Paolo Portoghesi, nato a Roma nel 1931, combatte a tutto campo contro l'amnesia che ha dato alla modernità l'illusione di aver azzerato la storia e che rischia, a suo parere, di portarla oggi verso il naufragio nell'irrazionalismo. Figura anomala, che unisce al talento dello storico e del critico quello dell'architetto creatore, si è scontrato con molti dei protagonisti della cultura architettonica italiana, da Zevi a Benevolo, a Tafuri, sostenendo la necessità di ridare spazio alla tradizione intesa come stimolo all'innovazione nella continuità. "Il metodo storico di Portoghesi", ha scritto Argan, "non consiste nella operazione relativamente facile di trovare Palladio in Aalto o Borromini in Wright, ma nella operazione inversa e più difficile di trovare Aalto in Palladio e Wright in Borromini; ergo nel dimostrare che, dati Palladio e Borromini, non possono non esserci Aalto e Wright e quello che viene dopo fino all'impegno morale, personale dello storico. Si entra così in un ordine di necessità, lo stesso per cui lo storico non può non essere un politico: la poetica non è la premessa,ma la...

Paolo Portoghesi. The Architecture of Listening

Autore: Petra Bernitsa

Numero di pagine: 98

Argan wrote: “Portoghesi's historical method does not consist in the relatively easy task of discovering Palladio in Aalto, or Borromini in Wright, but in the inverse and more difficult operation of discovering Aalto in Palladio and Wright in Borromini, in demonstrating that, given Palladio and Borromini, there cannot not be Aalto and Wright and what comes thereafter is up to the moral, personal commitment of the historian. One thus enters an order of necessity, the same by which the historian cannot avoid being a politician...poetics is not the premise, but the ethical necessity for commitment on the operational level of Art”. Faced with the unravelling of this historical perspective of continuity/circularity, Portoghesi assumes a critical stance towards the dramatic situation of architecture, suspended between individualistic exasperation and false consciousness; instead he seeks it beyond the present, backwards towards the past and forward towards the future. Portoghesi strives for an architecture of listening which rejects liquid modernity that exalts the arbitrary and self-referential nature of architecture, and where violent imagery seems the only means of expression....

Abitare la Terra n.27/2010. Dwelling on Earth

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

EDITORIALE EDITORIAL ENZO TIEZZI. UN MAESTRO DA NON DIMENTICARE ENZO TIEZZI. A MAESTRO TO BE REMEMBERED PAOLO PORTOGHESI AVEVO PAURA I WAS AFRAID ENZO TIEZZI IMRE MAKOVECZ MARIO PISANI NATALINI ARCHITETTI FRANCESCA GOTTARDO GIUSEPPE FALLACARA PAOLO PORTOGHESI PETER RICH LEONE SPITA NAPOLI: IL SISTEMA A RETE DEL TRASPORTO METROPOLITANO NAPLES: THE NETWORK SYSTEM OF METROPOLITAN TRANSPORT EMMA BUONDONNO GAETANO FUSCO EXPO SHANGHAI 2010 LEONE SPITA ERWIN WURM ITALO TOMASSONI LE CASE INSIEME A SHORT HISTORY OF HOUSES ADELAIDE REGAZZONI CANIGGIA GIANCARLO GALASSI

Abitare la Terra n.33-34/2013

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 64

EDITORIALE PAOLO PORTOGHESI SANDRO ANSELMI, PIER LUIGI EROLI, RENATO NICOLINI POESIA MARIO LUZI VISCIDI I NERI MASSI PETRA BERNITSA ARCHITETTURA E DECRESCITA LA FABBRICA DI CANNELLA A MISURA D'UOMO TYIN TEGNESTUE ARCHITECTS STEFANIA TUZI ARCHITETTURA E NATURA IL COMPLESSO TERMALE A RIGI KALTBAD DI MARIO BOTTA ALESSANDRA SGUEGLIA IN VALLÈS OCCIDENTAL UN'OCCASIONE DI RECUPERO RINASCE UNA DISCARICA BATLLE & ROIG ARCHITECTS PETRA BERNITSA NEW YORK. CENTRO ISLAMICO A GROUND ZERO MARIO PISANI IL CARAPACE ARNALDO POMODORO E GIORGIO E LUCA PEDROTTI FRANCESCA GOTTARDO GARIBALDI A CAPRERA. IL RESTAURO DEL FORTE DEDICATO ALL'EROE DEI DUE MONDI CARLO PELLEGRINI MARIA TERESA JANNACCONE CAPPELLA NEL BOSCO PAOLO ZERMANI ENRICO SICIGNANO UNA MODERNITÀ ANTICA: LA CASA DEL FARMACISTA A SAN MARZANO SUL SARNO/ (SALERNO) BENEDETTO GRAVAGNUOLO E ELVIRA ROMANO LEONE SPITA TBILISI. LA RINASCITA E LA PERDITA LUCA REALE IL RUOLO DELLO SPAZIO APERTO NELLA NUOVA CITTà-PAESAGGIO PETRA BERNITSA CASTELLANETA. LA CHIESA DI SAN FRANCESCO E SANTA CHIARA “VIVERE NELLO SGUARDO” PAOLO PORTOGHESI LUCA RIBICHINI UN'ALTRA IPOTESI GENERATIVA. IL VALORE SIMBOLICO NELL'ARCHITETTURA DELLA CHIESA DI NOTRE-DAME DU HAUT ...

Abitare la Terra n.25/2009. Dwelling on Earth

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 47

EDITORIALE/EDITORIAL FUORI DAL CORO A SOLO VOICE PAOLO PORTOGHESI MIO FIUME ANCHE TU YOU TOO MY RIVER GIUSEPPE UNGARETTI HOLLMÉN REUTER SANDMAN LUCA NICOTERA MARIO BOTTA FRANCESCA GOTTARDO TEZUKA ARCHITECTS LUCIA GALLI VARGAS ASSOCIATI MARIO PISANI WABI SABI LEONE SPITA LEONARDO SAVIOLI CAROLINA DE FALCO GERNOT MINKE GIOIA SEMINARIO NEWS FROM KABUL EMANUELE GIORDANA CARNEVALE DEL NORDOVEST ARGENTINO CARNIVAL IN NORTHWEST ARGENTINA ENRIQUE CÁMARA DE LANDA

Abitare la Terra n.30/2011 - Dwelling on Earth

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

Editoriale/Editorial UN OMAGGIO A PAPA BENEDETTO A TRIBUTE TO POPE BENEDICT PAOLO PORTOGHESI FRIEDRICH HÖLDERLIN DIE EICHBÄUME LE QUERCE / THE OAKS TERUNOBU FUJIMORI LEONE SPITA DANIEL BONILLA LUCA NICOTERA FABIO CAPANNI PETRA BERNITSA FRANCO ZAGARI GIOIA SEMINARIO BENJAMIN GARCIA SAXE PIETRO FANTOZZI BORROMINI E LA SCOPERTA DELLA LUCE BORROMINI AND THE DISCOVERY OF LIGHT FRANCESCA POMPEI L'IMPRONTA DEL CARBONIO THE CARBON FOOTPRINT FRANCESCO ASDRUBALI ANDREA PRESCIUTTI, GIULIA CARBONE, ANGELA CHINDEMI NUOVI PAESAGGI NEW LANDSCAPES ANNA MARIA FOGHERI

Abitare la Terra n.36/2014 - Dwelling on Earth

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

Editoriale di Paolo Portoghesi Hans Hollein POESIA Desiderio di trascendenza Wim Wenders Temporary dormitories - A.gor.a. Architects Maria Luna Vetrani L’ultima dimora a Cesena - Paolo Portoghesi e Farnedi-Miserocchi-Paolucci Mario Pisani L’approdo Resort Talasso Spa - Massimiliano Rendina Marta Putelli The pale blue dot Vincenzo Ariu Wabi-Sabi Leone Spita Padiglione Italia Expo 2015 - Nemesi & Partners Paolo Portoghesi Parco Sforza Cesarini a Genzano - Virginio Melaranci Mario Pisani La Cappella Granato. Bellezza e scienza - Mario Botta Petra Bernitsa Marocco, Guelmim Technology School - Saad El Kabbaj, Driss Kettani, Mohamed Amine Siana Francesca Gottardo Bruder Klaus Field Kappelle - Peter Zumthor Massimo Del Prete The Eni Corporate Univerity Maria Teresa Iannaccone Recensioni

Abitare la Terra n.28/2011. Dwelling on Earth

Autore: Paolo Portoghesi

Numero di pagine: 48

ABITARE LA TERRA 10 ANNI DI RICERCA TEN YEARS OF RESEARCH ANDREA PESCE DELFINO DALLA MOBILITÀ ALL’ACCESSIBILITÀ FROM MOBILITY TO ACCESSIBILITY WALTER TOCCI OSCAR NIEMEYER PAOLO GIORDANO GIULIANO MAURI MARTA PUTELLI PAOLO ZERMANI MARIO PISANI SHIGERU BAN LEONE SPITA SANDRO BENEDETTI LUCA NICOTERA UNA CITTÀ DI PIETRA A ROCK CITY RICHARD ENGLAND LUOGHI, NON LUOGHI E MODERNITÀ PLACES, NON PLACES AND MODERNITY FRANCO PURINI GRANADA IL MELOGRANO SEBASTIAN GARCÍA GARRIDO

Paolo Portoghesi Architect

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 386

Portoghesi's architecture - so focused on the diversity of sites, attentive to the needs and desires of its inhabitants and brimming with references to tradition and different fields of artistic expression - may seem obsolete and out-of-touch with contemporary architecture which in recent years has witnessed the sensational triumph of "self-referential" architecture that speaks only of itself and celebrates the independence of the work of art based on tabula rasa and intolerance towards rules and regulations. On the contrary this book shows how Portoghesi has taken up the gauntlet thrown down by the problems afflicting man and the city, how he has introjected the ethical legacy of modern architecture projecting it towards a possible future where the lava flow of homologised, consumer-oriented architecture can be stemmed and eliminated. Portoghesi is convinced that the season of violent and irresponsible vitalism is coming to an end, giving way to a new season of what he calls Geo-architecture: an architecture of responsibility that will help us establish a "new alliance" with nature.

Verso una Geo-Architettura

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 210

Topologia, linguaggio e geometria dei luoghi e tipologia, linguaggio degli stili, si intrecciano come una dissolvenza incrociata nel tessuto delle due trame che sintetizzano il percorso creativo dell'arte del travasare e l'arte del costruire di Paolo Portoghesi: il metodo dell'ascolto e il metodo storico. Due metodi indispensabili per porsi in cammino verso il linguaggio della terra, verso una geo-architettura che poggia sul terreno della geofilosofia, che è la filosofia dell'abitare e avanza come una primavera silenziosa, un fenomeno di resistenza - tenera crescita - che Paolo Portoghesi sostiene come antidoto contro la volontaria e ostinata amnesia dei "monumenti scintillanti" dell'architettura contemporanea che violentano le nostre città.[...] La ricerca della semplicità nell'architettura non è una provocazione, è la ricerca di un nuovo equilibrio. Attraverso il costruire, si persegue un far abitare che soddisfi non soltanto le esigenze pratiche, come il difendersi dalle intemperie o il tepore del fuoco ma qualche cosa di più: dare alla casa un senso del sacro, che scaturisce dal costruire come far abitare che è far essere. L'architettura deve essere quindi un'azione...

Guida generale di Milano ed intera provincia contenente gli indirizzi di tutto il Commercio ed Industria milanese e rispettive città di circondario, nonchè dei dipendenti suoi 315 comuni, gli uffici e dicasteri pubblici, professionisti, ed esercenti arti liberali ..

Numero di pagine: 352

La torre dell'angelo di Paolo Portoghesi. Istituto di ricerca pediatrica «Città della Speranza»

Autore: Francesca Gottardo

Numero di pagine: 112

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Ultimi ebook e autori ricercati